Come controllare la corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come controllare la corda

Messaggioda Tato » ven lug 25, 2008 20:49 pm

A volte si vola!!! :wink:

... l'ultima volta mi è capitato due volte, voli di 3/4 mt al massimo ma ... dubbio ... Come si controlla la corda? :oops:

Cosa fare a casa prima di riutilizzare la corda per una nuova giornata? :roll:

Come si capisce se la corda è stata "intaccata" ed è meglio tagliarla o pensionarla? :roll:

... io ho fatto un esame della calza ed è integra e non presenta lesioni ...

... poi l'ho passato in mano tastato ogni centimetro per "sentire" eventuali punti non omogenei dell'interno ... e solo in un paio di punti ho sentito come un "appiattimento" ...

Consigli?

Grazie 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: Come controllare la corda

Messaggioda granparadiso » ven lug 25, 2008 20:55 pm

Tato ha scritto:A volte si vola!!! :wink:

... l'ultima volta mi è capitato due volte, voli di 3/4 mt al massimo ma ... dubbio ... Come si controlla la corda? :oops:

Cosa fare a casa prima di riutilizzare la corda per una nuova giornata? :roll:

Come si capisce se la corda è stata "intaccata" ed è meglio tagliarla o pensionarla? :roll:

... io ho fatto un esame della calza ed è integra e non presenta lesioni ...

... poi l'ho passato in mano tastato ogni centimetro per "sentire" eventuali punti non omogenei dell'interno ... e solo in un paio di punti ho sentito come un "appiattimento" ...

Consigli?

Grazie 8)


meglio tagliarla o


:roll:
ma poi... come fai a sapere dove tagliarla :?: :wink:

ciao TATO :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Tato » ven lug 25, 2008 21:04 pm

ciao Grampa :wink:

vediamo le risposte 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: Come controllare la corda

Messaggioda grizzly » ven lug 25, 2008 21:49 pm

Tato ha scritto:A volte si vola!!! :wink:

... l'ultima volta mi è capitato due volte, voli di 3/4 mt al massimo ma...



Non "gasarti" troppo... 3/4 metri non sono nemmeno un voletto di anatra zoppa... Ritenta... sarai più fortunato... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Come controllare la corda

Messaggioda Tato » ven lug 25, 2008 22:06 pm

grizzly ha scritto:
Tato ha scritto:A volte si vola!!! :wink:

... l'ultima volta mi è capitato due volte, voli di 3/4 mt al massimo ma...



Non "gasarti" troppo... 3/4 metri non sono nemmeno un voletto di anatra zoppa... Ritenta... sarai più fortunato... :lol:


Allora non sto nemmeno a passarla? :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda il mago di napoli » sab lug 26, 2008 20:05 pm

ma lascia stare, paranoico


di voli cosi' una corda puo' prenderne CENTINAIA


cacasotto!


vabbè, dai, guarda qui
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Tato » dom lug 27, 2008 10:11 am

Meglio essere prudenti no? :wink:

comunque grazie Mago, il filmato della Beal è molto interessante 8)



GG!!!! non posso nessuno dei due giorni, riuscirei a liberarmi per Martedì e un bel giro al Fosso ci starebbe proprio bene, "ho un conto da pagare"

Fammi sapere!!!!
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda scheggia » dom lug 27, 2008 10:51 am

Tato ha scritto:Meglio essere prudenti no? :wink:

comunque grazie Mago, il filmato della Beal è molto interessante 8)



GG!!!! non posso nessuno dei due giorni, riuscirei a liberarmi per Martedì e un bel giro al Fosso ci starebbe proprio bene, "ho un conto da pagare"

Fammi sapere!!!!


comunque te avevi fatto una cosa giusta ... controllando lo stato della corda :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda nglblu » lun lug 28, 2008 17:48 pm

Usare la corda solo in falesia significa avere una corda " per sempre". Puoi farci fondamentalmente tutti i voli che vuoi, tanto la corda non subirà mai sollecitazioni importanti nè sfregamenti pericolosi.
E' chiaro che una certa usura comunque c'è. Polvere,raggi UVA, lo scorrere nel gri-gri bollente, la gente che la calpesta, quello con la sigaretta che involontariamente tocca la corda...
Come dice Scheggia hai già fatto l'essenziale: dargli una controllata. Se non trovi nulla di SICURAMENTE anomalo (calza aperta o anima chiaramente deformata) allora è tutto ok...
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda Tato » lun lug 28, 2008 20:48 pm

Grazie a tutti per le risposte :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda lavaleria°__° » ven ago 08, 2008 10:26 am

grazie anche da parte mia!

volevo proprio chiedervelo


ora sono tranquilla.....
ma quelli strozzetti che fai quando blocchi?
quando la guardi da giù e la vedi tutta un po torta?
sono innocenti vero? :roll: :wink:
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda scheggia » ven ago 08, 2008 11:13 am

per la manutenzione della corda ...

acqua fredda senza sapone ed asciugare all'ombra!

togliere la polvere che inevitabilmente raccoglie la calza allunga la vita della corda stessa! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.