arrampicare in friuli, austria e slovenia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

arrampicare in friuli, austria e slovenia

Messaggioda stellalpinablu » mer giu 18, 2008 12:44 pm

per quest'estate sto progettando un climbing tour in zone per me inedite..

qualcuno ha suggerimenti? luoghi da visitare.. guide per relazioni..

8) 8) 8)
grazie!!
Ultima modifica di stellalpinablu il mer giu 18, 2008 13:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stellalpinablu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 am
Località: gressoney

Messaggioda Trittiko » mer giu 18, 2008 13:02 pm

ciao,
per austria e slovenia non so; per il friuli ti dico che sono stato due volte ad erto e te lo raccomando fortemente. Innanzi tutto già solo il paese e la sua storia meriterebbero un visita almeno una volta nella vita ma tu vai per arrampicare giusto? Allora li trovi dalle falesie a lato strada a quelle immerse in boschetti popolati da gnomi se non ti danno fastidio a classiche vie in ambiente da sogno (vedi uno su tutti il Campanile di Val Montanaia...) oltre a una serie di trek in un parco che è il più bello del mondo: il Parco delle Dolomiti Friulane. Il Friuli credo sia tutto bello ma questa zona è fantastica...


Se vuoi altre info (dove dormire o mangiare) mandami un PM...


saluti

:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Rampegon » mer giu 18, 2008 14:33 pm

ciao dipende che cosa ti interessa arrampicata sportiva? alpinismo?
ad ogni buon conto i tre posti che citii sono molto completi in prima battuta guarda qui per le guide
http://www.triesteonsight.it/libri/index.htm

e qui www.rampegoni.it per qualche relazione

poi se hai bisogno di info più precise fammi sapere

ad ogni modo in Friuli non perdere la zona della Carnia Peralba - Anvanza per le vie alpinistiche e zona monte croce carnico per le vie sportive o falesie in quota

Ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » mer giu 18, 2008 14:37 pm

Ciao. Son ben lieto di aiutarti, ma vorrei capire se ti riferisci a falesie o arrampicate in montagna prima di riempirti di consigli e/o relazioni...
Giusto per dirti delle falesie:tutta la zona di Trieste (dalla Costiera fino alla mitica val Rosandra) è un paradiso dell'arrampicata e a pochi km dal confine hai "la mecca" slovena dell'arrampicata,ovvero Osp e Crni Kal...
Ma anche in Friuli non si scherza!Specie se vai in Carnia, zona Timau,hai di che sbizzarirti, con falesie, vie a più tiri spittate...non spittate....
Sull'Austria so dirti poco.
Per quanto riguarda l'arrampicata in montagna o trekking...dipende quanto tempo hai e cosa hai voglia di fare!
Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Rampegon » mer giu 18, 2008 14:40 pm

In Austria tra Carinzia e Tirolo hai almeno una 20 di falesie, molto bella è Finkestain (spero di aver scritto giusto) vicino a Villach. :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » mer giu 18, 2008 14:56 pm

Come siti consiglio anche (consiglio disinteressato... :wink: )
www.quartogrado.com

Come guide: Slovenia ce n'è una della Sidarta (nn so se la trovi dalle tue parti), sul Friuli una di nn ricordo che casa editrice scritta da un tedesco ma tradotta in italiano ben fatta.
Per montagna: la mitica Buscaini. Peccato sia un po'datata...ma c'è tutto quel che serve.

Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda Rampegon » mer giu 18, 2008 16:05 pm

saverix ha scritto:Come siti consiglio anche (consiglio disinteressato... :wink: )
www.quartogrado.com
iao


conosci il buon Emiliano?!?!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda stellalpinablu » mer giu 18, 2008 17:19 pm

wow 8) 8) 8)
grazie a tutti!!!

per quanto riguarda il tipo di arrampicata di solito preferiamo le vie alpinistiche, soprattutto le "classicone" a chiodi date V dove ti chiedi come diavolo facevano a quei tempi..

ma certo ogni tanto è bello andare anche su vie sportive magari di più tiri ed in quota..



giorni di vacanza ne abbiamo 15 per cui si pensava di girare un pò..
l'importante è trovare posti non sovraffollati dai vacanzieri di agosto..
:wink: :wink:
Avatar utente
stellalpinablu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 am
Località: gressoney

Messaggioda japo » mer giu 18, 2008 17:22 pm

ti posso consigliare le calanque di cassis vicino a marsiglia un posto stupendo calcare bianchissimo ec è di tutto dalle vie ai monotiri di tutti i gusti per non parlare dei paesaggi attorno
Avatar utente
japo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: sab feb 09, 2008 13:59 pm
Località: trento

Messaggioda Rampegon » mer giu 18, 2008 17:52 pm

guarda che le calanques sono in Francia.... :roll:
Per quanto riguarda le vie alpinistiche allora ti cosiglio:
Dolomiti d'OltrePiave
Campanile di Val Montanaia normale
Croda Cimoliana Gherbaz
Cima di Meluzzo gran diedro

Alpi Carniche
zona Sappada
Torre Peralba via dei camini
Torre SAF diedro sud
Creta dei Cacciatori
Wiegele
Triestini

zona Monte croce Carnico
Panettone
Via delle Placche
Via del Diedro

Ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda saverix » mer giu 18, 2008 23:12 pm

Concordo con Rampegon per la scelta in Carniche (sulla Crete Cacciatori direi più la De Infanti che la via dei Triestini).

...e per le Alpi Giulie...
La zona del Riobianco, in particolare le classicissime
-Spigolo Nord della Cima Alta
-Bulfoni-D'Eredità o Piemontese-Ive alla Cima Piccola della Scala
-Direttissima alla Cima delle Cenge

giusto una selezione per restare sul classico IV+. Per andare sul V tocca anche fare vie più lunghe, tutto il versante Nord del Jof Fuart, ad esempio...ma qui si apre un altro mondo (e forse un altro post!?)
Mi dicono bella anche la Piussi all'Ago di Villaco (un bel V+...di Piussi...un vero mito che forse ora si comincerà a rivalutare).
Anche in Slovenia gran belle vie d'ambiente e piuttosto lunghe (Jalovec,Moistrovka,Travnik etc etc...)

Nelle Dolomiti d'Oltre Piave (davvero affascinanti e adatte anche a belle traversate escursionistiche) consiglio anche:
-Dino e Maria all'Ago del Cridola (roccia spettacolare)
-Piaz con var.Pacifico alla Croda Cimoliana
Ambiente splendido e molto solitario (di sicuro nelle montagne friulane è difficile soffire l'affollamento)

Consiglio (per avere una visione completa) anche di fare qualche bella salita sulle vie normali che in molti casi non sono meno impegnative delle vie di arrampicata e di grande interesse ambientale.
Forse però ci vorrebbero 3 settimane a quel punto...

ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda saverix » mer giu 18, 2008 23:14 pm

Rampegon ha scritto:
saverix ha scritto:Come siti consiglio anche (consiglio disinteressato... :wink: )
www.quartogrado.com
iao


conosci il buon Emiliano?!?!


Sì,anche se finora solo per via web...
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

friuli e dolomiti orientali

Messaggioda emanuele » gio giu 19, 2008 9:18 am

- penso che possa essere utile questo link:
http://www.caixxxottobre.it/rocciatori/roc-itinerari.htm

una scelta interessante per alpinisti!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Hercules » gio giu 19, 2008 9:39 am

Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 19, 2008 10:48 am

Hercules ha scritto:http://www.natisonvalley.it/


Belle ste crode..e minchia che vie!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: friuli e dolomiti orientali

Messaggioda julius » gio giu 19, 2008 11:51 am

emanuele ha scritto:- penso che possa essere utile questo link:
http://www.caixxxottobre.it/rocciatori/roc-itinerari.htm

una scelta interessante per alpinisti!


Sì...solo che dell'elenco in questione solo due o forse tre vie appartengono alla zona considerata (Brentoni,Creta Forata,Croda Cimoliana...)
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda stellalpinablu » gio giu 19, 2008 12:51 pm

eh...rigrazie

ma any news su austria?
:P :P
Avatar utente
stellalpinablu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 am
Località: gressoney

Messaggioda Rampegon » gio giu 19, 2008 13:31 pm

tutto quello che ti posso dire riguarda delle falesie del Tirolo e della Carinzia, c'è una bella guida a riguardo, poi so che ci sono delle vie nelle Dolomiti di Lienz... ho solo un bel libro in tedesco con delle foto e tracciati di cui non capisco una parola :lol: se te la cavi con la lingua posso mandarti delle scansioni....
ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda stellalpinablu » gio giu 19, 2008 17:09 pm

si chiama per caso:

Klettern in Kärnten & Osttirol :cry: :cry:
solo in tedesco?
Avatar utente
stellalpinablu
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab dic 23, 2006 11:42 am
Località: gressoney

Messaggioda raffa » ven giu 20, 2008 15:15 pm

a quanto già riportato aggiungerei:
Zona Jof Fuart:
via Picilli - Rossi, fra la Piemontese e la Bulfon, attrezzata con spit, arrampicata molto bella su roccia ottima con diff. di IV, V e V+.
lo spigolo dell'Ago di Villacco diff. IV+.
via Weiss al Campanile di Villacco con variante iniziale a spit diff. fino V+.
Zona Peralba:
Wiegele alla Creta Cacciatori diff. IV+.
fessura De Infanti Pachner C. Cacciatori diff. IV, un pass. V-.
Renny e Guffix al Dente del Pescecane diff. IV, V, pass. V+.
In Austria bella la zona delle Dolomiti di Lienz.
Falesie:
Avostanis sopra Timau stupenda con un bellissimo laghetto glaciale.
Zona Passo Monte Croce Carnico, sia a destra che a sinistra.
Zona Coglians, linee a più tiri sopra il Rif. Lambertenghi Romanin (spittate) altro bel lago da vedere (Volaia).
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.