Secchiello o gri gri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda granparadiso » mar ago 05, 2008 14:00 pm

è che ci devo prendere un po la mano....
datemi tempo ragazzi....e imparero anch'io :wink:


però nel dare corda.... :-k :smt017

dovro riprovare al più presto! :lol: :lol: :lol: :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda scheggia » mar ago 05, 2008 14:13 pm

granparadiso ha scritto:è che ci devo prendere un po la mano....
datemi tempo ragazzi....e imparero anch'io :wink:


però nel dare corda.... :-k :smt017

dovro riprovare al più presto! :lol: :lol: :lol: :D


col secchiello???

ma dai che basta pensare e lo hai già fatto ... per dare corda senza problemi, io faccio così:

avvicino un po i rami di corda, tenedo come centro di un ipotetico angolo il secchiello da un angolo a 180 passerò ad uno di 100 (non sono sicuro dei gradi ma tanto per spiegarmi) e tenendo sempre una mano sul ramo a valle avvicino la mano al secchiello, nel frattempo l'altra mano la sposto più a valle lungo la corda, così lascio la prima presa (oramai inutile) e tengo la corda con l'altra mano, pronto in caso di volo a divergere i rami ... fondamentalmente non devi mai lasciare il ramo a valle del secchiello, e questo dovresti farlo pure con il gri-gri e con il cinch o come cavolo si scrive, perché saranno pure auto-bloccanti, però può sempre capitare che non blocchino!!! anche se il gri-gri ad esempio funziona pure al contrario 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda granparadiso » mar ago 05, 2008 14:23 pm

scheggia ha scritto:
granparadiso ha scritto:è che ci devo prendere un po la mano....
datemi tempo ragazzi....e imparero anch'io :wink:


però nel dare corda.... :-k :smt017

dovro riprovare al più presto! :lol: :lol: :lol: :D


col secchiello???

ma dai che basta pensare e lo hai già fatto ... per dare corda senza problemi, io faccio così:

avvicino un po i rami di corda, tenedo come centro di un ipotetico angolo il secchiello da un angolo a 180 passerò ad uno di 100 (non sono sicuro dei gradi ma tanto per spiegarmi) e tenendo sempre una mano sul ramo a valle avvicino la mano al secchiello, nel frattempo l'altra mano la sposto più a valle lungo la corda, così lascio la prima presa (oramai inutile) e tengo la corda con l'altra mano, pronto in caso di volo a divergere i rami ... fondamentalmente non devi mai lasciare il ramo a valle del secchiello, e questo dovresti farlo pure con il gri-gri e con il cinch o come cavolo si scrive, perché saranno pure auto-bloccanti, però può sempre capitare che non blocchino!!! anche se il gri-gri ad esempio funziona pure al contrario 8O


Grazie delle spiegazioni per il secchiello scheggia!
però io mi riferivo al cinch

è talmente sensibile che, se la forsa che metti nel dare corda, non è uguale o anche leggermente minore di quella che metti per spingerla da sotto, subito blocca!

secondo me è solo questione di sensibilita nella manovra
una volta acquisita questa è perfetto. :roll:

No?

C'havete capito niente???? :roll: :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Tato » mar ago 05, 2008 14:27 pm

... nel dare corda basta che ti porti la corda un po' verso il tuo petto, puoi tirare quanto ti pare :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Kinobi » mar ago 05, 2008 16:47 pm

granparadiso ha scritto:
scheggia ha scritto:
granparadiso ha scritto:è che ci devo prendere un po la mano....
datemi tempo ragazzi....e imparero anch'io :wink:


però nel dare corda.... :-k :smt017

dovro riprovare al più presto! :lol: :lol: :lol: :D


col secchiello???

ma dai che basta pensare e lo hai già fatto ... per dare corda senza problemi, io faccio così:

avvicino un po i rami di corda, tenedo come centro di un ipotetico angolo il secchiello da un angolo a 180 passerò ad uno di 100 (non sono sicuro dei gradi ma tanto per spiegarmi) e tenendo sempre una mano sul ramo a valle avvicino la mano al secchiello, nel frattempo l'altra mano la sposto più a valle lungo la corda, così lascio la prima presa (oramai inutile) e tengo la corda con l'altra mano, pronto in caso di volo a divergere i rami ... fondamentalmente non devi mai lasciare il ramo a valle del secchiello, e questo dovresti farlo pure con il gri-gri e con il cinch o come cavolo si scrive, perché saranno pure auto-bloccanti, però può sempre capitare che non blocchino!!! anche se il gri-gri ad esempio funziona pure al contrario 8O


Grazie delle spiegazioni per il secchiello scheggia!
però io mi riferivo al cinch

è talmente sensibile che, se la forsa che metti nel dare corda, non è uguale o anche leggermente minore di quella che metti per spingerla da sotto, subito blocca!

secondo me è solo questione di sensibilita nella manovra
una volta acquisita questa è perfetto. :roll:

No?

C'havete capito niente???? :roll: :)


Il Cinch è apparentemente molto "on-off" (ovvero che prende subito), ma in realtà è più dinamico del Gri, e di parecchio. Per i problemi di calata, NEI DUE FRENI, usate lo straccio come mostronelmio video. Ci sono dei motivi per farlo...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda scheggia » mar ago 05, 2008 17:54 pm

granparadiso ha scritto:
scheggia ha scritto:
granparadiso ha scritto:è che ci devo prendere un po la mano....
datemi tempo ragazzi....e imparero anch'io :wink:


però nel dare corda.... :-k :smt017

dovro riprovare al più presto! :lol: :lol: :lol: :D


col secchiello???

ma dai che basta pensare e lo hai già fatto ... per dare corda senza problemi, io faccio così:

avvicino un po i rami di corda, tenedo come centro di un ipotetico angolo il secchiello da un angolo a 180 passerò ad uno di 100 (non sono sicuro dei gradi ma tanto per spiegarmi) e tenendo sempre una mano sul ramo a valle avvicino la mano al secchiello, nel frattempo l'altra mano la sposto più a valle lungo la corda, così lascio la prima presa (oramai inutile) e tengo la corda con l'altra mano, pronto in caso di volo a divergere i rami ... fondamentalmente non devi mai lasciare il ramo a valle del secchiello, e questo dovresti farlo pure con il gri-gri e con il cinch o come cavolo si scrive, perché saranno pure auto-bloccanti, però può sempre capitare che non blocchino!!! anche se il gri-gri ad esempio funziona pure al contrario 8O


Grazie delle spiegazioni per il secchiello scheggia!
però io mi riferivo al cinch

è talmente sensibile che, se la forsa che metti nel dare corda, non è uguale o anche leggermente minore di quella che metti per spingerla da sotto, subito blocca!

secondo me è solo questione di sensibilita nella manovra
una volta acquisita questa è perfetto. :roll:

No?

C'havete capito niente???? :roll: :)


il quel coso non l'ho mai usato ... quindi nulla posso dirti!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda granparadiso » mer ago 06, 2008 21:21 pm

Tato ha scritto:... nel dare corda basta che ti porti la corda un po' verso il tuo petto, puoi tirare quanto ti pare :wink:


domani provo e ti saprò dire :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer ago 06, 2008 21:24 pm

scheggia ha scritto:
granparadiso ha scritto:
scheggia ha scritto:
granparadiso ha scritto:è che ci devo prendere un po la mano....
datemi tempo ragazzi....e imparero anch'io :wink:


però nel dare corda.... :-k :smt017

dovro riprovare al più presto! :lol: :lol: :lol: :D


col secchiello???

ma dai che basta pensare e lo hai già fatto ... per dare corda senza problemi, io faccio così:

avvicino un po i rami di corda, tenedo come centro di un ipotetico angolo il secchiello da un angolo a 180 passerò ad uno di 100 (non sono sicuro dei gradi ma tanto per spiegarmi) e tenendo sempre una mano sul ramo a valle avvicino la mano al secchiello, nel frattempo l'altra mano la sposto più a valle lungo la corda, così lascio la prima presa (oramai inutile) e tengo la corda con l'altra mano, pronto in caso di volo a divergere i rami ... fondamentalmente non devi mai lasciare il ramo a valle del secchiello, e questo dovresti farlo pure con il gri-gri e con il cinch o come cavolo si scrive, perché saranno pure auto-bloccanti, però può sempre capitare che non blocchino!!! anche se il gri-gri ad esempio funziona pure al contrario 8O


Grazie delle spiegazioni per il secchiello scheggia!
però io mi riferivo al cinch

è talmente sensibile che, se la forsa che metti nel dare corda, non è uguale o anche leggermente minore di quella che metti per spingerla da sotto, subito blocca!

secondo me è solo questione di sensibilita nella manovra
una volta acquisita questa è perfetto. :roll:

No?

C'havete capito niente???? :roll: :)


il quel coso non l'ho mai usato ... quindi nulla posso dirti!!! :wink:


non ti affliggere scheggia! :lol:

sei comunque una fonte di esperiensa e consigli utili :)
a cui non manchero di rivolgermi in caso di bisogno :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer ago 06, 2008 21:26 pm

hei kinobi....

ma sto video...n'do è :?: :roll: :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Tato » mer ago 06, 2008 21:35 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/Mf-6NZXqmC8[/youtube]

:wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Kinobi » mer ago 06, 2008 21:58 pm

granparadiso ha scritto:hei kinobi....

ma sto video...n'do è :?: :roll: :roll:


C'erano dei post comunque...

http://www.youtube.com/watch?v=QS1DnOzNCek

E se hai un buon collegamento...
http://www.youtube.com/watch?v=Mf-6NZXqmC8
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda granparadiso » mer ago 06, 2008 22:08 pm

Tato ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/Mf-6NZXqmC8[/youtube]

:wink:



Tatone....

anzi...Tatino :wink:

(perche di tatone se ne è registrato uno qualche giorno fà) :roll: :roll:

:smt056 :smt056
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer ago 06, 2008 22:12 pm

granparadiso ha scritto:hei kinobi....

ma sto video...n'do è :?: :roll: :roll:


ho visto il video kinobi molto istruttivo grazie!!!!!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Kinobi » gio ago 07, 2008 9:54 am

granparadiso ha scritto:
granparadiso ha scritto:hei kinobi....

ma sto video...n'do è :?: :roll: :roll:


ho visto il video kinobi molto istruttivo grazie!!!!!


Ne farò una nuova versione appena il cameraman ritorna.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda kingseven » ven ago 29, 2008 0:13 am

ho fatto una prova con il cinch e blocca anche cordini da 4mm...poi non so se è lecito scendere di diametro dai 9 dichiarati dalla casa...

cmq un po di difetti ne ha rispetto al gri gri
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Messaggioda stealbi » ven ago 29, 2008 0:58 am

Io l'unica volta che sono andato, anzi le uniche due, una in palestra con l'otto (credo si chiami così) e l'altra su falesia col Grigri e facendo sicura non mi è sembrato particolarmente dura calare o dare corda, forse perchè era appunto la prima volta. Comunque credo che bisogna davvero ringraziare Kinoki (E.) per questi video, che risultano (almeno secondo me) davvero utilissimi! Complimenti!

S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda Sbob » ven ago 29, 2008 11:00 am

L'otto e' un ottimo strumento, frena bene, scorre bene per dare corda. Come facilita' d'uso e sicurezza lo rimpiango veramente, pero' l'ho definitivamente abbandonato perche' distrugge le corde attorcigliandole.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda STM73 » dom set 28, 2008 21:50 pm

Alla fine a parte la diversa compatibiltà con corde di diametro sotto i 9,7 quale consigliate di comprare come facilità d'uso fra il classico grigri e il cinch ? oppure altre alternative simili se per caso :lol: :lol: ci sono?
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.