da Stobbart » mar ago 12, 2008 17:25 pm
da Stobbart » mar ago 12, 2008 17:47 pm
da Freeraf » mar ago 12, 2008 17:56 pm
da Stobbart » mar ago 12, 2008 17:59 pm
da Freeraf » mar ago 12, 2008 18:01 pm
da Stobbart » mar ago 12, 2008 18:07 pm
da Cine » mar ago 12, 2008 18:35 pm
da asalalp » mar ago 12, 2008 22:04 pm
Stobbart ha scritto:Uhm, grazie. Gli scarponi Crispi li conosce qualcuno?
Comunque, in generale, la Tecnica fa buoni prodotti?
Ciao.
da letturo » mer ago 13, 2008 18:16 pm
Stobbart ha scritto:Ah già scusate, per il trekking (in mezzo a boschi, rovi, neve, ecc).
da Stobbart » mer ago 13, 2008 22:26 pm
da brando » gio ago 14, 2008 0:58 am
da Stobbart » gio ago 14, 2008 11:18 am
da Sbob » gio ago 14, 2008 12:49 pm
Stobbart ha scritto:Durante un temporale però, forse perchè essendoci salite un po' ripide non erano allacciati strettissimi nell'utimo gancio, si sono inzuppati dentro (avevo i pantaloni corti).
da Davide62 » gio ago 14, 2008 13:46 pm
Freeraf ha scritto:
io ti consiglio uno scarpone cosi. c'è l'equivalente della scarpa e della garmont eventualmente.
quello che indichi te è una peduletta troppo leggera, si deforma facilmente se la usi sulla neve ed inoltre ti bagni i piedi.
io la Trango della sportiva l'ho da 2 anni, la uso a fare viaz, e neve tranquillamente. è precisa, comoda e leggera.
se trovi il trango s che è il modello vecchio(che ho io) lo porti a casa a prezzo decente.
da brando » gio ago 14, 2008 14:26 pm
Stobbart ha scritto:Uhm, come si fa ad eleaborarle? Potrebbe interessarmi.
Ciao.
da Stobbart » gio ago 14, 2008 17:28 pm
da brando » gio ago 14, 2008 21:24 pm
da STM73 » ven ago 15, 2008 11:43 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.