Condizioni in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » mer mag 28, 2008 21:56 pm

Non si possono paragonare gli interventi di 10 anni fa con quelli attuali. Ora usano un laser che ha la precisione di micron (Laser ad eccimeri). Guarda: è uno dei più bei affari fatti nella mia vita, te lo assicuro. Vedo il bel culo di una gnokka a 1 km di distanza adesso. :smt026
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Toni » gio mag 29, 2008 18:26 pm

c'è qualcuno che percorrendo la statale di Agordo, mi sa dir q.sa o tenere aggiornato sulle condizioni della parete nord della pala alta?

grazie

toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda manuelbalcon » gio mag 29, 2008 19:07 pm

Toni ha scritto:c'è qualcuno che percorrendo la statale di Agordo, mi sa dir q.sa o tenere aggiornato sulle condizioni della parete nord della pala alta?

grazie

toni



anche io sono interessato alle condizioni del versante nord pala alta.

grazie.
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Messaggioda AlbertAgort » gio mag 29, 2008 21:00 pm

ovviamente è pulita 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda manuelbalcon » gio mag 29, 2008 21:30 pm

AlbertAgort ha scritto:ovviamente è pulita 8)


grazie

ma perchè ovviamente?
a me basta sia pulito il canalino attrezzato prima della cima sulla via normale. poi mi piacerebbe andare fino a dove inizia la cengia sulla pala est, "paura permettendo".


sani e grazie
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Messaggioda AlbertAgort » ven mag 30, 2008 13:04 pm

manuelbalcon ha scritto:a me basta sia pulito il canalino attrezzato prima della cima sulla via normale.


a questo non lo so. non l'ho mai fatta, ma mi sembra che la normale guarda a sud
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda manuelbalcon » dom giu 01, 2008 19:31 pm

scusate, non mi sono accorto che era la sezione arrampicata.....

in ogni caso oggi la pala alta era verdissima, c'era una luce stupenda. mi è sembrato tutto pulito anche verso nord.

a quota più bassa era tutto ricoperto da un sottile strato di zecche...

adesso ce ne sono due in meno che sono rimaste attaccate a me.

saluti,

Manuel
Avatar utente
manuelbalcon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: ven lug 06, 2007 8:16 am
Località: Sedico (BL)

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 02, 2008 22:15 pm

manuelbalcon ha scritto:
a quota più bassa era tutto ricoperto da un sottile strato di zecche...
l


napalm. nessuna pietà
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Toni » mar giu 03, 2008 18:21 pm

manuelbalcon ha scritto:scusate, non mi sono accorto che era la sezione arrampicata.....

in ogni caso oggi la pala alta era verdissima, c'era una luce stupenda. mi è sembrato tutto pulito anche verso nord.

a quota più bassa era tutto ricoperto da un sottile strato di zecche...

adesso ce ne sono due in meno che sono rimaste attaccate a me.

saluti,

Manuel


bene... grazie.
speriamo in un pò di bel tempo ora, andar per viaz e pareti "sliseghi" non è consigliabile.

solo 2 zecche, te le sei cavata benone

ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 03, 2008 18:24 pm

Toni ha scritto:
speriamo in un pò di bel tempo ora


bella battuta :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Toni » mar giu 03, 2008 18:34 pm

AlbertAgort ha scritto:
Toni ha scritto:
speriamo in un pò di bel tempo ora


bella battuta :roll:


tasi va.. :cry:
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda monaco » gio giu 19, 2008 21:32 pm

ciao a tutti...novita' dai monti pallidi?
qualcuno ha notizie della sud della marmolada...le vie fuori dai camini iniziano ad essere percorribili? quanta neve c'e' ancora sul cengione di don quixote...e a dx...

est sass maor?

grazie...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 19, 2008 21:37 pm

monaco ha scritto:qualcuno ha notizie della sud della marmolada..

grazie...


oggi da lontano si vedeva una spolverata di neve. ma poi ha fatto caldo oggi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Hercules » lun giu 23, 2008 10:45 am

Rocchetta Alta di Bosconero: la parete nord è asciutta? (Navasa, Strobel)

Sul canalone di discesa ci sarà di certo neve: qualcuno è passato da quelle parti e sa dirmi qualcosa di preciso?

ciao e grazie
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 23, 2008 10:56 am

rocchetta?
non ci sono passato, ma sinceramente adesso ci andrei a scatola chiusa con una notevole sicurezza di trovarci condizioni estive e canalone in ottime condizioni (ovvero neve molle).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Hercules » lun giu 23, 2008 10:57 am

ricordo comunque una serie di doppie attrezzate ai lati del canalone, se non erro...
grazie!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 23, 2008 11:18 am

Hercules ha scritto:ricordo comunque una serie di doppie attrezzate ai lati del canalone, se non erro...
grazie!


ah si?
boh... mai viste; sempre sceso tranquillamente o bestemmiando sul fondo del canale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Hercules » lun giu 23, 2008 11:20 am

Oltre alle tre vie più famose della parete (kcf-Navasa-Strobel) hai ripetuto qualche altra via lì?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda BROCCO » gio giu 26, 2008 8:25 am

La ovest del Pordoi ("4 Giorni un Estate") è ancora una cascata con rane e trote??

oppure no???
IL BROCCO
Avatar utente
BROCCO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 22, 2004 16:44 pm
Località: SESSO - REGGIO EMILIA

Messaggioda BROCCO » lun giu 30, 2008 12:23 pm

Beh... Vi aggiorno io.

Scendendo dal passo Sella si vede chiaramente che le rane e le trote nuotano allegramente sulla parete...
IL BROCCO
Avatar utente
BROCCO
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio lug 22, 2004 16:44 pm
Località: SESSO - REGGIO EMILIA

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.