arrampicare in friuli, austria e slovenia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Rampegon » lun giu 30, 2008 18:09 pm

beh si abbiamo arrampicato... :lol: dovevi andare sulla Croda Cimoliana oggi? si c'èun un chiodone cos' alla 4 ° sosta mi pare..
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda raffa » mar lug 01, 2008 19:57 pm

Rampegon ha scritto:beh si abbiamo arrampicato... :lol: dovevi andare sulla Croda Cimoliana oggi? si c'èun un chiodone cos' alla 4 ° sosta mi pare..


Si dovevo andarci lunedì, ma spero di farcela nei prossimi giorni, ormai ce lo siamo promessi !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda saverix » ven lug 04, 2008 15:01 pm

Ciao a tutti
visto che questo post serve un po'anche per scambiarsi info sulle arrampicate in zona giulio-carnica vi chiedo (specie a Rampegon, visto che sul suo sito ho trovato questa relazione) un'opinione sulla via Bruno al Cridola.Ho fatto la Dino e Maria 2 anni fa e mi è piaciuta un sacco. La bruno è una "via fotocopia"?Più o meno interessante della D&M?
Grazie!

Per Raffa: gran bella via la Piaz con var. Pacifico alla Cimoliana!ovviamente aspetta del bel tempo stabile x farla perchè proprio banalissima non è, soprattutto la discesa, da non prender sottogamba e che se fatta col temporale non è proprio simpaticissima...
La via è evidente, la relazione sui primi passi da capocordato più che suff. Segui il diedro e non sbaglierai!

Cosa mi dite delle nuove (?) varianti alla Weiss sul Campanie di Villaco?Consigliabili?Visto il tempo ballerino l'idea di salire una via con possibilità di fuga nn mi spiacerebbe....

Ciao a tutti e buone arrampicate!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Rampegon » sab lug 05, 2008 19:30 pm

La Bruno è simile alla Dino e Maria ma non uguale in quanto:
risale un colata meno marcata e quindi è più verticale e meno strapiombante e cmq su bella roccia, ha meno chiodi della Dino e Maria non banale il passo di V al secondo tiro. Complessivamente da fare... io ci sono stato in una splendida giornata di ottobre con un bosco che dava il meglio di se in quanto a cromatismi.... appena le trovo posto due foto...
Insomma da fare.. poi scendi a doppie sulla D. e M.

p.s. Oggi ero sulla rampa la Panettone.. stupenda!! il terzo tiro poi una favola... certo che però solo V una volta... :roll: W i gradi FRiulani... :mrgreen: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » dom lug 06, 2008 10:43 am

Immagine


Immagine

:wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » lun lug 07, 2008 10:21 am

Grazie dei consigli e delle foto!
Bella la "rampa" (anche se di rampa ha solo due tiri) del Panettone!dire che ha solo un passaggio di V è un po'riduttivo...ma è un po'la tendenza dalle nostre parti.
Il terzo tiro è bello, ma per me lo è anche l'ultimo, la placca, (ri)valutata 5c (e ci sta!).
Ciao!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Rampegon » lun lug 07, 2008 11:46 am

Assolutamente!!! l'ultimo è una figata con l'uscita poi su quel mega fessurone orrizzontale... ma è una variante ?! l'uscita originale mi pare andasse a sinistra in obliquo.. giusto?!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » lun lug 07, 2008 11:59 am

Bè,andando in obliquo eviti di fatto il tratto più interessante. Credo la via passi proprio di lì. Pensa che su una relazione di tanti anni fa(credo del buon De Infanti) quel tiro lo davano IV+... :lol:
Magari posta la relazione se riesci!
Ciao e complimenti per il sito.
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Rampegon » lun lug 07, 2008 12:14 pm

per fine settimana spero di mettere la relazione on line assieme ad altre... non è che per caso hai o avete una foto della parete del Panettone...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Rampegon » lun lug 07, 2008 15:56 pm

Visto che siamo in tema, hai/avete fatto la Castiglioni alla Creta da Chianevate?! dicono sia molto bella... un relazione aggiornata a parte quella molto stringata della guida di Candolin e Del Fabbro... :roll: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » lun lug 07, 2008 16:15 pm

Putroppo no...La Castiglioni è nella mia lista delle via da fare!So solo che per l'uscita puoi seguire la parte finale del Pilastro delle Plote, aggiungendo un tocco di "mito" alla salita (la parte finale del Pilastro è tecnicamente più abbordabile,pare).Metti in conto anche una discesa lunga.La Chianevate è una montagna impegnativa!
Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda adriano » lun lug 07, 2008 16:52 pm

Rampegon ha scritto:Visto che siamo in tema, hai/avete fatto la Castiglioni alla Creta da Chianevate?! dicono sia molto bella... un relazione aggiornata a parte quella molto stringata della guida di Candolin e Del Fabbro... :roll: :wink:

Comprarsi le guide del Cai no eh ?
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda raffa » lun lug 07, 2008 20:44 pm

Rampegon ha scritto:Visto che siamo in tema, hai/avete fatto la Castiglioni alla Creta da Chianevate?! dicono sia molto bella... un relazione aggiornata a parte quella molto stringata della guida di Candolin e Del Fabbro... :roll: :wink:


sulla Castiglioni alla Cjanevate ci sono stato una decina di anni fa, seguendo la relazione di Alpi Carniche, mi è sembrata sufficiente visto che il tracciato è evidente.
La consiglio per l'ambiente superbo, la solarità e la tipologia della roccia, insomma tutto in regola per un buon divertimento.

Grazie per le info sulla Pacifico, un autoctono di razza mi ha fornito una bella relazione, spero di andarci mercoledì o giovedì, tempo permettendo.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda raffa » lun lug 07, 2008 21:37 pm

dimenticavo !
la variante basale consente di evitare il primo tratto dell'originale che si svolge su roccia con detriti e difficoltà contenute (III).
Tre tiri con diff. fino al V grado, spittatura distante e arrampicata divertente su roccia solida, che consente di raggiungere il cengione posto a circa metà parete ai piedi della fessura ben visibile dal Rif Corsi, ove prosegue la via.
Di fatto non si tratta di una variante, ma della parte bassa della via del Tac che interseca la Weiss e prosegue lungo la stupenda placconata grigia, superando poi i gialli sommitali, sotto la verticale della cima, con difficoltà di 6b, 6c e 7a, tenendo conto però di una spittatura lunga.
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Rampegon » mar lug 08, 2008 9:51 am

adriano ha scritto:
Rampegon ha scritto:Visto che siamo in tema, hai/avete fatto la Castiglioni alla Creta da Chianevate?! dicono sia molto bella... un relazione aggiornata a parte quella molto stringata della guida di Candolin e Del Fabbro... :roll: :wink:

Comprarsi le guide del Cai no eh ?


Alpi Carniche vol 1 non si trova... :cry: mercoled' vado nella biblio del CAI....
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.