falesia Gressoney

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesia Gressoney

Messaggioda climber » lun giu 30, 2008 10:28 am

Mi piacerebbe andare a vedere la falesia a Gressoney chiodata dal grandissimo Gnerro, dove c'è SS26.
Avreste info a riguardo? Avvicinamento e relazione dei tiri?

Grazie 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda lingerie » lun giu 30, 2008 12:09 pm

chiodata è una parola grossa... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda climber » lun giu 30, 2008 14:10 pm

Si si ho sentito che la chiodaura è piuttosto allegra!!!! :lol:

Dai dai relazioniiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!! :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda climber » mer lug 02, 2008 12:11 pm

Ma non c'è proprio nessuno che è andato in questa falesia???
:?
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Skanner » gio lug 03, 2008 0:23 am

Ciao si io sono andato Sabato..guarda le relazioni le puoi trovare su l Alp Wall n° 21..t posso dire che i tiri partono dal 6b+ al 9a..prevalenza tiri duri..tenere un buon grado in più..c son dei 7c+ che potrebbero essere 8b..!!occhio ad attraversare il torrente..portarsi un cambio!! :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda ONSIGHT_Biella » dom lug 06, 2008 22:40 pm

da sinistra (accanto alla cascata):
1. oltre il nulla 7a+
2. un po' + in là 6c+
3. easy rider 6b+
4. thunder road 7c
5. realtà separate 7c+
6. runout climbing school 7c+
7. devils & dust 8a+
8. ------------- ?
9. L'anestesista 7c+
10. Il Maestro 7b+
11. Progetto Silvio 8a
12. Melting Pot 7b
13. ------------ ?
14. B12 7a+
15. Cotton Club 7c
16. Luky Man 8c
17. ------------ ?
18. Giardini di Marzo 7c
19. Rotta di collisione 7c
20. Non capisco 8b
21. Glory day 8a
22. ------------ ?
23. Il Farmacista 7b+
24. Come uno spit 7a
25. Quelli del CAF 7b
26. Re di bastoni 7c+

Questi i gradi dell'articolo.
Per esperienza personale ti dico "in bocca al lupo!" Nessun tiro è una passeggiata, sono impegnativi sotto ogni aspetto. Il 6b+ è brutto, lascia perdere. Il 6c+ è molto bello e fa capire subito dove sei finito.

Confermo il commento di ale... cambio in caso di torrente gonfio e gradi talvolta spropositatamente stretti (non su tutti i tiri).

Posto spettacolare.

Ciao
L
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda climber » lun lug 07, 2008 20:58 pm

Grazie e mille per le info!!!
Appena andrò vi farò sapere come è andata!!! 8O :D
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda climber » lun lug 21, 2008 14:30 pm

giustò per riprendere il post e ringraziarvi dei consigli, questo sabato sono andato in questa spettacolare falesia, posto bellissimo anche se la relazione di alp sull'esposizione era cannata alla grande dava sud sud-ovest ma in pratica è un Nord Nord-ovest pieno, il sole ha fatto capolino alle 15 inoltrate, sul muro posso solo dire spettacolare, i tiri da noi provati erano veramente molto belli e atletici con contorno di chiodatura allegra!!! :D

Gran posto da tornarci sicuramente!!!!!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Habemus Guida!!!

Messaggioda yulia » ven lug 25, 2008 16:43 pm

Udite Udite
Chiunque voglia venire a gressoney: HABEMUS GUIDA!!

la prima guida di arrampicata & roccia in generale (falesie, boulder, ferrate, palestre indoor) interamente ed esclusivamente dedicata alla VALLE di GRESSONEY!

Al momento dato che è appena stata partorita (ovvero: qualche ora fa ho stampato i primi 6 esemplari) si trova solo nell'ufficio guide di gressoney a gressoney la trinité.

Spero che prima o poi la si riesca a distribuire xkè a parte il formato che è momentaneamente scrausissimo è molto comlpeta e assolutamente precisa: ci ho messo tutti i siti, anche quelli che stanno tuttora chiodando e che non si trovano (per forza di cose) nelle guide "maggiori" come la veneranda Mani Nude.

ho contato ben
CENTOOTTANTASETTE VIE! (e quelle di + tiri contano 1, non il N. di tiri)
e una manciata di siti boulder di cui un paio si aggirano tra i 40 e i 50 blocchi.

Passate a trovarci!
yulia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:17 pm
Località: torino - gressoney

Messaggioda yulia » mer ago 27, 2008 17:52 pm

...ci siamoooooo!!!

è tutto on line, più democratico che mai!
www.guidemonterosa.info
sezione Novità.

piccoli deliziosi file pdf, uno per ogni falesia o sito di boulder. In continuo aggiornamento!!! da una settimana all'altra vedete gli aggiornamenti sulle cose appena chiodate!
yuhuuuuuu!
yulia
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:17 pm
Località: torino - gressoney

Messaggioda alemaiale » gio ago 28, 2008 8:12 am

Buono finalmente!!!!!
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.