Condizioni parete nord Gran Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Nord del Ciarforon

Messaggioda solyaris » ven giu 27, 2008 9:28 am

Mi stà attirando l'idea di fare la Nord del Ciarforon;
che mi sembra propedeutica alla nord del gran paradiso (un pò più semplice); concordate ?

Non mi è chiarissima la via di discesa (parete W?); qualcuno mi può indicare relazione ben dettagliata ?

Metà Luglio può essere periodo ok ?

grazie
giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Gibolla » ven giu 27, 2008 9:34 am

Ecco info....

Ciarforon
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Franz77 » ven giu 27, 2008 9:45 am

Gibolla ha scritto:Ecco info....

Ciarforon


E anche:
http://alpinisme.camptocamp.com/gita11142.html
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda solyaris » ven giu 27, 2008 9:51 am

Franz77 ha scritto:
Gibolla ha scritto:Ecco info....

Ciarforon


E anche:
http://alpinisme.camptocamp.com/gita11142.html


grazie.

ah, non avevo capito della necessità di fare le doppie ...
ho sempre paranoia di non trovarle ... :)

leggevo che sono quelle della via normale; ma si intende il versante ovest ?

sono dubbioso sulla complessità in paragone alla Nord del Granpa
perchè lì c'è più dislivello ma la discesa per la normale mi sembra più tranquilla senza possibilità di sbagliarsi; che ne dite ?

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda mandella » ven giu 27, 2008 12:23 pm

mi sembra propedeutica alla nord del gran paradiso (un pò più semplice); concordate ?


Più che altro è più breve e, quando in condizioni, ha un solo tiro di ghiaccio nel canalino

Metà Luglio può essere periodo ok ?

Con il caldo che sta facendo, a metà luglio potresti trovare più ghiaccio

Non mi è chiarissima la via di discesa (parete W?); qualcuno mi può indicare relazione ben dettagliata ?

Si può scendere dalla cresta est (bisogna trovare 2 o 3 doppie) o dalla parete ovest arrampicando in discesa su canalini nevosi (ma si possono trovare anche qui 2 calate).
Forse a metà luglio la parete ovest non sarà più interamente solcata da canalini nevosi ma potrà presentare alcuni salti di roccia scoperta.


sono dubbioso sulla complessità in paragone alla Nord del Granpa perchè lì c'è più dislivello ma la discesa per la normale mi sembra più tranquilla senza possibilità di sbagliarsi; che ne dite ?

mi sembra corretto: la discesa dalla normale del Gran paradiso è quasi sempre ottimamente tracciata.
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda solyaris » ven giu 27, 2008 12:33 pm

mandella ha scritto:
Metà Luglio può essere periodo ok ?

Con il caldo che sta facendo, a metà luglio potresti trovare più ghiaccio


già ... grazie ristudio il tutto. giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda mandella » mar lug 01, 2008 11:46 am

Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).

Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda solyaris » mar lug 01, 2008 12:11 pm

mandella ha scritto:Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).

Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.

ciao
marco


bella! mi sembra più semplice e e quindi propedeutica per le altre nord citate; nè ?

pensia sia salita ancora fattibile tra qualche settimana ?

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda mandella » mar lug 01, 2008 13:16 pm

Mi è sembrata più semplice rispettto al ciarforon (che ho fatto l'anno scorso) perchè la pendenza è simile, ma sulla monciair non c'è un equivalente del tiro di ghiaccio nel canalino.
A sua volta però la monciair presenta la crestina finale rocciosa che, se non si sta attenti a scegliere il percorso migliore, può presentare alcuni passaggi esposti.
La discesa dalla monciair è abbastanza esposta ma nel complesso facile, soprattutto se la si comincia presto (noi ervamo in cima allle 8.30) in modo che la neve sia ancora ben dura.

Noi abbiamo salito tutta la nord in conserva corta perchè la neve era ben portante. Temo però che tra qualche settimana potrai trovare un bel pò di tratti ghiacciati e la terminale più aperta, quindi le difficoltà potrebbero crescere.
ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Condizioni Diretta e Adami-Ceresa

Messaggioda Lysmark » dom lug 06, 2008 13:36 pm

Ciao a tutti!

Qualcuno sa delle condizioni attuali della N del GranPa?

La via Adami-Ceresa in che condizioni è?
La via Diretta?

Qualcuno può indicarmi informazioni fresche?

Grazie mille! :)
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda il berna » dom lug 06, 2008 19:39 pm

solyaris ha scritto:
mandella ha scritto:Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).

Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.

ciao
marco


bella! mi sembra più semplice e e quindi propedeutica per le altre nord citate; nè ?

pensia sia salita ancora fattibile tra qualche settimana ?

giorgio


per me ti stai facendo troppe seghe mentali.. e quella è un po' più facile e vado prima per poi fare l'altra ecc... decidi quale fare e vai! sono tutte e 3 sulle stesse difficoltà più o meno... le pendenze sono simili ma cambiano un po' le lunghezze... La nord del GranPa è un po' più lunga. ma inizi con un passo ed è lo stesso fino in cima. Il Ciarforon ha sempre il canalino centrale un po' gelato e più ripido del resto della parete e la Monciaire ha le roccette finali che sono facili ma sempre meglio stare all'occhio... Dunque per me le difficoltà da una all'altra cambiano poco...

Per la discesa dal Ciarforon non ti preoccupare troppo le doppie se non le trovi (e vedrai che le trovi) o le salti e scendi scalicchiando per rocccette o te le fai nuove portandoti due pezzi di cordone e di spuntoni ne trovi pieno. Per me non conviene scendere dalla Ovest
:wink:

se volete le informazioni delle nord ora per ora chiamate il
Rifugio Vittorio Emanuele II Tel: 0165 95920
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Lysmark » dom lug 06, 2008 19:51 pm

il berna ha scritto:
solyaris ha scritto:
mandella ha scritto:Abbiamo salito ieri la nord della monciair.
Abbiamo trovato condizioni ancora molto buone, soprattutto nella parte alta della parete (sopra l'evidentissima crepaccia trasversale).
La neve è bella compatta soprattutto se si rimane (come abbiamo fatto noi) all'interno della grande rigola che solca tutta la parete nel suo centro.
L'uscita sulla cresta NO è abbastanza semplice su roccioni, a parte un camino esposto di 4 o 5 metri da affrontare atleticamente (ma forse non abbiamo scelto il passaggio più facile).

Per quello che sono riuscito a vedere del ciarforon, la discesa dalla parete ovest è ancora interamente innevata,mentre la nord dovrebbe essere tutta in neve (più dura e ghiacciata nella parte bassa), tranne il solito canalino ghiacciato. La traccia sulla calotta finale è ben visibile anche dal rifugio.

ciao
marco


bella! mi sembra più semplice e e quindi propedeutica per le altre nord citate; nè ?

pensia sia salita ancora fattibile tra qualche settimana ?

giorgio


per me ti stai facendo troppe seghe mentali.. e quella è un po' più facile e vado prima per poi fare l'altra ecc... decidi quale fare e vai! sono tutte e 3 sulle stesse difficoltà più o meno... le pendenze sono simili ma cambiano un po' le lunghezze... La nord del GranPa è un po' più lunga. ma inizi con un passo ed è lo stesso fino in cima. Il Ciarforon ha sempre il canalino centrale un po' gelato e più ripido del resto della parete e la Monciaire ha le roccette finali che sono facili ma sempre meglio stare all'occhio... Dunque per me le difficoltà da una all'altra cambiano poco...

Per la discesa dal Ciarforon non ti preoccupare troppo le doppie se non le trovi (e vedrai che le trovi) o le salti e scendi scalicchiando per rocccette o te le fai nuove portandoti due pezzi di cordone e di spuntoni ne trovi pieno. Per me non conviene scendere dalla Ovest
:wink:

se volete le informazioni delle nord ora per ora chiamate il
Rifugio Vittorio Emanuele II Tel: 0165 95920



Uhm...
Concordo con te....

Solyaris: Decidi / Organizzi / Vai... Al massimo ti fai per la 2x10^15 volta la Normale...

Berna (Il-): almeno potevi dare anche il numero dello Chabod (...tel. 0165-95574)... Secondo me sulla N sono ferrati anche loro avendola davanti... Uhm... Era per sapere se qualcuno l'ha fatta, non solo vista...

Ciao!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda il berna » dom lug 06, 2008 20:27 pm

Lysmark ha scritto:

Uhm...
Concordo con te....

Solyaris: Decidi / Organizzi / Vai... Al massimo ti fai per la 2x10^15 volta la Normale...


ma che normale e normale sali ste nord! Se non risichi non rosichi! Se le codizioni sono come 2 settimane fà, beh ottimo, se sono un po' peggio pianti na vite in più ogli tanto...


Lysmark ha scritto:Berna (Il-): almeno potevi dare anche il numero dello Chabod (...tel. 0165-95574)... Secondo me sulla N sono ferrati anche loro avendola davanti... Uhm... Era per sapere se qualcuno l'ha fatta, non solo vista...

Ciao!


ma l'hanno fatta in 2x10^n+1 nelle ultime settimane qualcuno che ritorna in rifugio a dire è bella è brutta fa scifo abbiamo piantato 2 viti 3 spit e un corpo morto fatto col sacchetto dell spesa della upim ci sarà?!

8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Siloga66 » mar lug 08, 2008 15:22 pm

Nessuno sa come è messa la classica N del Granpa ora?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.