via delle pera - vaccarese

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

via delle pera - vaccarese

Messaggioda giano82 » mar set 02, 2008 22:55 pm

ciao ragazzi.
qualcuno mi sa dire qualcosa sulla via della pera in Vaccarese (3 tiri, 4a a spit, 60 m).
Volevo andarci..

grazie
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda tatone » mer set 03, 2008 0:27 am

hai già scritto tutto tu
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda giano82 » mer set 03, 2008 22:16 pm

ok ma mi piacerebbe sapere qualcosa di più.
So che è una via facile facile, ok, però visto che sarebbe la prima via da primo vorrei capire se è così immediata.
la cosa principale che vorrei capire è se la via è così facile ed intuitiva da seguire. credo di si visto che basterà seguire gli spit..

volevo solo la conferma di qualcuno che l'ha già fatta.
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda Omselvadegh » mer set 03, 2008 23:29 pm

ascolta uno che di calcare non ne macina, trovati una bella vietta su granito...è mooooooooolto meglio...

la via della pera mio dio tre tiri di 4c in semi fessura....
roba da lasciar perdere..... :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda tatone » gio set 04, 2008 1:00 am

ma va, non è 4c, è 4a
ben protetta, io a rifarla non andrei fino in "cima", mi fermerei al secondo tiro
attenzione che nei prox giorni potrest trovarla umida, con tutta l'acqua che è venuta
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Omselvadegh » gio set 04, 2008 14:41 pm

tatone ha scritto:ma va, non è 4c, è 4a
ben protetta, io a rifarla non andrei fino in "cima", mi fermerei al secondo tiro
attenzione che nei prox giorni potrest trovarla umida, con tutta l'acqua che è venuta


minchia, che differenza di grado...

resta il fatto che fa schifo...
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda cinetica » gio set 04, 2008 17:37 pm

Omselvadegh ha scritto:
tatone ha scritto:ma va, non è 4c, è 4a
ben protetta, io a rifarla non andrei fino in "cima", mi fermerei al secondo tiro
attenzione che nei prox giorni potrest trovarla umida, con tutta l'acqua che è venuta


minchia, che differenza di grado...

resta il fatto che fa schifo...


quanta spocchia :wink:

io non l'ho fatta ma credo che per uno che comincia puo andare bene.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda tatone » gio set 04, 2008 18:14 pm

per uno che non ha mai tirato da primo la differenza PUO' FARLA e come...
poi magari si accorge che sale meglio da primo che da secondo a va a provare un 5c
come può essere benissimo che il 4a della pera sia più facile di un III+ in grigna....
che poi faccia schifo sono pareri personali
rispetto una via in montagna TUTTE le falesie fanno schifo, ma ognuno ha i suoi gusti
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Omselvadegh » gio set 04, 2008 19:04 pm

tatone ha scritto:per uno che non ha mai tirato da primo la differenza PUO' FARLA e come...
poi magari si accorge che sale meglio da primo che da secondo a va a provare un 5c
come può essere benissimo che il 4a della pera sia più facile di un III+ in grigna....
che poi faccia schifo sono pareri personali
rispetto una via in montagna TUTTE le falesie fanno schifo, ma ognuno ha i suoi gusti



:roll: sti calcaristi...
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda giano82 » gio set 04, 2008 19:48 pm

tatone ha scritto:per uno che non ha mai tirato da primo la differenza PUO' FARLA e come...
poi magari si accorge che sale meglio da primo che da secondo a va a provare un 5c
come può essere benissimo che il 4a della pera sia più facile di un III+ in grigna....
che poi faccia schifo sono pareri personali
rispetto una via in montagna TUTTE le falesie fanno schifo, ma ognuno ha i suoi gusti


da primo in falesia vado, e vado quasi solo da primo, fino al 5c.
in montagna no e quindi ti do perfettamente ragione..
e il tutto è proprio finalizzato a fare vie classiche di III e IV da primo..
da qualche parte dovrò iniziare!!!!
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda Davide62 » gio set 04, 2008 20:02 pm

giano82 ha scritto:
tatone ha scritto:per uno che non ha mai tirato da primo la differenza PUO' FARLA e come...
poi magari si accorge che sale meglio da primo che da secondo a va a provare un 5c
come può essere benissimo che il 4a della pera sia più facile di un III+ in grigna....
che poi faccia schifo sono pareri personali
rispetto una via in montagna TUTTE le falesie fanno schifo, ma ognuno ha i suoi gusti


da primo in falesia vado, e vado quasi solo da primo, fino al 5c.
in montagna no e quindi ti do perfettamente ragione..
e il tutto è proprio finalizzato a fare vie classiche di III e IV da primo..
da qualche parte dovrò iniziare!!!!


Giusto, vacci e vedrai che sarà divertente :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda tatone » gio set 04, 2008 22:47 pm

giano82 ha scritto:ok ma mi piacerebbe sapere qualcosa di più.
So che è una via facile facile, ok, però visto che sarebbe la prima via da primo vorrei capire se è così immediata.
la cosa principale che vorrei capire è se la via è così facile ed intuitiva da seguire. credo di si visto che basterà seguire gli spit..

volevo solo la conferma di qualcuno che l'ha già fatta.


mah, avevi scritto tu che era la tua prima via da primo

a meno che.....

non mi vorrai mica dire che.......

il vaccarese lo consideri MONTAGNA !

ti prego non bestemmiare :lol:

se in falesia fa 5c da primo , sulla pera vai tranquillo
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda giano82 » gio set 04, 2008 22:49 pm

no non lo considero montagna, chiaro.
diciamo che è la prima "via" di più tiri...
così forse sono più chiaro..
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda tatone » gio set 04, 2008 22:59 pm

giano82 ha scritto:da primo in falesia vado, e vado quasi solo da primo, fino al 5c.
in montagna no e quindi ti do perfettamente ragione..
e il tutto è proprio finalizzato a fare vie classiche di III e IV da primo..
da qualche parte dovrò iniziare!!!!


ascolta, un consiglio....sei già lì, vai ai magnaghi e ti fai le normali...II/III e III+ con un traversino di IV+
ti diverti mooooooooolto di più (mi raccomando il casco!!)
ah, c'è un tratto in discesa da arrampicare dopo il traversino, sarà II-, forse neanche
e se ti rendi conto che hai arrampicato bene, mentre dal magnaghi sett. fermati a fare la I° maggio.....IV+ mooolto bella (sono 2 tiri)
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda cinetica » gio set 04, 2008 23:11 pm

giano82 ha scritto:
tatone ha scritto:per uno che non ha mai tirato da primo la differenza PUO' FARLA e come...
poi magari si accorge che sale meglio da primo che da secondo a va a provare un 5c
come può essere benissimo che il 4a della pera sia più facile di un III+ in grigna....
che poi faccia schifo sono pareri personali
rispetto una via in montagna TUTTE le falesie fanno schifo, ma ognuno ha i suoi gusti


da primo in falesia vado, e vado quasi solo da primo, fino al 5c.
in montagna no e quindi ti do perfettamente ragione..
e il tutto è proprio finalizzato a fare vie classiche di III e IV da primo..
da qualche parte dovrò iniziare!!!!


io ti consiglio angelone, un po' falesia, un po' montagna e roccia stupenda
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda tatone » gio set 04, 2008 23:18 pm

giano82 ha scritto:no non lo considero montagna, chiaro.
diciamo che è la prima "via" di più tiri...
così forse sono più chiaro..


ok, ora sei stato chiaro
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda giano82 » ven set 05, 2008 22:55 pm

tatone ha scritto:
giano82 ha scritto:da primo in falesia vado, e vado quasi solo da primo, fino al 5c.
in montagna no e quindi ti do perfettamente ragione..
e il tutto è proprio finalizzato a fare vie classiche di III e IV da primo..
da qualche parte dovrò iniziare!!!!


ascolta, un consiglio....sei già lì, vai ai magnaghi e ti fai le normali...II/III e III+ con un traversino di IV+
ti diverti mooooooooolto di più (mi raccomando il casco!!)
ah, c'è un tratto in discesa da arrampicare dopo il traversino, sarà II-, forse neanche
e se ti rendi conto che hai arrampicato bene, mentre dal magnaghi sett. fermati a fare la I° maggio.....IV+ mooolto bella (sono 2 tiri)


riesci a darmi qualche info in più o qualche link sui magnaghi?

grazie
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda tatone » sab set 06, 2008 1:06 am

ecco
se il testo no è comprensibile domani ti faccio un sunto dalle "mitica" guida del Cima

magnaghi meridionale, normale
Immagine

magnaghi sett. normale e I° maggio
Immagine
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda tatone » sab set 06, 2008 15:29 pm

all'attacco ci arrivi o per il sentiero della cresta sinigaglia o per il canalone porta, più diretto e veloce ma con alcuni passaggi di I e II (un passaggio un po' più difficile ma un paio di fittoni di ferro possono esserti d'aiuto)
sa fai il porta, ad un certo punto arriverai ad un masso ove ci sono dei cartelli di segnaletica; prendi a dx, arrivi ad una forcella e di lì in breve all'attacco che è posto quasi a ridosso degli strapiiombi gialli del magnaghi centrale
la normale sale per 5 brevi tiri fino all'intaglio col magnaghi centrale
a mio parere le difficoltà sono inferiori a quelle riportate nel disegno

all'intaglio arriva il bello....a dir la verità il tutto si racchiude in un singolo passo, ma quando sarai lì bello assicurato al fittone che c'è ora, noterai un chiodino che a dir consumato è un complimento....quello è sempre stato l'unico punto di assicurazione di quel traverso e quando si passava si faceva finta di non aver rinviato (come sono nostalgico :cry: )
comunque ripeto, il traverso si risolve in un unico passaggio di IV+ ben protetto, il resto è semplice e si arriva ad una forcelletta
da qui si scende per crestina, e qualche paretina alla forcella del glasg, ove inizia la normale al magnaghi sett. (attenzione in questo tratto, semplice, I/I+ in discesa, ma se non ricordo male senza punti di assicurazione se non nel tratto terminale dove c'è una fune metallica)

la normale al sett. attacca una decina di metri sotto la forcella del glasg un pilastro che viene percorso interamente con 3 tiri

scendendo poi dal magnaghi sett. si imbocca un canalino e seguendo delle catene si arriva ai pendii che riportano alla normale del meridionale dove recuperare gli zaini
lungo questi pendii a dx c'è la parete dove sale la I° maggio
se te la senti falla, è bellissima
sono solo due tiri: sul primo, più semplice, fai attenzione ad un grosso masso mobile; il secondo è un bel muro a buchi verticalissimo....
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda giano82 » sab set 06, 2008 19:49 pm

cavolo alla faccia...che relazione..grazie!
me la stampo e la tengo per buona per quando mi decido ad andarci..
grazie 1000 davvero.
spettacolo però..
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.