un altra linea che mi interessa è la via Belga alla Torre del Lago, ce ne dovrebbe essere piu di una!
chi mi posta una foto-relazione!?
grazie.
poi io in cambio posterò la foto di una mia Amica Belga...PROMESSO!!!!
CIAO
ali

da alison » lun lug 07, 2008 22:08 pm
da emanuele » lun lug 07, 2008 22:40 pm
da alison » lun lug 07, 2008 22:44 pm
emanuele ha scritto:- sì ci sono due vicine vie di barbier parallele e più o meno della stessa difficoltà, le relazioni sulla guida berti e di una c'è un bello schema su uno dei libri di jacopelli; qualche passaggio di VI protetto parcamente, entrambe continue e poco frequentate, te ne accorgerai quando cercherai i chiodi nei passaggi che la guida berti dà di A1
- se non hai la guida berti, domani , quando sono sullo scanner ti posto qualcosa(per me sono validissime tutte e due, ma una è più dura e con tratti di roccia delicata)
da alberto60 » mar lug 08, 2008 8:23 am
da petit » mar lug 08, 2008 12:33 pm
da emanuele » mar lug 08, 2008 14:45 pm
da alison » mar lug 08, 2008 21:18 pm
emanuele ha scritto:- in questo schizzo (tratto dal libro di brenier e dossetto, edisud 1987)si riescono a delineare due vie barbier, ma quella sullo spigolo non coincide con la barbier di destra, qui non è segnata, ma è tracciata pressapoco nel disegno della guida berti(punteggiata!):
la via di destra:
la via di sinistra:
nella via di destra, barbier-collaer del 1969, ero curioso di vedere i punti dove claude barbier aveva usato dei bulloni con cordino a mò di dado(coinceur in fr.), e mi è parso veramente un "drago" questo barbier per fidarsi di quel tipo di protezione sugli strapiombi della torre del lago; noi usammo una chiodatura sistematica(anche con ch. a U) e il mio compagno, guido, ne uscì con i crampi agli avambracci per il lavoro di schiodatura, inoltre impiegammo 2- 3 ore in più dei primi salitori(4.30h) poi quando lessi il libro, scritto dalla sua compagna, che narra le imprese del belga, capii che avevamo sottovalutato il personaggio!
da Alby » mar lug 08, 2008 21:47 pm
alison ha scritto:[foto con tracciati non ce ne sono?
cè qualche d'uno che le ha?
da julius » mer lug 09, 2008 9:57 am
Alby ha scritto:alison ha scritto:[foto con tracciati non ce ne sono?
cè qualche d'uno che le ha?
Ci sono gli schizzi sulla guidina verde di Goedeke "Sextner Dolomiten" della Rother Verlag. Non ce l'ho sottomano ora,se hai pazienza questo weekend faccio una foto alla guida e te la mando.
Albi
da Alby » mer lug 09, 2008 21:12 pm
julius ha scritto:Alby ha scritto:alison ha scritto:[foto con tracciati non ce ne sono?
cè qualche d'uno che le ha?
Ci sono gli schizzi sulla guidina verde di Goedeke "Sextner Dolomiten" della Rother Verlag. Non ce l'ho sottomano ora,se hai pazienza questo weekend faccio una foto alla guida e te la mando.
Albi
Probabilmente ti sbagli, perchè la Torre in oggetto non fa parte delle Dolomiti di Sesto.
da julius » gio lug 10, 2008 10:40 am
da Alby » ven lug 11, 2008 9:21 am
julius ha scritto:Scusa...io ho presente quella uscita circa 20 anni fa, probabilmente quella che citi è un'edizione più recente.
da emanuele » ven lug 11, 2008 10:30 am
da Alby » dom lug 13, 2008 12:01 pm
alison ha scritto:
che via è questa evidenziata?
grazie
ali
da Alby » dom lug 13, 2008 12:19 pm
da mat12 » mer lug 24, 2013 6:47 am
da giorgiolx » mer lug 24, 2013 9:12 am
emanuele ha scritto:-
da basi » mer lug 24, 2013 15:05 pm
da mat12 » mer lug 24, 2013 18:21 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.