DOLOMITI! Come fare a scegliere?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

DOLOMITI! Come fare a scegliere?

Messaggioda Liviell » lun lug 14, 2008 11:42 am

..ma come potrò mai fare a scegliere un luogo in Dolomiti per trascorrere una settimana di ferie a camminare e scalare, se non ci sono mai stato?

Mi appello a chi le Dolomiti le conosce e mi sa indicare un bel luogo dove iniziare a scoprirle, poter fare trekking e scalare qualche bella classica...

Ultimamente sfoglio qua e la riviste di montagna che illustrano innumerevoli posti magnifici ma c'è da impazzire, non so dove focalizzare l'attenzione...spero possiate essermi di aiuto. Grazie

Livio
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 14, 2008 11:49 am

in effetti... :roll:

quando entro in pasticceria sono sempre indeciso tra bignè, sfoglie, cannoli... :roll:

ed in osteria?
peggio!
già decidere tra bianco o rosso è una sofferenza... :roll:
meglio provarli tutti! :mrgreen:



'scolta... va in alto agordino, chessò cencenighe-alleghe... non sono tra i posti più belli ma logisticamente sei baricentrico tra vari gruppi montuosi.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » lun lug 14, 2008 12:02 pm

Io starei nelle Dolomiti settentrionali, la ricettività è migliore e l'alto adige offre molto di più anche a livello di divertimento extra arrampicata, metti che piova!! :lol: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Davide.DB » lun lug 14, 2008 12:23 pm

Rampegon ha scritto:Io starei nelle Dolomiti settentrionali, la ricettività è migliore e l'alto adige offre molto di più anche a livello di divertimento extra arrampicata, metti che piova!! :lol: :wink:


No scoltar i Veneziani.. :evil: :roll:

Fai come dice il drugo.. al limite sconfini di la un giorno gusto x guardare.. :smt018

E non dimenticare che le DOLOMITI sono soprattutto nel Bellunese,
che che ne dicano di là.. :roll:

Non per niente, come dice un recente spot...
"Siamo Dolomitici, l'accoglienza fa la differenza..." :lol: :wink:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 14, 2008 12:44 pm

scolta, io andrei in basso agordino, tipo agordo . è senza dubbio il luogo più bello(vai in val di san lucano o val corpassa ma portati appresso un valium e un preservativo per probabili orgasmi) e puoi raggiungere senza problemi buona parte delle dolomiti 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 14, 2008 12:46 pm

AlbertAgort ha scritto:... ma portati appresso un valium e un preservativo per probabili orgasmi)


... della serie non siamo campanilisti manco pa'l casso... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 14, 2008 12:47 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:... ma portati appresso un valium e un preservativo per probabili orgasmi)


... della serie non siamo campanilisti manco pa'l casso... :roll:


ma quandomai :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » lun lug 14, 2008 12:57 pm

AlbertAgort ha scritto:
MAI PIU MUGHI AFFRONTATI CON LEGGEREZZA



[ot]

:!:
Que pasò?
Un mugo traditore?

[/ot]
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 14, 2008 13:01 pm

VYGER ha scritto:[
Que pasò?
Un mugo traditore?


pezo. una selva infame su un vecchio sentiero per cacciatori circondato da immani dirupi. infatti alla fine, stremato dopo la perdita della traccia, mi son calato per la parete con i 45 metri di corda che avevo...(appena utilizzati per una normale di 3°) 8) ma non ti sto a dire dove, ma rimaniamo in ambito agordino (alto)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide.DB » lun lug 14, 2008 13:27 pm

E io che credevo parlassi delle grappe al mugo... :lol:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda VYGER » lun lug 14, 2008 13:40 pm

AlbertAgort ha scritto:pezo. una selva infame su un vecchio sentiero per cacciatori circondato da immani dirupi. infatti alla fine, stremato dopo la perdita della traccia, mi son calato per la parete con i 45 metri di corda che avevo...(appena utilizzati per una normale di 3°) 8) ma non ti sto a dire dove, ma rimaniamo in ambito agordino (alto)


Un'avventuraccia, insomma...
:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

dolomiti mon amour

Messaggioda emanuele » lun lug 14, 2008 13:46 pm

- per me una settimana in val zoldana è il miglior modo per conoscere le dolomiti: per camminare c'è l'anello zoldano che passa in luoghi incantevoli, per gli itinerari più impegnativi ci sono i viaz, percorsi di cengia arditi:viaz del gonela e viaz de la oliana oppure viaz del fongh nel bosconero, una bella escursione dalla forcella cibiana, forcella bella, sassolungo di cibiana, biv. campestrin, forc.del matt e rifugio bosconero; per arrampicare è un paradiso: dalle facili vie sugli sfornioi o sugli spiz di mezzodì alle vie di media difficoltà sul sasso di bosconero, torre di valgrande e per le vie più dure la rocchetta alta, il sasso di toanella, il pelmo, lo spiz di mezzo e la civetta(civitas, città di torri e campanili); in valle acqua abbondante, ottime gelaterie e gente bellunese abbastanza ospitale e simpatica!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Aldino » lun lug 14, 2008 13:56 pm

un posto vale l'altro, son belle ovunque. Se vai di agosto però, evita zona Cortina, Val di Fassa, Val Badia e Val Gardena, che di per sè sarebbero le basi migliori: affollate all'inverosimile. In giugno o in settembre cambia tutto e le apprezzerai molto meglio.
Dal punto di vista logistico non c'è paragone dal punto di vista della disponibilità e del rapporto qualità prezzo: meglio in provincia di Bolzano.
E se è la prima volta che vieni in dolomiti, vola basso all'inizio con le difficoltà, sia alpinistiche sia escursionistiche, ad alzare sei sempre in tempo: qui il vuoto la fa da padrone.
Nel bellunese, specie in certe zone, occhio alle zecche.
Un altro consiglio: Dolomiti d'oltrepiave. O sempre della serie W la wilderness Marmarole.
Estrai a sorte, in ogni caso non te ne pentirai.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda basi » lun lug 14, 2008 14:50 pm

dove vai ..capiti sempre bene........
sponsorizzo anche Pale di San Martino e se fai base ad Agordo non
son cosi distanti....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Liviell » lun lug 14, 2008 15:05 pm

Porca miseria che sfilza di risposte nel giro di un'ora!! :P

Bene, ora posso essere più preciso: Ci vorrei andare (aimè, è l'unica possibilità che ho per quest'anno) la settimana di Ferragosto :?

Preferibilmente amo campeggiare ed appoggiarmi ai rifugi solo per il cibo e la "birra" quindi piuttosto che optare per una "base" a fondovalle preferirei girovagare cercando di vedere per benino due o tre posti (non di più se no rimane una corsa e non una vacanza).

...a meno che non mi diciate che il fondovalle è a due passi da bei trekking e pareti... :?:

Allora tengo buoni:
Agordino (cencenighe-alleghe-agordo)
Val Zoldana

Da evitare in agosto:
Cortina, Val di Fassa, Val Badia e Val Gardena

Domanda: devo prenotare qualcosa o vado sereno che c'è sempre posto?

...arigrazie!! :)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda Davide.DB » lun lug 14, 2008 15:06 pm

Se cerchi la wilderness + qlc zecca.. :roll:
Monti del Sole - Feruch sempre raggiungibilissimi da Agordo..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 14, 2008 15:15 pm

Dipende da un sacco di cose..se hai lòa tenda io farei qualcosa di itinerante così vedi 2-3 posti diversi!

Però giusto per essere in controtendenza.. come primo impatto io non andrei nel bellunese: NON STO ASSOLUTAMENTE DICENDO CHE SIA MENO BELLO delle zone trentine o bolzanine...ma è più scomodo.
A parità di tempo in fassa-gardena fai e vedi di +, nel bellunese spesso parcheggi davvero basso e devi scarpinare 2-3 ore minimo prima di tastare l'agognata dolomia..dipèende da cosa cerchi ma la cosa, a uno che ha una settimana per rendersi conto di come sono le montagne più belle al mondo, potrebbe seccare.
Altrimenti prendi in considerazione l'idea di stare in rifugio anzichè nel fondo valle, costa meno e rende di più(in tal caso visiti un gruppo solo a tua scelta)!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Niña Butrula » lun lug 14, 2008 15:30 pm

Cerco che consigliare l'Alto Adige proprio!!!!
Mi sembra un po' esagerato pe uno che chiede di conoscere le Dolomiti!!!
Come ha già detto qualcuno le Dolomiti sono quasi interamente Bellunesi e comunque nel bellunese ci sono le più belle per scalare!!
Comunque segui pure il consiglio dei veneziani!! Magari ti consiglia anche un giro sulla nuova struttura indoor di Silea!! In quanto a ricettività è davvero speciale!!!
Niña Butrula
 
Messaggi: 73
Images: 1
Iscritto il: mer nov 03, 2004 18:22 pm
Località: Belluno

Messaggioda Aldino » lun lug 14, 2008 15:51 pm

Liviell ha scritto: Ci vorrei andare (aimè, è l'unica possibilità che ho per quest'anno) la settimana di Ferragosto :?

Preferibilmente amo campeggiare ed appoggiarmi ai rifugi solo per il cibo e la "birra" quindi piuttosto che optare per una "base" a fondovalle preferirei girovagare cercando di vedere per benino due o tre posti
Domanda: devo prenotare qualcosa o vado sereno che c'è sempre posto?


a Ferragosto se vai in rifugio obbligatorio telefonare prima e facile trovare tutto pieno, specie in rifugi tipo Tissi (civetta) o Falier (Marmolada). Attenzione ai bivacchi, spesso pieni a ferragosto e non sempre confortevoli.
In molti posti il campeggio libero non è permesso e se sei a tiro di forestale o guardiaparco o polizia municipale la multa è probabile. Se campeggi vicino a un rifugio buona norma chiedere al rifugista.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Rampegon » lun lug 14, 2008 15:57 pm

http://www.summitpost.org/area/range/150874/dolomites-mountains.html qui trovi cartine foto e altro, cos' ti fai un'idea dei posti come e dove sono, che a ragionare con i campanilisti non se ne viene fuori;
Tieni presente che a ferragosto c'è casino dappertutto quindi

1. meglio prenotare
2. se non vuoi trovare casino sulle vie tieni presente che oltre l'ora di avvicinamento la gente si dimezza

ti consiglio se sei in zona di andare a visitare il museo/centro visite del parco delle dolomiti di Sesto che si trova a Dobiacco, stupendo sia dal punto di vista dell'allestimento sia come informazioni ed interattività.

altresì evita il Mountain Messner museum... (merita solo il panorama)

per il resto quoto
Federico

Ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.