Come detto da Daniele le condizioni sono stupende. Tantissima neve ben assestata e trasformata, crepacci tutti chiusi. Ovviamente essendoci così tanta neve la nord dei Lyskamm è improponibile. Dopo qualche foto. All'inizio pensavamo all' attraversata ma vi abbiamo a buon ragione rinunciato per il troppo vento che già solo per andare alla Margherita (meta di ripiego) dava non pochi problemi.
Primo giorno:
Gressoney e caffè dalla super Susy -> Salati(2980) ->P.ta Indren -> Rif.Gnifetti -> Biv.Giordani sul Balmenhorn (4167)
Secondo Giorno:
Sveglia da FF alle 06.00 -> partenza da SFF (Super FF) alle 7.30 -> Rif. Margherita (4554)in 1h15 scarsa...
Dal bivacco, verso est. Tardo pomeriggio.
Das infreddolito sulla soglia...
Tramondo rasserenante
In bivacco. Gli spagnoli, in un tour d'alta quota di una settimana, ci fanno compagnia. Ironia della sorte: uno di questi, italo-spagnolo, è nato nel mio stesso paesino: Tradate. Incredibile.
Il bivacco è già pieno. Dormiamo per terra. Un'abbondante quantità di coperte ci fa da materasso. Verso mezzanotte ne arriveranno altri due. Ammettono palesemente di aver sbagliato a fare i calcolo
Verso gli ultimi 100 mt di dislivello...
I lyskamm. Condizione della nord: carichissima.
Vento fortissimo e nuvole in arrivo.
Ribadisco: vento fortissimo, imbacuccati a dovere.Si stava a malapena in piedi.
E poi...varie & eventuali:
Si trova proprio di tutto. Anche chi si fa il largherita con le Lumberjack...
Das si domandava se usasse fantasmini o calzettoni in spugna...
E poi come non pensare a voi?
(cena dalla Susy che tra l'altro non si è fatta per imprevisto di Das

...però il caffè mattutino -
purtroppo non valdostano 
- dalla Susy ci ha decisamente dato le energie sufficienti

)
Mik