Livanos Est Catinaccio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Livanos Est Catinaccio

Messaggioda alison » mer lug 02, 2008 21:51 pm

Ciao, come è questa via di Livanos?
consigliata?
ali
alison
 

Messaggioda MarcoS » mer lug 02, 2008 22:13 pm

salita parecchi anni fa.
linea interessante e logica in sè (e poi "le grec" è sempre "le grec") ma alla fin fine , dal poco che rammento l'avevamo trovata una via senza infamia e senza lode.
ricordo anche parecchia conserva...quasi tutta in effetti.
Insomma di quella salita due ricordi mi restano soprattutto: un tiro di un centinaio di metri verso la fine in cui ho avuto qualche problema a far sosta e la discesa per la normale piena di neve.

poi c'è una fessura strapiombante nei primi tiri ma non ricordo che avesse dato problemi di sorta. come via è grossomodo tipo la vicina steger, che però è più bellina.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

via livanos

Messaggioda emanuele » ven lug 04, 2008 12:28 pm

- secondo me più bella della steger originale, qualche tratto su roccia non bellissima(il secondo tiro, in fessura sul giallo è da affrontare con cautela: VI+), poi è un pò facile perderla, ma se segui la linea giusta(relazione battisti-colli) trovi un itinerario veramente interessante; il tratto centrale come per la parallela steger ha difficoltà di III e IV con solo qualche sosta, i camini terminali di V e V+ son molto belli, una "classica" da non mancare!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Livanos Est Catinaccio

Messaggioda LucaB » ven lug 04, 2008 13:19 pm

Concordo con MarcoS. (a proposito ciao, sono un amico di Adriano, ci siamo visti al Sass Dlacia qualche anno fa). E' una replica della Steger ma meno bella e su roccia meno buona, forse perchè anche poco ripetuta e non pulita.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Re: via livanos

Messaggioda alison » dom lug 06, 2008 13:41 pm

emanuele ha scritto:- secondo me più bella della steger originale, qualche tratto su roccia non bellissima(il secondo tiro, in fessura sul giallo è da affrontare con cautela: VI+), poi è un pò facile perderla, ma se segui la linea giusta(relazione battisti-colli) trovi un itinerario veramente interessante; il tratto centrale come per la parallela steger ha difficoltà di III e IV con solo qualche sosta, i camini terminali di V e V+ son molto belli, una "classica" da non mancare!


mi puoi postare una relazione e le foto?
GRAZIE
ivo
alison
 

via livanos - est catinaccio

Messaggioda emanuele » lun lug 07, 2008 10:41 am

Immagine
Immagine
Immagine la l è la via livanos, che come vedi corre parallela alla steger
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via livanos - est catinaccio

Messaggioda alberto60 » lun lug 07, 2008 10:57 am

emanuele ha scritto:Immagine
Immagine
Immagine la l è la via livanos, che come vedi corre parallela alla steger


Questa guida di Battisti è molto interessante perchè da un sacco di informazioni storiche : aperture, prime ripetizioni, prime solitarie , prime invernali.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: via livanos

Messaggioda MarcoS » mar lug 08, 2008 16:27 pm

emanuele ha scritto:- secondo me più bella della steger originale, qualche tratto su roccia non bellissima(il secondo tiro, in fessura sul giallo è da affrontare con cautela: VI+), poi è un pò facile perderla, ma se segui la linea giusta(relazione battisti-colli) trovi un itinerario veramente interessante; il tratto centrale come per la parallela steger ha difficoltà di III e IV con solo qualche sosta, i camini terminali di V e V+ son molto belli, una "classica" da non mancare!


de gustibus... ripeto, senza dubbio linea logica e diretta ma non la definirei proprio così imperdibile, nonostante l'asterisco della guida di colli. Certo se di vie se ne sono fatte tante e si ha voglia di esplorare un po' magari è diverso.
Poi, in generale, bello - non bello, dipende anche dai parametri che uno si dà: certo se tra i requisiti per un giudizio metto ai primi posti "poco ripetuta", e/o "linea alpinisticamente interessante" e agli ultimi posti "arrampicata piacevole" e/o "qualità della roccia", allora il discorso cambia.
de gustibus, appunto.

poi, relaz del colli precisa, questo si, qualità della roccia, boh, non pareva male, anche se all'epoca ero abbastanza di bocca buona, comunque cattiva no di sicuro (magari un po' sporca per le poche ripetizioni) sennò non l'avremmo fatta quasi tutta di conserva e usando solo dadi e ancoraggi naturali.
Tra l'altro la steger l'avevo giusto rifatta, come ripiego (*) per la seconda volta non molto tempo prima, quindi il confronto sulla piacevolezza generale della via è stato a breve distanza.


(*) ...per colpa mia, arrivati all'attacco della leviti mi accorgo che ho lasciato martello e chiodi in macchina. meritati insulti dal socio e deviato sulla steger, sempre con gran conserva. alla fine fu meglio così: arrivati veloci al re alberto ed evitato così gran temporale imprevisto.

ciao Luca. Eri uno dei milanesi alla "tendopoli" del sas dlacia quindi...
peccato che l'ora kazako adriano sia sempre via... :D stame ben!
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: via livanos

Messaggioda Siloga66 » mar lug 08, 2008 23:52 pm

emanuele ha scritto:- secondo me più bella della steger originale, qualche tratto su roccia non bellissima(il secondo tiro, in fessura sul giallo è da affrontare con cautela: VI+), poi è un pò facile perderla, ma se segui la linea giusta(relazione battisti-colli) trovi un itinerario veramente interessante; il tratto centrale come per la parallela steger ha difficoltà di III e IV con solo qualche sosta, i camini terminali di V e V+ son molto belli, una "classica" da non mancare!

Ma è mai possibile che...
1. le hai fatte tutte!
2. te le ricordi tutte!
E che cacchio...io non gioco più.
:smt076
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.