Scarponi da trekking e da ghiaccio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi da trekking e da ghiaccio

Messaggioda Robirat » lun set 01, 2008 12:34 pm

Buongiorno a tutti, sono una ragazza che da poco pratica trekking in montagna. La mia intenzione sarebbe quella di proseguire questa passione con corso di alpinismo CAI l'anno prossimo e riuscire a fare qualche ghiacciao in futuro.
Fatta questa premessa vi rivolgo la mia domanda. Attualmente utilizzo un paio di scarponcini da trekking acquistati circa un anno fa da Decathlon. Sono di fascia media niente di speciale ma fin'ora hanno fatto il loro lavoro. In occasione del corso e delle prime uscite su ghiacciao, vorrei cominciare a pensare allo scarpone adatto, che mi permetta le uscite in alta montagna di escursionismo, ma anche poterli ramponare per i ghiacciai.
Un collega mi ha prestato i suoi Nepal extreme de La Sportiva per fare un uscita di solo trekking. A lui non vanno bene e li vorrebbe vendere. Così me li ha fatti provare senza impegno. Erano mezzo numero in più del mio piede. Li ho trovati rigidi, un pochino pesanti e non proprio ideali per camminare sui sentieri di montagna. Epoi forse ci stava un numero intero in più rispetto al numero che porto abitualmente. Li ho trovati molto comodi nelle discese su pietraie, la loro rigidità mi facevano camminare senza problemi alle caviglie (allacciati ben stretti) , ma in salita li ho trovati rigidi alle caviglie. Ho chiesto in diversi negozi e tutti li consigliano per l'uso su ghiacciaio con ramponi e cascate non per il trekking.
Nel mio caso, utilizzerei gli scarponi sia per il trekking che per il ghiacciaio
Mi piacciono molto gli scarponi del La sportiva e avevo pensato di orientari al modello Nepal Trek, meno Tecnico ma pur sempre valido per essere ramponato, ma buono anche per il trekking
Cosa mi potete dire, sbaglio in questa scelta ?
Avete qualche soluzione valida in alternativa?
Grazie infinite per chi mi dovesse rispondere
Roberta
Robirat
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:08 pm
Località: Milano

Re: Scarponi da trekking e da ghiaccio

Messaggioda STM73 » lun set 01, 2008 15:13 pm

Robirat ha scritto:
Mi piacciono molto gli scarponi del La sportiva e avevo pensato di orientari al modello Nepal Trek, meno Tecnico ma pur sempre valido per essere ramponato, ma buono anche per il trekking
Cosa mi potete dire, sbaglio in questa scelta ?
Avete qualche soluzione valida in alternativa?
Grazie infinite per chi mi dovesse rispondere
Roberta


Penso sia una buona scelta, sta a te vedere se prendere i classici nepal trek o i nepal trek evo più comodi, un pò più leggeri, più traspiranti ma più cari e meno robusti e caldi.
Ieri li avevano per una camminatina da 1700 di dislivello 2 miei amici e si trovano bene con entrambi sia normali che evo, ovvio cmq che un classico e più flessibile da trekking su sentiero va meglio.

Vanno molto come polivalenti anche il genere trango la sportiva o simil scarpa o poco costosi garmont tower sono leggeri e dicono vadano bene anche su roccia.....ma ho sentito più di uno che oltre ad essere freddi entra anche acqua.
Ultima modifica di STM73 il lun set 01, 2008 15:17 pm, modificato 1 volta in totale.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Re: Scarponi da trekking e da ghiaccio

Messaggioda elenapollo » lun set 01, 2008 15:15 pm

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT

me ne hanno parlato molto bene, e un'amica li ha e li usa su sentieri e per le facili gite di alpinismo "base" (camminate su ghiaccio)...
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 15:36 pm

i nepal extreme no assolutamente per il solo camminare ...

sì i trango o la versione trek dei nepal che sono delle pantofole!

Immagine
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Scarponi da trekking e da ghiaccio

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 15:56 pm

elenapollo ha scritto:http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=1&cod3=284&Language=IT

me ne hanno parlato molto bene, e un'amica li ha e li usa su sentieri e per le facili gite di alpinismo "base" (camminate su ghiaccio)...


ottimo scarpone ma non è termico e dopo un 5/6 ore ti entra l'acqua..
io ho la versione uomo: è fantastico su qualsiasi terreno comunque.

secondo me c'è da capire una cosa:
fai trekking sempre e vai su ghiacciaio una tantum: va benissimo...ti adatti.
fai 50% e 50%.... la vedo dura....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Re: Scarponi da trekking e da ghiaccio

Messaggioda elenapollo » lun set 01, 2008 16:05 pm

Freeraf ha scritto:
elenapollo ha scritto:http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=1&cod3=284&Language=IT

me ne hanno parlato molto bene, e un'amica li ha e li usa su sentieri e per le facili gite di alpinismo "base" (camminate su ghiaccio)...


ottimo scarpone ma non è termico e dopo un 5/6 ore ti entra l'acqua..
io ho la versione uomo: è fantastico su qualsiasi terreno comunque.

secondo me c'è da capire una cosa:
fai trekking sempre e vai su ghiacciaio una tantum: va benissimo...ti adatti.
fai 50% e 50%.... la vedo dura....


...allora il francese che era con noi sul kang yatse con quelli sarà sceso coi piedi bagnati...porello... :roll:
cmq, come dici tu, dipende da cosa fa....se su ghiaccio è un uso sporadico (tipo una o due volte l'anno), imho, direi che vanno bene!
come dicevo, una mia amica li ha e li ha usati per un corso di alpinismo base e qualche uscita dopo.... non ha mai detto di avere piedi bagnato o simili.... di più non so dire! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Scarponi da trekking e da ghiaccio

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 16:15 pm

elenapollo ha scritto:
Freeraf ha scritto:
elenapollo ha scritto:http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=1&cod3=284&Language=IT

me ne hanno parlato molto bene, e un'amica li ha e li usa su sentieri e per le facili gite di alpinismo "base" (camminate su ghiaccio)...


ottimo scarpone ma non è termico e dopo un 5/6 ore ti entra l'acqua..
io ho la versione uomo: è fantastico su qualsiasi terreno comunque.

secondo me c'è da capire una cosa:
fai trekking sempre e vai su ghiacciaio una tantum: va benissimo...ti adatti.
fai 50% e 50%.... la vedo dura....


...allora il francese che era con noi sul kang yatse con quelli sarà sceso coi piedi bagnati...porello... :roll:
cmq, come dici tu, dipende da cosa fa....se su ghiaccio è un uso sporadico (tipo una o due volte l'anno), imho, direi che vanno bene!
come dicevo, una mia amica li ha e li ha usati per un corso di alpinismo base e qualche uscita dopo.... non ha mai detto di avere piedi bagnato o simili.... di più non so dire! :roll:

i primi mesi di uso intensivo durano.. ero entusiasta pure io... dopo diversi metri di dislivello in un anno iniziano a perdere il colore...e bagnarsi un po.... ma resta comunque un gran scarpone!!!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda STM73 » lun set 01, 2008 16:16 pm

Ieri si è unito a noi un ragazzo coi trango e ha detto che si bagnano sempre anche su erba :lol: :wink: esagerato direi.......su ghiacciao dopo 5-6 ho visto anch'io gente con tali scarpe e piedi bagnati.......coi tower garmont anche meno ore.
Cmq ci sono anche i trango alpin che paiono un pò più pesanti un pò simil triolet scarpa.
I nepal trek-evo trek ci sono azzurrini da donna non come quelli postati sopra:):) li vedo forse meno tecnici e alla moda ma più duttili,caldi e resistenti.....poi va anche a piede i trango mi sembrano bei chiusi in punta così a vista mai provati però.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Freeraf » lun set 01, 2008 16:26 pm

http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... anguage=IT
altrimenti questo è ottimo su ghiaccio ...ma cambiano pesi, rigidità e costi
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 17:49 pm

scusate ma allora potrebbe prendere questo e taglia la testa al toro ...

Immagine
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda STM73 » lun set 01, 2008 18:04 pm

scheggia ha scritto:scusate ma allora potrebbe prendere questo e taglia la testa al toro ...


Già detto prima.........cmq mi sa c'è anche da donna azzurrino o no?
Io ho sentito uno che ha patito freddo con sto evo-trekking a non eravamo nemmeno a 4000mt.........dicono che il trek tradizionale sia più caldo poi non so va a piedi e a gusti :):) innegabilmente è più robusto e costa meno
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Robirat » mar set 02, 2008 11:10 am

Grazie a tutti per le vostre preziose risposte.
Dico subito che per ora faccio solo trekking in alta montagna, ma dopo il corso ho seria intenzione di fare diverse uscite su ghiaccio.

Il Nepal Trek mi sembra molto indicato ad un uso misto, sentieri in alta montagna a ghiaccio con ramponi. Però vorrei essere sicura che quando inizierò a camminare su ghiaccio (esempio Cima del Gran Paradiso) lo scarpone, con i ramponi, vada bene per questo genere di alpinismo.
Voi che ne dite ?

Sul discoro leggerezza o meno, questa Domenica ho fatto 1000 metri di dislivello con i nepal extreme in prova, il peso non mi crea problemi, ma la loro rigidità in salita invece si, me l'ha creato. In discesa invece mi piaceva molto questa rigidità sui pietrai. Li ho trovai un pò caldi dei miei infatti avevo le calze sudate, cosa che con i miei scarponcini da trekking non ho mai avuto.
Spero di fare più ghiacciai che trekking in futuro ma un 50% e 50% mi basterebbe per ora, quindi posso pensare ad una scarpa che tenga il freddo e il bagnato, sia anche magari più rigida e più pesante dello scarponciono da trekking classico per sole camminate, ma che su ghiaccio non mi faccia scherzi con freddo e bagnato e sopratutto possa montare i ramponi senza problemi.
I trango hanno queste caratteristiche ?
Robirat
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:08 pm
Località: Milano

Messaggioda STM73 » mar set 02, 2008 11:37 am

Robirat ha scritto:, ma che su ghiaccio non mi faccia scherzi con freddo e bagnato e sopratutto possa montare i ramponi senza problemi.
I trango hanno queste caratteristiche ?


Su freddo e bagnato come detto peggio del nepal trek o evo trek che per il granpa vanno benissimo , penso che i trango e simili moda a parte siano ideali per il misto e passaggi su roccia vedi anche struttura molto a punta che a me farebbe male.....
cmq se sei comoda con i nepal extreme rigidissimi in caviglia stai bene con tutto:):)
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Robirat » mar set 02, 2008 14:21 pm

Se riesco questa sera faccio un salto in un negozio e provo sia i trango che i trek e poi vediamo.
Grazie molte per ora a tutti

Tra qualche mese vi chiederò consigli su ramponi, picozza, imbracatura :D
tra parentesi, che costi !!!!
Robirat
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:08 pm
Località: Milano

Messaggioda Robirat » mer set 03, 2008 15:54 pm

Ieri sera sono andata in un negozio di Milano ma non avevano il mio numero, così sono andata da SportSpecialist dove ho provato il nepal trek, nepal trek evo
scarterei il trek evo per quello che mi avete detto sui piedi bagnati, prenderei il trek tutto pelle
costa 249 euro
in alternativa mi hanno proposto l'aku spyder kevlar allo stesso prezzo.
cosa ne pensate?
Robirat
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:08 pm
Località: Milano

Messaggioda Gibolla » mer set 03, 2008 17:00 pm

L'anno scorso ho preso i Nepal Trek al Decathlon di Torino a 210 euri

Te li consiglio, mi trovo troppo bene :wink:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda STM73 » mer set 03, 2008 17:36 pm

Robirat ha scritto:Ieri sera sono andata in un negozio di Milano ma non avevano il mio numero, così sono andata da SportSpecialist dove ho provato il nepal trek, nepal trek evo
scarterei il trek evo per quello che mi avete detto sui piedi bagnati, prenderei il trek tutto pelle
costa 249 euro
in alternativa mi hanno proposto l'aku spyder kevlar allo stesso prezzo.
cosa ne pensate?


Bellissimi ma da alpinismo puro più rigidi come ad esempio gli extreme che conosci bene....o tanti bei modelli della scarpa che io non escluderei a priori anzi :wink: :wink:
i trek evo sono meno caldi ma più traspiranti a basse quote grazie al goretex.
Cmq se sei convinta per i classic nepal trek vai alla dechtalon che costano meno come ti dice Gibolla, sul sito mi pare ci sia a quanto li vendono
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Robirat » gio set 04, 2008 14:30 pm

Presi ieri sera da Decathlon a 229 contro i 249 di sportspecialist.
il commesso, molto in gamba, mi ha detto che un mese fa venivano sui 180 euro in sconto , sigh!
Ho preso i Nepal Trek tutta pelle.
Gli Aku spyder non li hanno, mi sarebbe piaciuto provarli giusto per sentire la leggerezza di questo scarpone estremamente tecnico, tutto in Kevlar.
Ad ogni modo sono contentissima dell'acquisto sperando di aver azzeccato il numero (un numero in più del mio).
Grazie a tutti per i consigli
Robirat
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:08 pm
Località: Milano

Messaggioda letturo » sab set 06, 2008 13:34 pm

STM73 ha scritto: Ieri si è unito a noi un ragazzo coi trango e ha detto che si bagnano sempre anche su erba :lol: :wink: esagerato direi...

Non so in che stato sono ridotti i suoi ma mi sa che ha esagerato sì! Io i miei li ho usati proprio poco però anche "a mollo" (di brutto) in neve bagnata mi han tenuto i piedi asciutti... tratti molto brevi, eh! Qualche pezzo da 500mt di dislivello e ritorno.. però in molti tratti la neve era bagnata di brutto. Io ho il modello in nabuk.

Certo che per un uso più intensivo su neve considererei più seriamente i NepalTrek/NepalTrekEvo... anche sulle pietraie ti proteggono benissimo il piede, avresti la stessa rassicurante sensazione che hai provato con NepalExtreme credo. Per uso in alta quota magari meglio NepalEvo (termici) però poi mi sembra normale che si soffra il caldo e la rigidità per 'passeggiare' senza neve, a quel punto tocca avere un'altra scarpa...
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda scheggia » lun set 08, 2008 8:42 am

STM73 ha scritto:
scheggia ha scritto:scusate ma allora potrebbe prendere questo e taglia la testa al toro ...


Già detto prima.........cmq mi sa c'è anche da donna azzurrino o no?
Io ho sentito uno che ha patito freddo con sto evo-trekking a non eravamo nemmeno a 4000mt.........dicono che il trek tradizionale sia più caldo poi non so va a piedi e a gusti :):) innegabilmente è più robusto e costa meno


beh gli evo trek sono in gore tex, a differenza dei miei nepal trek, quindi dovrebbero essere migliori come termicità ... mi fa strano sentire di persone che patiscono il freddo con questi scarponi, io con i miei non in goretex non ho mai patito :? e sono delle pantofole!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron