SPIT: IL FUTURO DELL'ARRAMPICATA

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Freeraf » mar set 02, 2008 23:23 pm

Il grande
Attilio Tissi
Immagine

ma non usava spit... ne ipod... ne magnesio... e non faceva l'8a.....
molto meglio spit4ever..... :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda n!z4th » mar set 02, 2008 23:34 pm

non ci vuole molto :twisted:






:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Davide.DB » mer set 03, 2008 8:10 am

...
Ultima modifica di Davide.DB il mar mag 10, 2011 11:37 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda spit4ever » mer set 03, 2008 8:37 am

Davide.DB ha scritto:Non usava neanche imbrago e scarpette...

Grande Tissi..



Altro che Willy..


Il grande Manolo....il Sommo... Lui usa scarpette imbrago e magnesio, e voi vi fate le seghe a guardarlo! :o :D :D

E poi venite a parlarmi di Tissi!Lui è stato un grande dell'alpinismo, ma cosa ne sapete voi che non avrebbe usato il magnesio e gli spit s ci fossero stati? In + la scarpette le aveva, non performanti come quelle di oggi, ma comunque le aveva.



Immagine
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda stealbi » mer set 03, 2008 9:06 am

Scusate l'ignoranza e l'intrusione in cose che non capisco. Perchè ho provato un attimo a pensarci, qual è la differenza fondamentale che sta tra i chiodi e gli spit? Che gli spit restano lì "per sempre"? Beh ma i chiodi se li togli lasciano un segno indelebile nella roccia, no? Perchè sono meglio gli spit dei chiodi o viceversa? Grazie se qualcuno avrà la pazienza di rispondermi gliene sarò davvero grato...

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda M@zzo » mer set 03, 2008 9:33 am

Freeraf ha scritto:
M@zzo ha scritto:
spit4ever ha scritto:Non dovrei dirvelo....ma ormai sono gia daccordo col compagno... il prossimo weekend, tempo permettendo, andrò sulle Orobie con il mio insepartabile compagno di cordata Wilkinson, ad aprire una via in puro stile alpino (uno spittata fino alla vetta con interrasse di 1,5m tra uno spit e l'altro), che andrà ad affrontare in direttissima i grandi tetti neri al centro della parete sud-ovest della Presolana di Castione, a destra della via A Federico, una via di VI+ roba da dadi e friend (e carte da briscola aggiungerei) :D .

La via avrà più o meno 200 m di sviluppo, quindi un centinaio di spit sono più che sufficenti.

Se vorrete ripeterla una volta conclusa, sarò ben lieto di darvi la relazione (ovviamente il 7c è obbl.).


200 m di sviluppo lì? Su roccia sana? Mah!
Ma tanto chissenefrega che io il 7c obbl. lo sogno solo dopo aver mangiato la peperonata.

Ragazzi ve lo ha praticamente detto che vi sta pigliando per il culo!

Peccato..perchè a me la storia dei chiodi e del metterli e toglierli mi ha sempre lasciato perpresso. Il chiodo in apertura ok. Averne dietro qualcuno sempre per levarsi dai casini...ok, ma metterli e toglierli in ripetizione di vie, con la marea di nuts, friends, tricam, ecc. ecc. oltre ai cordini..boh...
Parlando a Sheffield con un arrampicatore locale mi è parso di capire che per loro il chiodo non va bene, non è clean. Ma forse non capivo bene io.

E non sarà un argomento nuovo ma due bei resinati in sosta non fanno schifo. Anche sulle classiche.


preferisci sapere che potresti volare su un dado/friend o un bel chiodo che "canta bene" quando lo martelli???


Preferisco sapere che c'è una bella sosta solida e poi abbondare con protezioni veloci. Ovviamente parlo per me.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Davide.DB » mer set 03, 2008 10:37 am

...
Ultima modifica di Davide.DB il mar mag 10, 2011 11:37 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » mer set 03, 2008 10:44 am

ma come,
lascio il forum per qualche giorno e lo ritrovo con questo topic di merda?

ma che andassero a cagare gli spittatori delle classiche, roccia ce n'e' tanta; vuoi spittare in montagna? libero di farlo ma dove non ci passa nessuna via...e poi, volete gli spit perche' se no non passata, e' questa la unica e sola verita'
Siete invidiosi che li non ci passerete mai perche' non avete le palle e il grado per andare sul V dolomitico
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda spit4ever » mer set 03, 2008 11:01 am

stealbi ha scritto:Scusate l'ignoranza e l'intrusione in cose che non capisco. Perchè ho provato un attimo a pensarci, qual è la differenza fondamentale che sta tra i chiodi e gli spit? Che gli spit restano lì "per sempre"? Beh ma i chiodi se li togli lasciano un segno indelebile nella roccia, no? Perchè sono meglio gli spit dei chiodi o viceversa? Grazie se qualcuno avrà la pazienza di rispondermi gliene sarò davvero grato...

S.



Ciao Stealbi! Figurati, sono qui per questo! La differenza tra chiodo e spit è che sostanzialmente lo spit ed il fix sono moooolto più sicuri del chiodo. Spit è inserito nel foro precedentemente fatto nella roccia col trapano, ed avvitato ad espansione (tipo i tasselli per fissare loe mensole per intenderci). I fix sono fissati con resine ad alta resistenza. I chiodi sono piantati in fessure, buchi naturali, a martellate.

Lo spit una volta piantato resta li, il chiodo si può decidere di rimuoverlo o lasciarlo.
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda rocciaforever » mer set 03, 2008 11:16 am

...scusate l'intrusione...ma avendo appurato che è un clone di WdM perchè non lo trattate come tale? non cagatelo!
p.s.: non vedo l'ora di scorgere i pantaloncini zebrati su qualche parete...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda mb » mer set 03, 2008 11:29 am

arteriolupin ha scritto:No, non è il clone di AM e tanto meno un troll...
Potrebbe essere Willy di Montecarlol che si è deciso di parlare di arrampicata...

A stile, frasi messe qui e lì per subliminale alterigia... Si, forse ci siamo...


Bravo Arterio, ci sei arrivato prima di tutti! L'argomento cambia, ma la sboronaggine è sempre la stessa.
Stavolta ha indovinato la tattica per farsi cagare...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda cinetica » mer set 03, 2008 11:38 am

giorgiolx ha scritto:ma come,
lascio il forum per qualche giorno e lo ritrovo con questo topic di merda?

ma che andassero a cagare gli spittatori delle classiche, roccia ce n'e' tanta; vuoi spittare in montagna? libero di farlo ma dove non ci passa nessuna via...e poi, volete gli spit perche' se no non passata, e' questa la unica e sola verita'
Siete invidiosi che li non ci passerete mai perche' non avete le palle e il grado per andare sul V dolomitico


ma tu non sei in korea ?
li usano i chiodi o gli spit ? :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda spit4ever » mer set 03, 2008 11:39 am

rocciaforever ha scritto:...scusate l'intrusione...ma avendo appurato che è un clone di WdM perchè non lo trattate come tale? non cagatelo!
p.s.: non vedo l'ora di scorgere i pantaloncini zebrati su qualche parete...



....non credo che mi vedrai dove arrampichi tu... :lol: ...solitamente dove vado io gli spit sono ancora "VERGINI"..non so se rendo :D
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda stealbi » mer set 03, 2008 11:42 am

spit4ever ha scritto:
stealbi ha scritto:Scusate l'ignoranza e l'intrusione in cose che non capisco. Perchè ho provato un attimo a pensarci, qual è la differenza fondamentale che sta tra i chiodi e gli spit? Che gli spit restano lì "per sempre"? Beh ma i chiodi se li togli lasciano un segno indelebile nella roccia, no? Perchè sono meglio gli spit dei chiodi o viceversa? Grazie se qualcuno avrà la pazienza di rispondermi gliene sarò davvero grato...

S.



Ciao Stealbi! Figurati, sono qui per questo! La differenza tra chiodo e spit è che sostanzialmente lo spit ed il fix sono moooolto più sicuri del chiodo. Spit è inserito nel foro precedentemente fatto nella roccia col trapano, ed avvitato ad espansione (tipo i tasselli per fissare loe mensole per intenderci). I fix sono fissati con resine ad alta resistenza. I chiodi sono piantati in fessure, buchi naturali, a martellate.

Lo spit una volta piantato resta li, il chiodo si può decidere di rimuoverlo o lasciarlo.


Ok grazie, domanda: ma non si rovina così la roccia? Capisco zone attrezzate per l'arrampicata, però spittare (credo si dica così) tutte le vie mi sembra un po' troppo, no?
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda spit4ever » mer set 03, 2008 11:49 am

stealbi ha scritto:
spit4ever ha scritto:
stealbi ha scritto:Scusate l'ignoranza e l'intrusione in cose che non capisco. Perchè ho provato un attimo a pensarci, qual è la differenza fondamentale che sta tra i chiodi e gli spit? Che gli spit restano lì "per sempre"? Beh ma i chiodi se li togli lasciano un segno indelebile nella roccia, no? Perchè sono meglio gli spit dei chiodi o viceversa? Grazie se qualcuno avrà la pazienza di rispondermi gliene sarò davvero grato...

S.



Ciao Stealbi! Figurati, sono qui per questo! La differenza tra chiodo e spit è che sostanzialmente lo spit ed il fix sono moooolto più sicuri del chiodo. Spit è inserito nel foro precedentemente fatto nella roccia col trapano, ed avvitato ad espansione (tipo i tasselli per fissare loe mensole per intenderci). I fix sono fissati con resine ad alta resistenza. I chiodi sono piantati in fessure, buchi naturali, a martellate.

Lo spit una volta piantato resta li, il chiodo si può decidere di rimuoverlo o lasciarlo.


Ok grazie, domanda: ma non si rovina così la roccia? Capisco zone attrezzate per l'arrampicata, però spittare (credo si dica così) tutte le vie mi sembra un po' troppo, no?


Si rovina come si rovina a piantare un chiodo. e poi io non dico spittate tutte le vie di roccia, ma almeno le soste si. Quelle devono essere sicure
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

Messaggioda stealbi » mer set 03, 2008 11:58 am

spit4ever ha scritto:
stealbi ha scritto:
spit4ever ha scritto:
stealbi ha scritto:Scusate l'ignoranza e l'intrusione in cose che non capisco. Perchè ho provato un attimo a pensarci, qual è la differenza fondamentale che sta tra i chiodi e gli spit? Che gli spit restano lì "per sempre"? Beh ma i chiodi se li togli lasciano un segno indelebile nella roccia, no? Perchè sono meglio gli spit dei chiodi o viceversa? Grazie se qualcuno avrà la pazienza di rispondermi gliene sarò davvero grato...

S.



Ciao Stealbi! Figurati, sono qui per questo! La differenza tra chiodo e spit è che sostanzialmente lo spit ed il fix sono moooolto più sicuri del chiodo. Spit è inserito nel foro precedentemente fatto nella roccia col trapano, ed avvitato ad espansione (tipo i tasselli per fissare loe mensole per intenderci). I fix sono fissati con resine ad alta resistenza. I chiodi sono piantati in fessure, buchi naturali, a martellate.

Lo spit una volta piantato resta li, il chiodo si può decidere di rimuoverlo o lasciarlo.


Ok grazie, domanda: ma non si rovina così la roccia? Capisco zone attrezzate per l'arrampicata, però spittare (credo si dica così) tutte le vie mi sembra un po' troppo, no?


Si rovina come si rovina a piantare un chiodo. e poi io non dico spittate tutte le vie di roccia, ma almeno le soste si. Quelle devono essere sicure


Beh ma lo spit è più recente rispetto ai chiodi o sbaglio? Come hanno fatto migliaia di alpinisti senza spit? Grazie per le risposte!

S.

?Il mio motto era «lotta alla pagliacciata del trapano». [?] Gli italiani chiamano il più recente
grado di sviluppo dell?alpinismo ?alpinismo del trapano?. Non c?è espressione migliore per definire
il tarlo distruttore che si è insinuato nell?alpinismo. Quando mi chiesero che cosa avessi da dire
contro il chiodo a pressione, potei esprimermi solo in modo positivo:
[?] può essere usato anche da persone che non hanno mai arrampicato;
aiuta a procedere dappertutto; serve anche ad appendere i quadri su una parete di cemento;
dà un apporto all?alpinismo: ne favorisce il tramonto.?
Reinhold Messner, Siebter Grad (ed. it.: Settimo grado), 1973
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Re: SPIT: IL FUTURO DELL'ARRAMPICATA

Messaggioda Ares88 » mer set 03, 2008 13:16 pm

spit4ever ha scritto:Ciao, proseguo in questo nuovo topic la discussione iniziata nel topic "montagna.tv...io mi tocco le palle ragazzi..."

Riporto le fasi salienti della discussione e ciò che penso:

Il mio avatar esprime ciò che penso, e cioè che il futuro dell'alpinismo sono gli spit. Il chiodo è out, antico!

Io sono per spittare anche le classiche. Al giorno d' oggi dove l'arrampicata è diventata a tutti i sensi uno sport, non esiste che uno debba fare soste su chiodi insicur di 50 anni fa!

risposta di Freeraf:"si ma se poi ti caghi nei pantacollant ( ) a fare un IV perchè ha solo le soste e a chiodi...... chemmefrega"

Raga io tiro l' 8a non so se mi spiego. il "IV" non so praticamente che cosa sia.. omeglio, l'ho dimenticato 7 anni fa quando ho cominciato ad andare forte. e li ho capito...ho capito che salire in alto è arte, è passione, è sudore e tecnica. NON piantare chiodini con il martellino nuovo nuovo della Cassin che fa molto fico. Per piantare chiodini ho un ciocco di legno in garage!

lIBERO E ELEGANTE SI, MA NON SONO MICA SCEMO!!!1 !
io non mi contraddico affatto, dico che le vie a chidi oramai ci sono e non ci si può fare niente, perchè i musei delle vie di roccia ancora non li hanno inventati. Le vie moderne a parer mio dovrebbero essere aperte solamente a spit. Se guardiamo la cosa da un punto di vista strutturale, la sollecitazione che si imprime alla roccia con un trapano non è minimamente paragonabile a quella che si imprime battendo con chiodo e martello (e poi magari martellando per estrarre il hido una volta passati). se facciamo un sempice ragionamento, se su una via passano 100 persone, e tutte e 100 i capo cordata piantano un chiodo di assicurazione intermedio in una bella fessurona invitante, al 101esimo arrampicatore non sarà possibile farlo perchè la roccia risulterà devastata da chiodi, martello e cava chiodi. Il caro spit, al cntrario, viene delicatamente ancorato alla roccia, e lì rimane per l' eternità, salvauardando l'integrità della parete stessa dal degrado di chiodatori senza scrupoli



ma nessuno si è accorto che costui è sempre l'Uomo Alpino che evidentemente ha ancora più tempo da spendere davanti al PC??
Che mattacchione il nostro ALPINEMAN...si è inventato puere il Contraltare F.F. Spittatore!!

F.
....Bella....
Ares88
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab ago 11, 2007 17:45 pm
Località: Bergamo

Messaggioda asalalp » mer set 03, 2008 13:23 pm

Secondo me invece è Risiko che ha cambiato nome :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Freeraf » mer set 03, 2008 13:24 pm

spit4ever ha scritto:
Si rovina come si rovina a piantare un chiodo. e poi io non dico spittate tutte le vie di roccia, ma almeno le soste si. Quelle devono essere sicure



ma cosa vuol dire piu sicuro???
di che sei una mezza sega, non sai chiodare e quindi ti affidi come i pecoroni alle soste a spit o fix che qualcun altro ha fatto.

divertiti pure sui giochi di silvia.. perchè se vieni in dolomiti a fare il V quello vero sul giallo... fai diventare marroni i tuoi bei pantaloncini zebrati
8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda spit4ever » mer set 03, 2008 13:42 pm

......commento tipico dei mediocri....
quando l'alpinismo classico era giunto ormai al declino, arrivarono gli spit...e nacque un nuovo modo di scalare, nacque la bellezza del gesto
Avatar utente
spit4ever
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom ago 31, 2008 23:08 pm
Località: Trentino

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.