pizzocco nord-est via detassis-castiglioni: un capolavoro!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

pizzocco nord-est via detassis-castiglioni: un capolavoro!

Messaggioda emanuele » dom set 07, 2008 16:21 pm

-quasi un anniversario: pur avendo raccolto pochissime informazioni riguardo a questa via ci siamo fidati della relazione di giuliano bressan che nel volumetto "dolomiti ritrovate" descrive bene sia il percorso d'approccio che la via; roccia buona ma in qualche punto bagnata, difficoltà continue almeno da sopra la banca nord, 8 lunghezze di 50 metri, IV+,V+, VI, in qualche punto, sulle placche compatte si trovano alcune difficoltà di protezione
via detassis-castiglioni 7.09.1934; 1^ rip.manolo-dalla rosa 1975; 1^ inv.de zordi-de paoli 1988
Immagine
Immagine
Immagine
la banca ovest
Immagine
Immagine
le soste sono tutte da attrezzare
Immagine
il comodo rientro
Immagine
Ultima modifica di emanuele il dom set 07, 2008 21:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alison » dom set 07, 2008 16:27 pm

Bravi,bravissimi, questa è una di quelle vie che NON conosce nessuno MA che MERITEREBBE di diventare una gran classica dolomitica.
BRAVI

.....certo che Detassis e Castiglioni ERANO fenomenali!
alison
 

pizzocco nord-est via detassis-castiglioni: un capolavoro!

Messaggioda emanuele » dom set 07, 2008 21:44 pm

il tracciato da sotto per alison e altri che vogliano ripetere la via:
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Lapo79 » lun set 08, 2008 11:05 am

Grandiosi!! Complimenti davvero...
Il Pizzocco è la "mia"cima... Da "neofita" dell'arrampicata mi potete confermare se i gradi sono quelli indicati in relazione o se sono un po' stretti?!? E la roccia... almeno sta assieme?

Scusate per le domande forse banali, ma ho rispetto reverenziale per quella "nord-est" forse poco conosciuta ai non-local....
Lapo79
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 30, 2008 8:59 am
Località: ...tra Feltre e Belluno...

pizzocco nord-est via detassis-castiglioni

Messaggioda emanuele » lun set 08, 2008 14:39 pm

- la relazione di bressan e della guida del gruppo rocciatori di feltre, pilotto ed., è sottogradata leggermente, il V+ è sempre con passaggi di VI, il VI- è sesto, il IV+ è raro(V!), la roccia è buona o anche ottima e solo brevissimi tratti sono friabili perchè l'itinerario non è ripulito dalle ripetizioni, mancano i chiodi di sosta, ma ci sono alcuni chiodi di via(noi ne abbiamo lasciati alcuni e anche un cordino nel tiro chiave, in una clessidra invisibile!); io la paragonerei, ma ciò è sicuramente opinabile, alla ratti-vitali alla su alto, che però ha uno zoccolo impegnativo e dei camini terminali difficili(qui gli ultimi due tiri si va veloci,III e III+);
- quello che mi meraviglia è come una parete così su una montagna, il pizzocco, che costituisce un vero e proprio pilastro d'angolo che si evidenzia con un inconfodibile profilo sulla valbelluna, sia negletta e/o comunque pochissimo frequentata ed apprezzata!!
- quando di ritorno dalla via siamo passati sabato pomeriggio per il rifugio ere siamo stati osservati dai tavoli della veranda, dai numerosi "turisti", come degli extraterrestri, con casco,imbrago e scarpette dondolanti; si vedeva negli occhi di quelli la domanda, "ma dove cavolo hanno arrampicato su questa montagna di prati e di mughi?"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Niña Butrula » lun set 08, 2008 15:52 pm

Breh, scusa!! Complimenti per la ripetizione.
Comunque su questa montagfna di prati e mughi, ci sono più di venti vie ed una storia alpinistica di tutto rispetto.
Il Pizzocco non ha le ripetizioni che ci sono sulla Tofana, questao è sicuro, ma ti assicuro che comunque non siete gli unici ad arrampicare su questa montagna e tantomeno siete degli extraterrestri...
Che poi ci sia gente che scala sul Pizzocco e poi non scriva sul forum anche questo è vero...

Ancora complimenti.
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda Niña Butrula » lun set 08, 2008 15:54 pm

Scusa, dimenticavo... Forse li c'era anche gente che aveva scarpette e casco ben infilati nello zaino e non hanno fatto sapere ai molti "turisti" come aveva passato la propria giornata in montagna!
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

pizzocco

Messaggioda emanuele » lun set 08, 2008 16:37 pm

per nina: se è per questo anch'io avevo tutto nello zaino, ma il mio compagno avendo uno zainetto piccolo non era riuscito a far stare tutto il materiale nel sacco; non volevo assolutamente polemizzare con i locali, ma, visto che attraverso il forum si può comunicare in maniera pacata a molte persone, in partic. alpinisti, che sono sicuro apprezzerebbero questo ambiente, ho descritto la scena "reale" e la mia esperienza; lungi da me togliere merito agli alpinisti doc che battono queste zone nel silenzio delle nebbie e dei monti...conosco alcune delle loro "tracce" e non era mia intenzione disprezzare la storia alpinistica di questa montagna, semmai proprio il contrario, non vedo perchè il mio intervento venga visto da te quasi offensivo per coloro che salgono queste pareti, ma se lo tengono per sè?!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda basi » lun set 08, 2008 16:58 pm

io invece son proprio contento che ci sai gente come Emanuele
che ci fa sognare col suo alpinismo sempre alla ricerca di vie poco
conoscite e che qualcun 'altro grazie a gente come lui apprezzera'....
Nina magna' tranquilla
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 08, 2008 18:09 pm

Niña Butrula ha scritto:Scusa, dimenticavo... Forse li c'era anche gente che aveva scarpette e casco ben infilati nello zaino e non hanno fatto sapere ai molti "turisti" come aveva passato la propria giornata in montagna!


:D

hai mangiato male?

non conosco emanuele di persona ma mi sembra tutto fuor che un "pavone"...fosse così, vista la mole e qualità di attività che si intuisce dai suoi interventi, avrebbe 10000 interventi non i suoi 500 scarsi... :wink:

anche quest'ultimo non mi sembrava diverso...ha segnalato una bella via su una montagna certo non particolarmente nota in generale nell'ambiete alpinistico (se poi volete tenervela tutta per voi è un altro discorso... :twisted: )

pace e bene e buone salite!
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » lun set 08, 2008 18:24 pm

Qualche hanno fa sono andato al Sass de Mura a fare la Diretta De Bortoli.

Alla sera al Bivacco insieme a noi c'erano dei ragazzi di Feltre. Presentazioni: di dove siete?...siamo toscani . Toscani??? 8O E come fate a sapere di questi luoghi e della De Bortoli in pochi la conoscono...figuriamoci dalla Toscana.

Gli rispondo che siamo curiosi e ci piacciono i luoghi non alla moda.

Forse anche NINA ne è rimasta sorpresa e gli si è bloccata la digestione :D

pace e bene
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda pf » lun set 08, 2008 18:45 pm

Prima ripetizione Manolo 1975...
Aveva l'età di Adam Ondra oggi...
Gli chiesi di questa via per Uomini&éPareti.
"Insomma, ero sotto, e sono salito...si andava su tranquilli, mi piaceva"
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun set 08, 2008 21:24 pm

alberto60 ha scritto:
Forse anche NINA ne è rimasta sorpresa e gli si è bloccata la digestione :D

pace e bene


no, no... xe che a'i gnàs ghe gìra 'e bàe cò un forèsto fa publicità come che'l fùxe paròn de casa... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 08, 2008 21:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto:
Forse anche NINA ne è rimasta sorpresa e gli si è bloccata la digestione :D

pace e bene


no, no... xe che a'i gnàs ghe gìra 'e bàe cò un forèsto fa publicità come che'l fùxe paròn de casa... :lol: :lol: :lol:


i se meta el cor en paze anca i gnas...en bravo paron de casa el se fa veder, el ghe verge la porta ai viandanti, el le fa sentar giò e el ghe ofre anca da bever e da magnar... :wink: :D

no serve a gnent pasar el trapasin se risc'ia sol che i te le sfonda...perchè i pensa che no la sia de nisun...

:)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » mar set 09, 2008 8:32 am

Per NINA o chiunque ne sappia qualcosa.

cerco informazione sulle altre grandi vie della est del Pizzocco. Parlo della via degli SVIZZERI so di una solitaria di Verri e di una ripetizione dei Feltrini autori della guida e inoltre della MIOTTO-BEE che credo non sia mai stata ripetuta?

Insomma se qualcuno ne sa qualcosa gli pago da be.
Ultima modifica di alberto60 il mar set 09, 2008 11:32 am, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda rocciaforever » mar set 09, 2008 8:40 am

basi ha scritto:io invece son proprio contento che ci sai gente come Emanuele
che ci fa sognare col suo alpinismo sempre alla ricerca di vie poco
conoscite e che qualcun 'altro grazie a gente come lui apprezzera'....
Nina magna' tranquilla


quoto. e complimenti per la via!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda wp » mar set 09, 2008 14:23 pm

ma, io mi sento di condividere il commento di nina; mi piace pensare che ci siano alpinisti che praticano senza far parlare di se: è come non lasciare segni, un'altro modo di non piantare chiodi.
questo non toglie nulla ovviamente alla mia approvazione sulla ripetizione di emanuele e compagno di una via che invidio loro
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda alberto60 » mar set 09, 2008 14:41 pm

wp ha scritto:ma, io mi sento di condividere il commento di nina; mi piace pensare che ci siano alpinisti che praticano senza far parlare di se: è come non lasciare segni, un'altro modo di non piantare chiodi.
questo non toglie nulla ovviamente alla mia approvazione sulla ripetizione di emanuele e compagno di una via che invidio loro


Posso essere anche d'accordo però il tono di NINA nei confronti di Emanuele non mi sembra sia stato uno dei più garbati. Si possono esprimere tutte le opinioni e le critiche ma senza quel tono di polemica, secondo me, del tutto ingiustifica.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

pizzocco

Messaggioda emanuele » mar set 09, 2008 19:37 pm

- volevo precisare a wp e a nina che il fatto che siamo passati dal rifugio è stato per cercare un disinfettante perchè tiziano, il mio compagno di cordata, si era procurato un taglio e aveva perso sangue con una scheggia di roccia, altrimenti avremmo seguito il ripido e "nascosto" sentiero che avevamo fatto nell'andata evitando incontri che noi non desideravamo assolutamente; non è nostra abitudine pavoneggiarci intorno ai rifugi, anche perchè non siamo nè giovani, nè belli, nè forti e lo ribadisco il mio intervento è esclusivamente volto alla valorizzazione di un percorso in montagna, una traccia, lasciata da due uomini straordinari(detassis-castiglioni), che avevano scoperto una linea naturale che permetteva loro di entrare in sintonia con la natura e credo che lo scopo di un "mezzo" come questo(il forum) sia soprattutto questo
e ora, cortesemente , tolgo il disturbo...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » mar set 09, 2008 19:56 pm

Faccio quasi fatica a pensare che nina abbia realmente frainteso il discorso di emanuele.. se si è navigati del forum e si frequenta questa sezione appare del tutto evidente che si sta parlando della persona più distante possibile dallo stereotipo di climber banfone che nina citava...se invece si legge emanuele per la prima volta bisogna essere pieni di malizia, avere il mal di testa il mal di panza le corna per traverso e le balle girate per capire le cose così male...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.