federicopiazzon ha scritto:ps comunque ho deciso:domani vado sul becco dell'aquila(agner) che l'anno scorso mi ha respinto il meteo..
sta ancora piovendo, troverai belle nubi e roccia umida a farti compagnia

rettifico: forse solo roccia umida

da AlbertAgort » sab giu 02, 2007 23:26 pm
federicopiazzon ha scritto:ps comunque ho deciso:domani vado sul becco dell'aquila(agner) che l'anno scorso mi ha respinto il meteo..
da federicopiazzon » lun giu 04, 2007 20:20 pm
da Max Z. » lun giu 04, 2007 21:12 pm
da Max Z. » lun giu 04, 2007 23:17 pm
da federicopiazzon » mar giu 05, 2007 10:24 am
da Alberto65 » dom ago 10, 2008 11:30 am
da emanuele » dom ago 10, 2008 14:31 pm
da Siloga66 » lun ago 11, 2008 0:27 am
federicopiazzon ha scritto:Si sa i gusti son gusti...
certe volte(magari perchè mi piace l'ambiente) me la godo su dei rumeghi di vie...![]()
La moiazza poi è strana..se stai a pensare ad altre pareti ti sembra di essere in falesia, non te la gusti, se invece pensi solo ad arrampicare e te ne freghi che alla fine è solo uno zoccolone che tien su una cengia erbosa o un ghiaione pensile ti accorgi che la roccia è di rara bellezza e l'ambiente è sereno, bucolico, ti godi l'arrampicata insomma!![]()
poi io in moiazza ho fatto solo un po' di quelle facili quindi magari il mio parere è influenzato da ciò..
da ccb » lun ago 11, 2008 1:02 am
Siloga66 ha scritto:Da quando è uscita la guida del Rabanser, tutti a definire i paesaggi "bucolico". Ma checcacchio vuol dire sta parola che mi sta sulle balle?
da AlbertAgort » lun ago 11, 2008 20:27 pm
da Siloga66 » lun ago 11, 2008 23:08 pm
ccb ha scritto:Siloga66 ha scritto:Da quando è uscita la guida del Rabanser, tutti a definire i paesaggi "bucolico". Ma checcacchio vuol dire sta parola che mi sta sulle balle?
Titiro, tu sdraiato all'ombra di un grande faggio
intoni un canto silvestre con un esile flauto..
ccb
da alfpaip » lun ago 25, 2008 13:16 pm
federicopiazzon ha scritto:guglia del rifugio, io ho percorso lo spigolo de Francesch 180m IV+ roccia ottima, 3ch in loco.
Via piuttosto discontinua ma con passaggi interessanti nella sua brevità/facilità.
da giorgiolx » lun ago 25, 2008 13:49 pm
AlbertAgort ha scritto: dente dle rifugio in val canali
da alfpaip » lun ago 25, 2008 14:57 pm
da wertigo » gio ago 28, 2008 10:24 am
da wertigo » gio ago 28, 2008 10:31 am
da federicopiazzon » gio ago 28, 2008 11:20 am
alfpaip ha scritto:federicopiazzon ha scritto:guglia del rifugio, io ho percorso lo spigolo de Francesch 180m IV+ roccia ottima, 3ch in loco.
Via piuttosto discontinua ma con passaggi interessanti nella sua brevità/facilità.
conservo ancora tutti i pezzi di diedro che mi sono rimasti in mano sul primo tiro...
da alfpaip » gio ago 28, 2008 11:57 am
federicopiazzon ha scritto:Ecchedelicato chessei!!
da Siloga66 » sab ago 30, 2008 8:55 am
da AlbertAgort » sab ago 30, 2008 12:46 pm
federicopiazzon ha scritto:alfpaip ha scritto:federicopiazzon ha scritto:guglia del rifugio, io ho percorso lo spigolo de Francesch 180m IV+ roccia ottima, 3ch in loco.
Via piuttosto discontinua ma con passaggi interessanti nella sua brevità/facilità.
conservo ancora tutti i pezzi di diedro che mi sono rimasti in mano sul primo tiro...
Ecchedelicato chessei!!A me è sembrata ottima con un tratto in cui era un po' "così" diciamo discreta...
Quoto anch'io il Cir, tralaltro entrambe ottime per solitarie(fuori stagione) perchè non ci sono traversi, non si fa fatica a far buone soste e sono piuttosto facili.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.