acquisto friends usati...è un occasione o no?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

acquisto friends usati...è un occasione o no?

Messaggioda liubavand » gio lug 17, 2008 15:18 pm

girando in internet ho trovato un tipo che vende 5 friends.
ecoc l annuncio:

Causa acquisto serie di BD, vendo 5 friends:

Camp Air Cam mis. 1 (2 anni)
Friend mis. 1,5
Camp Air Cam mis. 2,5 (2 anni)
Friend Ande mis. 3
Camp Air Cam mis. 3,5 (2 anni)

tutto a 130,00 euro

ci siamo sentiti per mail e mi ha detto:
Che altro dirti? Li ho usati principalmente per integrare vie attrezzate e quasi mai su vie solo trad; nessun volo sopra i friends; ora comprando la serie di BD non li uso praticamente più.
I tre della CAMP sono praticamente nuovi, gli altri un po' meno.


ho ricominciato ad arrampicare dopo anni di stop e 6-7 anni fa ho fatto diverse vie alpinistiche insieme ad un mio amico che aveva dei friends quindi per me sarebbe un "primo acquisto"

secondo voi vale la pena? può essere un offerta valida o no?
come misure vanno bene?

insomma se avete dei consigli fatevi sentire.

Intanto...GRAZIEEEEEEE

Mirko
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda das » gio lug 17, 2008 15:30 pm

li ci attacchi la tua vita... :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda liubavand » gio lug 17, 2008 15:36 pm

nfatti... :oops:

l ho chiesto solo per sapere quanto possono usurarsi o rovinarsi col tempo o con un volo!!

mi è venuto da chiederlo anche perchè ho visto i video dei test in cui una macchina attaccata ad un friend da una corda con 3 strattoni molto molto forti è riuscito a staccarlo dalla roccia....il risultato non è stata la rottura del friend ma della roccia!!
Ultima modifica di liubavand il gio lug 17, 2008 15:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda rocciaforever » gio lug 17, 2008 15:38 pm

das ha scritto:li ci attacchi la tua vita... :roll:


Quoto. :roll: :roll:
costano un botto ma io gli ho comprati nuovi...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio lug 17, 2008 15:44 pm

Ciao, sempre difficile capire se si fa un buon acquisto omeno quando si parla di un certo tipo di materiale, come ad esempio i friends, e giustamente tu giri a noi il tuo dubbio.
Fai queste considerazioni:
1) Quante volte in un anno li usi. Ti servono veramente e tutti e cinque (visto che un tuo amico già ne possiede)
2) Le protezioni a camme della CAMP e della Ande rispetto ad altre marche secondo me sono meno durevoli. Se li usi raramente nessun problema ma se li metti e li togli dalle fessure spesso c'è il rischio che le molle si usurino.
3) Alla fine 130 euro diviso 5 fa un costo medio di 22 Euro a pezzo. Nuovi non costano più di 40 euro cadauno (controlla). Il prezzo quindi è ragionevole ma non è un affarone (sempre ammesso che se ne possano fare). L'affare lo fa chi vende perchè comunque rientra di una parte dei soldi.
4) Io ho la maggior parte dei friend della BD (comprati poco alla volta)
5) Con quel budget, comprerei uno della BD nuovo (misura che ritieni di usare di più) ed un paio nuovi della CAMP. Ci dovresti stare. Alla fine hai solo tre pezzi anziché 5 ma nuovi ed uno della BD.
6) Costo BD circa 60 Euro, costo CAMP circa 30/40 Euro
7) Vedi che chi vende è passato ai BD.
Fabrizio

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda das » gio lug 17, 2008 15:45 pm

liubavand ha scritto:nfatti... :oops:

l ho chiesto solo per sapere quanto possono usurarsi o rovinarsi col tempo o con un volo!!

mi è venuto da chiederlo anche perchè ho visto i video dei test in cui una macchina attaccata ad un friend da una corda con 3 strattoni molto molto forti è riuscito a staccarlo dalla roccia....il risultato non è stata la rottura del friend ma della roccia!!

per la gran carità tenere terranno anche però si è sempre li a domandarsi:"e se non tengono perchè usati e magari usarati in alcune parti?"
:wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda red » gio lug 17, 2008 15:47 pm

per darti un'idea...
ho acquistato su ebay 5 metolius nuovi e cartellinati, prezzo finito compreso di trasporto e dazi doganali circa 35 ? a friend
non li comprerei mai usati, non so chi e come li ha usati...
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda liubavand » gio lug 17, 2008 15:48 pm

Fabrizio Righetti.....ottimi consigli
mi sa che faccio così!!


per red
li hai acquistati da un rivenditore?
hai il link?

Grazie ancora
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda lorenz76 » gio lug 17, 2008 16:13 pm

Ottima offerta :!:

:mrgreen:
:mrgreen:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda liubavand » gio lug 17, 2008 16:21 pm

ops eccoti qua!!!

bhe mi informavo!!!
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda lorenz76 » gio lug 17, 2008 16:34 pm

oh,
non ho mica niente in contrario ...

dico solo che ho preso i BD tramite ganci in America e li ho pagati pochissimo; ora gli altri in confronto sembrano veramamente di seconda scelta.
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda red » ven lug 18, 2008 10:14 am

liubavand ha scritto:per red
li hai acquistati da un rivenditore?
hai il link?

Grazie ancora


eccolo: http://stores.ebay.it/Weekend-Outfitters
ciao
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Roberto » ven lug 18, 2008 10:21 am

Ho acquistato friend usati dagli USA (dalle foto si capiva che erano stati usati poco) e in effetti erano perfetti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Cine » gio lug 24, 2008 7:41 am

lorenz76 ha scritto:oh,
non ho mica niente in contrario ...

dico solo che ho preso i BD tramite ganci in America e li ho pagati pochissimo; ora gli altri in confronto sembrano veramamente di seconda scelta.


:smt025
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 24, 2008 7:56 am

das ha scritto:li ci attacchi la tua vita... :roll:


allora, secondo me, vediamo di non esagerare con paranoie del c***o.

che BD per certe misure produca i migliori ferri in commercio è fuori dubbio.

che usare friends "economici" sia da da incoscienti è una gran cazzata.

sinceramente non ho mai sentito che un friend "non di marca" si sia rotto.

il camalot si posiziona meglio, più velocemente, è più improbabile che con un rinvio troppo corto cominci a correre dentro la fessura ed è difficile che si incastri a camme totalmente chiuse.
tutto vero.
ma se sottoposto a trazione si spacca un qlcs della croda su cui poggia e si leva... si leva a prescindere dalla marca.
un friend ben messo tiene quello per cui è dimensionato a prescindere che sia BD o CAMP.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.