Hasse Brandler? Si è lei

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Hasse Brandler? Si è lei

Messaggioda popegapon » mer ago 27, 2008 11:35 am

Domenica 10 Agosto Carlo ed io siam partiti di buona mattina dal rifugio Auronzo accompagnati fin sotto la parete dal buon Fulvino belli convinti di salir su per la Hasse Brandler.
L?idea a dire il vero era dell?anno scorso ma poi giunti alla fine del primo tiro di strapiombo e infilato il casco e quindi gli occhi nel nebbione decidemmo per una non agevole ma preventiva calata in doppia. Si torna il prossimo anno si disse. Passa un anno e noi puntuali eccoci qua. Proprio oggi alla Forcella Lavaredo sbicchierata commemorativa per il 50° anniversario della salita e gran serata di gala al comune di Auronzo alla presenza di Hasse in persona! Noi giunti a conoscenza di tutto questo dalla signora li al rifugio sulle prima abbiam pensato addio domani c?è trecento cordate in fila !Il serpentone sulla Hasse! E invece noi, due tedeschi e dietro altri due che poi son spariti senza che ci abbiano superato, chissà che gli è preso.
All?attacco freddo boia, roccia bagnata e acqua dall?alto mani gelide insomma prima ora solo patire poi invece man mano che le ghiaie si allontanavano dalle nostre natiche abbiamo iniziato a pensare che la vetta si avvicinasse alla stessa velocità. Ed invece ecco i tetti grondanti d?acqua li ad attenderci e rallentare la nostra salita. Fu vera libera? Diciamo che non tirai bestemmie, qualche rinvio si.
Alla nostra sinistra due presenze illustri che passeggiavano su Phantom der Zinne.. mah!
Alla nostra destra intanto avevamo visto presenze umane e pure udito voci che nominavano posti a noi noti, li chiamammo per saper chi fossero ma non ci giunse risposta comprensibile. Solo sulla via del ritorno mi arrivò un sms mi diceva che aveva fatto la Comici alla Grande.. Eh si era lui, il buon Hercules era sulla Comici !
Dopo i tetti la via non è mica finita non lasciatevi ingannare, è sempre bella sostenuta fino al camino che non sarebbe durissimo se fosse asciutto ma credo che sia asciutto due ore l?anno e noi siamo passati quando era bagnato e bagnato bene. Che culo che ha certa gente. Poi dopo si sente la cengia che ci chiama come le sirene di Ulisse e noi su e ancora non è finita perché c?è da scendere ma ormai ci siamo, la Hasse Brandler edizione 2008 è fatta, grazie oh Maestro è stato davvero un piacere!
Sulla via si trova uno spit ad ogni sosta e qualche spit lungo i tiri, molti i chiodi in parete, i tetti poi sono chiodatissimi. Escluso il traverso facile ma rotto direi che è tutta?oltre la verticale? ed assai esponuta!! Una curiosità, mentre stavamo salendo abbiam visto volar giù nell?ordine: un saccone da materiale con paracadute e più di un uomo che a capo all?ingiù sfrecciava verso il basso. I paracadute si sono sempre aperti in tempo ma non fa un bell?effetto mentre sei li che scegli l?appiglio veder precipitare esseri viventi nel vuoto.
La via è bellissima che altro devo dire, ho chiacchierato anche troppo.

Qualche foto:

novanta anni e ancora fa vedere i denti
Immagine


i tiri bassi:
Immagine

Immagine

Immagine

verso i tetti :
Immagine


Immagine

i tetti:
Immagine

Immagine

Immagine

e ancora su
Immagine

Immagine

inizio della discesa
Immagine


Un saluto a tutti !! :smt039
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda alberto60 » mer ago 27, 2008 15:00 pm

E bravi sti toscanacci :smt038
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » mer ago 27, 2008 15:05 pm

alberto60 ha scritto:E bravi sti toscanacci :smt038


...."pro domo sua"? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda leuzz » mer ago 27, 2008 16:13 pm

...........alpinistoniiiiiiiiiiiii...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda primularossa » mer ago 27, 2008 18:39 pm

complimenti sinceri,per la dura salita,ma anche per il tuo modo di raccontarla,in poche parole.....sembrerebbe una passeggiata...fortissimi e semplici...bravi..
Avatar utente
primularossa
 
Messaggi: 390
Iscritto il: sab ago 16, 2008 21:36 pm

Messaggioda Hercules » mer ago 27, 2008 18:40 pm

Immagine

Immagine

Qualche foto scattata dalla Comici...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Cine » mer ago 27, 2008 20:22 pm

:smt023
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Siloga66 » mer ago 27, 2008 21:26 pm

Bravi. Hai postato le foto di una grande salita senza tante menate tipo pose con la gamba piegata all'indietro, foto capovolte, foto con un braccio disteso verso il vuoto all'indietro e simili, che sanno tanto di sborraggine (visto che nella realtà nessuno le usa tali pose, tranne sulle riviste tipo Pareti. Bravi e complimentoni.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda tu » gio ago 28, 2008 8:12 am

[quote="Siloga66"]Bravi. Hai postato le foto di una grande salita senza tante menate tipo pose con la gamba piegata all'indietro, foto capovolte, foto con un braccio disteso verso il vuoto all'indietro e simili, che sanno tanto di sborraggine (visto che nella realtà nessuno le usa tali pose, tranne sulle riviste tipo Pareti. Bravi e complimentoni.[/quote]

mi associo in toto ai complimenti di Siloga in particolare per il modo discreto con cui hai presentato questa bella salita (ma niente di straordinario visti i tempi), senza pose da sboronamenti e/o boche larghe.
bravo
:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

...

Messaggioda popegapon » gio ago 28, 2008 8:41 am

Io vi ringrazio ma sia chiaro che noi s'è fatto la nostra buona fatica ad andar su! Concordo in pieno sul "niente di straordinario visto i tempi", son cose fattibili al giorno d'oggi con una bella dose di impegno e di spirito leggero, mentre si saliva mi è venuto spesso in mente cosa può esser transitato nei cervelli dei primi che andavano su per di li ...vediamo un pò... 1958 foto in bianco e nero un mazzo di chiodi corde in canapa pane e salame ... che belve che belve!! Noi invece tutti i comfort: spit alla sosta, acqua corrente sui primi tiri e nel camino e poi Hercules che ci faceva le foto dalla Comici, cosa chiedere di più?
Ora vi saluto e vi auguro un buon proseguimento di stagione, ciao!
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: ...

Messaggioda Picchio » gio ago 28, 2008 14:49 pm

popegapon ha scritto:Io vi ringrazio ma sia chiaro che noi s'è fatto la nostra buona fatica ad andar su! Concordo in pieno sul "niente di straordinario visto i tempi", son cose fattibili al giorno d'oggi con una bella dose di impegno e di spirito leggero, mentre si saliva mi è venuto spesso in mente cosa può esser transitato nei cervelli dei primi che andavano su per di li ...vediamo un pò... 1958 foto in bianco e nero un mazzo di chiodi corde in canapa pane e salame ... che belve che belve!! Noi invece tutti i comfort: spit alla sosta, acqua corrente sui primi tiri e nel camino e poi Hercules che ci faceva le foto dalla Comici, cosa chiedere di più?
Ora vi saluto e vi auguro un buon proseguimento di stagione, ciao!

Mamma mia, per fortuna che arrampico su gradi e vie molto più umani, altrimenti me la farei proprio sotto, su una linea del genere!
Bravi, bravi! =D>
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda VYGER » ven ago 29, 2008 9:07 am

Uè... Ma...
Tutti che arrampicano, qui?
Arrivato il bel tempo?

Complimenti!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda oldgiana » gio ott 16, 2008 14:19 pm

giusto per confermarvi quanto diceva il mio mitico compagno Popegapon a proposito degli illustri su "Phantom der zinne"

http://www.planetmountain.com/News/show ... yid=36386#
oldgiana
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar set 05, 2006 17:35 pm
Località: firenze

Messaggioda alberto60 » gio ago 13, 2009 12:23 pm

Ripetuta ieri con Giancarlo il "bagnino" e Giovanni "il mangiatore di bambini".
Per noi una salita impegnativa e faticosa....non ho potuto non pensare ad Huber che l'ha salita.....in scioltezza... 8O
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda DZs » gio ago 13, 2009 12:40 pm

Siloga66 ha scritto:Bravi. Hai postato le foto di una grande salita senza tante menate tipo pose con la gamba piegata all'indietro, foto capovolte, foto con un braccio disteso verso il vuoto all'indietro e simili, che sanno tanto di sborraggine (visto che nella realtà nessuno le usa tali pose, tranne sulle riviste tipo Pareti. Bravi e complimentoni.


Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda LucaB » gio ago 13, 2009 13:56 pm

alberto60 ha scritto:Ripetuta ieri con Giancarlo il "bagnino" e Giovanni "il mangiatore di bambini".
Per noi una salita impegnativa e faticosa....non ho potuto non pensare ad Huber che l'ha salita.....in scioltezza... 8O


Io l'ho fatta nel '93. Allora avevo quel grado in falesia e pensavo di potermela giocare in libera. Be', fatto il primo tiro del diedro strapiombante fuori le staffe e pedalare. E comunque, benchè fossi ben allenato, sono uscito veramente sderenato. E' chiaro che tra il signor Huber ed i comuni mortali (allenati), specie alla quale ritengo di appartenere, ci sono veramente anni luce di distanza.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Marco89 » gio ago 13, 2009 15:12 pm

DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Bravi. Hai postato le foto di una grande salita senza tante menate tipo pose con la gamba piegata all'indietro, foto capovolte, foto con un braccio disteso verso il vuoto all'indietro e simili, che sanno tanto di sborraggine (visto che nella realtà nessuno le usa tali pose, tranne sulle riviste tipo Pareti. Bravi e complimentoni.


Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:smt082
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Siloga66 » ven ago 14, 2009 8:24 am

Marco89 ha scritto:
DZs ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Bravi. Hai postato le foto di una grande salita senza tante menate tipo pose con la gamba piegata all'indietro, foto capovolte, foto con un braccio disteso verso il vuoto all'indietro e simili, che sanno tanto di sborraggine (visto che nella realtà nessuno le usa tali pose, tranne sulle riviste tipo Pareti. Bravi e complimentoni.


Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:smt082

Sboròn. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » ven ago 14, 2009 9:31 am

LucaB ha scritto:
alberto60 ha scritto:Ripetuta ieri con Giancarlo il "bagnino" e Giovanni "il mangiatore di bambini".
Per noi una salita impegnativa e faticosa....non ho potuto non pensare ad Huber che l'ha salita.....in scioltezza... 8O


Io l'ho fatta nel '93. Allora avevo quel grado in falesia e pensavo di potermela giocare in libera. Be', fatto il primo tiro del diedro strapiombante fuori le staffe e pedalare. E comunque, benchè fossi ben allenato, sono uscito veramente sderenato. E' chiaro che tra il signor Huber ed i comuni mortali (allenati), specie alla quale ritengo di appartenere, ci sono veramente anni luce di distanza.


Un bel pò di staffette le abbiamo messe anche noi . Del resto perchè somparsi in A0 quando ci sono le staffe!!
La relazione di Rabanser parla di spit alle soste ed invece ci sono dei bei fix anche lungo i tiri ma non solo addirittura qualcuno si è preso l'onere di mettere addirittura anche golfari resinati 8O
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda DZs » lun ago 17, 2009 9:20 am

alberto60 ha scritto:
LucaB ha scritto:
alberto60 ha scritto:Ripetuta ieri con Giancarlo il "bagnino" e Giovanni "il mangiatore di bambini".
Per noi una salita impegnativa e faticosa....non ho potuto non pensare ad Huber che l'ha salita.....in scioltezza... 8O


Io l'ho fatta nel '93. Allora avevo quel grado in falesia e pensavo di potermela giocare in libera. Be', fatto il primo tiro del diedro strapiombante fuori le staffe e pedalare. E comunque, benchè fossi ben allenato, sono uscito veramente sderenato. E' chiaro che tra il signor Huber ed i comuni mortali (allenati), specie alla quale ritengo di appartenere, ci sono veramente anni luce di distanza.


Un bel pò di staffette le abbiamo messe anche noi . Del resto perchè somparsi in A0 quando ci sono le staffe!!
La relazione di Rabanser parla di spit alle soste ed invece ci sono dei bei fix anche lungo i tiri ma non solo addirittura qualcuno si è preso l'onere di mettere addirittura anche golfari resinati 8O


Già...
Sulle soste è quasi sempre presente lo spit (mi sembra di ricordarne anche qualcuno sui tiri) poi sul terzo (mi sembra) tiro del diedro ci sono pure i resinati.
Confermo l'impegno, anche se fatta con qualche passo in A0, sempre molto faticoso fisicamente.
Una bella gita insomma...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.