NODI [Tecnica]

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda das » dom ago 10, 2008 20:57 pm

Immagine
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda lavaleria°__° » dom ago 10, 2008 21:29 pm

ciao das!!!

:D
che è codesto?
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Tato » dom ago 10, 2008 22:02 pm

lavaleria°__° ha scritto:ciao das!!!

:D
che è codesto?


In Romagna si chiama "Groppo in palo" anche detto barcaiolo :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda lavaleria°__° » dom ago 10, 2008 22:38 pm

ma ma
è un barcaiolo fatto su un tubo?? :oops: :oops: :oops: :oops:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Tato » dom ago 10, 2008 22:39 pm

lavaleria°__° ha scritto:ma ma
è un barcaiolo fatto su un tubo?? :oops: :oops: :oops: :oops:


I Barcaioli, quelli fatti da chi ormeggia una barca, sono fatti su bitte e bastoni esattamente così :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda lavaleria°__° » dom ago 10, 2008 22:40 pm

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa






















ok
:roll: :wink:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Freeraf » dom ago 10, 2008 23:15 pm

Delrio ha scritto:
Freeraf ha scritto:costruzione
Immagine
Immagine

Qui manca ancora qualcosa: non si vede il capo della cordicella che é
sotto Tiro !

==============================================

... ed ecco la correzione :
Immagine
Ciao Freeraf, - sei d'accordo ?
delrio


Caro Delrio hai pienamente ragione.
mi ero accorto pure io che mancava il capo di corda che va in carico sull'ancoraggio/sosta.
però sai essendo l'immagine molto ben fatta per capire l'esecuzione, l'ho usata lo stesso. E non mi permetterei di modificarla dato che non l'ho fatta io.
grazie per la miglioria, e se ti va di mostrarci qualcosa di particolare a tema.... non si finisce mai di imparare!!!

:D :D :D
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » dom ago 10, 2008 23:17 pm

lavaleria°__° ha scritto:ma ma
è un barcaiolo fatto su un tubo?? :oops: :oops: :oops: :oops:



e attorno alle piante che usi??? gli spaghetti n°5???

:smt040 :smt040 :smt040
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda lavaleria°__° » lun ago 11, 2008 12:27 pm

:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043

cattivo!
:smt012

:D
vado a magnarmeli adesso li spaghetti n°5
provo a fare un bulino con quelli



oh ma scolta che ti chiedo....è il Cai di Feltre che gestisce casera Valscura?
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 13:08 pm

lavaleria°__° ha scritto::smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043

cattivo!
:smt012

:D
vado a magnarmeli adesso li spaghetti n°5
provo a fare un bulino con quelli



oh ma scolta che ti chiedo....è il Cai di Feltre che gestisce casera Valscura?



scusa
:smt085 [-o< :smt064
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda scheggia » lun ago 11, 2008 13:09 pm

ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...

va a finire che mi fa un marchand al collo poi ... 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 13:09 pm

lavaleria°__° ha scritto:

oh ma scolta che ti chiedo....è il Cai di Feltre che gestisce casera Valscura?



No, ma mi informo velocemente.
Noi abbiamo Rif. Boz, Dal Piaz
Biv. Palia, Feltre e Walter Bodo
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 13:10 pm

scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...

va a finire che mi fa un marchand al collo poi ... 8O


Meglio un nodo a strozzo
:twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda scheggia » lun ago 11, 2008 13:17 pm

Freeraf ha scritto:
scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...

va a finire che mi fa un marchand al collo poi ... 8O


Meglio un nodo a strozzo
:twisted: :twisted: :twisted:


doveva dirla lei questa battuta ...

... che sei geloso??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 13:21 pm

scheggia ha scritto:
Freeraf ha scritto:
scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...

va a finire che mi fa un marchand al collo poi ... 8O


Meglio un nodo a strozzo
:twisted: :twisted: :twisted:


doveva dirla lei questa battuta ...

... che sei geloso??? 8O



opssssssssssssssssssssssss

ho sbagliato qualche cosa...........

ehm.....................
:oops: :oops: :oops:

mi ero immedesimato nel consigliere di nodi di fiducia...

e non ho pensato al secondo e terzo senso....

:-# :-# :-# :-# :-# :-#
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda scheggia » lun ago 11, 2008 13:36 pm

Freeraf ha scritto:
scheggia ha scritto:
Freeraf ha scritto:
scheggia ha scritto:ma spiegatele un po di asole e contrasole ... il nodo eddy ...

va a finire che mi fa un marchand al collo poi ... 8O


Meglio un nodo a strozzo
:twisted: :twisted: :twisted:


doveva dirla lei questa battuta ...

... che sei geloso??? 8O



opssssssssssssssssssssssss

ho sbagliato qualche cosa...........

ehm.....................
:oops: :oops: :oops:

mi ero immedesimato nel consigliere di nodi di fiducia...

e non ho pensato al secondo e terzo senso....

:-# :-# :-# :-# :-# :-#


ma no che doppi e terzi sensi d'egitto ... :lol: :lol: :lol: ...

era per svaccare!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Sbob » gio ago 14, 2008 12:51 pm

Freeraf ha scritto:Ecco un altro nodo ormai sconosciuto ai piu
puo sostituire il funzionamento della piastrina GIGI:

Immagine

Il nodo a cuore deve essere eseguito con due moschettoni uguali, entrambi trapezioidali e privi di ghiera.
Si tratta di un sistema autobloccante semplice ed efficace che però deve essere tenuto sotto un certo carico, in quanto i moschettoni potrebbero incrociarsi e dare problemi.
Considerando che il carico sia a sinistra, si passa la corda dentro i due moschettoni e si fa rientrare il tratto di corda, che esce dal moschettone destro dentro il solo moschettone sinistro, entrando da sinistra. E? importante che l?asola che avvolge i due moschettoni sia un po? verso l?alto, sul corpo centrale degli stessi.

Mi sembra che il nodo a cuore sia stato ormai completamente soppiantato dall'Edi: non da problemi se lo si scarica, e funziona anche con moschettoni diversi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mb » gio ago 14, 2008 18:03 pm

Sbob ha scritto:Mi sembra che il nodo a cuore sia stato ormai completamente soppiantato dall'Edi: non da problemi se lo si scarica, e funziona anche con moschettoni diversi.


Più che altro sono stati soppiantati entrambi dalla piastrina GI-GI :D :D
Comunque in mancanza di questa (o se è già stata usata) possono ancora tornare utili.

Anche secondo me l'Edi è migliore perché è più affidabile e meno delicato.
Non occorre cercare due moschettoni uguali senza ghiera, si usano i primi due che capitano in mano.
Non occorre tenerlo d'occhio perché funziona sempre.

L'ultimo manuale del CAI (Alpinismo su ghiaccio e misto) li riporta entrambi, il manuale "Sicurezza" delle guide alpine riporta solo il nodo a cuore!


Dalla galleria di Freeraf :wink: (immagini del manuale del CAI, mi sembra)
Immagine

Si passa la corda nel moschettone agganciato all?ancoraggio.
Con la corda scarica si raddoppia la spira, in modo da creare un anello.
Si fa salire questo anello lungo l?asse maggiore del moschettone.
Si aggancia un secondo moschettone sul primo, sotto l?anello appena formato.
Si inseriscono nel moschettone inferiore i due tratti di corda che scendono da quello principale.
In questo modo la corda carica schiaccia la corda scarica, impedendone lo scorrimento.

Come il nodo a cuore, quando è sotto carico è impossibile dare corda.

Per dare corda anche sotto carico esiste il nodo va e vieni (chi ha voglia di vederlo lo trova su questo pdf della scuola "La Fenice"). Ha bisogno di due moschettoni uguali e di una corda di almeno 8,5mm.
A me non piace, e non lo consiglio. Nelle poche prove che ho fatto lo ho trovato poco affidabile.
A volte scorre anche quando non dovrebbe.
In particolare, quando si tira il capo libero dopo aver dato corda, se non si tira con sufficiente forza il nodo non si mette in posizione di bloccaggio, e quando si lascia il capo libero la corda si mette a scorrere!
Spesso scorre (a fatica, ma scorre) anche con il nodo appena costruito.
Provato con una mezza corda da 9 ed una corda intera da 10,5mm. Forse dipendeva dai moschettoni...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Asola e controasola

Messaggioda mb » gio ago 14, 2008 19:33 pm

In caso di caduta, è fondamentale saper bloccare il freno.

Immagine

Asola e controasola.
Non è facile, va provata e riprovata, finché non riesce automaticamente.


Per il freno in vita (tuber) mi mancano le immagini.
Con la mano libera si prende la corda lasca che esce dal freno;
la si fa passare dentro il moschettone che tiene il freno creando una piccola asola;
attraverso l'asola, si prende la corda lasca e si crea un'altra asola (lunga almeno 30cm), stringendo la prima;
con quest'asola si crea la controasola di sicurezza (prendere dentro la controasola entrambi i rami di corda che escono dal moschettone).

Spero di essermi spiegato...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Re: Asola e controasola

Messaggioda FMXHONDACR » ven ago 15, 2008 8:21 am

mb ha scritto:...
Per il freno in vita (tuber) mi mancano le immagini.
...

ecco a te le immagini (prese da http://www.planetmountain.com/Lab/tecni ... index.html ):
Immagine Immagine Immagine Immagine


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.