Meeting Alpine Club "Spirit of Mountaineering"

Meeting Alpine Club "Spirit of Mountaineering"

Messaggioda lucasignorelli » dom lug 20, 2008 23:52 pm

Qualche pensiero sul raduno a Chamonix di questo weekend. Fra i presenti e i relatori: Doug Scott, Paul "Tut" Braithwaite (nuovo presidente dell'Alpine Club), Andy Parkins, Jean Afanassieff, George Band (primo salitore del Kangchenjunga) John Wilkinson, Maurice Herzog, un migliardo di guide di Chamonix, qualche rappresentate degli sherpa nepalesi, etc, etc.

http://www.alpine-club.org.uk/alpineclu ... etFull.pdf

Lo scopo del raduno, a parte fare la solita festa di mezza estate con birra gratis per tutti (Rolling Eyes) era quello di lanciare l'iniziativa "Spirit of Mountaineering" dell'Alpine Club, un riconoscimento (non un "premio") a chi durante l'anno si sarà prodigato sulle montagne per soccorrere altri alpinisti in difficoltà, magari a spese delle proprie ambizioni. Ma non solo quello...

Un po' di cose che sono state dette:

- Salvataggi in altissima montagna ci sono sempre stati - inoltre "salvataggio" (e qui mi riaggancio ad una cosa detta da Rampik, che è stata ripresa più volte durante l'incontro) in montagna spesso significa anche solo un po' di conforto, alcune azioni semplici ma di grande importanza (tipo riorganizzare i rientri, etc). Per cui non è vero (Doug ha detto esplicitamente "sono cazzate") che "al di sopra di una certa altitudine ognuno va per se".

- Non è neanche vero che al di sopra di una certa altitudine il cervello smette di funzionare e quindi le funzioni di attenzione e compassione nei confronti del prossimo - è vero per qualcuno, ma non per tutti.

- La stampa tende spesso a dare grande enfasi agli eventi negativi tipo l'Everest 2006 (40 persone che sorpassano un alpinista in difficoltà e nessuno lo aiuta), ma questa non è la regola, bensì l'eccezione. Detto questo il problema esiste, e va in qualche modo affrontato.

- Il problema, secondo la maggioranza dei presenti, è quello di una sempre più evidente spersonalizzazione delle attività in montagna, per cui l'autosufficienza (e quindi la responsabilità personale) di chi va in montagna vengono sempre meno enfatizzate, mentre per contro sono sempre più importanti solo "il risultato" e "la sicurezza" (intesa nel senso legale del termine).

- Per cui sempre più spesso si tende a scaricare la responsabilità e il giudizio su cosa è giusto o sbagliato fare sugli altri: sulla guida, su chi ha attrezzato una ferrata piuttosto che una via a spit etc. (si è parlato anche di quello). Il problema è molto acuto nelle spedizioni commerciali, particolarmente sugli 8000

- Una guida francese (baffoni e capelli grigi ricci, mannaggia se mi ricordo il nome!) ha parlato appunto della situazione delle spedizioni commerciali. Secondo lui c'è ora una maggiore attenzione da parte delle organizzazioni più serie nella selezione dei clienti e nel modo con cui vengono costruiti "team" invece di semplici cordate, in modo da creare un legame per cui tutti si sentono responsabili degli altri. Detto questo, il problema si è solo spostato - i clienti "inadatti" (spesso gente che in montagna non dovrebbe mettere manco piede) semplicemente si rivolge a qualche agenzia meno scrupolosa, la quale intasca i soldi e fa fare al tizio quello che vuole.

- Sono stati citati alcuni esempi allucinanti di questo comportamento (che non sono finiti sui giornali), esempi - per inciso - non strettamente "sbagliati" da un punto di vista legale oppure da "manuale della giovane marmotta", ma comunque sintomatici di un'atteggiamento assolutamente irresponsabile

- Molti dei veterani hanno ribadito un concetto: che, nonostante quello che si legge sui libri, è verissimo che nelle spedizioni "classiche" c'erano spesso rivalità pazzesche etc, ma nel 90% dei casi la gente assumeva automaticamente che tutti erano responsabili di se stessi e di tutti gli altri.

- Secondo Doug e il resto degli organizzatori lo scopo dell'iniziativa è quello non tanto di "puntare il ditino" sul marcio (ci sono già i giornali a fare quello), quanto a sottolineare il buono.

- E' stato anche sottolineato come nessuno ritenga che "si stava meglio quando si stava peggio", oppure che non ci sia stata un'evoluzione enorme dal punto di vista sportivo rispetto a quello che la sua generazione ha fatto. Detto questo, bisogna rimettere al centro dell'alpinismo l'alpinista come essere umano, piuttosto che "l'impresa" o l'elemento sportivo.

- Durante il party c'è stata anche una interessante coda polemica su spit e simili, ma questa la riservo per un'altra volta!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Meeting Alpine Club "Spirit of Mountaineering"

Messaggioda grizzly » lun lug 21, 2008 17:39 pm

lucasignorelli ha scritto:Qualche pensiero sul raduno a Chamonix di questo weekend. Fra i presenti e i relatori: Doug Scott, Paul "Tut" Braithwaite (nuovo presidente dell'Alpine Club), Andy Parkins, Jean Afanassieff, George Band (primo salitore del Kangchenjunga) John Wilkinson, Maurice Herzog, un migliardo di guide di Chamonix, qualche rappresentate degli sherpa nepalesi, etc, etc...


Interessante... Mah... che ci azzeccavi tu lì? Cioè, voglio dire... tra tanti "big" dell'alpinismo... :twisted: ... ti hanno ingaggiato come barman? :mrgreen:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Meeting Alpine Club "Spirit of Mountaineering"

Messaggioda lucasignorelli » lun lug 21, 2008 20:46 pm

grizzly ha scritto:Interessante... Mah... che ci azzeccavi tu lì? Cioè, voglio dire... tra tanti "big" dell'alpinismo... :twisted: ... ti hanno ingaggiato come barman? :mrgreen:


No. Mi hanno ingaggiato come Batman.

"Presto Robin, il bat-secchiello!""

"No, aspetta, non è meglio il bat-gri gri?"
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » lun lug 21, 2008 21:01 pm

Valà che da vecchio bat-alpinista... avrai tirato fuori il bat-mezzobarcaiolo... :smt003 ...

Comunque sarebbe stato interessante... ma su fin a Chamonix... eppoi avranno parlato ingleis... (anche se ai franseis li coglie la diarrea... :lol:) e io sai che mi incazzo come un orso quando parlano ingleis... andava a finire che al Doug gli mandavo un bat-affan... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » lun lug 21, 2008 21:27 pm

Veramente interessante.
Io ero a Chamonix una decina di giorni fa, non c'era il meeting (peccato) ma la birra non me la sono fatta mancare comunque :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda grizzly » lun lug 21, 2008 21:39 pm

Davide62 ha scritto:... non c'era il meeting (peccato) ma la birra non me la sono fatta mancare comunque :wink:


Comunque secondo me anche isso è arrivato giusto giusto per il party... s'è messo su una paio di zuava e il bunet alla Don... e l'hanno fatto passare... poi ha tirato fuori da qualche frase biascicata estratta a qualche ingleis suo cumpare tutto sto pappardellone... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lucasignorelli » lun lug 21, 2008 22:20 pm

grizzly ha scritto:Comunque secondo me anche isso è arrivato giusto giusto per il party... s'è messo su una paio di zuava e il bunet alla Don... e l'hanno fatto passare... poi ha tirato fuori da qualche frase biascicata estratta a qualche ingleis suo cumpare tutto sto pappardellone... :lol:


Beh, con l'eccezione dei pantaloni alla zuava (in cui non entro più) il resto è abbastanza accurato...

Comunque l'altra sera ero li in terrazza con la mia birra in mano e i pieni sulla ringhiera a vedere lo sperone Frendò "baluginare" con le luci di riflesso di Chamonix, tirava una certa arietta fresca fresca e devo dire che ti ho pensato...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » mar lug 22, 2008 9:39 am

lucasignorelli ha scritto:
grizzly ha scritto:Comunque secondo me anche isso è arrivato giusto giusto per il party... s'è messo su una paio di zuava e il bunet alla Don... e l'hanno fatto passare... poi ha tirato fuori da qualche frase biascicata estratta a qualche ingleis suo cumpare tutto sto pappardellone... :lol:


Beh, con l'eccezione dei pantaloni alla zuava (in cui non entro più) il resto è abbastanza accurato...

Comunque l'altra sera ero li in terrazza con la mia birra in mano e i pieni sulla ringhiera a vedere lo sperone Frendò "baluginare" con le luci di riflesso di Chamonix, tirava una certa arietta fresca fresca e devo dire che ti ho pensato...


:lol: ...

Attento che il bicchiere di birrozza fredda non ti congeli le dita... :lol:

Comunque raccontaci ancora un po', dai!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lucasignorelli » mar lug 22, 2008 20:44 pm

grizzly ha scritto:Attento che il bicchiere di birrozza fredda non ti congeli le dita... :lol:


Sono dovuto stare attento che il bicchiere di birrozza fredda non si duplicasse misteriosamente in tante, tante, tante copie... ;)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm


Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.