ALP RITRATTI: che caduta di stile !!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

ALP RITRATTI: che caduta di stile !!

Messaggioda julius » lun set 08, 2008 21:38 pm

Non so se vi sia sfuggita la pessima caduta di stile nell'ultimo numero di ALP Ritratti, dedicata al grandissimo Riccardo Cassin...
Il numero si apre con il racconto,da parte della direttrice della rivista, di come,lei con guida alpina e fotografo, si siano fatti trasportare dall'elicottero in vetta al Pizzo Badile per poi calarsi in doppia a fare delle foto sulle ultime lunghezze della via...
Certo che...se per fare qualche foto tutti gli autori di articoli usassero l'elicottero...POVERE ALPI ! Si fa tanto parlare che bisogna porre un freno all'eliski e all'abuso dei mezzi a motore in quota, ma certi alpinisti sono poi i primi a dare il cattivo esempio !
Ciliegina sulla torta:poco più avanti ben due pagine di pubblicità alla ELIWORK s.r.l.: "in ogni momento,ogni giorno,festivi compresi,un elicottero della Eliwork è pronto al decollo" !
Peccato,peccato veramente, una caduta di stile così pacchiana nel numero dedicato a uno dei più grandi della storia dell'alpinismo...
Che ne dite? Mandiamo qualche decina di mail di protesta alla redazione?
Io lo faccio subito: redazione@cdavivalda.it
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » lun set 08, 2008 21:41 pm

Se sivuole redarre una lettera-tipo e poi ognuno firma son ben felice... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rosy » lun set 08, 2008 21:47 pm

n!z4th ha scritto:Se sivuole redarre una lettera-tipo e poi ognuno firma son ben felice... :roll:


Si, di Julius mi fido e sottoscriverei ad occhi chiusi.

E comunque, se tra una decina di giorni la lettera-tipo non fosse pronta, manderò lo stesso le mie critiche alla redazione.

FACCIAMOGLIELO CAPIRE!!!
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Messaggioda arteriolupin » lun set 08, 2008 22:17 pm

Si potrebbe cominciare con una sana campagna informativa...

Specificando alla redazione che: o cambiano politica o verrà fatta antipubblicità o pubblicità negativa con conseguente calo delle vendite...

Nella fattispecie, non è come mandare un reclamo ad un quotidiano nazionale ad alta tiratura... Quelli sono i lettori di "roba di montagna" e, se comincia a girare la notizia che per una serie di motivi trattsi di ciofeca, il calo di vendite diventa immediato e significativo...

Per cui aggiungiamo pure il ricatto: o rivedete l'etica o non facciamo l'acquisto bimestrale del vostro prodotto...

Pronto a firmare in ogni momento


Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gug » mar set 09, 2008 9:02 am

Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Luca A. » mar set 09, 2008 9:46 am

gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Infatti. Purtroppo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda cinetica » mar set 09, 2008 10:18 am

probabilmente quella direttrice non è in grado ne di farsi la cassin ne di farsi
il terzo grado della normale.
:smt078
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda thebaz » mar set 09, 2008 10:22 am

8O c'è ancora qualcuno che acquista ALP?
Se la direzione non è affidata ad un alpinista DOC (curriculum + etica), tutto degenera di conseguenza.....
thebaz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 12, 2007 16:38 pm
Località: TO

Messaggioda Luca A. » mar set 09, 2008 10:34 am

A parte la storia dell'elicottero, com'è il numero su Cassin?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Rampegon » mar set 09, 2008 11:01 am

sull'uso dell'elicottero niente da dire è deplorevole! sulla pubblicità, ovvio pure, ma mi rendo conto che quando i soldi son pochi penso si acceti qualsiasi forma di sovvenzionamento. Comunque non è certo il primo caso in cui alp usa per i suoi servizi l'elicottero, ricordo di aver letto (non ricordo il numero) di un racconto di Marco Scolaris sulle difficoltà di decollo dell'elicottero (mi pare della GdF) per fare le foto etc etc ... Ad ogni buon conto Alp negli ultimi 4 - 5 anni ha perso molto in qualità elicottero o no. Comunque sul caso vorrei capire se il volo del mezzo in questione in questa stagione provoca un reale danno alla fauna o se la questione si pone solo da punto di vista Etico.
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Enzolino » mar set 09, 2008 11:26 am

Rampegon ha scritto:sull'uso dell'elicottero niente da dire è deplorevole! sulla pubblicità, ovvio pure, ma mi rendo conto che quando i soldi son pochi penso si acceti qualsiasi forma di sovvenzionamento. Comunque non è certo il primo caso in cui alp usa per i suoi servizi l'elicottero, ricordo di aver letto (non ricordo il numero) di un racconto di Marco Scolaris sulle difficoltà di decollo dell'elicottero (mi pare della GdF) per fare le foto etc etc ... Ad ogni buon conto Alp negli ultimi 4 - 5 anni ha perso molto in qualità elicottero o no. Comunque sul caso vorrei capire se il volo del mezzo in questione in questa stagione provoca un reale danno alla fauna o se la questione si pone solo da punto di vista Etico.
Secondo me, per ora, non altera l'ecosistema, ma comunque rappresenta una sorta di inquinamento acustico e visivo che puo' infastidire anche gli animali quando lo si usa con una certa frequenza ... quindi se vuoi farci un business ... :roll:

Io un email lo manderei ... ma senza aver letto l'editoriale mi sembrerebbe scorretto ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Rampegon » mar set 09, 2008 11:35 am

Enzolino ha scritto:
Rampegon ha scritto:sull'uso dell'elicottero niente da dire è deplorevole! sulla pubblicità, ovvio pure, ma mi rendo conto che quando i soldi son pochi penso si acceti qualsiasi forma di sovvenzionamento. Comunque non è certo il primo caso in cui alp usa per i suoi servizi l'elicottero, ricordo di aver letto (non ricordo il numero) di un racconto di Marco Scolaris sulle difficoltà di decollo dell'elicottero (mi pare della GdF) per fare le foto etc etc ... Ad ogni buon conto Alp negli ultimi 4 - 5 anni ha perso molto in qualità elicottero o no. Comunque sul caso vorrei capire se il volo del mezzo in questione in questa stagione provoca un reale danno alla fauna o se la questione si pone solo da punto di vista Etico.
Secondo me, per ora, non altera l'ecosistema, ma comunque rappresenta una sorta di inquinamento acustico e visivo che puo' infastidire anche gli animali quando lo si usa con una certa frequenza ... quindi se vuoi farci un business ... :roll:

Io un email lo manderei ... ma senza aver letto l'editoriale mi sembrerebbe scorretto ...


Concordo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda thebaz » mar set 09, 2008 12:56 pm

Enzolino ha scritto:
Secondo me, per ora, non altera l'ecosistema, ma comunque rappresenta una sorta di inquinamento acustico e visivo ..


ora sono alimentati da pannelli fotovoltaici piazzati sulle pale?
thebaz
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer dic 12, 2007 16:38 pm
Località: TO

Messaggioda Enzolino » mar set 09, 2008 13:29 pm

thebaz ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Secondo me, per ora, non altera l'ecosistema, ma comunque rappresenta una sorta di inquinamento acustico e visivo ..


ora sono alimentati da pannelli fotovoltaici piazzati sulle pale?
Certo!

Esattamente come quelli attaccati alle macchine degli alpinisti che vanno in montagna ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Rampegon » mar set 09, 2008 13:47 pm

http://www.eliwork.it/homeITA.html

Se leggete qui non mi sembra cosi terribile la pubblicità di questa ditta, dal momento in cui il trasporto passeggeri è solo una minima parte dei servizi offerti.... mah :roll:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Re: ALP RITRATTI: che caduta di stile !!

Messaggioda erricoilfico » mar set 09, 2008 14:20 pm

julius ha scritto:Non so se vi sia sfuggita la pessima caduta di stile nell'ultimo numero di ALP Ritratti, dedicata al grandissimo Riccardo Cassin...
Il numero si apre con il racconto,da parte della direttrice della rivista, di come,lei con guida alpina e fotografo, si siano fatti trasportare dall'elicottero in vetta al Pizzo Badile per poi calarsi in doppia a fare delle foto sulle ultime lunghezze della via...
Certo che...se per fare qualche foto tutti gli autori di articoli usassero l'elicottero...POVERE ALPI ! Si fa tanto parlare che bisogna porre un freno all'eliski e all'abuso dei mezzi a motore in quota, ma certi alpinisti sono poi i primi a dare il cattivo esempio !
Ciliegina sulla torta:poco più avanti ben due pagine di pubblicità alla ELIWORK s.r.l.: "in ogni momento,ogni giorno,festivi compresi,un elicottero della Eliwork è pronto al decollo" !
Peccato,peccato veramente, una caduta di stile così pacchiana nel numero dedicato a uno dei più grandi della storia dell'alpinismo...
Che ne dite? Mandiamo qualche decina di mail di protesta alla redazione?
Io lo faccio subito: redazione@cdavivalda.it


Mah io non mi sento tanto d'accordo...sinceramente mi pare ben chiaro che l'intezione di fare la Cassin c'era tutta...e deduco quindi anche le capacità...poi problemi di meteo,e se non ricordo male anche la disdetta della compagna di cordata le hanno impedito di salire...e nell'urgenza di pubblicare il numero hanno quindi preso la scorciatoia dell'elicottero....e a mio avviso le foto che hanno fatto sono veramente splendide....

bisogna poi considerare che senza elicotteri non ci sarebbero tutte le foto aree delle montagne di cui qualsiasi rivista è ben farcita....insomma a parer mio per foto e pubblicazioni l'utilizzo dell'elicottero è abbastanza giustificato....
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » mar set 09, 2008 14:32 pm

bisogna poi considerare che senza elicotteri non ci sarebbero tutte le foto aree delle montagne di cui qualsiasi rivista è ben farcita....insomma a parer mio per foto e pubblicazioni l'utilizzo dell'elicottero è abbastanza giustificato....



no
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda julius » mar set 09, 2008 17:11 pm

Prima di tutto, io penso che molte e-mail di protesta facciano più effetto di un solo appello con diverse firme.
In secondo luogo...ma perchè questa convinzione che la foto per essere bella debba essere per forza fatta dall'aereo? Alessandro Gogna,qualche anno fa, ha prodotto un'intera collana sulle varie catene delle Alpi con splendide foto fatte TUTTE salendo a piedi o arrampicando...
Non vorrete dirmi che per un sette-otto foto che mancavano bisognava per forza ricorrere all'elicottero?
Intanto il trasporto aereo a fini più o meno turistici continua a conquistare mercato, grazie anche a certe guide alpine, ora ci mancava solo che una delle riviste di riferimento per gli alpinisti offrisse spazi pubblicitari alla Eliwork...
Quanto all'inquinamento, è accertato che il disturbo alla fauna è reale, naturalmente in inverno è molto più pericoloso, e non trascurerei l'inquinamento acustico, come già altri hanno fatto notare.
Infine: trovo assurdo dire che 'il fine giustifica i mezzi', tanto più che per il fine (reperire qualche decina di foto a effetto) esistevano anche altre possibilità.
Io comunque ho già mandato una mail in cui mi dico sorpreso dalla caduta di stile consistente nell'aver praticato dell'elialpinismo per documentare alcuni passaggi della via Cassin alPizzo badile e poi nell'aver dato ampia pubblicità alla società che organizza i trasporti in elicottero, con buona pace di decenni di battaglie di alpinisti e ambientalisti contro l'eliski e l'abuso dei voli a bassa quota.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda julius » mar set 09, 2008 17:13 pm

gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Omselvadegh » mer set 10, 2008 12:23 pm

julius ha scritto:
gug ha scritto:Comunque c'è da dire che in Val Masino l'uso dell'elicottero per salire in quota è largamente diffuso: anche le guide lo propongono a chi vuole fare vie in quota.


Purtroppo è vero!
E sarebbe il caso che si sapesse che una delle guide che praticano maggiormente questo cosiddetto "elialpinismo" è proprio quel signor Jacopo Merizzi che in passato ,in nome di un malinteso integralismo, si "divertiva" a distruggere i pochi spit piantati da altri su alcune vie...


ma annateve apjarlo nel culo :evil:

J. Merizzi ha avuto molte critiche per l'uso dellelicottero, ma è un dei pochi che tiene veramente al rispetto della via e dell'avventura...

Mitico Jacopone, che la ofrza sia con te... :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.