Cordillera Blanca

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cordillera Blanca

Messaggioda alpinistidellambrusco » mar set 02, 2008 23:08 pm

Ciao a tutti,
dal 4 al 25 Agosto gli AlpinistideLambrusco sono stati protagonisti di una splendida avventura in Cordillera Blanca dove, grazie al validissimo appoggio delle ormai famosissime guide di Marcarà, hanno visitato tutti e tre i rifugi della Cordillera ed hanno salito 3 cime sopra i 5000 m:
* Nevado Urus 5495 m
* Nevado Ischinca 5530 m
* Nevado Pisco 5760 m

Un ringraziamento speciale a Shottolo, Jack 78 ed Estaben degli ottimi consigli e dei bellissimi reportage che ci hanno permesso di programmare al meglio il viaggio.

ecco qualche foto.

un riassunto lo trovate anche sul blog a questo indirizzo:

http://alpinistidellambrusco.blogspot.com/



Immagine
la valle Ischinca


Immagine
la mole del nevado Ischinca 5530 m
Immagine
salendo al nevado Ischinca 5530 m
Immagine
in vetta al nevado Ischinca
Immagine
Il Nevado Ranrapalca si colora alle luci del tramonto
Immagine
i 4 Huandoy dominano la bellissima valle del rif. Perù
Immagine
la via di salita al Nevado Pisco 5760 m
Immagine
i 4 Huandoy visti dalla vetta del Pisco alle prime luci dell'alba
Immagine
panorama dalla vetta del Pisco. Al centro L'Artensoraju e ditro spunta il famosissimo Alpamayo
Immagine
l'ultimo giorno ci concediamo una visita al campo 1 del Huascaran (6760)
Immagine
il cuy.....un piatto tipico del perù...io non lo consiglierei...giudicate voi
Immagine[/url]
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Re: Cordillera Blanca

Messaggioda elenapollo » mer set 03, 2008 8:56 am

alpinistidellambrusco ha scritto:Ciao a tutti,
dal 4 al 25 Agosto gli AlpinistideLambrusco sono stati protagonisti di una splendida avventura in Cordillera Blanca dove, grazie al validissimo appoggio delle ormai famosissime guide di Marcarà, hanno visitato tutti e tre i rifugi della Cordillera ed hanno salito 3 cime sopra i 5000 m:
* Nevado Urus 5495 m
* Nevado Ischinca 5530 m
* Nevado Pisco 5760 m

Un ringraziamento speciale a Shottolo, Jack 78 ed Estaben degli ottimi consigli e dei bellissimi reportage che ci hanno permesso di programmare al meglio il viaggio.

ecco qualche foto.



complimenti, belle foto e bel giro!
come erano le condizioni? quanto ha nevicato? voci in giugno davano parecchia neve.... :roll: e molti andati in quel periodo, non hanno salito nulla.... ma dalle tue foto non pare così tragico....
grazie
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Jack78 » mer set 03, 2008 9:53 am

Complimenti!!!!
E grazie della dedica :oops:

Bellissima la foto del cuy... beh, non è male ma però è meglio il pollo :lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Re: Cordillera Blanca

Messaggioda Jack78 » mer set 03, 2008 9:56 am

elenapollo ha scritto:
alpinistidellambrusco ha scritto:Ciao a tutti,
dal 4 al 25 Agosto gli AlpinistideLambrusco sono stati protagonisti di una splendida avventura in Cordillera Blanca dove, grazie al validissimo appoggio delle ormai famosissime guide di Marcarà, hanno visitato tutti e tre i rifugi della Cordillera ed hanno salito 3 cime sopra i 5000 m:
* Nevado Urus 5495 m
* Nevado Ischinca 5530 m
* Nevado Pisco 5760 m

Un ringraziamento speciale a Shottolo, Jack 78 ed Estaben degli ottimi consigli e dei bellissimi reportage che ci hanno permesso di programmare al meglio il viaggio.

ecco qualche foto.



complimenti, belle foto e bel giro!
come erano le condizioni? quanto ha nevicato? voci in giugno davano parecchia neve.... :roll: e molti andati in quel periodo, non hanno salito nulla.... ma dalle tue foto non pare così tragico....
grazie
elena


Devo contraddirti!!
Ha nevicato SOLO al 20 giugno, circa 20 cm a 4680 (noi eravamo al rif.Perù in rientro dal Pisco) forse mezzo metro in quota oltre i 5000.
Al 29 giugno son salito sull'Alpamayo dalla via dei Francesi, quindi le condizioni erano già buone!
Con noi c'erano persone che han dovuto rinunciare all'Huascaran...ma li si parla di mille metri più in alto!
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda rocciaforever » mer set 03, 2008 10:00 am

belle foto. complimenti per il nome della compagnia...anche se la bottiglia di lambrusco sulla foto di vetta non poteva mancare!! ahi ahi ahi... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Cordillera Blanca

Messaggioda elenapollo » mer set 03, 2008 10:27 am

Jack78 ha scritto:
Devo contraddirti!!
Ha nevicato SOLO al 20 giugno, circa 20 cm a 4680 (noi eravamo al rif.Perù in rientro dal Pisco) forse mezzo metro in quota oltre i 5000.
Al 29 giugno son salito sull'Alpamayo dalla via dei Francesi, quindi le condizioni erano già buone!
Con noi c'erano persone che han dovuto rinunciare all'Huascaran...ma li si parla di mille metri più in alto!


bene! felice di essere stata contraddetta!
chissà dove e cosa avevo letto... :oops:
no...visto che potrebbe essere una delle possibili mete per il prossimo anno... :roll:
so che non è indicativo, ma per esempio avessimo saputo che negli ultimi 3 anni nel nord dell'india ad agosto il meteo è cambiato, tant'è che le case di mattoni di fango del ladakh sono a rischio...beh...magari ci avremmo pensato un attimo di più... :roll:
cmq, magari a tempo debito vi faccio un po' di domande...
grazie
elena
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda alpinistidellambrusco » mer set 03, 2008 13:13 pm

in agosto è nevicato 2 volte in quota, il 10 ed il 20 ma nulla di significativo,...giusto una spolverata...tutte le cime erano in ottime condizioni la neve era assestata ed ottima...non abbiamo praticamente mai incontrato chiazze di neve o nevai recenti,.... la neve inizia di colpo appena sali sul ghiacciaio....pochi anche i crepacci (almeno sulle nostre cime) e quasi sempre di grandi dimensioni e ben visibili

un pò di vento alla Garganta al campo 2 del Huascaran, che strappava le tende, ha impedito per quasi tutto il mese a chiunque di salire alla cima.

brindare col Lambrusco in cima sarebbe stata una buona idea peccato che in perù il lambrusco non esista, ma soprattutto portarsi del peso in più nessuno ne voleva sapere.
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda flavioclimb » ven set 05, 2008 13:05 pm

Cacchio che posti !
Resta uno dei tanti sogni anche per me la cordigliera blanca .
Chissa un giorno.... comunque bravi complimenti .

Una curiosità se dovessi andare un giorno anchio da quelle parti cosa mi costa lo scherzetto compreso di guida , se posso saperlo .

Ciao Flavio . :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda alpinistidellambrusco » ven set 05, 2008 14:10 pm

noi abbiamo speso 1500 euri di volo + 500 euri di vitto alloggio guida e trasporti + 200 euri di extra (trasporti aggiuntivi, tasse varie, bevute e mangiate extra, souvenir...) = 2200 euri

il tutto per 22 giorni

la mazzata come si può capire è nel viaggio...:roll:

questa è la nostra esperienza poi forse c' è qualcuno che ha speso meno....

diciamo che puoi limare sulla guida e sui servizi che ti offrono le guide....ma anche qui non si risparmia poi un gran che...e poi se devo essere sincero aver avuto una guida locale al fianco per tutta la vacanza è stato veramente piacevole ed interessante....anche se a volte sicuramente era superflua...
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda elenapollo » ven set 05, 2008 14:12 pm

alpinistidellambrusco ha scritto:noi abbiamo speso 1500 euri di volo + 500 euri di vitto alloggio guida e trasporti + 200 euri di extra (trasporti aggiuntivi, tasse varie, bevute e mangiate extra, souvenir...) = 2200 euri

il tutto per 22 giorni

la mazzata come si può capire è nel viaggio...:roll:

questa è la nostra esperienza poi forse c' è qualcuno che ha speso meno....

diciamo che puoi limare sulla guida e sui servizi che ti offrono le guide....ma anche qui non si risparmia poi un gran che...e poi se devo essere sincero aver avuto una guida locale al fianco per tutta la vacanza è stato veramente piacevole ed interessante....anche se a volte sicuramente era superflua...



i costi alla fine sono quelli.... come hai detto tu, puoi limare qualcosa, ma in generale viaggi dai 1800 ai 2000 euro circa... noi lo scorso anno in ecuador abbiamo speso più o meno lo stesso.... Daniele in hayhuash l'anno prima circa la stessa cifra....
il volo aereo costasse meno.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda stealbi » ven set 05, 2008 14:29 pm

Era una spedizione "Salesiana"?? :o
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda alpinistidellambrusco » ven set 05, 2008 15:58 pm

in che senso "spedizione Salesiana"?

se ti riferisci alla struttura di Marcarà si' quella è una struttura salesiana è una specie di oratorio italiano,....i ragazzi (portatori e guide) vengono educati con un'educazione cristiana e sono molto devoti a Don Bosco.

Non è comunque necessario avere "requisiti e principi salesiani" per appoggiarsi al loro servizio....principi che vanno comunque rispettati e condivisi poichè si è in casa loro (preghiera prima e dopo i pasti per esempio,...) oltre che crescita alpinistica, se una non la rifiuta categoricamente, c'è anche una componente di crescita individuale e spirituale...
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm

Messaggioda shottolo » sab set 06, 2008 3:20 am

il cuy del recreo janette! :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda verona » sab set 06, 2008 12:58 pm

Scusa,ma avete pagato circa 500 euro a testa perchè eravate in molti ? Se andiamo in due secondo te quanto si spende ? e cosa è compreso nel prezzo ? A noi interessava trekking di 6 giorni più Nevado ischinca e Pisco
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda alpinistidellambrusco » sab set 06, 2008 17:36 pm

premetto subito che la i preventivi ed i prezzi finali sono fatti un po' un tanto al braccio,...noi abbiamo provato a farci spiegare cosa e quanto costa ogni servizio ma probabilmente è impresa ardua per loro e non ci sono riusciti....
loro ti presentano un preventivo molto vago da cui si deduce ben poco..

detto questo non credo che abbiamo speso meno o di più perchè eravamo in 9...tanto i servizi sono a testa non a gruppo.

Forse la guida è a gruppo e probabilmente alla fine l'abbiamo divisa per 9 ma anche di questo non ne siamo sicuri....

nei 500 euro c'era proprio tutto ciò che serviva a noi e cioè:

* vitto e alloggio a Marcarà quando si sosta nel paese
* vitto e alloggio per tutti i giorni in cui abbiamo prenottatao al rifugio (per pranzo avevamo un Pic nic)
Trasporti privati in pulmino ( il Collettivo) da e verso i rifugi (alcuni spostamenti sono veramente lunghi 2,30 ore per il rifugio Perù)
* Guida privata sempre a nostra disposizione
* servizio muli per trasportare l'attrezzatura ai rifugi

non sono compresi:

* tutta l'attrezzatura alpinistica (poichè noi avevamo la nostra portata da casa) che consiglio di portarsi da casa poichè là hanno poco ed in cattivo stato
* campi cucina, cuoco privato,.. poichè noi non abbiamo passato notti in tenda, ma solo una notte al bivacco longoni dove non serviva ne la tenda nè il campo cucina..
* tutti gli extra e tutti gli spostamenti che non siano diretti ai rifugi


Diciamo che per un trekking di 6 giorni la tenda ed il campo cucina ti servono, però poi risparmi i soldi poichè non prenotti in rifugio quindi con la spesa siamo sempre li.
secondo me per tre settimane con un programma di medio livello più o meno la spesa è quella....poi è chiaro se uno fa un programma con Huascaran, Alpamayo dove si è sempre in tenda con campo cucina e magari servono pure più guide e portatori i prezzi possono aumentare un pò...

ciao
Avatar utente
alpinistidellambrusco
 
Messaggi: 49
Images: 30
Iscritto il: ven ott 26, 2007 16:25 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.