La pulzella che mal cominciò!

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Re: La pulzella che mal cominciò!

Messaggioda scheggia » gio giu 12, 2008 12:57 pm

pulzella_75 ha scritto:
scheggia ha scritto:
pulzella_75 ha scritto:
Bonus69 ha scritto:
pulzella_75 ha scritto:Ma fino a che età si può arrampicare? perché ho iniziato tardi e già mi chiedo: faccio ancora a tempo a imparare davvero e ad essere felice appesa a un niente...da qualche parte...guardando in sù?


Dipende dal tuo stato di forma fisica e mentale.......non esiste una regola fissa......basta il buon senso ed il riconoscere i propri limiti

Auguri


Ecco, bravo, buoni consigli: infatti per non conoscere i miei limiti e per la troppa passione mi son beccata subito una tendinite alla spalla :-(
Ci vuole pazienza e forse non ci siao più troppo abituati. Fa bene ricordarselo ;-)


comprati una buona scorta di argilla aerata e via di impacchi ...

... gli infortunei del tipo tendiniti/strappi/contratture/lesioni (tendineo, muscolari) in questo sport sono all'ordine del giorno, pure se ci stai molto attenta ... take care! :wink:


Ah, questo mi interessa, posso approfittare dell'esperienza? Io ho sempre fatto sport "di gambe" e di braccia e spalle so poco. A me hanno dato un gel antinfiammatorio...ma poi, quanto tempo devo restare ferma? qualche giorno? devo per forza aspettare di non setire più male per ricominciare? Mannaggia!


non sentire più male avvolte non basta! se il problema è serio (sei andata dal medico vero?) ci può volere parecchio, anche l'immobilizzazione dell'artoper qualche tempo! la crema antidolorifica va benissimo, io quando ho bisogno (purtroppo spesso per la mia schiena) ricorro anche alla terapia mesoantalgica, ma cerco di non assumere troppi farmaci di "sintesi" ... si possono avere anche grandi benefici con l e tens ... per non incorrere in troppi infortunei devi prepararti prima, puoi tranquillamente arrampicare, perché il miglior allenamento per l'arrampicata è l'arrmapicata, però fallo sul facile/facilissimo, quindi arrampica sul quarto, quinto, al max quinto +, ma soprattutto non fare troppo uso di vie che hanno prese piccole bi/tri diti, perché puoi farti male anche alle mani e ci va ancora di più per guarire! riscaldati sempre bene (lo so è una rottura), nei giorni che non arrampichi fa stretching ed esercizi di rimobilizzazione articolare (ginnastica soft), soprattutto all'inizio non arrampicare mai più di due volte alla settimana e con almeno due giorni di riposo tra un arrampicata e l'altra :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda pulzella_75 » gio giu 12, 2008 13:13 pm

uhhmmm...bene, vado a pranzo consapevole di aver fatto almeno la metà delle cose che non bisognava fare... Ho iniziato solo da due mesi e qualche volta ho un po' esagerato, mi sa (*,)
Mi hanno incoraggiata a provare qualche 5c, l'ho anche fatto, ma direi che il fisico per farlo non c'era ancora così ho "tirato"...l'inesperienza si paga. Ma gli altri erano esperti, mi son fidata, mannaggia a loro! Falso, mannaggia a me, se non ci penso io...
Ok ok, punto e a capo; sarò paziente e riprenderò a fare i passi uno alla volta. Buona giornta bella gente, qui piove tristemente.
=; ]
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda Omselvadegh » gio giu 12, 2008 13:50 pm

Benvenuta! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda pulzella_75 » gio giu 12, 2008 14:29 pm

Omselvadegh ha scritto:Benvenuta! :wink:


Ciao, grazie!
Chissà perché...ma ho come la sensazione che vuoi avere un nuovo "papa coj dreadlock in testa..." per farti presto una sacrosanta, una regale, una papale, una divina "fumata bianca" :lol: :lol: :lol:
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda Omselvadegh » gio giu 12, 2008 15:59 pm

pulzella_75 ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:Benvenuta! :wink:


Ciao, grazie!
Chissà perché...ma ho come la sensazione che vuoi avere un nuovo "papa coj dreadlock in testa..." per farti presto una sacrosanta, una regale, una papale, una divina "fumata bianca" :lol: :lol: :lol:


brava!!! 8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Trilly » gio giu 12, 2008 17:32 pm

Benvenuta!!! :D
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda pulzella_75 » gio giu 12, 2008 19:00 pm

Trilly ha scritto:Benvenuta!!! :D


Ciao Trilly!
Ma lo sai che qualche mio amico mi chiama così, Trilly! e infatti su Skype più o meno così mi si trova. Felice dunque di avere un'alleata per tenere a bada i Capitan Uncino della rete ;-)
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda scheggia » ven giu 13, 2008 8:07 am

non mi stupisce più di tanto la cosa, è un atteggiamento comune di uno che porta un inesperto ad arrampicare, essere bravi non vuol dire essere anche bravi insegnanti, pensa quanti professori con cervelli grandissimi si revelano dei pessimi docenti! ho visto anche di recente un corso cai portare i neofiti su di una via verticale di 6a ... io mi sono guardato in faccia con un amico istruttore e siamo andati via inorriditi ... pure io quando ho iniziato mi ha portato il mio insegnante dell'epoca a fare una via di 5c con partenza sotto un tetto e con tallonaggio o slancio per arrivare al primo spit!!! :lol: :lol:

io ti consiglerei di partire con vie appoggiate, dove contano più i piedi in modo che impari a spostare il peso da un appoggio all'altro, senza dover tirare di braccia (in questo modo puoi andare ad arrampicare anche un po prima) così impari a ragionare prima a dove mettere i piedi e poi a cosa afferrare con le mani ... puoi fare anche qualche IV verticale, ma non forzare troppo, poi come ti passa il male alla spalla fa tranquillamente dei 5, 5+ ... attenta hai passaggi di forza, ed evita gli stapiombi ... potresti anche allenare un po' i muscoli con pesi leggeri/leggerissimi od esercizi con gli elastici e fa ginnastica di rimobilizzazione articolare :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda pulzella_75 » ven giu 13, 2008 8:22 am

:o che meraviglia...ma allora sei una bestiolina a modo! Grazie, mi sembrano consigli sensati e "pratici", di quelli che dicono qualcosa e aiutano davvero. Ne farò tesoro ;-)...tesoro..."tessoro!" "il mio tessssorrrroooo!!!"
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda scheggia » ven giu 13, 2008 8:24 am

gollum gollum ... :lol:

fa te insegno ad una ventina di persone di entrambi i sessi dagli 8 ai 60 anni :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda pulzella_75 » ven giu 13, 2008 8:28 am

ah ecco....! allora se passo da quelle parti vengo a rinforzare le basi! Anzi, vengo a correggere le basi ;-)
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda scheggia » ven giu 13, 2008 8:35 am

quando vuoi :wink:

però o prima della fine di giugno o da settembre in poi :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lavaleria°__° » ven giu 13, 2008 22:53 pm

ciao pulzella benvenuta!

guarda che Scheggia qua è un uomo d'altri tempi.....si prodiga in consigli ottimi e di cuore
fanne tesssoro!

:smt045 :smt054
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda pulzella_75 » sab giu 14, 2008 10:50 am

ciao! e infatti vedo...un cuore tra i monti, nonostante quelle orecchie impertinenti ;-) Ne faccio tesoro eccome, anche perché per non aver avuto consigli così, all'inizio, ho già fatto qualche danno :(
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda ciocco » sab giu 14, 2008 11:17 am

Benvenuta dolce Pulzella!!!

Io ho iniziato ad arrampicare a 34 anni e qualche piccola soddisfazione me la sono presa.
L'importante, come dice Scheggia, è andare per gradi, senza fretta, imparare e affinare la tecnica.
In effetti fino ad un certo livello di forza fisica ne serve ben poca.
Poi, almeno per me, le soddisfazioni in questo sport non sono date solo dal grado che si riesce a fare ma anche e soprattutto dalla bellezza dei luoghi, dai panorami che si possono godere, dal vuoto sotto i piedi.
Ma la cosa che mi da più gusto è il fatto che quando arrampico libero la mente, la vuoto di tutti i pensieri e rimango solo con la roccia, il mio corpo, il mio respiro... fantastico!!!

Ciao e buone arrampicate!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Re: La pulzella che mal cominciò!

Messaggioda Max Z. » dom giu 15, 2008 19:13 pm

pulzella_75 ha scritto:Chiedo venia :( e mi presento: debuttante ma già pazza d'ammmore per la scalata, vorrei recuperare gli anni persi, invece arrampico su prese cittadine e d'oltralpe perché di base a Parigi. Che ci faccio a Parigi, che le montagne più belle stanno a casa mia?!




Ciao pulzella,
anch'io sono veneto momentaneamente di base a Parigi (oramai da 1 anno e mezzo... :( ). E' vero le montagne da qua sono lontane anni luce ma la foresta (Bleau) è davvero un posto magico, certo non come arrampicare in montagna ma comunqua, per me, meglio che arrampicare in falesia (le prese "cittadine" non le consideriamo neanche).
Tu dove arrampichi al chiuso?
Ciao
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Saint Bernard » dom giu 15, 2008 20:29 pm

Benvenue, Pulcelle! :D
Ho consumato i primi 38 anni della mia vita a NON arrampicare e rimpiango tantissimo. Ma intendo recuperare, arrampicando per i prossimi 38... Mi chiedo qual'è l'arrampicatrice (ancora attiva) più anziana del mondo?
Forza che ce la faremo!!! :wink:
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Re: La pulzella che mal cominciò!

Messaggioda pulzella_75 » lun giu 16, 2008 0:41 am

Ciao pulzella,
anch'io sono veneto momentaneamente di base a Parigi (oramai da 1 anno e mezzo... :( ). E' vero le montagne da qua sono lontane anni luce ma la foresta (Bleau) è davvero un posto magico, certo non come arrampicare in montagna ma comunqua, per me, meglio che arrampicare in falesia (le prese "cittadine" non le consideriamo neanche).
Tu dove arrampichi al chiuso?
Ciao[/quote]

Ma dai!!! Questa è una bella scoperta! Arrampico in una sala molto bella, ma pur sempre finta! Si chiama Mur Mur, ha tre sedi e io di solito vado in quella di Pantin
[url]
http://www.murmur.fr/ewb_pages/s/salle- ... images.php[/url]

A Bleau mi piacerebbe andare più spesso, appena mi passa il male alla spalla ad esempio :? E tu/voi? Magari ci si potrebbe incontrare prossimamente
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Messaggioda pulzella_75 » lun giu 16, 2008 0:43 am

Saint Bernard ha scritto:Benvenue, Pulcelle! :D
Ho consumato i primi 38 anni della mia vita a NON arrampicare e rimpiango tantissimo. Ma intendo recuperare, arrampicando per i prossimi 38... Mi chiedo qual'è l'arrampicatrice (ancora attiva) più anziana del mondo?
Forza che ce la faremo!!! :wink:



:D :D :D Fantastica!!! Certo che ce la faremo!!!!
pulzella_75
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mer giu 11, 2008 23:10 pm
Località: Parigi - Vicenza

Re: La pulzella che mal cominciò!

Messaggioda Max Z. » lun giu 16, 2008 13:54 pm

pulzella_75 ha scritto:
Ma dai!!! Questa è una bella scoperta! Arrampico in una sala molto bella, ma pur sempre finta! Si chiama Mur Mur, ha tre sedi e io di solito vado in quella di Pantin
[url]
http://www.murmur.fr/ewb_pages/s/salle- ... images.php[/url]

A Bleau mi piacerebbe andare più spesso, appena mi passa il male alla spalla ad esempio :? E tu/voi? Magari ci si potrebbe incontrare prossimamente


Ciao io di solito vado a antrebloc http://www.antrebloc.com , non è male soprattutto per.. i bloc, appunto, unico difetto a volte è molto affollata, ma mi è più comoda da casa. Con la mia compagna e altri amici andiamo di solito a Bleau il week-end, ovviamente se ti vuoi aggregare sei la benvenuta. :wink:
Non sono mai stato a murmur, ma ne ho sentito parlare. Magari ci si può mettere d'accordo via MP.
Ciao
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

PrecedenteProssimo

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.