Tecnica Argon GTX

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tecnica Argon GTX

Messaggioda Stobbart » mar ago 12, 2008 17:25 pm

Ciao,
cosa ne pensate degli scarponi Tecnica? In particolare del modello Argon GTX? Qualcuno li ha mai provati?

Ho visto che su questo forum molti utilizzano scarponi del La Sportiva. Conosco i Meindl come i migliori scarponi da trekking (ma ho sentito parlare molto bene anche dei Crispi) ma sulle Tecnica non ho mai trovato alcun parere.

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda Freeraf » mar ago 12, 2008 17:45 pm

cosa lo usi a fare???
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Stobbart » mar ago 12, 2008 17:47 pm

Ah già scusate, per il trekking (in mezzo a boschi, rovi, neve, ecc).

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda Freeraf » mar ago 12, 2008 17:56 pm

Immagine

io ti consiglio uno scarpone cosi. c'è l'equivalente della scarpa e della garmont eventualmente.

quello che indichi te è una peduletta troppo leggera, si deforma facilmente se la usi sulla neve ed inoltre ti bagni i piedi.

io la Trango della sportiva l'ho da 2 anni, la uso a fare viaz, e neve tranquillamente. è precisa, comoda e leggera.
se trovi il trango s che è il modello vecchio(che ho io) lo porti a casa a prezzo decente.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Stobbart » mar ago 12, 2008 17:59 pm

Uhm, grazie :D . Gli scarponi Crispi li conosce qualcuno?

Comunque, in generale, la Tecnica fa buoni prodotti?

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda Freeraf » mar ago 12, 2008 18:01 pm

Crispi mai usati mi dispiace...
La Tecnica secondo me faceva buoni prodotti... ora a mio modesto parere
si è troppo avvicinata al villeggiante.... non so se mi spiego.
ciao
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Stobbart » mar ago 12, 2008 18:07 pm

Si, ti spieghi bene. Non sei l'unico al quale lo sento dire.

Ho chiesto di Crispi perchè ne ho sentito parlare bene ma sinceramente è una marca che vedo molto poco (per non dire mai) durante le escursioni.

Grazie.

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda Cine » mar ago 12, 2008 18:35 pm

I Trango van benissimo, li ho anch'io.

Oppure stai sui Meindl tipo MFS Vakuum http://www.meindl.de/

O sui Garmont http://www.garmont.com/ita/outdoor/prod_det.php?itemid=297&catid=122
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda asalalp » mar ago 12, 2008 22:04 pm

Stobbart ha scritto:Uhm, grazie :D . Gli scarponi Crispi li conosce qualcuno?

Comunque, in generale, la Tecnica fa buoni prodotti?

Ciao.


Crispi conosco solo la linea militare che fa buoni prodotti.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » mer ago 13, 2008 18:16 pm

Stobbart ha scritto:Ah già scusate, per il trekking (in mezzo a boschi, rovi, neve, ecc).

Per andare a spasso x boschi ecc. mi sembrano ok, per la neve molto meno... :?

Per andare sulla neve della stessa marca mi sentirei di suggerire i "Magneto GTX" http://www.tecnica.it/products/index_ou ... =4&c=1&t=2 , li ho provati in un negozio (sui 150?) e mi sono piaciuti moltissimo. Secondo me per neve/freddo ecc. riescono molto meglio e poi hanno molte meno cuciture (meno incognite a lungo andare..). Chiaramente sono più rigidini ma non rigidissimi, secondo me sono comodi anche per camminare su sentiero. La differenza di peso però si sente tutta.. :roll:

Immagine

Simili a quelli che hai postato tu ho provato i "Krypton" e non mi sono sembrati male.. anzi. Sono piuttosto morbidi, hanno come equiv. i "Trango Trek" non i "Trango" ramponabili! Solo che poi i "La Sportiva" sono fatti meglio.. alla fine sono 30? in più! :-k
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Stobbart » mer ago 13, 2008 22:26 pm

Grazie a tutti :D .

In realtà i Tecnica Argon GTX li ho già da qualche mese e ho già fatto qualche escursione.

Li ho anche usati sulla neve (non fresca) e non è entrata acqua.

Purtroppo però non li ho trovati comodissimi, anche se non ho mai usato calze tecniche (ho preso qualche giorno fa le x-socks air force 1).

Durante un temporale però, forse perchè essendoci salite un po' ripide non erano allacciati strettissimi nell'utimo gancio, si sono inzuppati dentro (avevo i pantaloni corti).

Quindi volevo sapere i vostri pareri su queste scarpe e i consigli per altri scarponi non mi sono dispiaciuti di certo, anzi.

Grazie ancora.

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda brando » gio ago 14, 2008 0:58 am

guarda, personalmente mi trovo bene con un paio di Galaad GTX della Tecnica
però per vari motivi ho dovuto farli "elaborare" e quindi non sono molto obiettivo... :wink:

credo che effettivamente le tue si siano bagnate solo perchè avevi i pantaloncini...



cmq cerca sempre di usare calze adatte e di taglia adeguata, sono la migliore garanzia contro le vesciche
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Stobbart » gio ago 14, 2008 11:18 am

Uhm, come si fa ad eleaborarle? Potrebbe interessarmi.

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda Sbob » gio ago 14, 2008 12:49 pm

Stobbart ha scritto:Durante un temporale però, forse perchè essendoci salite un po' ripide non erano allacciati strettissimi nell'utimo gancio, si sono inzuppati dentro (avevo i pantaloni corti).

Piu' che allacciare stretti gli scarponi credo sia meglio portarsi dietro un paio di ghette.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide62 » gio ago 14, 2008 13:46 pm

Freeraf ha scritto:Immagine

io ti consiglio uno scarpone cosi. c'è l'equivalente della scarpa e della garmont eventualmente.

quello che indichi te è una peduletta troppo leggera, si deforma facilmente se la usi sulla neve ed inoltre ti bagni i piedi.

io la Trango della sportiva l'ho da 2 anni, la uso a fare viaz, e neve tranquillamente. è precisa, comoda e leggera.
se trovi il trango s che è il modello vecchio(che ho io) lo porti a casa a prezzo decente.


Più di una persona mi ha consigliato questa scarpa, io ho un paio di scarponi che appena calzati erano pantofole e mezz'ora dopo ero pieno di vesciche.
Ad oggi, prima di indossarli, dev fare una mappatura del piede e riempirmi ci cerotti antivescica.
In pratica ho speso in cerotti l'equivalente di un altro paio di scarponi.
Nonostante, quella nella fotot, appaia come una scarpa leggera, io me ne strafotto e la comprerei usandola tranquillamente anche sulle vie di misto del Monte Bianco.
Mi hanno detto anche che sono estremamente leggere e nel sacco non danno noia.
Attendo conferme o smentite :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda brando » gio ago 14, 2008 14:26 pm

Stobbart ha scritto:Uhm, come si fa ad eleaborarle? Potrebbe interessarmi.

Ciao.


allora...

una volta mentre arrampicavo e avevo lasciato gli scarponi alla base è caduto un sasso che ha deformato il rinforzo superiore del puntale (quello che irrigidisce il tutto)
ho dovuto farlo togliere, quindi gli scarponi sono diventati molto più morbidi di com'erano

in più nell'intervento mi hanno sostituito la suola originale (http://www.tecnica.it/products/index_out_prod.php?target=7&c=2&t=2) con una Vibram Vertige (http://www.vibram.com/index.php/eng/SPORTS/RockClimbing/Prodotti/Alpinismo/Suola-Vertige)

per finire uso un plantare ortopedico fatto su misura

adesso sono delle pantofole, però volendo fino al III ci arrampico senza grossi problemi




consiglio mio però è di non modificare lo scarpone se non è proprio indispensabile, perchè non sai mai come diventerà alla fine
sceglilo come vuoi e fallo rimanere tale
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Stobbart » gio ago 14, 2008 17:28 pm

Va bene, grazie, seguirò il consiglio :D .

La Sportiva, rispetto alle Meindl, com'è, come qualità?

Ciao.
Stobbart
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:21 pm

Messaggioda brando » gio ago 14, 2008 21:24 pm

però non ho capito una cosa...
tu hai già i tuoi Argon per trekking e roba simile
adesso cosa cerchi, un altro paio di scarponi medio/leggeri come quelli che hai già oppure una cosa più spinta?
e poi nei Tecnica dici che non ti trovi benissimo... in che senso? calzata troppo larga/stretta? o che altro?
perchè se non chiarisci è dura dar consigli che non siano molto generici



mai avuto Meindl o La Sportiva io, eh 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda STM73 » ven ago 15, 2008 11:43 am

Mah se si usano da trekking senza alcuna velleità su roccia o su neve da rampone :lol: :lol: non mi pare proprio che i trango o simili di altre marche siano lo scarpone adatto.
Meglio una classica pedula da trekking magari un pò più pesante ma più morbida e calda in pelle magari non leggerissima come le classiche scarpa,mandl,lowa ecc.....
Ho finto ieri un trekking di 5 giorni con anche passaggio su ghiacciaio e mi sono bastati dei garmont nebraska essendo nuovi nessuna infiltrazione di neve (grazie anche alle quasi desuete ghette).......ovviamente costando poco ed essendo più bassi e leggeri non penso mi duraranno come avessi preso un ladakh scarpa, un lowa o un mendl che dicevo prima......forse la giusta metà sono i trezeta tipo ladakh che hanno peso e prezzo :lol: :lol: intermedio.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.