mb ha scritto:
Come il nodo a cuore, quando è sotto carico è impossibile dare corda.
Per dare corda anche sotto carico esiste il nodo va e vieni (chi ha voglia di vederlo lo trova su questo pdf della scuola "La Fenice"). Ha bisogno di due moschettoni uguali e di una corda di almeno 8,5mm.
A me non piace, e non lo consiglio. Nelle poche prove che ho fatto lo ho trovato poco affidabile.
A volte scorre anche quando non dovrebbe.
In particolare, quando si tira il capo libero dopo aver dato corda, se non si tira con sufficiente forza il nodo non si mette in posizione di bloccaggio, e quando si lascia il capo libero la corda si mette a scorrere!
Spesso scorre (a fatica, ma scorre) anche con il nodo appena costruito.
Provato con una mezza corda da 9 ed una corda intera da 10,5mm. Forse dipendeva dai moschettoni...
Se usi il Nodo cuore, sotto carico si può dare corda, al contrario dell'Edi. Non è semplice ma si fa tranquillamente.
Problemi invece come quelli che descrivi per il nodo va e vieni, o dei triestini o anche Freno cuore (da non confondere con il nodo cuore) non ne ho mai riscontrati, forse perchè usato sempre con corde da 10,5 o 11. L'applichiamo molto in manovre di soccorso e sinceramente lo troviamo come il migliore