da patata » gio lug 17, 2008 10:45 am
da das » gio lug 17, 2008 12:58 pm
patata ha scritto:Ultimamente son stato un po impegnato ed è da un po ke nn scrivevo sul forum...
Comunque mi son dato da fare scoprendo dei nuovi settori in zona Mottarone.Ho già iniziato le prime opere di pulizia ed attrezzato a spit 5 linee molto belle più una da finire di kiodare...la roccia è un granito rosa compatto ma al contrario delle tipike falesie del mottarone è+verticale e ricco di fessure e tetti nel primo settore!!un secondo settore un po più basso interamente strapiombante ancora da kiodare!!!un terzo settore bellissimo a gradoni ke ne fa un posto unico (almeno nella zona) !!!e poi un sacco di boulder e di altri settori minori tutti vicini...VISTA MERAVIGLIOSA SUL LAGO D'ORTA!!in makkina fin metà strada ke da Omegna porta al Mottarone comodo parkeggio di fronte ad un albergo e da li parte prima un sentiero e poi una traccia ke in 15/20 min porta alle falesie!!per ora ho abbandonato i lavori ma a fine agosto punto a riiniziare per finire il primo settore vista l esposizione a sud!!
Inoltre ad Omegna in località Bagnella sto kiodando una placca propio sul lago con bella vista su di esso!!la roccia non è propio il massimo ma è l unico posto ke abbiam qui vcno a casa e la sera dpo il lavoro è comodo farci qualke tiro...kiodate per ora 3 linee dal basso: GENERAZIONE DI FENOMENI 6a/b 35 m ; LA VIDA LOCA 5c 10 m ; RICCIO PASTICCIO 6b 10 m ...rimangono da kiodare ancora 3 o 4 linee penso di cui almeno un altra lunga...
a ki interessa può contattarm o qui sul forum oppure via mail!!!
ciaaaaauuuuuuuuuuuu!!!!
(non so come si fa ad inserire le foto altrimenti le metterei!!!)
da patata » gio lug 17, 2008 13:58 pm
da das » gio lug 17, 2008 15:34 pm
patata ha scritto:no das le vie non sono quelle anke se ai tempi andai anke io a veder quelle placche ma sinceramente non m dicon niente...in confronto ai settori ke ho trovato io anaconda e le vie ke ci son su quella placca non sanno di niente...(detto senza voler sdegnare il pregievole lavoro ke han fatto in quel settore!!)...e soprattutto l avvicinamento è minimo 15 min 20 al massimo!!!...prima su un sentiero e poi su una traccia sempre pianeggianti!!
se6delle mie parti ci si può trovare un giorno!!!
(anke se per ora cerco di non portar nessuno a parte i soci per non trovare cose tipo mozziconi di sigaretta e skifezze varie...)
a Bagnella puoi già andare a scalare...vedrai ke cè una corda ke ho lasciato su per i lavori sulla via + lunga... ci son ankora i kiodi ke ho usato per aprire dal basso (pian piano li sto togliendo) e nelle soste ho lasciato dei moskettoni per evitare manovre varie...(spero ke nn meli freghino...)...la roccia non è il massimo ma va bene...si stacca ancora qualkosa magari prima d tirare secco certe takke o prese è meglio far 2 prove cmq ogni volta ke andiamo si cerca d pulire qualkosa e adsso pratcamente in via va tutto bene...spittatura super gradi da confermare ma siamo sl 6a+ con un paio di passaggi un po + duri per la via + lunga(azzerabili A0); 5c la via prima via corta ke esce dal tetto stando nel diedrino (divertentissima l uscita in dulfer tr bello); infine 6b l uscita del tetto preso + centrale...se tiene il tempo + tardi son li ke ho ancora 4 spit da finire e poi continuo a pulire un po...
(DEVO SEGNALARE UN "INCONVENIENTE" DI QUESTA FALESIA: NEGLI ANNI ADDIETRO QUALKUNO BUTTAVA IMMONDIZIA VARIA -BASTARDI-...STO PULENDO IL+POSSIBILE E GIA' E' MIGLIORATO COMUNQUE QUANDO PIOVE ESCE SEMPRE QUALKOSA D NUOVO...FACCIO DEL MIO MEGLIO TENENDO IL + PULITO POSSIBILE MA SONO DA SOLO E PER ADESSO HO KIODATO IL + POSSIBILE NEI PROSSIMI GIORNI M DEDIKERO' A UNA PULIZIA ACCORTA!!SE CI FOSSE QUALKE VOLONTARIO...BEN ACCETTO LI TROVATE UN PICCONE UN RASTRELLO UN FALCETTO UNA PALA UN SEGHETTO SERRAMANICO UN PAIO D GUANTI OLTRE A UNA CORDA UN MOSKETTONE GHIERA QUALKE MOSKETTONE ATTACCATO A CORDINI E KIODI DA ARTICIALE ANCORA PIANTAT NON FREGATE NIENTE!!!!)
da Max Grivel » gio lug 17, 2008 16:14 pm
da das » gio lug 17, 2008 16:15 pm
Max Grivel ha scritto:Interessano anche a me le nuove vie al Motta, io abito li sotto e possono essere molto utili in autunno.
Grazie ciao
Max
da patata » gio lug 17, 2008 16:46 pm
da Max Grivel » ven lug 18, 2008 13:43 pm
das ha scritto:Max Grivel ha scritto:Interessano anche a me le nuove vie al Motta, io abito li sotto e possono essere molto utili in autunno.
Grazie ciao
Max
armeno?
da das » ven lug 18, 2008 14:23 pm
Max Grivel ha scritto:das ha scritto:Max Grivel ha scritto:Interessano anche a me le nuove vie al Motta, io abito li sotto e possono essere molto utili in autunno.
Grazie ciao
Max
armeno?
No, nei pressi di Feriolo
da patata » ven lug 18, 2008 15:14 pm
da indu » gio apr 22, 2010 17:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.