cima piccola di lavaredo via del vecchio-zadeo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cima piccola di lavaredo via del vecchio-zadeo

Messaggioda emanuele » ven giu 27, 2008 10:15 am

- quando vent'anni fa mi proposi di ripetere la via del vecchio-zadeo o via dei triestini alla est della cima piccola non pensavo che posedesse una linea così ardita e in effetti un pò per errore e un pò per timore ripiegai sulla via di comici, a tratti unta, molti traversi e una linea contorta che niente aveva a che vedere con lo schizzo su alcune foto; fu una delusione, l'altro giorno, invece, superando la fessura strapiombante della del vecchio-zadeo riconobbi la vera linea classica dello "spigolo giallo": chiodatura precaria, roccia da ripulire, ma mai unta, difficoltà (per noi obbligate!) di VI+/VII-, abbiamo lasciato qualche bel chiodo anche alle soste, via senz'altro consigliabile e di grandi emozioni
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
e al ritorno abbiamo ammirato una cordata di meranesi sulla via di hainz-astner("ötzi trifft yeti") sul muro giallo:
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda manuel » dom giu 29, 2008 8:31 am

Un consiglio per tutti quelli che desiderano andare a fare lo spigolo giallo o una via sulla sud delle lavaredo, andate a fare la Del Vecchio . E' meno marcia della Egger e più chiodata ,ora che l'abbiamo ripetuta. E' un diedro fantastico che da grandi soddisfazioni soprattutto per la logicità della via .
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda Max Z. » lun giu 30, 2008 14:19 pm

Concordo assolutamente.
Fatta 4 anni fa, linea sorprendentemente bella e roccia niente male (almeno per quello che ci si attende da quelle pareti).
Relazione e foto della salita sul sito del CAI xxx ottobre.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Hercules » mer ago 20, 2008 12:10 pm

Ripetuta lunedì, dopo una domenica sera di pioggia intensa... via bella, roccia poco rassicurante nel primo tiro sui gialli, migliore in seguito... molti chiodi, ma mica tanto belli! Il tiro più bello secondo me è il secondo sui gialli, che aggira il tetto con movimenti molto belli...

Appena usciti dal tettino:

Immagine

L'uscita del tiro (unita al successivo):

Immagine

Abbiamo seguito questa relazione:
http://www.caixxxottobre.it/rocciatori/ ... elV001.htm

Trovandola precisa e utile.

Un saluto a Emanuele e Stefano, che abbiamo incontrato la mattina al parcheggio!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Max Z. » ven ago 22, 2008 23:19 pm

Hercules ha scritto:Abbiamo seguito questa relazione:
http://www.caixxxottobre.it/rocciatori/ ... elV001.htm

Trovandola precisa e utile.



:wink:
Mi fa piacere che ti sia stata utile
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.