contro le ferrate ci vuole del "sano" terrorismo!!

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Messaggioda Cosacco » ven lug 11, 2008 8:12 am

Alpin Sei deprimente...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda danny36 » lun lug 14, 2008 10:55 am

Alpin perchè non ti impicchi con un cavo da ferrata? :twisted:
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda La Marmotta » lun lug 14, 2008 11:42 am

eddai, alp ha detto solo e come sempre la sua da vecio alpin! :wink:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Cosacco » lun lug 14, 2008 14:59 pm

La Marmotta ha scritto:eddai, alp ha detto solo e come sempre la sua da vecio alpin! :wink:


Sta invecchiando male allora
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda AlpineMan® » lun lug 14, 2008 22:46 pm

La Marmotta ha scritto:eddai, alp ha detto solo e come sempre la sua da vecio alpin! :wink:


cara marmotta..perdonali..perche' essi non sanno cio' che dicono..

:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ganzo » mer lug 23, 2008 23:50 pm

AlpineMan® ha scritto:
La Marmotta ha scritto:eddai, alp ha detto solo e come sempre la sua da vecio alpin! :wink:


cara marmotta..perdonali..perche' essi non sanno cio' che dicono..

:P


TACI IDIOTA!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda arteriolupin » gio lug 24, 2008 9:20 am

Scusate, possiamo tornare a parlare pro e contro le ferrate???

Senza offesa, diatribe intepersonali e simili risultano, dopo una prima risata, piuttosto stucchevoli...

Molto più interessante sarebbe discutere del perché siano diseducative (spesso lo sono) e come possano essere educative per una introduzione alla montagna (lo possono essere).

C'è chi è a favore e chi contro, chi ne vorrebbe di più e ci le vorrebbe smantellate...

Il discorso, in realtà, sarebbe serio e degno di una valutazione attenta, nel pieno rispetto reciproco.

Usare il 75% dei post per insulti o cazzate di dubbio gusto, proclami unilaterali e frasi ad effetto non aiuta un gran che...

Ho provato a seguire il consiglio di Alpine Man, definito idiota, cazzaro e quant'altro da alcuni, visto come un semidio da altri. Per me è una persona che gioca con un suo personaggio. Questo per quanto riguarda il forum. Nella vita non lo conosco, ma gli stringerei volentieri la mano. Se, poi, ci si deve mandare a fancuffio, è buona norma farlo guardandosi negli occhi, troppo facile in un forum...

In ogni caso, ho seguito il suo invito e sono salito al Pizzo Strinato da Valbondione.
Bellissima esperienza, non c'ero mai stato in quella zona.
900 e passa metri per il Curò (ma il panorama ripaga), altri 300 per arrivare al Barbellino (eccome se ne vale la pena, posto magnifico) e altri 300 metri di morena... Dal rifugio Barbellino inizia un vero escursionismo per esperti, segnavia ridotti all'osso e necessità di saper capire la montagna e le vie che la stessa ti propone per poterla salire.

1500 metri di dislivello per arrivare all'attacco della meravigliosa cuspide dello Strinato. Comprese le pause ai rifugi e le foto in 4 ore ci siamo ritrovati all'attacco di quella cheè stata definita la nuova via ferrata allo Strinato.

Ora le considerazioni sono queste: l'Autore della ferrata fa parte del Soccorso Alpino, quindi ne saprà più di me in termini di sicurezza... Davanti a noi un gruppo di sei persone, cinque membri del CNSAS ed una Guida Alpina (il gestore del Coca) che salivano la ferrata e facevano esercitazione.

La cosiddetta ferrata è quanto meno "strana". Una catena molto sottile con ancoraggi mooolto lunghi... Una serie di canalini di secondo, forse qualche passo di terzo, poi una risalita su pendio molto ripido e franoso... d un roccione ci si deve spostare, senza assicurazioni, per una decina di metri in sana esposizione a riprendere la catena che, con dificoltà di I e II porta ad un ripiano dove la catena giace miseramente sotto la neve. Altra traversata esposta di I e II non assicurata per aggirare il nevaio e prendere un caminetto che adduce ad uno spigoletto (III, forse II + iniziale) che presto torna ad essere pendio ripido instabile...
Si arriva al clou... Arrivat sul meraviglioso, aereo e panoramico spigolo, che ha difficoltà mai superiori al III, c'è un canapone rosa assicurato a fix con maglia rapida, ai quali il canapone viene assicurato con cordini da 5 e prusik.

Ora, con simili protezioni è giocoforza che, pur mettendo cordino e moschettone nelle assicurazioni la salita è assolutamente alpinistica, evitando di usare catena o canapone (ballano e sbilanciano). Considerato che una eventuale caduta in quel terreno prevede (sele assicurazioni tengono) una discesa di 8-10 metri, con quel terren o minimo minimo ci si affetta come prosciutti; considerato che, con queste premesse, la salita è comunque alpinistica... Considerato che mettere cartelli che indicano "via ferrata" porta inevitabilemnte a far salire gente non proprio avvezza alle difficoltà alpinistiche...

Considerato che, inoltre, dove finisce il canapone (poco sotto la croce dell'anticima) inizia una crestina esposta e con passaggi di II... Non è che abbiamo passato il segno?
Una ferrata dev'essere sicura e poter garantire ascesa e discesa a chi fruisce delle ferrate... Altrimenti si lascia una meravigliosa e dura, per la friabilità, via alpinistica che adduce ad una cima fantastica.

La discesa, almeno fino alla forcella che separa dalla cima del Costone non è migliore: bisogna saper seguire i pochi ometti e gli sparuti segnavia... Vari passaggi esposti ed aerei di primo e secondo...

Per quanto mi riguarda, un posto fantastico ed una ascensione bellissima, aerea, alpinistic ain quanto richiede tutte le attenzioni del caso e tutta l'esperienza necessaria a chi voglia salire su rocce non sempre salde con molti detriti...
Per quanto riguarda la ferrata... Se uno è esperto e sa salire, magari si diverte di più con trenta mentri di corda ed un paio di cordini...
Un "ferratista" puro, invece, avrà svariate difficoltà e insulterà chi ha messo pochi ancoraggi, pochi segnavia, non ha assicurato la discesa e bla bla bla...

Non sono contro le ferrate per principio, le percorro e le percorrerò... Così come mi gusterò le classiche di III e IV e soprattutto le creste aeree e panoramiche...
Ma un certo modo di far ferrate mi lascia interdetto e dubbioso, molto dubbioso. Se dobbiamo fare una ferrata, deve avevre tutti i crismi della (spesso aleatoria) sicurezza, altrimenti facciamone pure a meno.

Non sono nella posizione di poter attaccare chi ha allestito il percorso, sicuramente ne capisce più di me di sicurezza... Mi limito a far notare che, qualora ferratisti "puri" dovessero salire sullo Strinato, buona parte dell'ascesa e la discesa si trasformerebbero, nel migliore dei casi, in un incubo...

Per chi, invece, sa muoversi in montagna, non posso far altro che invitarlo a salire in modo alpinistico allo Strinato, compiendo una traversata di spigolo e cresta fantastica... Tanto più che adesso ci sono ancoraggi fissi.... (non fidatevi troppo).

Grazie AM, il posto era fantastico, davvero...

Se qualcuno volesse darmi il proprio parere su questo "sviluppo" che vede vie ferrate a metà tra alpinismo ed escursionismo e su quanto ho scritto, lo ringrazio sin d'ora...

ovviamente non risponderò ad insulti o frasi fatte ed idiote, o a semplici cavolate basate su estrapolazione delle mie elucubrazioni.

Buone Montagne a tutti


Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » gio lug 24, 2008 20:13 pm

carissimo arterio 8)

mi consenta di dissentire

la prego al piu presto di riportare le giuste info,perche' ne va della mia immagine nota in tutte le alpi..

il percorso che le avevo consigliato,era ben piu selvaggio e per nulla pertinente con la ferrata in oggetto..

:D

tornando al discorso..bene arterio,vedo che il posto ti e' piaciuto,ma cio' che ti consigliavo era ben al di la come esperienza..

la risposta su quella specie di devastazione fatta sullo strinato e' semplice,sono state messe su ste canaponi ecc,per attirar merenderos nella piana del barbellino naturale,con piu introiti per il rifugio

..e da come te testimoniato,e' stato lascioato un margine di fAcile alpinismo,cosi anche le guide alpine ci magnano sopra conducendo merenderos all'alpe..


pero'...arterio,visto che ci sei appena passato..mi piacerebbe sapere da te..

quanto ha perso quel versante come fascino dopo questa devastazione?
quanto sarebbe stato piu bello il viaggio senza quella robaccia?

come si fa a respirare aria pionieristica,,,quando si ha l'intralcio di sti canaponi?

a mio avviso ci hanno perso tutti..

l'alpe in primis..le orobie per l'ebnnesima cazzata..noi alpinisti..ed ANCHE chi ha messo su sto teatrino..

..che Dio li possa perdonare un giorno..
:(
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » gio lug 24, 2008 22:21 pm

Caro AM,

per completezza: ti avevo chiesto info sullo Strinato dicendoti chiaramente che ero stato invitato a percorrere la nuoa "ferrata"...

Tu, cordialmente, mi avevi invitato ad efettuare un percorso da "vecchio alpinismo" che, non cìè dubbio, percorrerò presto, ma per conto mio, coi miei tempi e col silenzio (a settembre).

Sulla ferrata... Credo di essere stato chiaro, mi ha lasciato un senso di dubbio notevole. La via sarebbe ben più interessante senza cavi... Anche perché aiutano ben poco, bisogna salire arrampicando, se ti attacchi a catene che ballano corri il rischio di spostarti che manco a fare un pendolo sulla Yosemite Valley... La via ha un carattere chiaramente alpinistico, prevdere la conoscenza di terreni aspri e non "ripuliti"... Insomma, roba da alpinismo es escursionismo per esperti, non roba "facilitata"- L'ho detto anche ai gestori del rifugio. Lo spigolo, peraltro, è bellissimo, la zona è stupenda, il percorso salita da N e discesa da SB è appagante...
Però, che dirti? A vedere come gira per ferrate molta gente che percorre solo quelle, sapere che potrebbero finire sullo Strinato mi fa venire la pelle d'oca... Non per le difficoltà puramente tecniche della via (max III+), ma per tutti i pericoli e le difficoltà obiettive del percorso... Dai sassi instabili alla discesa...
Se a qualcuno piace la wilderness e cercarsi le linee di salita e discesa che la montagna lascia intuire, seguendo labilissime tracce... Beh, allora è il posto giusto... A me è piaciuto.

Cosa ne penserei se togliessero la ferrata?
Sarei d'accordo... Se resterà su troppo a lungo così com'p, più che portare su gente poerterà su i ragazzi del CNSAS...

A questo punto la palla rimbalza alle autorità competenti: o viene messa in adeguata sicurezza, o viene smantellata.

Il punto successivo è che ci vorrebbe AM per aiutare gli allestitori a trovare punti di ancoraggio intermedi migliori e più sicuri... Andrebbe, inoltre, tolto il canapone in favore di una catena moschettonabile e bla bla bla...

la domanda la ripongo io: ma vale la pena fare lì una ferrata? Quanti sono quelli che si cuccano 1500 m di dislivello per andare all'attacco?
Davvero una ferrata così può aiutare il rifugio?

Il rifugio è bello, i gestori bravi (ottima cucina)...

Davvero solo una ferrata può salvare il tutto?

Dammi una risposta, AM... Smettila per una volta di fare il declamatore del tempo che fu... Parliamo di situazione attuale, di contemporaneità. Non era meglio attrezzare una parete vicino al rifugio, che magari finisse su un panettone da dove si scende in quattro salti, fare un 200 metri di catene con difficoltà alte e accontentare tutti senza intaccare il bellissimo spigolo???

Io cerco di salvare capra e cavoli, forse...

Vabbe', dai, rispondi che tanto ti attacco comunque, altrimenti come ci divertiamo?


Buon tutto


Arterio
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » sab lug 26, 2008 0:18 am

"arteriolupin"

vedo che ti stai dando al cazzeggio sul forum con l'apertura di tiìopic spiritosi..suvvia arterio,mantenga una certa serieta..;-)


. La via ha un carattere chiaramente alpinistico, prevdere la conoscenza di terreni aspri e non "ripuliti"... Insomma, roba da alpinismo es escursionismo per esperti, non roba "facilitata"-

era una bella linea quella...converrai che quei canaponi messi a casaccio hanno notevolmente sfregiato il versante.


Però, che dirti? A vedere come gira per ferrate molta gente che percorre solo quelle, sapere che potrebbero finire sullo Strinato mi fa venire la pelle d'oca... Non per le difficoltà puramente tecniche della via (max III+), ma per tutti i pericoli e le difficoltà obiettive del percorso... Dai sassi instabili alla discesa...

questo e' la conseguenza delle ferrate,ovvero..permettere a gente non preparata di salire l'alpe,poi quando vi e' da piangere e' sempre troppo tardi..quato stesso topic,se letto con dovuta attenzione,e' chiaramente un urlo a non salire le ferrate,ma piuttosto andate a fare un corso di alpinismo base va..




Cosa ne penserei se togliessero la ferrata?
Sarei d'accordo... Se resterà su troppo a lungo così com'p, più che portare su gente poerterà su i ragazzi del CNSAS...

si pero' nel frattempo le guide hanno visto..il cnsas ha visto,il cai ha visto..tutti hanno visto,nessuno muove un dito




la domanda la ripongo io: ma vale la pena fare lì una ferrata? Quanti sono quelli che si cuccano 1500 m di dislivello per andare all'attacco?
Davvero una ferrata così può aiutare il rifugio?

Il rifugio è bello, i gestori bravi (ottima cucina)...

Davvero solo una ferrata può salvare il tutto?

chiaro gli alpinisti passano e vanno..
il merenderos invece fa tappa li..e son soldi,introiti..comini a capire arterio???


Dammi una risposta, AM... Smettila per una volta di fare il declamatore del tempo che fu... Parliamo di situazione attuale, di contemporaneità. Non era meglio attrezzare una parete vicino al rifugio, che magari finisse su un panettone da dove si scende in quattro salti, fare un 200 metri di catene con difficoltà alte e accontentare tutti senza intaccare il bellissimo spigolo???

ehehhe...guarda che ci han pensato bene.. una falesia in alta quota???ma dai,lo sanno tutti che gliFF fanno sicura dal suv posteggiato e suvvia,non sarebbe andato su nessuno..
o Strinato invece e' da sempre montagna simbolo della conca,solo che a detta di molti merende erA un po troppo selvaggio,ed ostico..allora hanno pensato di agevloare le cose
poi che il giochetto gli sia riuscito male e' un altro discorso



Vabbe', dai, rispondi che tanto ti attacco comunque, altrimenti come ci divertiamo?


...be..appena spuntate tu e la truppa di merenderos qui all'alpe..ti garantisco che ci sara da divertirsi..
mai preso cornate nel sedere arterio???





:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab lug 26, 2008 8:32 am

AlpineMan® ha scritto:"
mai preso cornate nel sedere arterio???
:P


8O ...occhio arterio! ... che questo pare proprio uno spiritoso approccio gayo... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ganzo » dom lug 27, 2008 14:22 pm

AlpineMan® ha scritto:"arteriolupin"

vedo che ti stai dando al cazzeggio sul forum con l'apertura di tiìopic spiritosi..suvvia arterio,mantenga una certa serieta..;-)


. La via ha un carattere chiaramente alpinistico, prevdere la conoscenza di terreni aspri e non "ripuliti"... Insomma, roba da alpinismo es escursionismo per esperti, non roba "facilitata"-

era una bella linea quella...converrai che quei canaponi messi a casaccio hanno notevolmente sfregiato il versante.


Però, che dirti? A vedere come gira per ferrate molta gente che percorre solo quelle, sapere che potrebbero finire sullo Strinato mi fa venire la pelle d'oca... Non per le difficoltà puramente tecniche della via (max III+), ma per tutti i pericoli e le difficoltà obiettive del percorso... Dai sassi instabili alla discesa...

questo e' la conseguenza delle ferrate,ovvero..permettere a gente non preparata di salire l'alpe,poi quando vi e' da piangere e' sempre troppo tardi..quato stesso topic,se letto con dovuta attenzione,e' chiaramente un urlo a non salire le ferrate,ma piuttosto andate a fare un corso di alpinismo base va..




Cosa ne penserei se togliessero la ferrata?
Sarei d'accordo... Se resterà su troppo a lungo così com'p, più che portare su gente poerterà su i ragazzi del CNSAS...

si pero' nel frattempo le guide hanno visto..il cnsas ha visto,il cai ha visto..tutti hanno visto,nessuno muove un dito




la domanda la ripongo io: ma vale la pena fare lì una ferrata? Quanti sono quelli che si cuccano 1500 m di dislivello per andare all'attacco?
Davvero una ferrata così può aiutare il rifugio?

Il rifugio è bello, i gestori bravi (ottima cucina)...

Davvero solo una ferrata può salvare il tutto?

chiaro gli alpinisti passano e vanno..
il merenderos invece fa tappa li..e son soldi,introiti..comini a capire arterio???


Dammi una risposta, AM... Smettila per una volta di fare il declamatore del tempo che fu... Parliamo di situazione attuale, di contemporaneità. Non era meglio attrezzare una parete vicino al rifugio, che magari finisse su un panettone da dove si scende in quattro salti, fare un 200 metri di catene con difficoltà alte e accontentare tutti senza intaccare il bellissimo spigolo???

ehehhe...guarda che ci han pensato bene.. una falesia in alta quota???ma dai,lo sanno tutti che gliFF fanno sicura dal suv posteggiato e suvvia,non sarebbe andato su nessuno..
o Strinato invece e' da sempre montagna simbolo della conca,solo che a detta di molti merende erA un po troppo selvaggio,ed ostico..allora hanno pensato di agevloare le cose
poi che il giochetto gli sia riuscito male e' un altro discorso



Vabbe', dai, rispondi che tanto ti attacco comunque, altrimenti come ci divertiamo?


...be..appena spuntate tu e la truppa di merenderos qui all'alpe..ti garantisco che ci sara da divertirsi..
mai preso cornate nel sedere arterio???


:P


TACI IDIOTA!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda arteriolupin » dom lug 27, 2008 17:11 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:"
mai preso cornate nel sedere arterio???
:P


8O ...occhio arterio! ... che questo pare proprio uno spiritoso approccio gayo... :roll:



Ma dai Drugo....

Io so qual è il punto:

AM ha paura che qualcuno di noi faccia il filo e rubi il cuore della sua capretta preferita...

La domanda che mi frulla, invece, è questa...

Ma dopo due litri di grappa della nonna, secondo voi, AM va a mungere le caprette e spesso munge anche il caprone? Secondo me si... Dicono che dalle parti sue il caprone sia sempre stanco ma soddisfatto...

:P :P :P
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda LT83 » mar lug 29, 2008 19:28 pm

Ma perdonatemi, uno che arrampica se proprio gli fa schifo la catena e se è davvero uno che sa arrampicare si trova i suoi appigli e sale,che cosa gliene frega se li di fianco c'è una catena penzolante?se uno ha i mezzi lascia li la catena e ne fa a meno!!!ognuno interpreta la via come meglio riesce,dal momento che alcune vie sono state ferrate significa che la ferratura è indirizzata a gente che magari non ha tutta questa tecnica ma vuole comunque cimentarsi nella salita,chiaramente uno che non ha mai fatto ferrate si deve fare un paio di corsi,tanta ma tanta esperienza graduale e affrontare con responsabilità una via che deve essere alla sua portata e non oltre, ma questo vale anche per gli arrampicatori,forse le ferrate disturbano tanto perchè chi arrampica ci deve mettere più fatica ed è meno facilitato? sono due discipline distinte con qualcosa in comune ma comunque distinte,come di fondo è diversa la scelta che uno PUO' fare di usare la catena se ha meno tecnica o non usarla se è più capace...le ferrate sono uno strumento positivo di avvicinamento alla montagna...stimo allo stesso modo arrampicatori e ferratisti...tanto più che solitamente le pareti di arrampicata sono ben distinte dalle vie ferrate e poi davvero non vedo il problema:
vuoi salire senza appigli artificiali?vai tranquillo che la catena è li che penzola....MICA MORDE!!! :D
"Un Leader comanda con l'esempio, non con la forza"
LT83
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar lug 29, 2008 0:14 am
Località: Monza

Messaggioda Cine » mar lug 29, 2008 21:16 pm

LT83 ha scritto:Ma perdonatemi, uno che arrampica se proprio gli fa schifo la catena e se è davvero uno che sa arrampicare si trova i suoi appigli e sale,che cosa gliene frega se li di fianco c'è una catena penzolante?se uno ha i mezzi lascia li la catena e ne fa a meno!!!ognuno interpreta la via come meglio riesce,dal momento che alcune vie sono state ferrate significa che la ferratura è indirizzata a gente che magari non ha tutta questa tecnica ma vuole comunque cimentarsi nella salita,chiaramente uno che non ha mai fatto ferrate si deve fare un paio di corsi,tanta ma tanta esperienza graduale e affrontare con responsabilità una via che deve essere alla sua portata e non oltre, ma questo vale anche per gli arrampicatori,forse le ferrate disturbano tanto perchè chi arrampica ci deve mettere più fatica ed è meno facilitato? sono due discipline distinte con qualcosa in comune ma comunque distinte,come di fondo è diversa la scelta che uno PUO' fare di usare la catena se ha meno tecnica o non usarla se è più capace...le ferrate sono uno strumento positivo di avvicinamento alla montagna...stimo allo stesso modo arrampicatori e ferratisti...tanto più che solitamente le pareti di arrampicata sono ben distinte dalle vie ferrate e poi davvero non vedo il problema:
vuoi salire senza appigli artificiali?vai tranquillo che la catena è li che penzola....MICA MORDE!!! :D


Geniale deduzione.

Per caso hai una ferramenta o una carpenteria metallica?

Se vuoi domani andiamo a spittare la fessura della disperazione, tanto se sei bravo a salire "clean" al massimo non li rinvii.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda LT83 » mer lug 30, 2008 0:19 am

Non ho una ferramenta e non mi sembra di avere detto:" attrezziamo tutte le falesie esistenti in italia,idea alla quale sarei assolutamente contrario,ci vuole equilibrio e mediazione in tutte le cose",a me le ferrate che ci sono bastano e avanzano,non ho capito come mai sembrano essere considerate la cosa peggiore del mondo....,se non bastano tutte le falesie e le pareti non attrezzate esistenti in italia il vero arrampicatore a parer mio non sta li a lamentarsi che una via è stata attrezzata ma se la percorre come più gli piace arrampicare...mentre la famigerata catena continua a rimenere li penzolante...e continua a NON MORDERE...

ora dal momento che per correttezza penso sia giusto ascoltare e cercare di comprendere la posizione di tutti, facendo uno sforzo d'immaginazione mi metto nei panni di un'arrampicatore "anti catena" e penso: ok la catena non sarà estremamente estetica sulla parete,è forse questo che vi inquieta?oppure il fatto che la via diventi molto piu facile tecnicamente e vi abbiano accesso più persone?ve lo chiedo solo per capire,non è ASSOLUTAMENTE una provocazione...Fil :)
"Un Leader comanda con l'esempio, non con la forza"
LT83
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar lug 29, 2008 0:14 am
Località: Monza

Messaggioda desio » mer lug 30, 2008 10:38 am

W LE VIE FERRATE!!!!!!! :lol:
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda Freeraf » mer lug 30, 2008 12:02 pm

Secondo me leggendo gli ultimi post non posso che dare ragione ad Arterio e AM.
La ferrata non è che sia solo brutta o che la catena morda...
la ferrata è considerata una passeggiata facile dal 90% dei merenderos che la percorre.
Questo è pericoloso perchè si ritrovano catapultate sul cavo centinaia di persone che non distinguono una parete rocciosa da una spiaggia di sabbia fine.
Se TUTTI i ferratisti fossero preparati e autocritici sulle loro capacità come auspicano tanti.... sarebbe tutto perfetto, ad ogni uscita non piove più, e 1000m di dislivello li facciamo tutti in dieci minuti......
riflettete gente........una ferrata dando falsa sicurezza...
mette nei guai molte persone...
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

PER ALPINEMAN E I SUOI SOSTENITORI

Messaggioda PareteNord » mer lug 30, 2008 12:08 pm

E' semplicemente incredibile leggere cose del genere scritte seriamente da persone adulte, il fatto che voi siate frequentatori della mantogna assidui e anche arrampicatori, cioè la massima espressione di pratica della montagna, è agghiacciante, mi meraviglio dei supervisori del forum che non si rendono conto di quale perdita di immagine, rispetto e considerazione si riceva nel far pubblicare porcate simili; dico una cosa sola, a questo fantomatico alpineman che dice di essere tanto famoso nelle alpi, forse confonde la valletta nella quale fa il gallo con tutto l'arco alpino, se ti prendo vicino ad una ferrata ad armeggiare prima ti metto in condizione di non nuocere e poi ti denuncio per tentato omicidio. E le puttanate che scrivi su questo post del forum conservatele per il bar.
PareteNord
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom lug 13, 2008 17:26 pm
Località: Castelli

Re: PER ALPINEMAN E I SUOI SOSTENITORI

Messaggioda scheggia » mer lug 30, 2008 12:19 pm

PareteNord ha scritto:E' semplicemente incredibile leggere cose del genere scritte seriamente da persone adulte, il fatto che voi siate frequentatori della mantogna assidui e anche arrampicatori, cioè la massima espressione di pratica della montagna, è agghiacciante, mi meraviglio dei supervisori del forum che non si rendono conto di quale perdita di immagine, rispetto e considerazione si riceva nel far pubblicare porcate simili; dico una cosa sola, a questo fantomatico alpineman che dice di essere tanto famoso nelle alpi, forse confonde la valletta nella quale fa il gallo con tutto l'arco alpino, se ti prendo vicino ad una ferrata ad armeggiare prima ti metto in condizione di non nuocere e poi ti denuncio per tentato omicidio. E le puttanate che scrivi su questo post del forum conservatele per il bar.


alpinman non esiste è un c....... con un clone ... ci prova gusto a fare incazzare la gente ... quindi non ti incazzare che sennò lo fai pure divertire! mandalo affanzum di default e non stare manco a leggerlo! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron