Secchielli o simili

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Secchielli o simili

Messaggioda Davide.DB » lun giu 30, 2008 10:32 am

Girando per negozi in cerca di una piastrina GI-GI (quasi introvabili, specie se li si vuole con una costina bella definita) mi sono stati proposti i vari Più della cassin o il similare ATC della BD o reversi vari..

ora lasciando stare il reverso, tra il Più, l'ATC o il Ghost, che cavolo cambia??
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda davide89 » lun giu 30, 2008 12:07 pm

io ho il più e mi sono sempre trovato benissimo.... adesso non lo uso quasi più dopo aver preso il grigri per fare sicura(in falsia) e la piastrina per le doppie (che è molto meglio del più, scorre meglio la corda) cmq per fare sicura per me va benissimo!!!

degli altri non so dirti niente
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda Davide.DB » lun giu 30, 2008 12:18 pm

Quindi secondo la tua esperienza è ancora meglio la vecchia piastrina..
che tra l'altro sto cercando, ma o sono piatte, o con un abozzo di costina..
Mi mancano ancora pochi negozi prima di finire quelli della zona..
Tra l'altro in molti posti quando gli chiedi una piastrina GI-GI ti guardano come un alieno.. :roll:

Ma le vecchie piastrine con la costina alta da un lato, non le fanno più???? :evil:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda m.m78 » lun giu 30, 2008 13:32 pm

Davide.DB ha scritto:Quindi secondo la tua esperienza è ancora meglio la vecchia piastrina..
che tra l'altro sto cercando, ma o sono piatte, o con un abozzo di costina..
Mi mancano ancora pochi negozi prima di finire quelli della zona..
Tra l'altro in molti posti quando gli chiedi una piastrina GI-GI ti guardano come un alieno.. :roll:

Ma le vecchie piastrine con la costina alta da un lato, non le fanno più???? :evil:


Ma intendi questo???:
http://www.decathlon.it/IT/gigi-6380529/
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda Davide.DB » lun giu 30, 2008 13:43 pm

Si, solo che viste dal "vivo" la costina è più che altro un abbozzo, io la cerco un pelo più alta..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 30, 2008 13:50 pm

Davide.DB ha scritto:Si, solo che viste dal "vivo" la costina è più che altro un abbozzo, io la cerco un pelo più alta..


'scolta, cassin, BD o Petzl... i tre trabbiccoli che hai citato funziano tutti e tre bene punto.

se poi ti piace girare con un secchiello e con un gi-gi per avere due attrezzi anzichè uno solo, si entra nel campo delle preferenze (idee?) personali.

o nel campo delle seghementali.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide.DB » lun giu 30, 2008 14:39 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Si, solo che viste dal "vivo" la costina è più che altro un abbozzo, io la cerco un pelo più alta..


'scolta, cassin, BD o Petzl... i tre trabbiccoli che hai citato funziano tutti e tre bene punto.

se poi ti piace girare con un secchiello e con un gi-gi per avere due attrezzi anzichè uno solo, si entra nel campo delle preferenze (idee?) personali.

o nel campo delle seghementali.


'scolta Drugo, :?
io non ho mosso critiche ai tre "trabiccoli", :roll:
(ho citato solo questu 3 xke non avevo voglia di girare x i siti di altri produttori in cerca di prodotti similari)

ho solo chiesto che differenza c'è e se c'è tra uno e l'altro. Visto che tra l'altro non sono proprio identici..

La mia idea (sega mentale per alcuni) è di girare solo con la GI-GI se la trovo come dico io o in alternativa prendere uno dei cosi detti trabiccoli cercavo solo di capirne le differenze prima dell'acquisto, non mi sembra una cattiva idea.. :wink:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun giu 30, 2008 17:21 pm

Per fare tutto con un unico attrezzo, forse ti conviene prendere il reverso 3
http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=653
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda rocciaforever » lun giu 30, 2008 17:23 pm

..un centinaio di vie: sicura al primo, recupero del secondo e calata in doppia tutto con il Più. Mezze corde o corda singola da 9.1 beal. Con un Più a testa progressione velocissima. Mi trovo benissimo, mai avuto problemi. :D
ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun giu 30, 2008 17:27 pm

rocciaforever ha scritto:..un centinaio di vie: sicura al primo, recupero del secondo e calata in doppia tutto con il Più. Mezze corde o corda singola da 9.1 beal. Con un Più a testa progressione velocissima. Mi trovo benissimo, mai avuto problemi. :D
ciao!


Con il reverso o con la piastrina gi-gi ?
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda Gigi64 » lun giu 30, 2008 23:22 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Per fare tutto con un unico attrezzo, forse ti conviene prendere il reverso 3
http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=653


Concordo, appena acquistato e mi sembra un gran bel aggeggio! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 01, 2008 7:24 am

rocciaforever ha scritto:..un centinaio di vie: sicura al primo, recupero del secondo e calata in doppia tutto con il Più. Mezze corde o corda singola da 9.1 beal. Con un Più a testa progressione velocissima. Mi trovo benissimo, mai avuto problemi. :D
ciao!


io mi sono trovato bene per anni col reverso (vecchio).
lo scorso anno mi hanno regalato il BD: da allora uso quello in quanto si scalda meno; va benissimo.
sabato in discesa ho trovato un Più e di sicuro lo adopererò.
e mi troverò bene anche con quello.

davideDB... quello che voglio dire è che i tre "tutto ijn uno" sono equivalenti.
la scelta è se avere tutto in un unico attrezzo o averne due (se poi aggiungi al secchiello anche paletta e formine... il n° dei cìomao aumenta...).
notte
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pf » mar lug 01, 2008 8:50 am

Io uso il Ghost, per via del diametro corde ( usiamo mezze sottili).
Per la piastrina, può accadere, nel caso di corde sottili, che il moschettone si giri, e le corde non siano più frenate.
Diciamo che è accaduto, e il secondo va giù. E' accaduto ad un espertissimo.
Con +, Ghost, reversino etc non può accadere.
In discesa li puoi usare come secchiello (vai più veloce) o come piastrina ( più lento, per doppie hard ).
Usandolo come piastrina non lo perdi di sicuro, come secchiello può sfuggirti ( stanchezza, freddo alle mani, etc), perchè quando togli l'unico moschettone le corde si filano e l'attrezzo ti rimane in mano, mentre se lo usi come piastrina togli il moschettone orizzonale e lui ti rimane comunque in fettuccia.
Non chiedermi disegni perchè sono scarsissimo!!!!!!!!!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda das » mar lug 01, 2008 9:27 am

pf ha scritto:Io uso il Ghost, per via del diametro corde ( usiamo mezze sottili).
Per la piastrina, può accadere, nel caso di corde sottili, che il moschettone si giri, e le corde non siano più frenate.Diciamo che è accaduto, e il secondo va giù. E' accaduto ad un espertissimo.
Con +, Ghost, reversino etc non può accadere.
In discesa li puoi usare come secchiello (vai più veloce) o come piastrina ( più lento, per doppie hard ).
Usandolo come piastrina non lo perdi di sicuro, come secchiello può sfuggirti ( stanchezza, freddo alle mani, etc), perchè quando togli l'unico moschettone le corde si filano e l'attrezzo ti rimane in mano, mentre se lo usi come piastrina togli il moschettone orizzonale e lui ti rimane comunque in fettuccia.
Non chiedermi disegni perchè sono scarsissimo!!!!!!!!!

anche con 2 corde che sono dentro la piastrina si gira il moschettone? 8O
comunque con una corda basta che blocchi il moschettone e la corda non si gira più no? :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda pf » mar lug 01, 2008 12:40 pm

E' successo con due corde. In tre. Uno già arrivato, l'altro stava salendo. Si è fermato un attimo, corda in tensione, giramento moschettone, e giù...fino alla prima cengia.
Ho provato ( nel box, ovvio) a simulare la cosa e a seconda del moschettone mi è sembrato proprio possibile.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda das » mar lug 01, 2008 12:44 pm

pf ha scritto:E' successo con due corde. In tre. Uno già arrivato, l'altro stava salendo. Si è fermato un attimo, corda in tensione, giramento moschettone, e giù...fino alla prima cengia.
Ho provato ( nel box, ovvio) a simulare la cosa e a seconda del moschettone mi è sembrato proprio possibile.

anche se si blocca il moscettone?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda pf » mar lug 01, 2008 12:52 pm

Non ricordo.

Comunque scordati che vada a provare in parete...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda das » mar lug 01, 2008 12:57 pm

pf ha scritto:Non ricordo.

Comunque scordati che vada a provare in parete...

se blocchi il moschettone eviti la torsione per cui la piastrina non si dovrebbe girare :wink:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda Davide.DB » mar lug 01, 2008 13:43 pm

Ma cosa intendete x giramento del moschettone??

Mi sfugge la dinamica della cosa..

Non c'è nessuno bravo a disegnare.. :D
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda davide89 » mar lug 01, 2008 17:21 pm

Davide.DB ha scritto:Ma cosa intendete x giramento del moschettone??

Mi sfugge la dinamica della cosa..

Non c'è nessuno bravo a disegnare.. :D


idem...anche io onn ho capito come può girarsi il moschettone
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.