Zucco di Pesciola, via dei Bergamaschi e incontro misterioso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Zucco di Pesciola, via dei Bergamaschi e incontro misterioso

Messaggioda cinetica » mer ago 13, 2008 10:42 am

Tante volte siamo stati all?Angelone ma è la mia prima volta che andiamo a scalare al Zucco di Pesciola. Dopo il solito caffè prendiamo la funivia per i Piani di Bobbio, salgono con noi altri due scalatori. Due scalatori qualunque, non più giovanissimi, due come tanti altri... Conoscono già alcune vie, ci danno un po? di informazioni, si chiacchera amabilmente ...di dove siete ? noi di Como... noi di Milano... Uno dei due, il più magro accenna di avere aperto alcune vie sopra il lago di Como: questo subito mi incuriosisce ... :-k

<< Scusa, ma come ti chiami ? >>
<<Ivan.>> (Ivan che viene da Milano ?) :-k

<<Ma Ivan come ? Cognome ?>>
<<Guerini>>
8O 8O 8O :-({|=

Noi ci piegamo un due:
IVAN GUERINI !!!
:smt031

Un grande, un pioniere, un esploratore, uno dei miei miti...
Conversiamo amabilmente fino all?attacco delle vie, lui non è affatto avaro di parole, ci piace anche il suo socio Oscar... ci scambiamo i numeri, ci sentiremo per incotrarci ancora !
\:D/

Comunque il posto ci piace molto. È una bella alternativa alla vicina e affollata grignetta. Decidiamo per la via dei Bergamaschi IV. Si arrampica su diedri, camini, fessure piuttosto verticali, non la troviamo così facile, gli daremmo almeno un IV+ (comunque detto da noi siamo delle pippe lascia il tempo che trova...).

Assieme al mitico Ivan
Immagine

traccia
Immagine

Immagine

Immagine

partenza
Immagine

Primo tiro
Immagine

Terzo tiro
Immagine

Immagine

Camino Terzo tiro
Immagine

Camino finale cresta Ongania (Quinto tiro)
Immagine

Vetta
Immagine

Immagine

Una Relazione :
http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/ZuccoPesciola-viaBergamaschi.html
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda m.m78 » mer ago 13, 2008 10:50 am

Bravissimi è davvero una bella zona io ho fatto la via gasparotto e bramani li....

ciao.
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda wp » mer ago 13, 2008 11:00 am

isomma sono arrivati gli spit anche lì! :cry: e sul IV grado :evil:
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda cinetica » mer ago 13, 2008 11:02 am

wp ha scritto:isomma sono arrivati gli spit anche lì! :cry: e sul IV grado :evil:


non sono spit son fittoni :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Omselvadegh » mer ago 13, 2008 11:15 am

belle foto, bella la zona, ora mi hai messo la pulce nell'orecchio, missà che andrò ci un giretto li...
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 13, 2008 22:43 pm

:roll: :roll: :roll:

credo che non ci sia piu limite all'indecenza :roll: :roll: :roll:

sti giovanotti di oggi..vanno all'attacco delle vie in funivia... 8O :roll:

ma ziosatanasso..giovani l'avvicinamente e' da sempre fatica e sudore,e' una parte importante della scalata :evil:

eppoi...mi avete fatto venire il mal di cuore a vedere certe cose...

rinviare dei maledetti fittoni resinati..quando avevate 1000 possibilita di piantare un ciodo..mettere un cuneo,avevate solo l'imbarazzo della scelta..

che poi dai era una scalinata per capre,e suvvia..

Cinetica..questo tribunale ti condanna a vita a portar una patacca con su "FF"

:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda cinetica » gio ago 14, 2008 9:16 am

AlpineMan® ha scritto::roll: :roll: :roll:

credo che non ci sia piu limite all'indecenza :roll: :roll: :roll:

sti giovanotti di oggi..vanno all'attacco delle vie in funivia... 8O :roll:

ma ziosatanasso..giovani l'avvicinamente e' da sempre fatica e sudore,e' una parte importante della scalata :evil:

eppoi...mi avete fatto venire il mal di cuore a vedere certe cose...

rinviare dei maledetti fittoni resinati..quando avevate 1000 possibilita di piantare un ciodo..mettere un cuneo,avevate solo l'imbarazzo della scelta..

che poi dai era una scalinata per capre,e suvvia..

Cinetica..questo tribunale ti condanna a vita a portar una patacca con su "FF"

:lol:


Grazie AM
meglio la patacca FF che niente ... per il mio povero medagliere...

effettivamente i vecchi chiodi sulla via non mancavano,

ma purtroppo ci eravamo dimenticati a casa il martello #-o :lol:

comunque ha preso la funivia con noi anche l'amico Ivan
:roll: :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giano82 » lun set 01, 2008 19:16 pm

m.m78 ha scritto:Bravissimi è davvero una bella zona io ho fatto la via gasparotto e bramani li....

ciao.


ciao m.m 78

sono nuovo del forum e anche abbastanza nuovo all'arrampicata (7/8 mesi).
proprio in questi giorni ho iniziato a spostare la mia attenzione dalle falesie alle vie. e ho dato un occhio alle recensioni sulle due vie da te citate.
queste me le descvrivono come "via attrezzata a fittoni resinati".
mi sai dare qualche info in più? a fittoni ogni 5/6 mt?

grazie 1000
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda christian71 » mar set 02, 2008 11:38 am

Ivan Guerini su una Via a Fittoni ???
Guarda che hai dato una notizia le cui conseguenze nessuno può immaginare........
Comunque lo spigolo bergamaschi è il classico quarto grado dolomitico. forse qualche passaggio di quarto più.
certo è un arrampicata alla quale al giorno d'oggi non si è più molto abituati (camino)
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda m.m78 » mar set 02, 2008 11:47 am

giano82 ha scritto:
m.m78 ha scritto:Bravissimi è davvero una bella zona io ho fatto la via gasparotto e bramani li....

ciao.


ciao m.m 78

sono nuovo del forum e anche abbastanza nuovo all'arrampicata (7/8 mesi).
proprio in questi giorni ho iniziato a spostare la mia attenzione dalle falesie alle vie. e ho dato un occhio alle recensioni sulle due vie da te citate.
queste me le descvrivono come "via attrezzata a fittoni resinati".
mi sai dare qualche info in più? a fittoni ogni 5/6 mt?

grazie 1000


Ciao le ho fatte con il corso del cai un anno fa
non ricordo bene ma so dirti per certo che ci sono gli spit e le soste sono tutte attrezzate sembra di essere quasi in falesia.....per cominciare con le "vie" vanno bene.....comincia dalla gasparotto ciao.

cmq ecco qua:
gasparotto: http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... rotto.html

bramani: http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... amani.html
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda cinetica » mar set 02, 2008 12:06 pm

christian71 ha scritto:Ivan Guerini su una Via a Fittoni ???
Guarda che hai dato una notizia le cui conseguenze nessuno può immaginare........
Comunque lo spigolo bergamaschi è il classico quarto grado dolomitico. forse qualche passaggio di quarto più.
certo è un arrampicata alla quale al giorno d'oggi non si è più molto abituati (camino)


Guerini e il suo amico sono andati a fare la Casari-Zecca, erano lontani da noi e non ho potuto vedere se usavano i fittoni :wink:

premettevo infatti che noi siamo delle pippe ed i IV dolomitici per noi non sono tanto banali :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mar set 02, 2008 12:18 pm

giano82 ha scritto:
m.m78 ha scritto:Bravissimi è davvero una bella zona io ho fatto la via gasparotto e bramani li....

ciao.


ciao m.m 78

sono nuovo del forum e anche abbastanza nuovo all'arrampicata (7/8 mesi).
proprio in questi giorni ho iniziato a spostare la mia attenzione dalle falesie alle vie. e ho dato un occhio alle recensioni sulle due vie da te citate.
queste me le descvrivono come "via attrezzata a fittoni resinati".
mi sai dare qualche info in più? a fittoni ogni 5/6 mt?

grazie 1000


io ho fatto solo la Bergamaschi, credo che le altre siano simili...
fittoni "meno lontani" sul IV, piu distanti sul facile quindi meglio non volare mai ! (utile qualche dado/friend)
il primo tiro rende bene l'idea,
se vai su bene su quello allora sei in grado di fare anche il resto.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda rocciaforever » mar set 02, 2008 12:27 pm

per quanto ne so tutte le vie della grigna meridionale ed affini sono state riattrezzate qualche anno fa: soste e fittoni resinati ma non in modo eccessivo. sono state tutte pubblicate su una nuova guida uscita qualche anno fa...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giano82 » mar set 02, 2008 22:44 pm

grazie per i suggerimenti...andrò a fare un sopralluogo.
Alla fine posso fare il primo tiro e vedere poi come si imposta la situazione..
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda n!z4th » mar set 02, 2008 23:29 pm

Io e guido siamo stati domenica :!:

Bel posto, belle vie, troppi spit e bella gente :!:
(Se ci leggono: grazie della birra :wink: )

Non per tirarcela come fa spitto4ever...ma come via era un tantino troppo facile :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cinetica » mar set 02, 2008 23:36 pm

n!z4th ha scritto:Io e guido siamo stati domenica :!:

Bel posto, belle vie, troppi spit e bella gente :!:
(Se ci leggono: grazie della birra :wink: )

Non per tirarcela come fa spitto4ever...ma come via era un tantino troppo facile :roll:


se l'ho fatta io sicuro che era facile ... :)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giano82 » mer set 03, 2008 19:50 pm

n!z4th, che vie hai fatto?
con troppi spit cosa intendi?
Perchè io intenderei avvicinarmi alle vie lunghe partendo proprio da queste...

grazie
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda n!z4th » mer set 03, 2008 21:39 pm

giano82 ha scritto:n!z4th, che vie hai fatto?
con troppi spit cosa intendi?
Perchè io intenderei avvicinarmi alle vie lunghe partendo proprio da queste...

grazie


vuoi aggiungerti con noi?

ti senti di tirarne una da primo?


Per troppi spit intendoche oltre a tutte le soste attrezzate ( :roll: ) uno spit ogni 5-6 metri è troppo :roll: . Nota bene, non intendo che mi proteggo a 10 mt...ma che spesso e volentieri erano posti di fianco a fessure e/o clessidre proteggibilissime :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giano82 » mer set 03, 2008 22:10 pm

chiaro, dopo che uno ha acquisito la necessaria sicurezza si sente quasi "offeso" dalla presenza di protezioni, ancora di più se sono ridondanti o nesse in punti in cui proteggersi sarebbe comunque semplice..
capisci che però per uno come me che ha fatto una sola via da secondo, l'ottimo sarebbe iniziare da primo su una via a spit dove già con quelli sia garantita la necessaria sicurezza e poi iniziare a fare pratica nel mettere le protezioni..
grazie per l'invito, però tirare da primo una via penso sia troppo presto..
tra un pò però si può fare..
Avatar utente
giano82
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun set 01, 2008 9:42 am

Messaggioda christian71 » gio set 04, 2008 11:09 am

cinetica ha scritto:
christian71 ha scritto:Ivan Guerini su una Via a Fittoni ???
Guarda che hai dato una notizia le cui conseguenze nessuno può immaginare........
Comunque lo spigolo bergamaschi è il classico quarto grado dolomitico. forse qualche passaggio di quarto più.
certo è un arrampicata alla quale al giorno d'oggi non si è più molto abituati (camino)


Guerini e il suo amico sono andati a fare la Casari-Zecca, erano lontani da noi e non ho potuto vedere se usavano i fittoni :wink:

premettevo infatti che noi siamo delle pippe ed i IV dolomitici per noi non sono tanto banali :wink:


E chi ha detto che il IV° dolomitico è banale ??? Bravi !
Ah mi pareva, senò era il crollo di un mito
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.