Condizioni parete nord cima Cadini e nord est Dosegu

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni parete nord cima Cadini e nord est Dosegu

Messaggioda verona » mer giu 18, 2008 20:14 pm

Ciao a tutti, qualcuno ha notizie recenti sulle condizioni delle pareti in oggetto ?Troppa neve ? Grazie.
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Davide1980 » gio giu 19, 2008 17:27 pm

E bella molle.........la nord della S.Matteo oggi scaricava
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Parete Nord Punta Cadini - 22 Giugno 2008

Messaggioda Lysmark » dom giu 22, 2008 22:22 pm

21 e 22 Giugno 2008

Ghiacciaio dei Forni: non ci sono tracce di accesso alle vette, i rifugi confermano alcuno è salito ancora a parte una cordata di corsisti che ha battuto la normale al San Matteo e la nostra per la nord Cadini nella medesima giornata di Domenica 22.

Saliti per effettuare la nord del San Matteo, sia Via di Destra sia Via di Sinistra, ma all'analisi si è presentata con un completa cornice a sormontare tutta la vetta ed diverse formazioni nevose strampiombanti formatesi sui seracchi preesistenti: leggera scia di scarica sulla Via di Destra.

Optato quindi per la salita per la nord della Punta Cadini, scarica o pressoché scarica.
Avvicinamento: faticoso per via di molta neve, crostosa e di cattiva consistenza,
Attacco: faticoso per accumulo valanga
Via: seguita sulla destra, copertura non buona ma sufficiente, effettuata con una piccola variante su un seracco pensile a metà parete, sempre sulla destra, a ca. 55-60° (ghiaccio pulito ma piuttosto di cattiva consistenza). Salita sempre in conserva, abbiamo messo due chiodi sul seracco come minimo di protezione.
Discesa: effettuata prima del congiungimento con la normale, lungo lo scivolo NNO, ca. 40-45°

Ciao!
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Re: Parete Nord Punta Cadini - 22 Giugno 2008

Messaggioda Brozio » lun giu 23, 2008 18:05 pm

Lysmark ha scritto:21 e 22 Giugno 2008

Ghiacciaio dei Forni: non ci sono tracce di accesso alle vette, i rifugi confermano alcuno è salito ancora a parte una cordata di corsisti che ha battuto la normale al San Matteo e la nostra per la nord Cadini nella medesima giornata di Domenica 22.

Saliti per effettuare la nord del San Matteo, sia Via di Destra sia Via di Sinistra, ma all'analisi si è presentata con un completa cornice a sormontare tutta la vetta ed diverse formazioni nevose strampiombanti formatesi sui seracchi preesistenti: leggera scia di scarica sulla Via di Destra.

Optato quindi per la salita per la nord della Punta Cadini, scarica o pressoché scarica.
Avvicinamento: faticoso per via di molta neve, crostosa e di cattiva consistenza,
Attacco: faticoso per accumulo valanga
Via: seguita sulla destra, copertura non buona ma sufficiente, effettuata con una piccola variante su un seracco pensile a metà parete, sempre sulla destra, a ca. 55-60° (ghiaccio pulito ma piuttosto di cattiva consistenza). Salita sempre in conserva, abbiamo messo due chiodi sul seracco come minimo di protezione.
Discesa: effettuata prima del congiungimento con la normale, lungo lo scivolo NNO, ca. 40-45°

Ciao!


sai qualcosa della nord del rosole?
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda verona » lun giu 23, 2008 18:34 pm

Grazie delle info,ti chiedevo senza la variante che avete fatto sul serracco,la via che pendenza ha ?E il dislivello ?
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Lysmark » mar giu 24, 2008 11:17 am

verona ha scritto:Grazie delle info,ti chiedevo senza la variante che avete fatto sul serracco,la via che pendenza ha ?E il dislivello ?


Senza la variante lo scivolo ha pendenza 48/50° g. AD+ (informazioni CAI), una terminale alla base (ora ripiena di accumulo, non Ti accorgi nemmeno di superarla) ed una a metà parete, più aperta ma facile da superare.
Tieni conto che lo scivolo è ampio e senza incombenze dall?alto, e puoi decidere Tu come prenderlo. Considera che ora la neve schifosa potrebbe scivolare ancora e la parete pulirsi ancora un poco. Puoi farla benissimo in conserva frontale, all?occorrenza, sempre meglio averli, portati qualche chiodo.
Per quanto riguarda lo sviluppo. Bella domanda. Il CAI dice: 350m. Carte ed altimetro alla mano (anzi al polso) la base però è intorno a 3150-3200m (negli ultimi 50m si abbassa la pendenza sino a 40-45°). La vetta è 3624m. Io considererei per un centinaio di metri in più.
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Re: Parete Nord Punta Cadini - 22 Giugno 2008

Messaggioda Lysmark » mar giu 24, 2008 11:23 am

Brozio ha scritto:
Lysmark ha scritto:21 e 22 Giugno 2008

Ghiacciaio dei Forni: non ci sono tracce di accesso alle vette, i rifugi confermano alcuno è salito ancora a parte una cordata di corsisti che ha battuto la normale al San Matteo e la nostra per la nord Cadini nella medesima giornata di Domenica 22.

Saliti per effettuare la nord del San Matteo, sia Via di Destra sia Via di Sinistra, ma all'analisi si è presentata con un completa cornice a sormontare tutta la vetta ed diverse formazioni nevose strampiombanti formatesi sui seracchi preesistenti: leggera scia di scarica sulla Via di Destra.

Optato quindi per la salita per la nord della Punta Cadini, scarica o pressoché scarica.
Avvicinamento: faticoso per via di molta neve, crostosa e di cattiva consistenza,
Attacco: faticoso per accumulo valanga
Via: seguita sulla destra, copertura non buona ma sufficiente, effettuata con una piccola variante su un seracco pensile a metà parete, sempre sulla destra, a ca. 55-60° (ghiaccio pulito ma piuttosto di cattiva consistenza). Salita sempre in conserva, abbiamo messo due chiodi sul seracco come minimo di protezione.
Discesa: effettuata prima del congiungimento con la normale, lungo lo scivolo NNO, ca. 40-45°

Ciao!


sai qualcosa della nord del rosole?


Non è salito nessuno. Da quello che si vede salendo alla Cadini sembra nello stato delle altre. Non voglio tuttavia darti informazioni approssimative. Senti su.
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano

Messaggioda PIER » mar giu 24, 2008 22:42 pm

punta Cadini 3524 mt
PIER
 
Messaggi: 47
Images: 11
Iscritto il: mer ago 28, 2002 20:19 pm

Messaggioda Lysmark » mer giu 25, 2008 12:03 pm

PIER ha scritto:punta Cadini 3524 mt


Genau... Entschuldigen...
Marco
320-0696583

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose" - A. Einstein
Avatar utente
Lysmark
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun ago 27, 2007 12:31 pm
Località: Vaprio D'Adda, Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron