corda al caldo...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda al caldo...

Messaggioda sat » ven ago 29, 2008 14:54 pm

tenere la corda in un luogo caldo (baule della macchina d'estate...) può creare problemi alla corda stessa ? io sono spesso abiutato a lasciarla in macchina, nonostante non stia esposta al sole raggiunge temperature sicuramente > 40°...
sat
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 06, 2003 9:03 am
Località: Trento

Re: corda al caldo...

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 15:13 pm

sat ha scritto:tenere la corda in un luogo caldo (baule della macchina d'estate...) può creare problemi alla corda stessa ? io sono spesso abiutato a lasciarla in macchina, nonostante non stia esposta al sole raggiunge temperature sicuramente > 40°...


Da quello che so proprio bene non fà ( lo facevo pure io )
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Trittiko » ven ago 29, 2008 15:13 pm

Per come la vedo io assolutamente si!!!! Il Nylon rimane (paradossalemente) un materiale delicato: le corde subiscono gli effetti del caldo, del freddo, del sole diretto, dell'età!
Anche io avevo pensato di lasciare tutto in auto ma non ci ho nemmeno provato dopo aver visto che un semplice paio di scarpette (pelle e gomma quindi...) a furia di stare nel baule in 6 mesi si stavano piegando....

Davvero, io non la lascerei in auto la corda...se mi sbaglio male che vada non succede nulla ma se uno ti dice che non succede nulla e si sbaglia lui? :wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda sat » ven ago 29, 2008 15:24 pm

Trittiko ha scritto:Per come la vedo io assolutamente si!!!! Il Nylon rimane (paradossalemente) un materiale delicato: le corde subiscono gli effetti del caldo, del freddo, del sole diretto, dell'età!
Anche io avevo pensato di lasciare tutto in auto ma non ci ho nemmeno provato dopo aver visto che un semplice paio di scarpette (pelle e gomma quindi...) a furia di stare nel baule in 6 mesi si stavano piegando....

Davvero, io non la lascerei in auto la corda...se mi sbaglio male che vada non succede nulla ma se uno ti dice che non succede nulla e si sbaglia lui? :wink:


già già è che sono moooooolto pigro :P per fortuna che adesso arriva il fresco :P
sat
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven giu 06, 2003 9:03 am
Località: Trento

Messaggioda rocciaforever » ven ago 29, 2008 15:47 pm

...c'è scritto anche sull'etichetta allegata alla matassa nuova nuova...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Trittiko » ven ago 29, 2008 15:58 pm

già già è che sono moooooolto pigro per fortuna che adesso arriva il fresco



Ho capito...ma poi arriva il freddo e siamo punto e a capo...e poi scusa :-k ma non te la carichi in spalla dall'auto alla parete?

Dai, fai uno sforzino in più! Porta l'amica cordina a casuccia così ti vengono fuori le gambine.... :wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 16:04 pm

Per non parlare della puzza!!!
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Trittiko » ven ago 29, 2008 16:20 pm

8O

la puzza della corda?
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda ales » ven ago 29, 2008 16:25 pm

alemaiale ha scritto:Per non parlare della puzza!!!


oddio! e che ci fai con la corda?? 8O 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alemaiale » ven ago 29, 2008 16:36 pm

Niente e che terra sudore e ambiente di sicuro non lasciano odori di violetta!!!
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda rocciaforever » ven ago 29, 2008 16:37 pm

Trittiko ha scritto:8O

la puzza della corda?
8O 8O
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Trittiko » ven ago 29, 2008 16:38 pm

la mia corda non puzza! :evil:




































oddio, in effetti mica profuma....
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda asalalp » ven ago 29, 2008 17:26 pm

La mia corda profuma 8)
Usa Chanel N°5 :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven ago 29, 2008 21:01 pm

Non come le testarossa ma la mia corda un odorino, tra l'altro un po' acre, di magnesite/palestra ce l'ha... :roll: :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tatone » ven set 05, 2008 17:07 pm

premettendo che no ce la lascerei mai proprio per paura che si rovini, il sito Beal riporta:

"La temperatura di conservazione e di utilizzo non deve mai superare gli 80°C e, in ogni caso, i tempi di stoccaggio e di utilizzo non devono superare i 15 anni."
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.