Ribaltamento: baricentro???

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ribaltamento: baricentro???

Messaggioda alessandro_63 » ven set 05, 2008 19:49 pm

Il mio baricentro si direbbe alto, a giudicare da quello che mi succede, ma in realtà non capisco bene. Caduta in moulinette con corda un po' laterale, prendo una tirata e l'imbrago ruota un po' in vita (posso stringerlo di più ma routa lo stesso); a quel punto non ci sono santi: finisco a testa sotto. Ho riprovato durante la discesa a dare un tirone di lato, e anche con la miglior buona volontà mi ribalto.

Ho le gambe molto sottili, sarà per quello? È possibile che il baricentro sia molto diverso da persona a persona? Posso continuare a usare il mezzo imbrago, c'è qualche soluzione? L'unica che mi viene in mente è di provare a indossarlo più alto (se mi riesce). Per caso con la misura cambia anche il diametro dell'anello tra cosciali e vita? Sono 173cm, ma per via della magrezza ho preso un xs.

Qualche idea?
alessandro_63
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven ago 08, 2008 21:23 pm
Località: Schio (VI)

Messaggioda alessandro_63 » sab set 06, 2008 9:22 am

bump.
Sorry, ma ribaltarmi non mi piace proprio...
alessandro_63
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven ago 08, 2008 21:23 pm
Località: Schio (VI)

Re: Ribaltamento: baricentro???

Messaggioda Andrea Orlini » sab set 06, 2008 10:13 am

alessandro_63 ha scritto:Il mio baricentro si direbbe alto, a giudicare da quello che mi succede, ma in realtà non capisco bene. Caduta in moulinette con corda un po' laterale, prendo una tirata e l'imbrago ruota un po' in vita (posso stringerlo di più ma routa lo stesso); a quel punto non ci sono santi: finisco a testa sotto. Ho riprovato durante la discesa a dare un tirone di lato, e anche con la miglior buona volontà mi ribalto.

Ho le gambe molto sottili, sarà per quello? È possibile che il baricentro sia molto diverso da persona a persona? Posso continuare a usare il mezzo imbrago, c'è qualche soluzione? L'unica che mi viene in mente è di provare a indossarlo più alto (se mi riesce). Per caso con la misura cambia anche il diametro dell'anello tra cosciali e vita? Sono 173cm, ma per via della magrezza ho preso un xs.

Qualche idea?

8O nella mia ignoranza, mai sentito nulla del genere...
Non è che sia un problema invece del tipo di imbrago, cioé che non faccia per la tua corporatura? Ne hai provati altri e il caso si ripete?

ps. non è che stai usando un imbrago speleo, vero?!
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda asalalp » sab set 06, 2008 10:39 am

Che imbrago usi (marca/modello)?
Quanto pesi?
Fai molta ginnastica per la parte alta e nessuna per le gambe?
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda alessandro_63 » sab set 06, 2008 11:18 am

L'imbrago è un BD tutto regolabile, con chiusura simmetrica in vita.
La taglia, XS, perché sono magro (173 x 58kg).
La muscolatura che c'è è tutta sopra, ma non faccio palestra, solo arrampicata e un po' di trave.

A parte le mie caratteristiche fisiche, sull'imbrago ho il solo dubbio che mi stia basso in vita a causa dell'anello tra cosciali e vita: visto che l'xs dovrebbe essere indossato da gente più bassa, immagino (ma non so) che ci sia anche una proporzione sull'altezza.

Ho provato altri imbraghi, ma non nella stessa circostanza che mi ha creato problemi.

Grazie, intanto!

Edit:
Il modello è Momentum speed, e sulla taglia ho sparato ...zate, perché è una xs-m, ovvero copre un ampio range.
alessandro_63
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven ago 08, 2008 21:23 pm
Località: Schio (VI)

Messaggioda asalalp » sab set 06, 2008 13:52 pm

Secondo me devi fare un po di ginnastica per le gambe(corsa, bicicletta). Altrimenti puoi provare altri tipi di imbraghi magari piu piccoli.

Mi sembra strano che l'imbrago ti stia basso in vita perche comunque copre dalla taglia XS alla M. Poi il Momentum Speed è un ottimo imbrago.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » sab set 06, 2008 19:32 pm

Arrampica a testa in giù, così ti ribalti e cadi giusto.

Ok scusate la cazzata. 8)

Cerca di mettere su un po' di massa muscolare sulle gambe, magari facendo pressa.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andrea Orlini » dom set 07, 2008 11:57 am

Sì, ma sta' storia mica mi convince. Se come dici la massa ce l'hai sulle spalle e hai le gambe magre, allora dovresti avere problemi anche a deambulare... e non credo sia il tuo caso. Secondo me quell'imbrago, per quanto buono, non si confà al tuo fisico.
Provane altri ma nelle stesse condizioni, solo così potrai avere dei riscontri veritieri...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » dom set 07, 2008 12:04 pm

dovresti avere problemi anche a deambulare


:lol: :lol: :lol:



:?:
:-k




quoto!
8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alecap » dom set 07, 2008 12:16 pm

n!z4th ha scritto:Arrampica a testa in giù, così ti ribalti e cadi giusto.

Ok scusate la cazzata. 8)

:lol: :lol: :lol:

Questa è fantastica 8)

Io non saprei veramente come aiutarti amico..mai sentito nulla del genere..se non ribaltamenti al primo di cordata dovuti alla corda che finisce inavvertitamente dietro alla coscia..

Prova a seguire i consigli degli altri saggi :wink:
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda ErniBrown » dom set 07, 2008 15:13 pm

Anche secondo me qualcosa non torna, mi sa tanto di imbrago non adatto al tuo fisico. Se però questa cosa fosse vera per tutti gli imbraghi che usi allora potresti provare ad usare anche l'imbragatura alta. Di solito si usa se si porta uno zaino pesante, che fa appunto ribaltare.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda alessandro_63 » dom set 07, 2008 17:08 pm

Andrea Orlini ha scritto:Sì, ma sta' storia mica mi convince. Se come dici la massa ce l'hai sulle spalle e hai le gambe magre, allora dovresti avere problemi anche a deambulare... e non credo sia il tuo caso. Secondo me quell'imbrago, per quanto buono, non si confà al tuo fisico.
Provane altri ma nelle stesse condizioni, solo così potrai avere dei riscontri veritieri...

Farò sicuramente delle prove, ho giusto un altro imbrago in prestito.
Insomma... Massa... No, son tutto magro e deambulo tranquillamente...
:D
Può anche essere che io sia stato così malaccorto da indossarlo troppo basso, e che abbia tentato di tenermi alla presa mentre la corda mi tirava di lato. Sul tiro incriminato c'è da fare un piccolo allungo dinamico dove da primo, se non ci arrivo, torno indietro e mi tengo. Stavo salendo in moulinette, e probabilmente la sicura aveva recuperato molto rapidamente. Dunque, pensando di scendere, è possibile che io abbia tirato da una parte mentre la corda mi tirava dall'altra. Se, insieme, avevo la cintura poco stretta e magari pure bassa...

Comunque, in moulinette ho questo vizio che mi devo togliere, in particolare se la corda non scende verticale: la tendenza a cercare di tenermi invece che di mollarmi dritto.
E, onestamente, anche l'impressione che molti climber tendano a tenere la sicura un po' troppo corta, con lo scopo di darti una mano. Lì dove son caduto ero al quarto spit e un po' di corda in più mi avrebbe solo lasciato un attimo in più per posizionarmi.

In qualsiasi caso, farò le prove necessarie e mi darò abbondantemente del deficente se avevo indossato l'imbrago senza le dovute attenzioni.
alessandro_63
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven ago 08, 2008 21:23 pm
Località: Schio (VI)

Messaggioda LaSusy » dom set 07, 2008 18:10 pm

Ale, per quanto ne so io, questo è un problema che capita spessissimo ai bambini perchè hanno la parte superiore del corpo più sviluppata rispetto alla parte inferiore...così mi dice la guida che insegna ai miei bimbi.

A me è successo solo una volta da prima, la sensazione di pendolare a testa in giù è davvero brutta.

L'unico suggerimento che mi sento di darti, fino a quando non capirai perchè ti succede, è di scalare con il casco.
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda alessandro_63 » dom set 07, 2008 18:59 pm

LaSusy ha scritto:Ale, per quanto ne so io, questo è un problema che capita spessissimo ai bambini.

Beh, bastava dirlo, no? :roll: :D
alessandro_63
 
Messaggi: 71
Iscritto il: ven ago 08, 2008 21:23 pm
Località: Schio (VI)

Messaggioda LaSusy » dom set 07, 2008 19:42 pm

alessandro_63 ha scritto:
LaSusy ha scritto:Ale, per quanto ne so io, questo è un problema che capita spessissimo ai bambini.

Beh, bastava dirlo, no? :roll: :D


Bene allora: DICHIARO CHIUSO IL TOPIC :!:

Il mistero non è più misterioso:

Ale si ribalta perchè è un bocia 8O
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda alecap » dom set 07, 2008 20:07 pm

LaSusy ha scritto:
alessandro_63 ha scritto:
LaSusy ha scritto:Ale, per quanto ne so io, questo è un problema che capita spessissimo ai bambini.

Beh, bastava dirlo, no? :roll: :D


Bene allora: DICHIARO CHIUSO IL TOPIC :!:

Il mistero non è più misterioso:

Ale si ribalta perchè è un bocia 8O

:-k ..probabilmente scrivendo l'età gli è scappato un 4 di troppo..in realtà doveva metterne uno solo.. 8O
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.