Prezzi nei rifugi...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Trittiko » mar lug 22, 2008 16:05 pm

Anche io ho sentito così: se si è impossibilitati a scendere causa infortunio allora è un intervento di emergenza ma se ti sei perso o cose simili, escono anche ma paghi perchè non è un'emergenza...

Io almeno l'ho sentita così; difatti tempo addietro parlando con due ragazzi in val di mello, mi raccontavano che tempo prima si erano persi e avevano chiesto l'aiuto dell'elicottero per evitare notte all'aperto senza attrezzatura. Dopo averli scaricati, li hanno salutati e basta...

La cosa mi sembra strana perchè far alzare un elicottero non costa poco e credo che recuperare tre trekker che si sono persi sia un servizio che si paga, e pure caro!

Cmq anche io lascio la parola a chi magari è del mestiere.....



:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda elenapollo » mer lug 23, 2008 10:28 am

http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... 23604.html

in alcuni ci sono stata e bisogna dire che in effetti si sta bene....ovviamente i prezzi sono sempre quelli.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Andrea Orlini » mer lug 23, 2008 17:19 pm

ste_car ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Certo se poi fai il duro e puro, dormi sotto le stelle ti nutri di radici e e sei sicuro che l'uccello di latta (come dicevano su un altro topic) non ti servirà mai.. Allora è un altro discorso..


L'uccello di latta ora è sotto il 118.
Non serve, nei confini nazionali, la tessera del CAI per non fare un mutuo se ti soccorrono.

Dici che in un paio di volte la ammortizzi... sul serio?
Urka, allora basta fare indigestione di radici, non riesco mai a lavarle a dovere. Inghiotto sempre anche dei i sassolini... :lol: -scherzo ovviamente-

Ne abbiamo già parlato abbondantemente, e se cercate troverete topic anche molto coloriti sulla questione...
In ogni caso l'uccello di latta non è "sotto il 118" in tutta Italia, e anche nelle regioni (perchè ricordiamo che il 118 è una struttura regionale) in cui è presente l'eli 118 ci sono differenze. In alcune è gratis, in altre paghi in certi casi, in un'altra il pagamento, anche in presenza di soccorso sanitario, è a discrezione del servizio.
Giusto per chiarezza
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda ste_car » gio lug 24, 2008 10:51 am

Andrea Orlini ha scritto:Ne abbiamo già parlato abbondantemente, e se cercate troverete topic anche molto coloriti sulla questione...
In ogni caso l'uccello di latta non è "sotto il 118" in tutta Italia, e anche nelle regioni (perchè ricordiamo che il 118 è una struttura regionale) in cui è presente l'eli 118 ci sono differenze. In alcune è gratis, in altre paghi in certi casi, in un'altra il pagamento, anche in presenza di soccorso sanitario, è a discrezione del servizio.
Giusto per chiarezza
ciao
andrea


non ho trovato l'argomento specifico...
..ma allora l'articolo di cui ho postato il link (che ri-posto) non dice il vero.
O ho inteso male io?
Va be continuo a cercare, perchè la cosa mi interessa e non ne so come vorrei saperne.

http://www.montagna.org/node/4780

Siamo proprio usciti dal topic... sorry!
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda Davide.DB » gio lug 24, 2008 12:07 pm

ste_car ha scritto:
Siamo proprio usciti dal topic... sorry!


8O Xke hai trovato qualche discussione in cui non si è usciti dal topic??

Roba da Guinnes :lol: (E non la birra)
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Andrea Orlini » ven lug 25, 2008 9:34 am

ste_car ha scritto:
Andrea Orlini ha scritto:Ne abbiamo già parlato abbondantemente, e se cercate troverete topic anche molto coloriti sulla questione...
In ogni caso l'uccello di latta non è "sotto il 118" in tutta Italia, e anche nelle regioni (perchè ricordiamo che il 118 è una struttura regionale) in cui è presente l'eli 118 ci sono differenze. In alcune è gratis, in altre paghi in certi casi, in un'altra il pagamento, anche in presenza di soccorso sanitario, è a discrezione del servizio.
Giusto per chiarezza
ciao
andrea


non ho trovato l'argomento specifico...
..ma allora l'articolo di cui ho postato il link (che ri-posto) non dice il vero.
O ho inteso male io?
Va be continuo a cercare, perchè la cosa mi interessa e non ne so come vorrei saperne.

http://www.montagna.org/node/4780

Siamo proprio usciti dal topic... sorry!

Sempre OT :wink:
No, direi che l'articolo riporta le cose come stanno. Ti dice che il servizio del CNSAS è inserito come struttura tecnica nel sistema 118 e che NON paghi mai il CNSAS.
Ma avvisa anche che in alcune regioni il servizio (di elisoccorso) può essere a pagamento (Vallè e Veneto, ma ce ne sono anche altre in casi particolari). Se siamo soci CAI la polizza in genere, ripeto in genere, riesce a coprire i costi dell'elicottero; non sei socio... paghi e basta a meno che tu non abbia una tua assicurazione.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda ste_car » ven lug 25, 2008 15:55 pm

:smt045 thx, dovrei aver capito :smt109 :oops:

ovviamente sempre... OT :wink:
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.