domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda rollarolla » lun ago 11, 2008 11:28 am

hola,
ieri a carate urio io e il mè amis marco ci siamo imbattuti in un tirello molto corto e boulderoso, "Pallo", 6a+,....senza riuscire a chiudere il lancio finale....ora domanda...ma è proprio quella la soluzione confermate? non si è staccata nessuna presa? sembra un gioco divertente, ma mi sembra un bel lancietto per un 6a+ :D
Noi ci siam finiti li su quei 3-4 movimenti :P

bye
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda giorgiolx » lun ago 11, 2008 11:48 am

rollarolla ha scritto:hola,
ieri a carate urio io e il mè amis marco ci siamo imbattuti in un tirello molto corto e boulderoso, "Pallo", 6a+,....senza riuscire a chiudere il lancio finale....ora domanda...ma è proprio quella la soluzione confermate? non si è staccata nessuna presa? sembra un gioco divertente, ma mi sembra un bel lancietto per un 6a+ :D
Noi ci siam finiti li su quei 3-4 movimenti :P

bye


ciao,
a carate l'arrampicata è strana e la roccia anche; molto fisica, insomma bisogna abituarsi. I gradi sono anche strani se non sei abituato ma mi sembrano onesti. Io mi ci sono rotto un piede cadendo su uno dei tanti terrazzini presenti.
Per la tua domanda specifica ti consiglio di iscriverti a FV, li c'è un super local che conosce tutti i tiri uno per uno; è uno di quelli che spara più minchiate in assoluto per cui lo riconosci subito, ti risponderà molto volentieri su carate
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda rollarolla » lun ago 11, 2008 15:32 pm

giorgiolx ha scritto:
rollarolla ha scritto:hola,
ieri a carate urio io e il mè amis marco ci siamo imbattuti in un tirello molto corto e boulderoso, "Pallo", 6a+,....senza riuscire a chiudere il lancio finale....ora domanda...ma è proprio quella la soluzione confermate? non si è staccata nessuna presa? sembra un gioco divertente, ma mi sembra un bel lancietto per un 6a+ :D
Noi ci siam finiti li su quei 3-4 movimenti :P

bye


ciao,
a carate l'arrampicata è strana e la roccia anche; molto fisica, insomma bisogna abituarsi. I gradi sono anche strani se non sei abituato ma mi sembrano onesti. Io mi ci sono rotto un piede cadendo su uno dei tanti terrazzini presenti.
Per la tua domanda specifica ti consiglio di iscriverti a FV, li c'è un super local che conosce tutti i tiri uno per uno; è uno di quelli che spara più minchiate in assoluto per cui lo riconosci subito, ti risponderà molto volentieri su carate


grazie, ho già postato su FV :wink:
ciao ciao 8)
rollarolla
 
Messaggi: 79
Iscritto il: mar giu 24, 2003 15:13 pm
Località: Carugate

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda giorgiolx » lun ago 11, 2008 15:49 pm

rollarolla ha scritto:grazie, ho già postato su FV :wink:
ciao ciao 8)



pero lo SPARAMINCHIATE A RAFFICA, che comunque è molto simpatico e anche molto ma molto forte credo sia in vacanza perchè è da qualche giorno che non lo vedo scrivere su FV
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda cinetica » lun ago 11, 2008 15:57 pm

giorgiolx ha scritto:
rollarolla ha scritto:hola,
ieri a carate urio io e il mè amis marco ci siamo imbattuti in un tirello molto corto e boulderoso, "Pallo", 6a+,....senza riuscire a chiudere il lancio finale....ora domanda...ma è proprio quella la soluzione confermate? non si è staccata nessuna presa? sembra un gioco divertente, ma mi sembra un bel lancietto per un 6a+ :D
Noi ci siam finiti li su quei 3-4 movimenti :P

bye


ciao,
a carate l'arrampicata è strana e la roccia anche; molto fisica, insomma bisogna abituarsi. I gradi sono anche strani se non sei abituato ma mi sembrano onesti. Io mi ci sono rotto un piede cadendo su uno dei tanti terrazzini presenti.


rotto un piede ?! 8O
stasera volevo andare a carate ma mi è passata la voglia :( :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda giorgiolx » lun ago 11, 2008 16:18 pm

cinetica ha scritto:rotto un piede ?! 8O
stasera volevo andare a carate ma mi è passata la voglia :( :wink:



casso te si l'unico a non saverlo....lo go dito a tuti, go fato do bae cosi sul forum...i lo saveva tuti...el solito molton|||

comunque il problema principale è che quando esci dai tetti sotto hai tutta una parte alta di placchette-terrazino-placchette-terrazino...anche 3/4 di serie e qui la spittatura a volte si fa lunga soprattutto verso la fine dei tiri; io sono volato alla catena e mi sono schiantato qualche terrazzino più sotto...4 mesi di stop.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda cinetica » lun ago 11, 2008 16:43 pm

giorgiolx ha scritto:
cinetica ha scritto:rotto un piede ?! 8O
stasera volevo andare a carate ma mi è passata la voglia :( :wink:



casso te si l'unico a non saverlo....lo go dito a tuti, go fato do bae cosi sul forum...i lo saveva tuti...el solito molton|||

comunque il problema principale è che quando esci dai tetti sotto hai tutta una parte alta di placchette-terrazino-placchette-terrazino...anche 3/4 di serie e qui la spittatura a volte si fa lunga soprattutto verso la fine dei tiri; io sono volato alla catena e mi sono schiantato qualche terrazzino più sotto...4 mesi di stop.


si, go leto in giro che te te si fato male al pie e te ghe riscumisia a rampegare da poco,
ma no gavevo capio che xe sta a carate...

non per morbosita ma su che tiro è successo ?

A carate la gente vola abbastanza spesso (non io che non vado mai al limite :wink: ) ma non ho mai assistito a incidenti,
la spittatura è di solito abbastanza vicina ma anch'io noto delle catene insidiose se la fai a vista, Moonshadow ... the Tacchin ... ma soprattutto un 6a di cui non ricordo il nome con tetto finale e catena sopra da aggrappare.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda giorgiolx » lun ago 11, 2008 16:52 pm

cinetica ha scritto:A carate la gente vola abbastanza spesso (non io che non vado mai al limite :wink: ) ma non ho mai assistito a incidenti,
la spittatura è di solito abbastanza vicina ma anch'io noto delle catene insidiose se la fai a vista, Moonshadow ... the Tacchin ... ma soprattutto un 6a di cui non ricordo il nome con tetto finale e catena sopra da aggrappare.


non mi ricordo il nome della via era il 6c (sulla guida però è scritto grado da confermare...) vicino ad "internet", beh, sopra la spittatura è difficoltosa (nel senso difficile metterli nel posto giusto) a causa del terreno pericoloso, quei terrazzini sono mortali, anche un mio amico tempo fa si è storto la caviglia nello stesso modo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: domanda x i conoscitori di Carate Urio!

Messaggioda cinetica » lun ago 11, 2008 17:05 pm

giorgiolx ha scritto:
cinetica ha scritto:A carate la gente vola abbastanza spesso (non io che non vado mai al limite :wink: ) ma non ho mai assistito a incidenti,
la spittatura è di solito abbastanza vicina ma anch'io noto delle catene insidiose se la fai a vista, Moonshadow ... the Tacchin ... ma soprattutto un 6a di cui non ricordo il nome con tetto finale e catena sopra da aggrappare.


non mi ricordo il nome della via ...


forse meglio rimuovere certi ricordi ...
comunque auguri e complimenti per la via allo spigolo Vinci ! :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.