da Hercules » lun lug 14, 2008 11:40 am
da emanuele » lun lug 14, 2008 13:00 pm
da fabri » lun lug 14, 2008 17:28 pm
da alberto60 » lun lug 14, 2008 18:34 pm
emanuele ha scritto:ebbene sì la foto della pania della croce assomiglia molto al pilastro montagna-dellacasa alla secca, ma non ho una foto decente di questo versante:
grazie alberto60se può servire?!
da au2saint » mer lug 16, 2008 18:40 pm
da Cosacco » mer lug 16, 2008 21:30 pm
da Fabius » gio lug 17, 2008 13:35 pm
da alberto60 » gio lug 17, 2008 15:01 pm
Fabius ha scritto:Piccolo report della Ratti - Guadagni con notevoli varianti![]()
http://www.trafoconsult.com/climbing/Ratti/
Fabio
da Fabius » gio lug 17, 2008 15:38 pm
alberto60 ha scritto:Fabius ha scritto:Piccolo report della Ratti - Guadagni con notevoli varianti![]()
http://www.trafoconsult.com/climbing/Ratti/
Fabio
la Ratti-Gradagni sale il poco pronunciato sperone che sale parallelo subito a sinistra dei canali-camini della via Oppio. Terminata la Rampa in comune alla via Oppio ci si sposta ancora a sinistra per la rampa per circa 60 metri. Da li si lascia la rampa (che prosegue a sinistra) e si sale per rampette facili in direzione di uno stretto camino scuro all'inizio non evidente.(1 spit con piastrina spiaccicata).
alberto60 ha scritto:
Lo si segue tutto con bella arrampicata sostenuta a questo punto la via diventa più evidente e si sale ancora verso un altro evidente diedro-camino chiuso a campana (chiodi) da cui si esce prima che si chiuda a destra superando una paretina e una successiva placchetta. Sosta 1 ch.
Ora si ve va a prendere una specie di fessura obliqua a sinistra che permette di superare un tratto di parete compatta. Questo tiro e delicato a causa della qualità della roccia non proprio delle migliori. Alla fine della fessura ci si sposta a destra e si sosta su un terrazzino poco sotto la cengia Simonetti. Si sale sulla cengia (poco a sinistra il camino del gran pilastro della via Oppio) e si va a prendere un evidente diedro a sinistra della compatta parete terminale (chiodi e sosta attrezzata sotto un strapiombo) Si sale ancora il diedro (roccia delicata) si esce a sinistra sostando in comune alla via di sinistra del 1966. Si traversa decisamente a sinistra girando un spigolo a prendere una divertente crestina di buona roccia poi per placche (chiodi) si esce paralleli a destra alla via di sinistra del 1969 (si vede il camino in basso a sinistra).
da popegapon » gio lug 17, 2008 15:55 pm
Fabius ha scritto:Abbiamo sbagliato qui, lo spit non l'abbiamo visto e abbiamo proseguito verso sinistra !
Poco male, ci siamo solo dati un po' più da fare ad attrezzare le soste
da Hercules » lun ago 04, 2008 19:12 pm
da *omar* » lun lug 16, 2012 9:41 am
da alberto60 » lun lug 16, 2012 15:19 pm
*omar* ha scritto:ripetuta ieri la ratti guadagni, nonostante i commenti non sempre positivi che si trovano a giro nei forum, a noi la via è piaciuta.
anche se non sempre evidente, ha una sua logica lungo fessure e camini; unica pecca è la roccia non sempre solida che la rende "poco appetibile" ai ripetitori.
I chiodi, sia alle soste che in via, sono rari tuttavia si riesce a proteggersi bene con dadi,friends e chiodi.
Una bella via alpinistica insomma, da rivalutare e ripulire![]()
omar
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.