Qualcuno sa...

Messaggioda LaSusy » mar set 09, 2008 14:15 pm

Sbob ha scritto:
LaSusy ha scritto:Sergio, mi spieghi solo la differenza che passa, per l'impatto ambientale, tra l'utilizzo dell'elicottero per il trasporto di sciatori, e tra l'utilizzo dell'elicottere per il trasporto materiali per ristrutturarre baite ed alpeggi, o per il rifornimento dei rifugi??
Perchè questo accanimento contro l'eliski?

Io di differenze ne vedo parecchie. Usare l'elicottero per ristrutturare una baita e' quasi una necessita': si puo' anche portare il materiale a dorso di mulo, ma converrai con me che la cosa si fa un po' complicata. Idem per quel che riguarda i rifugi.
Inoltre i rifugi e le baite stanno a quote basse (a parte la Capanna Margherita), gli elicotteri non vanno a disturbare le vette.

L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze. Insomma, una pratica che ben poco ha a che vedere con la montagna come l'ho sempre intesa.


Aggiungiamo una cosa: un elicottero lavora per rifornire un rifugio dove dormono e mangiano 100 persone. Se tutti e cento decidessero invece di praticare l'eliski, i cieli sarebbero un tantino intasati...


Da questi discorsi sembra che cieli delle nostra montagne siano impestati da eliski... :roll: :roll: :roll: almeno da queste parti, complici i costi elevatissimi, non se ne vedono così tanti...
Io amo la montagna e andare in montagna, ma ogni tanto non disdegno un giretto in eliski, e scusami non ci vedo niente di male a farlo...
..e mo' non mi menate tutti insieme :roll: :roll: :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Sbob » mar set 09, 2008 14:29 pm

LaSusy ha scritto:Da questi discorsi sembra che cieli delle nostra montagne siano impestati da eliski... :roll: :roll: :roll:

Infatti l'eliski e' (per fortuna) poco praticato a causa degli alti costi. Pero' ammetterai che se fosse praticato largamente sarebbe alquanto fastidioso per chi in alta montagna ci sale a piedi o con le pelli!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda elenapollo » mar set 09, 2008 16:14 pm

...cara la Susy.... pare che questo weekend la quota neve scenda verso i 2300-2400 dalle tue parti! :wink:
animo! 8)

preparo le pelli! :twisted:

...e il bazuka per l'eliski! :twisted:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda das » mar set 09, 2008 16:45 pm

Sbob ha scritto:
LaSusy ha scritto:Sergio, mi spieghi solo la differenza che passa, per l'impatto ambientale, tra l'utilizzo dell'elicottero per il trasporto di sciatori, e tra l'utilizzo dell'elicottere per il trasporto materiali per ristrutturarre baite ed alpeggi, o per il rifornimento dei rifugi??
Perchè questo accanimento contro l'eliski?

Io di differenze ne vedo parecchie. Usare l'elicottero per ristrutturare una baita e' quasi una necessita': si puo' anche portare il materiale a dorso di mulo, ma converrai con me che la cosa si fa un po' complicata. Idem per quel che riguarda i rifugi.
Inoltre i rifugi e le baite stanno a quote basse (a parte la Capanna Margherita), gli elicotteri non vanno a disturbare le vette.

L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze. Insomma, una pratica che ben poco ha a che vedere con la montagna come l'ho sempre intesa.



Aggiungiamo una cosa: un elicottero lavora per rifornire un rifugio dove dormono e mangiano 100 persone. Se tutti e cento decidessero invece di praticare l'eliski, i cieli sarebbero un tantino intasati...

ma cos'è si fa a gara scusate? se la mettiamo sul discorso natura e altro magari vi posso anche dare ragione ma che cavolo centra quella cosa che ho evidenziato con il resto? uno può decidere se salire con le proprie forze o no, uno della sua domenica o del suo sabato può fare quel cavolo che gli pare. vuole usare l'elisky? che lo usi... vuole salire a piedi? che lo faccia. mi sembrano una marea di stronzate belle e buone tutte queste.
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda LaSusy » mar set 09, 2008 18:22 pm

Sbob ha scritto:
LaSusy ha scritto:Da questi discorsi sembra che cieli delle nostra montagne siano impestati da eliski... :roll: :roll: :roll:

Infatti l'eliski e' (per fortuna) poco praticato a causa degli alti costi. Pero' ammetterai che se fosse praticato largamente sarebbe alquanto fastidioso per chi in alta montagna ci sale a piedi o con le pelli!


Se mio nonnno c'aveva tre palle, era un albero di Natale :roll: :roll: :roll:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » mar set 09, 2008 18:23 pm

elenapollo ha scritto:...cara la Susy.... pare che questo weekend la quota neve scenda verso i 2300-2400 dalle tue parti! :wink:
animo! 8)

preparo le pelli! :twisted:

...e il bazuka per l'eliski! :twisted:


io 'sto week end preparo la zuppa valdostana 8O

:wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda LaSusy » mar set 09, 2008 18:24 pm

das ha scritto:
Sbob ha scritto:
LaSusy ha scritto:Sergio, mi spieghi solo la differenza che passa, per l'impatto ambientale, tra l'utilizzo dell'elicottero per il trasporto di sciatori, e tra l'utilizzo dell'elicottere per il trasporto materiali per ristrutturarre baite ed alpeggi, o per il rifornimento dei rifugi??
Perchè questo accanimento contro l'eliski?

Io di differenze ne vedo parecchie. Usare l'elicottero per ristrutturare una baita e' quasi una necessita': si puo' anche portare il materiale a dorso di mulo, ma converrai con me che la cosa si fa un po' complicata. Idem per quel che riguarda i rifugi.
Inoltre i rifugi e le baite stanno a quote basse (a parte la Capanna Margherita), gli elicotteri non vanno a disturbare le vette.

L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze. Insomma, una pratica che ben poco ha a che vedere con la montagna come l'ho sempre intesa.



Aggiungiamo una cosa: un elicottero lavora per rifornire un rifugio dove dormono e mangiano 100 persone. Se tutti e cento decidessero invece di praticare l'eliski, i cieli sarebbero un tantino intasati...

ma cos'è si fa a gara scusate? se la mettiamo sul discorso natura e altro magari vi posso anche dare ragione ma che cavolo centra quella cosa che ho evidenziato con il resto? uno può decidere se salire con le proprie forze o no, uno della sua domenica o del suo sabato può fare quel cavolo che gli pare. vuole usare l'elisky? che lo usi... vuole salire a piedi? che lo faccia. mi sembrano una marea di stronzate belle e buone tutte queste.


8)
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda elenapollo » mar set 09, 2008 21:24 pm

LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:...cara la Susy.... pare che questo weekend la quota neve scenda verso i 2300-2400 dalle tue parti! :wink:
animo! 8)

preparo le pelli! :twisted:

...e il bazuka per l'eliski! :twisted:


io 'sto week end preparo la zuppa valdostana 8O

:wink:



...vabbè..per 'sto giro il bazuka lo rimetto in cantina! :smt003
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda LaSusy » mar set 09, 2008 21:26 pm

elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:...cara la Susy.... pare che questo weekend la quota neve scenda verso i 2300-2400 dalle tue parti! :wink:
animo! 8)

preparo le pelli! :twisted:

...e il bazuka per l'eliski! :twisted:


io 'sto week end preparo la zuppa valdostana 8O

:wink:





...vabbè..per 'sto giro il bazuka lo rimetto in cantina! :smt003


Immagine
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda elenapollo » mar set 09, 2008 21:31 pm

LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:...cara la Susy.... pare che questo weekend la quota neve scenda verso i 2300-2400 dalle tue parti! :wink:
animo! 8)

preparo le pelli! :twisted:

...e il bazuka per l'eliski! :twisted:


io 'sto week end preparo la zuppa valdostana 8O

:wink:





...vabbè..per 'sto giro il bazuka lo rimetto in cantina! :smt003


Immagine


...ma te il "coso" che vola lascialo a casetta! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda LaSusy » mar set 09, 2008 21:34 pm

elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:
elenapollo ha scritto:...cara la Susy.... pare che questo weekend la quota neve scenda verso i 2300-2400 dalle tue parti! :wink:
animo! 8)

preparo le pelli! :twisted:

...e il bazuka per l'eliski! :twisted:


io 'sto week end preparo la zuppa valdostana 8O

:wink:





...vabbè..per 'sto giro il bazuka lo rimetto in cantina! :smt003


Immagine


...ma te il "coso" che vola lascialo a casetta! :wink:


[-X
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Sbob » mar set 09, 2008 23:47 pm

das ha scritto:
Sbob ha scritto:L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze.

ma cos'è si fa a gara scusate? se la mettiamo sul discorso natura e altro magari vi posso anche dare ragione ma che cavolo centra quella cosa che ho evidenziato con il resto? uno può decidere se salire con le proprie forze o no, uno della sua domenica o del suo sabato può fare quel cavolo che gli pare. vuole usare l'elisky? che lo usi... vuole salire a piedi? che lo faccia. mi sembrano una marea di stronzate belle e buone tutte queste.

Beh, mettiamola cosi': se costruissero una funivia che sale sul Cervino, avrebbe ancora lo stesso gusto affrontarne la parete? Per arrivare in cima e trovarci la gente che si prende il sole?
Secondo me no. Una delle cose belle dell'alta montagna e' che ci arriva solo chi ci sale con le sue forze.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 10, 2008 0:08 am

Sbob ha scritto:
das ha scritto:
Sbob ha scritto:L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze.

ma cos'è si fa a gara scusate? se la mettiamo sul discorso natura e altro magari vi posso anche dare ragione ma che cavolo centra quella cosa che ho evidenziato con il resto? uno può decidere se salire con le proprie forze o no, uno della sua domenica o del suo sabato può fare quel cavolo che gli pare. vuole usare l'elisky? che lo usi... vuole salire a piedi? che lo faccia. mi sembrano una marea di stronzate belle e buone tutte queste.

Beh, mettiamola cosi': se costruissero una funivia che sale sul Cervino, avrebbe ancora lo stesso gusto affrontarne la parete? Per arrivare in cima e trovarci la gente che si prende il sole?
Secondo me no. Una delle cose belle dell'alta montagna e' che ci arriva solo chi ci sale con le sue forze.


personalmente vado in montagna sopratutto per stare in mezzo alla natura in autonomia ed armonia con essa...in inverno questo contatto è particolarmente profondo...i mezzi meccanici (motoslitta, elicottero ecc.) che irrompono brutalmente in quest'ambiente rompono in maniera totale questo aspetto per tanti assolutamente fondamentale...a quel punto io sarei stato volentieri a casa...oppure avrei passato una giornata sugli impianti...a mè piace un casino sciare in neve fresca in un ambiente il più autentico possibile questo per me è il massimo dello sci....mi diverto pure in pista so però che li troverò altre cose (se non c'è troppa gente e posso tirar qualche curva come si deve...abbassassero poi un po' il volume della musica non sarebbe male)

accetto il compromesso delle piste lì si diverte chi cerca solo il gesto...al di fuori è giusto che si diverta chi cerca un po' di pace e qualche cosa di diverso dal mondo "civilizzato"...

cit."uno della sua domenica o del suo sabato può fare quel cavolo che gli pare. vuole usare l'elisky? che lo usi... vuole salire a piedi? che lo faccia...."

d'accordo...personoalmente non ne faccio un discorso di prese in giro o di cima da "guadagnare" ....sulle alpi gli spazi sono troppo stretti per la coabitazione...ci vuole un po' di rispetto; mentre chi si muove in motoslitta o con il frullino non vede rovinato minimamente il suo divertimento da chi sale per stare in un ambiente naturale, questi hanno il loro completamente scassato....andate in canada a fare eliski... :wink: li c'è effettivamente posto per tutti...

comunque che almeno l'eliski rispetti le norme e i voli siano fatti solo nei punti autorizzati...spesso non è così...fanno quello che vogliono (marmolada docet....) e questo è un'altro aspetto che li rende particolarmente odiosi...
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il mer set 10, 2008 0:30 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 10, 2008 0:26 am

la risposta vale anche per Susy ovviamente...

e con amicizia...che polvere sia... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda das » mer set 10, 2008 12:23 pm

Sbob ha scritto:
das ha scritto:
Sbob ha scritto:L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze.

ma cos'è si fa a gara scusate? se la mettiamo sul discorso natura e altro magari vi posso anche dare ragione ma che cavolo centra quella cosa che ho evidenziato con il resto? uno può decidere se salire con le proprie forze o no, uno della sua domenica o del suo sabato può fare quel cavolo che gli pare. vuole usare l'elisky? che lo usi... vuole salire a piedi? che lo faccia. mi sembrano una marea di stronzate belle e buone tutte queste.

Beh, mettiamola cosi': se costruissero una funivia che sale sul Cervino, avrebbe ancora lo stesso gusto affrontarne la parete? Per arrivare in cima e trovarci la gente che si prende il sole?
Secondo me no. Una delle cose belle dell'alta montagna e' che ci arriva solo chi ci sale con le sue forze.

secondo me avrebbe senso, io affronto la salita non per guadagnare la cima ma per il gusto di salire. mi capita poche volte di arrivare in cima e piazzare la tenda per godermi il paeseggio, sinceramente della cima intesa come tale non me ne può fregare niente. sono salito in cima al bianco? bene, mi sono gustato la salita non la cima da qualsiasi parte la prenda. rispetto per la montagna ok ma anche per le persone, non capisco i discorsi del c***o fatti da uno che ha fatto tutti i 14 ottomila sul fatto di chiudere la montagna, sul fatto dell'elisky ecc ecc... se io fossi un amante della pianura e fossi contro l'inquinamento e andassi da sto tizio a dirgli: "senti barbuto chiudi nel garage la tua bella macchinina perchè inquina..." lui secondo voi che mi direbbe? si parla di inquinamento, acustico, ambientale ecc ecc ma i primi che inquiniamo siamo noi, anche nel nostro piccolo. parliamo di etica invece? le funivie una volta nella vita le abbiamo usate tutti quindi non veniamo a raccontare storie sul fatto dell'etico o meno che non centra una bega. prenderla una volta o cento volte che differenza fa?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda LaSusy » mer set 10, 2008 14:29 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:la risposta vale anche per Susy ovviamente...

e con amicizia...che polvere sia... :wink:


SEMPRE!! :wink:
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 17:15 pm

Io nel dubbio prendo la motoslitta.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda das » mer set 10, 2008 17:28 pm

n!z4th ha scritto:Io nel dubbio prendo la motoslitta.

8)

te è meglio che ti alleni, non mi va più di fermarmi 200000 da indren ai salati con scuse del tipo "mi devo allacciare gli scarponi..." oppure " devo chiamare casa per farmi mettere la pasta al caldo...". :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Sbob » gio set 11, 2008 8:46 am

das ha scritto:non capisco i discorsi del c***o fatti da uno che ha fatto tutti i 14 ottomila sul fatto di chiudere la montagna, sul fatto dell'elisky ecc ecc... se io fossi un amante della pianura e fossi contro l'inquinamento e andassi da sto tizio a dirgli: "senti barbuto chiudi nel garage la tua bella macchinina perchè inquina..." lui secondo voi che mi direbbe?

La differenza tra pianura e alta montagna sta nel fatto che l'alta montagna e' ad oggi un ambiente in buona parte non infestato da impianti, macchine & simili. Anche in pianura esistono zone preservate dove e' vietato entrare in macchina, tipo parchi e aree protette, in alta montagna spesso non c'e' stato bisogno di istituire parchi perche' e' l'ambiente ostile ad aver evitato per lungo tempo l'accesso ai mezzi meccanici, l'eliski invece puo' violare questo ambiente.
parliamo di etica invece? le funivie una volta nella vita le abbiamo usate tutti quindi non veniamo a raccontare storie sul fatto dell'etico o meno che non centra una bega

Certo, le funivie che ci sono le ho prese piu' volte. Pero' sarei fermamente contrario alla costruzione di nuove funivie in ambienti incontaminati.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda das » gio set 11, 2008 13:32 pm

Sbob ha scritto:
das ha scritto:non capisco i discorsi del c***o fatti da uno che ha fatto tutti i 14 ottomila sul fatto di chiudere la montagna, sul fatto dell'elisky ecc ecc... se io fossi un amante della pianura e fossi contro l'inquinamento e andassi da sto tizio a dirgli: "senti barbuto chiudi nel garage la tua bella macchinina perchè inquina..." lui secondo voi che mi direbbe?

La differenza tra pianura e alta montagna sta nel fatto che l'alta montagna e' ad oggi un ambiente in buona parte non infestato da impianti, macchine & simili. Anche in pianura esistono zone preservate dove e' vietato entrare in macchina, tipo parchi e aree protette, in alta montagna spesso non c'e' stato bisogno di istituire parchi perche' e' l'ambiente ostile ad aver evitato per lungo tempo l'accesso ai mezzi meccanici, l'eliski invece puo' violare questo ambiente.
parliamo di etica invece? le funivie una volta nella vita le abbiamo usate tutti quindi non veniamo a raccontare storie sul fatto dell'etico o meno che non centra una bega

Certo, le funivie che ci sono le ho prese piu' volte. Pero' sarei fermamente contrario alla costruzione di nuove funivie in ambienti incontaminati.

beh si in effetti l'alta montagna non è infestata da impianti (punta helbronner, punta indren, la marmolada...).
sul secondo fatto potrei darti anche ragione però alcune volte le funivie permettono alla gente di trovare lavoro(biglietterie, manovalanza, maestri di sci) specie per i valligiani. pensa un pò se questa genta non avesse opportunità di lavoro come potrebbe fare per vivere??? si trasferrirebbe e questo comporterebbe danni in quanto le vallate alpine si svuoterebbero, il tutto avrebbe ripercussioni sull'ambiente, diventerebbe troppo incontaminato (per cui pericoloso per vari aspetti). lo sviluppo è bene che ci sia, non va fermato, però bisogna trovare il modo per creare minor impatto sul territorio, il problema sta tutto li.
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.