marmolada parete sud

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

marmolada parete sud

Messaggioda ONSIGHT_Biella » dom giu 29, 2008 17:14 pm

ciao,
sta settimana farei un giro da quelle parti.
Qualcuno mi sa dire se la zona del pesce è bagnata?
Grazie infinite
Lg
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

marmolada sud

Messaggioda emanuele » dom giu 29, 2008 21:38 pm

le pareti sud di molte zone dolomitiche presentano colate d'acqua frutto del discioglimento delle nevi abbondanti cadute fino a poche decine di giorni fa, la parte alta della via " attraverso il pesce" sale per caminoni sicuramente bagnati e ancora innevati e la nord della marmolada era un pezzo che non la si vedeva così innevata a fine giugno
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Georges » gio lug 03, 2008 12:34 pm

Qualcuno sa in che condizioni è la via "don Quixote", in particolare la parte bassa sotto la cengia mediana?

Grazie... :)
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda Siloga66 » ven lug 04, 2008 11:16 am

Georges ha scritto:Qualcuno sa in che condizioni è la via "don Quixote", in particolare la parte bassa sotto la cengia mediana?

Grazie... :)

Presumo sia la via più asciutta della parete. Presumo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda poly34 » ven lug 04, 2008 14:28 pm

Vinatzer-Messner...?
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Georges » ven lug 04, 2008 15:26 pm

luigi dal re ha scritto:ciao Georges
come va?


Ciao Gigi!
Qui tutto OK, quando torni dalle mie parti??
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda Siloga66 » ven lug 04, 2008 18:29 pm

poly34 ha scritto:Vinatzer-Messner...?

Mah. Sempre presumendo, presumibilmente fattibile.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda poly34 » ven lug 04, 2008 18:48 pm

Siloga66 ha scritto:
poly34 ha scritto:Vinatzer-Messner...?

Mah. Sempre presumendo, presumibilmente fattibile.


Beh, presumiamo bene..... :?
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Siloga66 » sab lug 05, 2008 0:09 am

poly34 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
poly34 ha scritto:Vinatzer-Messner...?

Mah. Sempre presumendo, presumibilmente fattibile.


Beh, presumiamo bene..... :?

E vabbè: è fattibile.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab lug 05, 2008 18:25 pm

Però di sicuro con le previsioni che ci sono per domani, sulla sud non ci andrei.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda dkosta » dom lug 06, 2008 14:11 pm

Salve a tutti,

questo finesettimana penso di essere da quelle parti e mi intereserebbe sapere le condizioni della Via Classica (Tomasson) nella parete Sud?

Grazie
dkosta
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 25, 2007 22:42 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun lug 07, 2008 13:59 pm

allora, vista diffronte la sud pare in condizioni pressochè dappertutto.
ma vista.

ma santiddio, la cosa più semplice, :roll: ovvero telefonare su al Falièr, no eh?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » lun lug 07, 2008 14:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:allora, vista diffronte la sud pare in condizioni pressochè dappertutto.
ma vista.

ma santiddio, la cosa più semplice, :roll: ovvero telefonare su al Falièr, no eh?


Drugo...Oggi c'è internet. Telefonare al rifugio e parlare con il rifugista è roba da vecchi :twisted: :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

condizioni marmolada

Messaggioda emanuele » gio lug 31, 2008 15:05 pm

- prima di partire martedì telefono al rifugio falier, verso mezzogiorno: la moglie del rifugista dice che il tempo è bello, c'è già qualche cordata sulla parete e le previsioni sono buone; arriviamo la sera sotto l'acqua e dopo una serie di temporali che già dalle 13.00(!!) avevano imperversato sulla sud, è da un pò che nessuno sale perchè i temporali si danno appuntamento da diversi giorni nel primo pomeriggio, le vie sono tutte segnate da cascate;il rifugista ci garantisce che l'indomani sarà una giornata bellissima, senza temporali, notte da schifo in mezzo ad un gruppo scout/guide che tutto avevano in mente tranne la montagna(e il silenzio), il mattino è buono(incredibile) e la destinazione, via schwanbenschwanz, è in gran parte asciutta(il rifugista, consiglia , se i camini finali sono bagnati, di deviare sulla don chisciotte, 200 metri più a sinistra!!!?), con grande fortuna, raggiunta la cima e superati i rognosi camini terminali, con due doppie raggiungiamo il ghiacciaio e dopo mezz'ora si scatena l'universo, cadono trenta centimetri di grandine in pochi minuti, i fulmini si scaricano a pochi metri(ci siamo riparati sotto un grosso masso alla fine del "ghiacciaio"), frequento le dolomiti da 40 anni, ma un temporale così non l'avevo mai "sentito" da così vicino, se avessimo tardato lungo la via non sarei qui a raccontare...lasciate stare il parere del rifugista!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: condizioni marmolada

Messaggioda marinoroma » gio lug 31, 2008 16:02 pm

emanuele ha scritto:- prima di partire martedì telefono al rifugio falier, verso mezzogiorno: la moglie del rifugista dice che il tempo è bello, c'è già qualche cordata sulla parete e le previsioni sono buone; arriviamo la sera sotto l'acqua e dopo una serie di temporali che già dalle 13.00(!!) avevano imperversato sulla sud, è da un pò che nessuno sale perchè i temporali si danno appuntamento da diversi giorni nel primo pomeriggio, le vie sono tutte segnate da cascate;il rifugista ci garantisce che l'indomani sarà una giornata bellissima, senza temporali, notte da schifo in mezzo ad un gruppo scout/guide che tutto avevano in mente tranne la montagna(e il silenzio), il mattino è buono(incredibile) e la destinazione, via schwanbenschwanz, è in gran parte asciutta(il rifugista, consiglia , se i camini finali sono bagnati, di deviare sulla don chisciotte, 200 metri più a sinistra!!!?), con grande fortuna, raggiunta la cima e superati i rognosi camini terminali, con due doppie raggiungiamo il ghiacciaio e dopo mezz'ora si scatena l'universo, cadono trenta centimetri di grandine in pochi minuti, i fulmini si scaricano a pochi metri(ci siamo riparati sotto un grosso masso alla fine del "ghiacciaio"), frequento le dolomiti da 40 anni, ma un temporale così non l'avevo mai "sentito" da così vicino, se avessimo tardato lungo la via non sarei qui a raccontare...lasciate stare il parere del rifugista!!


azzarola, effettivamente .....
comunque se nn eravate saliti veloce ve la sareste vista proprio brutta.... bravi
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda alberto60 » gio lug 31, 2008 17:59 pm

Caro Emanuele, un bel temporalone con tanto di gradine e fulmini l'ho preso anchio sull'ultimo tiro del Pilastro Don Chisciotte.
L'acqua e la gradine entrava dalle maniche e usciva dalle braghe dei pantaloni un freddo boia.

E la funivia ci passava davanti con la gente sopra che vedendoci ci sorrideva...mentre noi ce la facevamo nei calzoni.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: condizioni marmolada

Messaggioda alpino » ven ago 01, 2008 9:20 am

emanuele ha scritto:- prima di partire martedì telefono al rifugio falier, verso mezzogiorno: la moglie del rifugista dice che il tempo è bello, c'è già qualche cordata sulla parete e le previsioni sono buone; arriviamo la sera sotto l'acqua e dopo una serie di temporali che già dalle 13.00(!!) avevano imperversato sulla sud, è da un pò che nessuno sale perchè i temporali si danno appuntamento da diversi giorni nel primo pomeriggio, le vie sono tutte segnate da cascate;il rifugista ci garantisce che l'indomani sarà una giornata bellissima, senza temporali, notte da schifo in mezzo ad un gruppo scout/guide che tutto avevano in mente tranne la montagna(e il silenzio), il mattino è buono(incredibile) e la destinazione, via schwanbenschwanz, è in gran parte asciutta(il rifugista, consiglia , se i camini finali sono bagnati, di deviare sulla don chisciotte, 200 metri più a sinistra!!!?), con grande fortuna, raggiunta la cima e superati i rognosi camini terminali, con due doppie raggiungiamo il ghiacciaio e dopo mezz'ora si scatena l'universo, cadono trenta centimetri di grandine in pochi minuti, i fulmini si scaricano a pochi metri(ci siamo riparati sotto un grosso masso alla fine del "ghiacciaio"), frequento le dolomiti da 40 anni, ma un temporale così non l'avevo mai "sentito" da così vicino, se avessimo tardato lungo la via non sarei qui a raccontare...lasciate stare il parere del rifugista!!

Pure io mercoledì sera ho telefonato al rifugio.Il gestore mi dice che il meteo previsto per giovedì è ottimo e che le condizioni della parete sono buone tanto che pure la via dell'Ideale risulta pronta per una salita :? .Riconsulto velocemente le previsioni che non mi sembrano in linea con quanto mi dice il rifugista, così per una volta mi fido completamente di ciò che mi dice il gestore. Parto da casa con tante buone intenzioni,i soliti temporali ci accompagnano nelle valli fino al parcheggio per il rifugio. Dormiamo in macchina sotto una pioggia battente per buona parte della notte. All'alba la sveglia ed una veloce risalita fin sotto la parete che alle prime luci del giorno si rivela completamente bagnata.Ci rendiamo conto che non sarà possibile arrampicare così ridiscendiamo e cambiamo direzione,per fortuna, dico per fortuna perchè subito dopo pranzo i temporali si rincorrevano per le valli dolomitiche...lasciate stare il parere del rifugista!!!
alpino
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 20, 2004 14:09 pm

Messaggioda alberto60 » ven ago 01, 2008 10:30 am

Ma perchè i servizi meteo non sbagliano mai?

Oppure a voi non è mai capitato di fidarvi troppo della precisione delle previsioni e magari pensavate di essere più veloce del temporale...invece il temporale è stato più veloce di voi?

Be a me si.

E' chiaro che non ci si può fidare cecamente del rifugista. Però se sappiamo che è una persona seria e preparata e che conosce bene la parete con le sue vie , sicuramente sarà in grado di dirci se le condizioni delle vie sono buone per essere salite.

Il rifugista del Tissi credo che sia in grado di dare un giudizio giusto sulla fattibilità della Solleder o del Philipp.

Non si può generalizzare.

Riguardo al meteo è un'altra cosa . Perchè chiederlo al rifugista dal momento che ne possiamo sapere ben più di lui.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.