Super novellino

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda gdelconte » sab ago 30, 2008 11:22 am

stealbi ha scritto:Ho trovato qualcosa di interessante della Merida, qualcuno sa com'è? Il mio ciclista vende anche quella, personalmente non homai provato...e Scheggia c'è qualcosa anche per te se ci hai ripensato sull FRW, eheh..
S.


Merida è nun colosso della bici.... possiede in parte se non totalmente specialized... produce bici per se e tanti altri (anche blasonati)..... ma come tutti i colossi produce bici economiche e bici da coppa del mondo :-)

che modello hai trovato?

ciao
www.caichieti.it anche MTB :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda stealbi » sab ago 30, 2008 12:31 pm

gdelconte ha scritto:
stealbi ha scritto:Ho trovato qualcosa di interessante della Merida, qualcuno sa com'è? Il mio ciclista vende anche quella, personalmente non homai provato...e Scheggia c'è qualcosa anche per te se ci hai ripensato sull FRW, eheh..
S.


Merida è nun colosso della bici.... possiede in parte se non totalmente specialized... produce bici per se e tanti altri (anche blasonati)..... ma come tutti i colossi produce bici economiche e bici da coppa del mondo :-)

che modello hai trovato?

ciao


Visto che ha detto che ha al massimo 400 euro, ho trovato il modello "Matts super led" a 399 yuri, peso di 13,400 kg, telaio "sub", pop lock (o lock out come dir si voliga, insomma il "blocca forcella"), V-brake (e non a disco), cambio shimano "acera", guarnitura da 42-34-24. Per inziare e a quella cifra sul nuovo non credo si posso trovare granchè in più......

Eccola:

Immagine
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda Davide62 » sab ago 30, 2008 14:45 pm

Eccavolo, per lo standard a cui sono abituato questa è una ferrari 8O

Comincio col ringraziarvi tutti per l'aiuto.
.............naturalmente non pensate di scamparla con così poco :twisted: :wink:

Vado a vedere il link dell'usato :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda stealbi » sab ago 30, 2008 14:46 pm

Davide62 ha scritto:Eccavolo, per lo standard a cui sono abituato questa è una ferrari 8O

Comincio col ringraziarvi tutti per l'aiuto.
.............naturalmente non pensate di scamparla con così poco :twisted: :wink:

Vado a vedere il link dell'usato :arrow:


Dovere,eheh.
S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 7:58 am

stealbi ha scritto:Ho trovato qualcosa di interessante della Merida, qualcuno sa com'è? Il mio ciclista vende anche quella, personalmente non homai provato...e Scheggia c'è qualcosa anche per te se ci hai ripensato sull FRW, eheh..
S.


io sulla frw non ci ripenso proprio per almeno qualche anno! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 7:59 am

stealbi ha scritto:
gdelconte ha scritto:
stealbi ha scritto:Ho trovato qualcosa di interessante della Merida, qualcuno sa com'è? Il mio ciclista vende anche quella, personalmente non homai provato...e Scheggia c'è qualcosa anche per te se ci hai ripensato sull FRW, eheh..
S.


Merida è nun colosso della bici.... possiede in parte se non totalmente specialized... produce bici per se e tanti altri (anche blasonati)..... ma come tutti i colossi produce bici economiche e bici da coppa del mondo :-)

che modello hai trovato?

ciao


Visto che ha detto che ha al massimo 400 euro, ho trovato il modello "Matts super led" a 399 yuri, peso di 13,400 kg, telaio "sub", pop lock (o lock out come dir si voliga, insomma il "blocca forcella"), V-brake (e non a disco), cambio shimano "acera", guarnitura da 42-34-24. Per inziare e a quella cifra sul nuovo non credo si posso trovare granchè in più......

Eccola:

Immagine


si la frw con i freni a disco ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stealbi » lun set 01, 2008 8:33 am

scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
gdelconte ha scritto:
stealbi ha scritto:Ho trovato qualcosa di interessante della Merida, qualcuno sa com'è? Il mio ciclista vende anche quella, personalmente non homai provato...e Scheggia c'è qualcosa anche per te se ci hai ripensato sull FRW, eheh..
S.


Merida è nun colosso della bici.... possiede in parte se non totalmente specialized... produce bici per se e tanti altri (anche blasonati)..... ma come tutti i colossi produce bici economiche e bici da coppa del mondo :-)

che modello hai trovato?

ciao


Visto che ha detto che ha al massimo 400 euro, ho trovato il modello "Matts super led" a 399 yuri, peso di 13,400 kg, telaio "sub", pop lock (o lock out come dir si voliga, insomma il "blocca forcella"), V-brake (e non a disco), cambio shimano "acera", guarnitura da 42-34-24. Per inziare e a quella cifra sul nuovo non credo si posso trovare granchè in più......

Eccola:

Immagine


si la frw con i freni a disco ... :wink:


Oh ma perchè tutti hanno sta fissa dei freni a disco?!?!? Allora i freni a disco vanno decisamente CURATI (e anche bene) E PRESI "BELLI" (il che costa parecchio), allora perchè non rimanere (come peraltro fanno i "campioni", cioè praticamenti tutti i PRO) con un bel paio di V-brake??
Scheggia non me la sto prendendo con te eh, era un commento generale.eheh

Poi dai rivaluta sta FREEWHEELING, eheh. Al mondo c'è di meglio. eheh

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 8:42 am

io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stealbi » lun set 01, 2008 8:46 am

scheggia ha scritto:io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:


Ok che ne hanno N però se ne hanno N e tutte (le ho viste tutte a Livigno ai mondiali tre anni fa), più correndo in bici qualcosa vedo.eheh Tutti, o meglio la maggior parte utilizza v-Brake, anche per la solita questione di leggerezza. Comunque poi hai ragione sta ad uno come si trova. E anche che più o meno le bici dello stesso prezzo sono allo stesso livello.

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 8:51 am

stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:


Ok che ne hanno N però se ne hanno N e tutte (le ho viste tutte a Livigno ai mondiali tre anni fa), più correndo in bici qualcosa vedo.eheh Tutti, o meglio la maggior parte utilizza v-Brake, anche per la solita questione di leggerezza. Comunque poi hai ragione sta ad uno come si trova. E anche che più o meno le bici dello stesso prezzo sono allo stesso livello.

S.


per me scelgono i freni V break solo per la questione della leggerezza ... come è quasi impossibile vedere dei pro correre con delle bi-ammortizzate, ad esempio a pechino ne ho visto uno solo, eppure più parlo con persone che fanno abitualmente cross per divertirsi (come me) più sento persone che apprezzano le bi-ammortizzate ... degustibus ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stealbi » lun set 01, 2008 8:55 am

scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:


Ok che ne hanno N però se ne hanno N e tutte (le ho viste tutte a Livigno ai mondiali tre anni fa), più correndo in bici qualcosa vedo.eheh Tutti, o meglio la maggior parte utilizza v-Brake, anche per la solita questione di leggerezza. Comunque poi hai ragione sta ad uno come si trova. E anche che più o meno le bici dello stesso prezzo sono allo stesso livello.

S.


per me scelgono i freni V break solo per la questione della leggerezza ... come è quasi impossibile vedere dei pro correre con delle bi-ammortizzate, ad esempio a pechino ne ho visto uno solo, eppure più parlo con persone che fanno abitualmente cross per divertirsi (come me) più sento persone che apprezzano le bi-ammortizzate ... degustibus ...


Ma a Pechino forse ma ti assicuro che ai mondiali quest'anno ce ne erano parecchi, con le Cannondale (Epic una su tutte). Le full permettono una discesa "migliore", ed un controllo e precisione in discesa che non ha eguali. Le front inceve pesano decisamente meno, e nei single track (secondo me) sono preferibili. Oltre naturalmente in salita, anche perchè prova ad alzarti sui pedali in salita con una full che non ha il lock out dell ammoritzzatore posteriore (e credo che l'unica che ce l ha costi sui 7000 yuri). Però come dici tu, degustibus.

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 9:00 am

stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:


Ok che ne hanno N però se ne hanno N e tutte (le ho viste tutte a Livigno ai mondiali tre anni fa), più correndo in bici qualcosa vedo.eheh Tutti, o meglio la maggior parte utilizza v-Brake, anche per la solita questione di leggerezza. Comunque poi hai ragione sta ad uno come si trova. E anche che più o meno le bici dello stesso prezzo sono allo stesso livello.

S.


per me scelgono i freni V break solo per la questione della leggerezza ... come è quasi impossibile vedere dei pro correre con delle bi-ammortizzate, ad esempio a pechino ne ho visto uno solo, eppure più parlo con persone che fanno abitualmente cross per divertirsi (come me) più sento persone che apprezzano le bi-ammortizzate ... degustibus ...


Ma a Pechino forse ma ti assicuro che ai mondiali quest'anno ce ne erano parecchi, con le Cannondale (Epic una su tutte). Le full permettono una discesa "migliore", ed un controllo e precisione in discesa che non ha eguali. Le front inceve pesano decisamente meno, e nei single track (secondo me) sono preferibili. Oltre naturalmente in salita, anche perchè prova ad alzarti sui pedali in salita con una full che non ha il lock out dell ammoritzzatore posteriore (e credo che l'unica che ce l ha costi sui 7000 yuri). Però come dici tu, degustibus.

S.


guarda che la mia full lo blocca perfettamente l'ammortizzatore posteriore ed è solo una bici da 1500 euro :wink: ... ma alzarsi sui pedali in mtb per me è una bischerata ... a meno che non sei su asfalto, quello che si può fare è avvanzare la propria posizione in sella :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stealbi » lun set 01, 2008 9:16 am

scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:


Ok che ne hanno N però se ne hanno N e tutte (le ho viste tutte a Livigno ai mondiali tre anni fa), più correndo in bici qualcosa vedo.eheh Tutti, o meglio la maggior parte utilizza v-Brake, anche per la solita questione di leggerezza. Comunque poi hai ragione sta ad uno come si trova. E anche che più o meno le bici dello stesso prezzo sono allo stesso livello.

S.


per me scelgono i freni V break solo per la questione della leggerezza ... come è quasi impossibile vedere dei pro correre con delle bi-ammortizzate, ad esempio a pechino ne ho visto uno solo, eppure più parlo con persone che fanno abitualmente cross per divertirsi (come me) più sento persone che apprezzano le bi-ammortizzate ... degustibus ...


Ma a Pechino forse ma ti assicuro che ai mondiali quest'anno ce ne erano parecchi, con le Cannondale (Epic una su tutte). Le full permettono una discesa "migliore", ed un controllo e precisione in discesa che non ha eguali. Le front inceve pesano decisamente meno, e nei single track (secondo me) sono preferibili. Oltre naturalmente in salita, anche perchè prova ad alzarti sui pedali in salita con una full che non ha il lock out dell ammoritzzatore posteriore (e credo che l'unica che ce l ha costi sui 7000 yuri). Però come dici tu, degustibus.

S.


guarda che la mia full lo blocca perfettamente l'ammortizzatore posteriore ed è solo una bici da 1500 euro :wink: ... ma alzarsi sui pedali in mtb per me è una bischerata ... a meno che non sei su asfalto, quello che si può fare è avvanzare la propria posizione in sella :wink:


Ma ha il comando al manubrio??
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda Gibolla » lun set 01, 2008 9:34 am

Mi intrufolo in quanto interessato all'acquisto :wink:

Ma allora, l'identikit di una mtb entry level... com'è?

Meglio mono o full?
Freni normali o disco?
E le clips a i pedali?

Grassie :)
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda stealbi » lun set 01, 2008 9:47 am

Gibolla ha scritto:Mi intrufolo in quanto interessato all'acquisto :wink:

Ma allora, l'identikit di una mtb entry level... com'è?

Meglio mono o full?
Freni normali o disco?
E le clips a i pedali?

Grassie :)


Per me meglio hardtail (almeno con la cifra che ci ha dato Davide, 400 yuri massimo), con V-brake, forcella con lock-out, e non ho capito la domanda: "e le clips a i pedali"?. Intendi dire se mettere o no i "pedalini", puntali o "normali"?
Per me pedalini, se uno va tanti, ma anche se uno va poco, per me c'è parecchia differenza....

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda Gibolla » lun set 01, 2008 9:59 am

stealbi ha scritto:
Gibolla ha scritto:Mi intrufolo in quanto interessato all'acquisto :wink:

Ma allora, l'identikit di una mtb entry level... com'è?

Meglio mono o full?
Freni normali o disco?
E le clips a i pedali?

Grassie :)


Per me meglio hardtail (almeno con la cifra che ci ha dato Davide, 400 yuri massimo), con V-brake, forcella con lock-out, e non ho capito la domanda: "e le clips a i pedali"?. Intendi dire se mettere o no i "pedalini", puntali o "normali"?
Per me pedalini, se uno va tanti, ma anche se uno va poco, per me c'è parecchia differenza....

S.


Si, pedali con l'attacco per la scarpetta. Ok

Grazie mille, ora vendo la moto e mi accatto na mtb per l'inverno :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 12:13 pm

stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:
stealbi ha scritto:
scheggia ha scritto:io con i freni a disco mi trovo da Dio ...

sui campioni io non li prenderei come esempio, un campione non ha una sola bici, ne ha N ed utilizza la bici che trova più opportuna asseconda di un determinato tracciato, noi dobbiamo scendere a compromessi dato che possiamo avere una/due bici

a gusto io preferisco i freni a disco ai V-break tutto quà ... preferisco le loro caratteristiche e non hanno bisogno di tutta questa manutenzione ...

vero non esiste solo frw ... anche la btwin ... più o meno le bici sono tutte uguali, a parità di fascia di prezzo compri lo stesso prodotto ... più che le marche bisognerebbe trovare un buon rivenditore che ci tratti bene :wink:


Ok che ne hanno N però se ne hanno N e tutte (le ho viste tutte a Livigno ai mondiali tre anni fa), più correndo in bici qualcosa vedo.eheh Tutti, o meglio la maggior parte utilizza v-Brake, anche per la solita questione di leggerezza. Comunque poi hai ragione sta ad uno come si trova. E anche che più o meno le bici dello stesso prezzo sono allo stesso livello.

S.


per me scelgono i freni V break solo per la questione della leggerezza ... come è quasi impossibile vedere dei pro correre con delle bi-ammortizzate, ad esempio a pechino ne ho visto uno solo, eppure più parlo con persone che fanno abitualmente cross per divertirsi (come me) più sento persone che apprezzano le bi-ammortizzate ... degustibus ...


Ma a Pechino forse ma ti assicuro che ai mondiali quest'anno ce ne erano parecchi, con le Cannondale (Epic una su tutte). Le full permettono una discesa "migliore", ed un controllo e precisione in discesa che non ha eguali. Le front inceve pesano decisamente meno, e nei single track (secondo me) sono preferibili. Oltre naturalmente in salita, anche perchè prova ad alzarti sui pedali in salita con una full che non ha il lock out dell ammoritzzatore posteriore (e credo che l'unica che ce l ha costi sui 7000 yuri). Però come dici tu, degustibus.

S.


guarda che la mia full lo blocca perfettamente l'ammortizzatore posteriore ed è solo una bici da 1500 euro :wink: ... ma alzarsi sui pedali in mtb per me è una bischerata ... a meno che non sei su asfalto, quello che si può fare è avvanzare la propria posizione in sella :wink:


Ma ha il comando al manubrio??


l'anteriore sì, il posteriore non ce ne è il bisogno perché è comodissima la levetta posta in modo molto intelligente sul telaio :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 12:15 pm

Gibolla ha scritto:
stealbi ha scritto:
Gibolla ha scritto:Mi intrufolo in quanto interessato all'acquisto :wink:

Ma allora, l'identikit di una mtb entry level... com'è?

Meglio mono o full?
Freni normali o disco?
E le clips a i pedali?

Grassie :)


Per me meglio hardtail (almeno con la cifra che ci ha dato Davide, 400 yuri massimo), con V-brake, forcella con lock-out, e non ho capito la domanda: "e le clips a i pedali"?. Intendi dire se mettere o no i "pedalini", puntali o "normali"?
Per me pedalini, se uno va tanti, ma anche se uno va poco, per me c'è parecchia differenza....

S.


Si, pedali con l'attacco per la scarpetta. Ok

Grazie mille, ora vendo la moto e mi accatto na mtb per l'inverno :D


se per entry level intendi economica evita le full, meglio prendere il meglio che trovi front, il bloccaggio dell'ammo non è vitale, almeno io il mio non lo blocco più manco su asfalto, ma dipende da cosa ti montano. per i pedali assolutamente quelli a sgancio rapido, poi dato che vai anche in bici da corsa a maggior ragione :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Losthighway » lun set 01, 2008 12:47 pm

mi intrometto anche io.... forse a qualcuno potrebbe interessare....come entry level io ho preso una Sintesi 707 Comp Disk 2008. telaio alluminio 7005, freni a disco idraulici, cambio shimano Alivio e forcella Sontour XCT bloccabile...prezzo 550 euro. eccola:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Losthighway
 
Messaggi: 661
Images: 8
Iscritto il: mar apr 08, 2008 20:15 pm

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 12:54 pm

basta che le cambi i pedali e stai a posto fino a quando non la devi cambiare perché l'hai usata troppo :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.