contro le ferrate ci vuole del "sano" terrorismo!!

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

che c******e....

Messaggioda mtbnicola » lun ago 11, 2008 10:46 am

penso che tu sia solo un c******e a scrivere certe cose...
ti auguro tutto il bene del mondo ma spera che non ti trovi a manomettere ferrate perche dopo rido io... non sono minacce ma pura realtà.Speralo ....sempre...
a dimenticavo...ma tu pensi davvero di rispettare la montagna e di amare la natura?be se parli cosi penso proprio di no....
c******e.

da un "merenda" (come li chiami tu) che ha fatto la sua 1° ferrata nella Tofana di Rozes pochi gironi fà.
mtbnicola
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ago 10, 2008 21:10 pm

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 11:25 am

Suvvia Nicola...
non essere becero e scurrile nei confronti del rude uomo alpino..
in fondo in fondo i temi che tratta sono giusti, anche se descritti...
diciamo... pittorescamente????
invece raccontaci la tua impressione sulla tua prima ferrata
magari raccontaci con che preparazione l'hai affrontata, con chi..

AM pur se in modo rude ha descritto bene la situazione angosciante che vivono le crode con la ferraglia addosso....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda scheggia » lun ago 11, 2008 14:01 pm

AlpineMan® ha scritto:in effetti le pareti andrebbero vinte nel massimo rispetto,ovvero in free slegato..

ed io in questo sono sempre stato avanti di brutto..
8)



bene quando arrivi???

io sono bello caldo ... vengo proprio da un paio di giorni di placchette sprotette!!! :twisted:

mo vediamo quanto sei banfone!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

c o g l i o n e

Messaggioda mtbnicola » lun ago 11, 2008 15:09 pm

ti farei solo male... lascia perdere.

per quanto riguarda la ferrata non ne avevo mai fatta una,mi ha accompagnato un mio amico e compagno di squadra (siamo dei biker) e l'emozione è stata tanta.Lui ha già fatto altre ferrate e qualcosa di arrampicata.mi ha fatto da guida e in qualche punto abbiamo dovuto tirarci letteralmente su dal cavo.io capisco la vostra idea di montagna (è lo stesso per noi quando andiamo in giro in bici e vediamo i MERENDONI che arrancano in salita , li prendiamo un po' in giro ma finisce lì e non è che ci vengono delle idee terroristiche nei loro confronti...) ma si tratta di sensibilizzare la gente che le frequenta al rispetto per la natura e alla montagna stessa,non è che chi frequenta la montagna deve essere arrampicatore per forza è come dire che chi va in bici deve pedalare come BARTALI .
mtbnicola
 
Messaggi: 2
Iscritto il: dom ago 10, 2008 21:10 pm

Re: c o g l i o n e

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 16:20 pm

mtbnicola ha scritto:ti farei solo male... lascia perdere.

per quanto riguarda la ferrata non ne avevo mai fatta una,mi ha accompagnato un mio amico e compagno di squadra (siamo dei biker) e l'emozione è stata tanta.Lui ha già fatto altre ferrate e qualcosa di arrampicata.mi ha fatto da guida e in qualche punto abbiamo dovuto tirarci letteralmente su dal cavo.io capisco la vostra idea di montagna (è lo stesso per noi quando andiamo in giro in bici e vediamo i MERENDONI che arrancano in salita , li prendiamo un po' in giro ma finisce lì e non è che ci vengono delle idee terroristiche nei loro confronti...) ma si tratta di sensibilizzare la gente che le frequenta al rispetto per la natura e alla montagna stessa,non è che chi frequenta la montagna deve essere arrampicatore per forza è come dire che chi va in bici deve pedalare come BARTALI .


scusa a chi faresti solo male??? 8O 8O 8O

beh si capisco il tuo punto di vista...
ma sai... se io mi trovo ad arrancare al passo fedaia in bici e stramazzo al suolo.... viene l'ambulanza e mi carica ed è finita la..

se te mi voli in ferrata.. è un attimino diverso...

ma inutile fare ulteriore polemica.
la montagna è li per tutti
basta goderne con la testa e rispettarla.

gia decisa la seconda ferrata??
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda desio » lun ago 11, 2008 22:48 pm

AlpineMan® ha scritto:
desio ha scritto:Padri e figli incoscenti creano problemi di ogni genere alla società e di certo quelli creati nelle vie ferrate sono sicuramente minori se non quasi inesistenti!! :wink:


puo' esse..

pero'..conosco padri ed anche figli segnati x sempre da disavventure in ferrate,dovute ad un approccio all'alpe troppo commerciale senza le dovute preparazioni..

l'alpe la insegnano gli alpinisti,magari pure vecchi..
..non ci si puo' improvvisare padroni del verticale da oggi a domani..

e le ferrate lo permettono,ma a che prezzo?
:roll:


pochissimi incidenti gravi in ferrata,molti di più nell'alpinismo e semplice escursionismo!!!!
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda Freeraf » lun ago 11, 2008 22:57 pm

Immagine


divisione degli incidenti (interventi) del CNSAS veneto nel 2005
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 11, 2008 23:48 pm

8O

uhe bocia..frena in curva che voi alter con la muntainbiker andate sempre a manetta.. :roll:

primo...entri in casa di altri presentati..secondo non mi pare di averti insultato..quindi cerca di fare altrettanto..terzo..hai fatto la tua prima ferrata? e ti sei pure tirato su col cavo? sticazzi...tu hai capito tutto della roccia 8)

desio..l'amico freeraf credo che ti ha illustrato come stanno le cose all'alpe..

la verita sta tutta in questo topic..le ferrate portano merende in parete,gente inesperta..

il mio grido e' per cercare di fermare queste processioni di poveri martiri che salgono verso il loro sacrificio..

:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda SCOTT » lun ago 11, 2008 23:52 pm

...cuore tenero... :roll:

:smt002 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » mar ago 12, 2008 7:17 am

AlpineMan® ha scritto:8O

uhe bocia..frena in curva che voi alter con la muntainbiker andate sempre a manetta.. :roll:

primo...entri in casa di altri presentati..secondo non mi pare di averti insultato..quindi cerca di fare altrettanto..terzo..hai fatto la tua prima ferrata? e ti sei pure tirato su col cavo? sticazzi...tu hai capito tutto della roccia 8)

desio..l'amico freeraf credo che ti ha illustrato come stanno le cose all'alpe..

la verita sta tutta in questo topic..le ferrate portano merende in parete,gente inesperta..

il mio grido e' per cercare di fermare queste processioni di poveri martiri che salgono verso il loro sacrificio..

:roll:


se per questo dovremmo chiudere pure i sentieri, evitare che si faccia sci alpinismo ... insomma fare tornare la montagna per pochi eletti ... ma sarebbe poi giusto? infondo le montagne sono di tutti! quello che manca è la cultura ed essere realmente consapevoli di ciò che si va a fare, c'è tanta gente che va in montagna non pensando, o meglio sottovalutando quello che vanno a fare! :?

alpino ma te per la nord dell'eiger lo prenderesti il trenino per arrivare all'attacco? :P

ps non mi hai ancora detto quando vieni ad arrampicare dalla mie parti! :? ai suma nein! [-X
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Freeraf » mar ago 12, 2008 9:26 am

se per questo dovremmo chiudere pure i sentieri, evitare che si faccia sci alpinismo ... insomma fare tornare la montagna per pochi eletti ... ma sarebbe poi giusto? infondo le montagne sono di tutti! quello che manca è la cultura ed essere realmente consapevoli di ciò che si va a fare, c'è tanta gente che va in montagna non pensando, o meglio sottovalutando quello che vanno a fare!


sigilliamo la pompa del kerosene all'elisoccorso per un paio di mesi...

mandiamo in meritate ferie TUTTI i volontari CNSAS.. e diamo licenza premio al soccorso alpino della Finanza...
e riempiamo di clienti le Guide Alpine.

Orbene, rendiamolo noto ai Mass media...

Vediamo in quanti ci troviamo su per le crode...
sapendo che bisogna contare solo sulle proprie forze e forse quelle del compagno...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar ago 12, 2008 9:34 am

Tratto da http://web.ulss.belluno.it/suem/C.N.S.A.S/cnsas.pdf

REGOLE BASE PER UNA MAGGIORE SICUREZZA
IN MONTAGNA E NELL?AMBIENTE OSTILE

· Non sottovalutare in nessun modo i pericoli ed i rischi connessi allo svolgimento di qualsiasi
attività legata alla montagna ed in genere all?ambiente ostile (alpinismo, escursionismo,
speleologia, sci, mountain bike, caccia, ricerca funghi, deltaplano e parapendio, ecc.): i rapidi
cambiamenti delle condizioni meteo, le difficoltà dell?itinerario, i tempi di percorrenza, ecc..
· Essere in buone condizioni psico-fisiche ed adeguatamente preparati ed allenati rispetto
all?impegno richiesto.
· Evitare di affrontare itinerari al di sopra delle proprie capacità tecniche, di preparazione fisica
e psicologica.
· Non andare mai da soli, farsi possibilmente accompagnare e/o consigliare da organizzazioni
qualificate (Guide Alpine, C.A.I. e Stazioni C.N.S.A.S.).
· Informarsi adeguatamente sulle caratteristiche e sulle difficoltà dell?itinerario e sulle più
generali caratteristiche della zona, studiare preventivamente sulle apposite guide e carte
topografiche ogni informazione utile sulla meta o percorso individuato.
· Lasciare sempre detto con estrema precisione dove si è diretti e quale itinerario si intende
percorrere, anche utilizzando in modo appropriato i libri dei rifugi e dei bivacchi.
· Informarsi preventivamente sulle condizioni meteorologiche, richiedendo in particolare le
previsioni meteo locali.
· Portare calzature ed abbigliamento adeguato: evitare scarpe da ginnastica ed in genere scarpe
a suola liscia; portare a seguito capi con buona termicità, giacca a vento ed un ricambio di
biancheria.
· Avere a seguito una pila frontale, alimentazione energetica (possibilmente cibi leggeri e
facilmente assimilabili dall?organismo) e liquidi di scorta (preferibilmente acqua con eventuale
aggiunta di integratori salini).
· Avere a seguito un piccolo kit di pronto soccorso (cerotto disinfettante, garze e bende sterili,
bende elastiche).
· Avere a seguito un telo termico (telo di materiale plastico alluminizzato).




IDEAZIONE ED ELABORAZIONE
(Fabio Bristot)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda scheggia » mar ago 12, 2008 12:34 pm

Freeraf ha scritto:
se per questo dovremmo chiudere pure i sentieri, evitare che si faccia sci alpinismo ... insomma fare tornare la montagna per pochi eletti ... ma sarebbe poi giusto? infondo le montagne sono di tutti! quello che manca è la cultura ed essere realmente consapevoli di ciò che si va a fare, c'è tanta gente che va in montagna non pensando, o meglio sottovalutando quello che vanno a fare!


sigilliamo la pompa del kerosene all'elisoccorso per un paio di mesi...

mandiamo in meritate ferie TUTTI i volontari CNSAS.. e diamo licenza premio al soccorso alpino della Finanza...
e riempiamo di clienti le Guide Alpine.

Orbene, rendiamolo noto ai Mass media...

Vediamo in quanti ci troviamo su per le crode...
sapendo che bisogna contare solo sulle proprie forze e forse quelle del compagno...
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


io ci sto e ci sono per andare in montagna!

quando si va in montagna si va dovendo fare i calcoli prima di tutto con le proprie capacità, non sul fatto che ci sia qualcuno disposto a rischiare la pelle per venirci a recuperare, poi che ci siano anche questi "angeli" tanto meglio, ma prima dobbiamo imparare a cavarcela da soli ...

... mi sto precaricando perché dovrò discutere animatamente con un amico di coccio che mi ha chiesto di portarlo a fare una cima ... mi ha già fatto dei ragionamenti del cavolo ... se me li rifà lo sbrano! :evil:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda kala » mar ago 12, 2008 14:21 pm

scheggia ha scritto:quando si va in montagna si va dovendo fare i calcoli prima di tutto con le proprie capacità, non sul fatto che ci sia qualcuno disposto a rischiare la pelle per venirci a recuperare, poi che ci siano anche questi "angeli" tanto meglio, ma prima dobbiamo imparare a cavarcela da soli ...

... mi sto precaricando perché dovrò discutere animatamente con un amico di coccio che mi ha chiesto di portarlo a fare una cima ... mi ha già fatto dei ragionamenti del cavolo ... se me li rifà lo sbrano! :evil:


Vogliamo sapere, vogliamo sapere :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Freeraf » mar ago 12, 2008 15:52 pm

kala ha scritto:
scheggia ha scritto:quando si va in montagna si va dovendo fare i calcoli prima di tutto con le proprie capacità, non sul fatto che ci sia qualcuno disposto a rischiare la pelle per venirci a recuperare, poi che ci siano anche questi "angeli" tanto meglio, ma prima dobbiamo imparare a cavarcela da soli ...

... mi sto precaricando perché dovrò discutere animatamente con un amico di coccio che mi ha chiesto di portarlo a fare una cima ... mi ha già fatto dei ragionamenti del cavolo ... se me li rifà lo sbrano! :evil:


Vogliamo sapere, vogliamo sapere :mrgreen:


e già e già :smt017 :smt017 :smt017
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda desio » mar ago 12, 2008 22:36 pm

AlpineMan® ha scritto:8O

uhe bocia..frena in curva che voi alter con la muntainbiker andate sempre a manetta.. :roll:

primo...entri in casa di altri presentati..secondo non mi pare di averti insultato..quindi cerca di fare altrettanto..terzo..hai fatto la tua prima ferrata? e ti sei pure tirato su col cavo? sticazzi...tu hai capito tutto della roccia 8)

desio..l'amico freeraf credo che ti ha illustrato come stanno le cose all'alpe..

la verita sta tutta in questo topic..le ferrate portano merende in parete,gente inesperta..

il mio grido e' per cercare di fermare queste processioni di poveri martiri che salgono verso il loro sacrificio..

:roll:

Infatti il grafico dà ragione a me,vedi i valori di alpinismo ed escursionismo!!!!!!!.Quindi non farti problemi per i martiri.
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda AlpineMan® » mer ago 13, 2008 0:21 am

:roll: :oops:

avevo giu un calice di troppo ieri e non avevo letto bene il grafico :oops: :oops: :oops:

cio non toglie che ci sia troppo sangue sulle ferrate,evitabilissimo..

perche' e' matematico..

se non metti catene,i merenderos stanno a casa e vanno ai centri commerciali..quindi salvano la pellaccia..
:P

insomma non sono animali da parete come noi alpinisti che andiam su a tutti i costi..

a loro gli togli le comodita'..e bon finita,cambiano sport :lol:


scheggia...e tu pensi che io vengo li nell'ovest..a scalare sulle scalinate dobve ti alleni tu??

se vuoi ti mando una delle mie caprette..cosi la mandi su da prima.. :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda scheggia » mer ago 13, 2008 7:51 am

AlpineMan® ha scritto:scheggia...e tu pensi che io vengo li nell'ovest..a scalare sulle scalinate dobve ti alleni tu??

se vuoi ti mando una delle mie caprette..cosi la mandi su da prima.. :P


buffone vieni vieni e vediamo come te la cavi sulle mie scalinate ... portati dietro buona scorta di pannoloni e lacci per legare i pantaloni all'altezza del ginocchio, sennò ci sporchi tutta la parete!!! :smt098
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer ago 13, 2008 7:52 am

Freeraf ha scritto:
kala ha scritto:
scheggia ha scritto:quando si va in montagna si va dovendo fare i calcoli prima di tutto con le proprie capacità, non sul fatto che ci sia qualcuno disposto a rischiare la pelle per venirci a recuperare, poi che ci siano anche questi "angeli" tanto meglio, ma prima dobbiamo imparare a cavarcela da soli ...

... mi sto precaricando perché dovrò discutere animatamente con un amico di coccio che mi ha chiesto di portarlo a fare una cima ... mi ha già fatto dei ragionamenti del cavolo ... se me li rifà lo sbrano! :evil:


Vogliamo sapere, vogliamo sapere :mrgreen:


e già e già :smt017 :smt017 :smt017


lo devo sentire domani ... e rischia grosso grosso! :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 9:19 am

scheggia ha scritto:
Freeraf ha scritto:
kala ha scritto:
scheggia ha scritto:quando si va in montagna si va dovendo fare i calcoli prima di tutto con le proprie capacità, non sul fatto che ci sia qualcuno disposto a rischiare la pelle per venirci a recuperare, poi che ci siano anche questi "angeli" tanto meglio, ma prima dobbiamo imparare a cavarcela da soli ...

... mi sto precaricando perché dovrò discutere animatamente con un amico di coccio che mi ha chiesto di portarlo a fare una cima ... mi ha già fatto dei ragionamenti del cavolo ... se me li rifà lo sbrano! :evil:


Vogliamo sapere, vogliamo sapere :mrgreen:


e già e già :smt017 :smt017 :smt017


lo devo sentire domani ... e rischia grosso grosso! :lol:


lo devi SENTIRE???
Immagine
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.