Multiuso Victorinox

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Multiuso Victorinox

Messaggioda spark » gio lug 17, 2008 13:53 pm

Salve atutti, innanzitutto comolimenti per il forum, davvero bello!
Sono qui per chiedervi una cosa, mi è stato regalato un coltellino svizzero multiuso della victorinox, più precisamente questo: http://www.planetmountain.com/lab/lab.lasso?keyid=59#
Vorrei farvi una domanda: ma coem si setta l'altimetro? Ieri ero qui a casa, a Bologna, e mi mostrava 66 metri, ora sempre qui a casa 97. :-/
Grazie a tutti.
spark
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 17, 2008 13:48 pm

Messaggioda asalalp » gio lug 17, 2008 14:17 pm

Dal link che hai messo tu...

Ovviamente l'altimetro basa il suo calcolo sulla pressione atmosferica, e per dare l'altitudine corretta deve quindi essere calibrato all'inizio della giornata e, se le condizioni meteorologiche lo dettano, anche durante la gita. Questa regolazione viene eseguita accendendo l'altimetro e premendo l'emblema per 4 secondi, finché il display mostra una freccia lampeggiante. Premendo ulteriormente l'emblema si può quindi ?settare? l'altimetro alla giusta altitudine.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda il mago di napoli » gio lug 17, 2008 15:05 pm

bell'attrezzo


precisione svizzera!








c'è un'espressione francese che, per dire che si parte all'avventura " le mani in tasca" dice " avec la bite et le couteau " ( trad. : col c***o ed il coltello )



è dunque quello che serve all'alpinista provetto alla ricerca d'avveture
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda spark » gio lug 17, 2008 15:17 pm

asalalp ha scritto:Dal link che hai messo tu...

Ovviamente l'altimetro basa il suo calcolo sulla pressione atmosferica, e per dare l'altitudine corretta deve quindi essere calibrato all'inizio della giornata e, se le condizioni meteorologiche lo dettano, anche durante la gita. Questa regolazione viene eseguita accendendo l'altimetro e premendo l'emblema per 4 secondi, finché il display mostra una freccia lampeggiante. Premendo ulteriormente l'emblema si può quindi ?settare? l'altimetro alla giusta altitudine.


Garzie mille per la risposta.. Si però ho una difficoltà.. come faccio a sapere qui a casa mia a che altezza sto? 8-/
spark
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 17, 2008 13:48 pm

Messaggioda FMXHONDACR » gio lug 17, 2008 18:05 pm

spark ha scritto:
asalalp ha scritto:Dal link che hai messo tu...

Ovviamente l'altimetro basa il suo calcolo sulla pressione atmosferica, e per dare l'altitudine corretta deve quindi essere calibrato all'inizio della giornata e, se le condizioni meteorologiche lo dettano, anche durante la gita. Questa regolazione viene eseguita accendendo l'altimetro e premendo l'emblema per 4 secondi, finché il display mostra una freccia lampeggiante. Premendo ulteriormente l'emblema si può quindi ?settare? l'altimetro alla giusta altitudine.


Garzie mille per la risposta.. Si però ho una difficoltà.. come faccio a sapere qui a casa mia a che altezza sto? 8-/

Guarda, (escludendo il caso che tu parta a piedi da casa) non dovresti tararlo a casa... ma bensì appena sceso dalla macchina, nel parcheggio da dove partirai per l'escursione! (io ho constatato che gli altimetri barometrici scazzano di decine di metri anche solo spostandosi dal canavese alla bassa valle d'aosta (quindi già in 100km in linea d'aria)

non ci vuole molto a trovare una palina o un cartellone che ti dice a che quota sei...




Per sapere a che quota stai a casa tua se hai google earth sei apposto... basta che trovi dove abiti e sai anche la quota... se no cerchi su internet il nome del comune in cui vivi... è facile che abbia un sito internet e leggi a che quota sei... se non hai internet vai in comune e chiedi a che quota stai.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.