scarponi trekking

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

scarponi trekking

Messaggioda splash » sab giu 07, 2008 11:51 am

ciao ragà sicuramente se ne parlato molto ma ho la difficoltà di reperire buoni scarponi.... vorrei prendere uno buono scarpone impermiabile xkè spesso giro per torrenti nella mia ultima uscita con mio suocero ho provato un paio di scarpe in pelle devo dire ke mi sono trovato veramente bene.. stavo pensando a questa cosa ne dite?! [url] http://www.lasportiva.com/catalogue/cat ... nguage=IT#
il problema e che qui ho difficoltà a trovare questa marca qualcuno sa in campania dove posso torvarla? oppure prenderla su internet? xò c'è il problema del numero ke credo bisogna misurarla... a voi i consigli :)[/url]
Ultima modifica di splash il sab giu 07, 2008 19:10 pm, modificato 1 volta in totale.
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: scarponi trekking

Messaggioda Jo3 » sab giu 07, 2008 17:31 pm

splash ha scritto:ciao ragà sicuramente se ne parlato molto ma ho la difficoltà di reperire buoni scarponi.... vorrei prendere uno buono scarpone impermiabile xkè spesso giro per torrenti nella mia ultima uscita con mio suocero ho provato un paio di scarpe in pelle devo dire ke mi sono trovato veramente bene.. stavo pensando a questa cosa ne dite?! [url]http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=24&cod3=396&Language=IT#
il problema e che qui ho difficoltà a trovare questa marca qualcuno sa in campania dove posso torvarla? oppure prenderla su internet? xò c'è il problema del numero ke credo bisogna misurarla... a voi i consigli :)[/url]


Credo che tutti gli scarponi la sportiva con fodera in gore-tex si equivalgano : cambia solo la suola, che puo essere piu rigida o meno rigida in base all'utilizzo che se ne vuole fare.

Uno scarpone molto valido de la sportiva che equivale a quello che hai linkato e' il seguente :

La Sportiva Trango S Evo GTX

Immagine

Possiede le stesse caratteristiche di impermeabilita ed e' molto diffuso nei negozi, quindi dovresti trovarlo con facilita'
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Re: scarponi trekking

Messaggioda letturo » sab giu 07, 2008 17:38 pm

Jo3 ha scritto: Credo che tutti gli scarponi la sportiva con fodera in gore-tex si equivalgano : cambia solo la suola, che puo essere piu rigida o meno rigida in base all'utilizzo che se ne vuole fare.

Quindi secondo te dagli scarponcini morbidi da hiking/trekking al Nepal Evo GTX... sono tutti equivalenti! 8O


Uno scarpone molto valido de la sportiva che equivale a quello che hai linkato e' il seguente :

La Sportiva Trango S Evo GTX

Sono d'accordo sul fatto che è molto valido ma per nulla d'accordo sul fatto che è "equivalente"... :smt102
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: scarponi trekking

Messaggioda letturo » sab giu 07, 2008 17:42 pm

splash ha scritto: il problema e che qui ho difficoltà a trovare questa marca qualcuno sa in campania dove posso torvarla?

http://www.lasportiva.it/Italiano/Conta ... mpania.htm

In quell'elenco sicuramente ci saranno indirizzi 'poco sensati' e alcuni negozi saranno migliori di altri... Prima di metterti in macchina io ti consiglio di contattare l'agente della tua zona e di chiedergli dove ti conviene andare. Io a suo tempo l'ho fatto, mi ha risposto in un lampo, in un modo che più preciso/cortese non si può e mi ha fatto scoprire un negozio eccellente, che non sospettavo nemmeno di avere nella mia zona... :!:

Comunque, il fatto di provare e bene le scarpe è fondamentale. Non fidarti a ordinare una scarpa su internet senza averla provata.. vale la pena di andare in negozio e provare per bene e con calma, anche passando per i mezzi numeri. Se no l'affare rischi di farlo fare a quello a cui rivenderai le scarpe in caso di errore... ;)

E comunque non avresti mai fatto un acquisto consapevole.. davvero, è importante.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: scarponi trekking

Messaggioda splash » dom giu 08, 2008 1:43 am

letturo ha scritto:
splash ha scritto: il problema e che qui ho difficoltà a trovare questa marca qualcuno sa in campania dove posso torvarla?

http://www.lasportiva.it/Italiano/Conta ... mpania.htm

In quell'elenco sicuramente ci saranno indirizzi 'poco sensati' e alcuni negozi saranno migliori di altri... Prima di metterti in macchina io ti consiglio di contattare l'agente della tua zona e di chiedergli dove ti conviene andare. Io a suo tempo l'ho fatto, mi ha risposto in un lampo, in un modo che più preciso/cortese non si può e mi ha fatto scoprire un negozio eccellente, che non sospettavo nemmeno di avere nella mia zona... :!:

Comunque, il fatto di provare e bene le scarpe è fondamentale. Non fidarti a ordinare una scarpa su internet senza averla provata.. vale la pena di andare in negozio e provare per bene e con calma, anche passando per i mezzi numeri. Se no l'affare rischi di farlo fare a quello a cui rivenderai le scarpe in caso di errore... ;)

E comunque non avresti mai fatto un acquisto consapevole.. davvero, è importante.



grazie per il link era proprio quello ke cercavo ho inviato qualke email a qualke negozio aspetto risposte :)
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Re: scarponi trekking

Messaggioda Jo3 » mer giu 11, 2008 19:06 pm

letturo ha scritto:
Jo3 ha scritto: Credo che tutti gli scarponi la sportiva con fodera in gore-tex si equivalgano : cambia solo la suola, che puo essere piu rigida o meno rigida in base all'utilizzo che se ne vuole fare.

Quindi secondo te dagli scarponcini morbidi da hiking/trekking al Nepal Evo GTX... sono tutti equivalenti! 8O


Mi riferivo alla serie di scarponi da trekking, non agli scarponi da alpinismo.

In ogni caso, per quanto riguarda la serie trekking, si si equivalgono :

O fai 9 ore di camminata per 15 giorni di fila e hai effettivamente bisogno di uno scarpone tecnico che si adatti perfettamente al terreno, oppure se fai 3 ore di camminata nei boschi con i trango o con l'altro modello citato nel primo post, non ti accorgi della differenza.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda letturo » gio giu 12, 2008 0:30 am

Ah beh, sì... mi sembrava veramente troppo strana come cosa :D

I Trango li trovo stracomodi... certo, per camminare su strada o sentiero facilissimo sono inutili.. (per correre in strada anche disutili - provato di persona :roll: ) ma per per il resto sono davvero ok! Un po' rigidini ma.. una figata!

Per me è stato amore a prima "vista", una volta provati ho capito che non avrei mai preso altro. Sulla carta mi ero innamorato dei Nepal Trek.. ma una volta provati, beh.. il piede è molto più 'ingabbiato'.

Trango Trek poi bellissimi.. a puro scopo trekking credo siano preferibili no? Forse sono i migliori in assoluto... da provare senz'altro!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda splash » gio giu 12, 2008 16:17 pm

ragà scusate ma gli scarponcini ke ho citato nn sono buoni per un po di trekking? tipo domenica ho una escursione di 12 ore.. mi puo capitare di camminare per 12 ore come per 4.. ditemi un po voi... le vorrei magari in pelle e più semplici possibile...
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda letturo » gio giu 12, 2008 18:29 pm

A me che ho i piedi delicati viene in mente solo una cosa: che mi sembra un po' azzardato affrontare 12 (!) ore di cammino 8O con una scarpa che non ho mai provato prima :!: Metti che dopo qualche ora comincia a darti fastidio e avevano optato per la soluzione 'lunga'... :?

Al di là di questo, se ai piedi ti sta (molto) comoda non vedo motivi ostativi..

Io parlavo bene delle TrangoTrek perché sono le uniche "LaSportiva" della linea 'trekking' che ho provato e mi hanno davvero stupito. Le ho trovate stra-comode.. quasi non mi sembrava di avere degli 'scarponi' addosso! Erano comode come scarpe da tennis, giuro! E tieni conto che io porto solo scarpe da tennis, e tutte dello stesso modello perché ci sto troppo comodo.. :oops: :D
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda splash » ven giu 13, 2008 0:39 am

come nn detto oggi nel pomeriggio vado a casa della mia girl dopo un po arriva il padre e mi fa vieni a vedere le scarpe nuove ke mi sono comprato.. delle garmont modello exon gtx.. per quel poco ke ne capisco.. o meglio dovrei dire per i miei gusti visto ke nn ci capisco un tubo.. devo dire a vista senza provarle sembrano un bel paio di scarponcini.. cmq mi ha regalato le sue vekkie più ke vekkie sono seminuove avranno un 4-5 uscite.. e le ho gia provate x 6 ore di cammino e mi sembrano un bel paio di scarpe.. so so dirvi la marca sotto la suola c'è scritto rubbermac poi hiking e sul lato support system e poi out door.. sono in pelle e mi ha dato anke il grasso da passarci sopra.. per quel poco ke ne so nn credo siano in goretex e le altre cose importanti delle scarpe xò se nn vado errato l'ultima volta si sono comportate bene.. una fotina delle scape :D


http://img261.imageshack.us/my.php?image=img0137of0.jpg
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda letturo » ven giu 13, 2008 1:02 am

Ah beh, sicuramente sono molto più economiche delle "La Sportiva" che avevi visto in negozio.. ma se ti trovi bene tanto meglio! ;)

Perfetto!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » ven giu 13, 2008 13:37 pm



Mah l'importante è che stai comodo, la grisport cmq piano piano si sta facendo un nome su scarponcini da trekking a basso prezzo ma di buona qualità, non usano gortex ma qualcosa di simile e per le suole sono passati anche loro al vibram...ormai fanno anche la pubblicità sulla rivista del cai :lol:
cmq è poi tutta questioni di abitudine, ormai ho visto che si cammina benissimo dappertutti con le scarpe da corsa in montagna e fino a 2 anni fa non ci credevo....gli scarponcini da trekking hanno di meglio solo che non ti bagni i piedi e cmq entrano meno detriti :lol: :lol: ovvio anche con zaini pesanti sono meglio....anche se l'uso della racchetta compensa.
cmq ormai da 1-2-3 anni che devo cambiare i miei da trekking...e con budget massimo di 120-130 euro sono sempre indeciso....intanto anche la salomine da corsa si stanno usurando :cry: :cry:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda splash » ven giu 13, 2008 14:26 pm

STM73 ha scritto:


Mah l'importante è che stai comodo, la grisport cmq piano piano si sta facendo un nome su scarponcini da trekking a basso prezzo ma di buona qualità, non usano gortex ma qualcosa di simile e per le suole sono passati anche loro al vibram...ormai fanno anche la pubblicità sulla rivista del cai :lol:
cmq è poi tutta questioni di abitudine, ormai ho visto che si cammina benissimo dappertutti con le scarpe da corsa in montagna e fino a 2 anni fa non ci credevo....gli scarponcini da trekking hanno di meglio solo che non ti bagni i piedi e cmq entrano meno detriti :lol: :lol: ovvio anche con zaini pesanti sono meglio....anche se l'uso della racchetta compensa.
cmq ormai da 1-2-3 anni che devo cambiare i miei da trekking...e con budget massimo di 120-130 euro sono sempre indeciso....intanto anche la salomine da corsa si stanno usurando :cry: :cry:



si mi trovo comodo poi c'è da dire ke prima quando andavo in montagna a funghi ecc.. usavo degli scarponi dei militari ke a confronto a questi sono oro... ora qualke domanda tecnica.. il grasso sulla scarpa come va messo? ogni quanto? va messo?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda letturo » ven giu 13, 2008 15:53 pm

STM73 ha scritto: cmq è poi tutta questioni di abitudine, ormai ho visto che si cammina benissimo dappertutti con le scarpe da corsa in montagna e fino a 2 anni fa non ci credevo....gli scarponcini da trekking hanno di meglio solo che non ti bagni i piedi e cmq entrano meno detriti :lol: :lol:

Io non frequento moltissimo (eufemismo) ma nel mio piccolo posso testimoniare anch'io questa cosa... mi sa che sono davvero tanti i percorsi che si possono fare in scarpe da corsa. Di recente ho preso pure io un paio di scarpe di questo genere e spero di usarle un bel po'! Le ho prese anche perché spero siano più robuste di quelle da tennis normali.. l'anno scorso (fuorviato dalla comitiva 'merendera') una volta mi trovai ad affrontare un'escursione con normali scarpe da tennis (semi-nuove tra l'altro.. buon grip, ammortizzate sotto..) e si rivelarono inadatte.. le 'distrussi' in pratica :(

Certo che nelle pietraie o nell'affrontare in discesa terreni con molti detriti la questione 'sassolino nella scarpa' può diventare snervante.. :roll: Voi come vi trovate?


cmq ormai da 1-2-3 anni che devo cambiare i miei da trekking...e con budget massimo di 120-130 euro sono sempre indeciso....intanto anche la salomine da corsa si stanno usurando :cry: :cry:

Io continuo a sponsorizzare i TrangoTrek! :D Dalle mie parti (salvo botte di c__o) vengono via per 145? però sono stra-belli.. e se ne fai un uso intensivo... ;)



PS: cmq per l'acquisto di scarponcini da trekking suggerirei di dare sempre un'occhiata alle svendite delle cooperative Scout, che ormai vendono anche ai non-affiliati. Non mancano le occasioni in cui si spuntano prezzi 'folli'. Folli davvero.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » ven giu 13, 2008 16:36 pm

letturo ha scritto:

PS: cmq per l'acquisto di scarponcini da trekking suggerirei di dare sempre un'occhiata alle svendite delle cooperative Scout, .


Tipo?
sinceramente non ho voglia di spenderci molto ...visto che dovrò mettere in conto anche i 110-120 euro (dipende se riprendo le XA o tento le XT che però sono un incognita) per le salomine nuove.
da me i trango-trek a 149 meno sconticino dipende dall'umore :wink: ........i nuovi garmont tower light e gli stessi tower sui 130.....cmq non li ho mai provati nessuno, li prenderò solo se ad agosto dopo 18 anni farà ancora il giro del rosa dove c'è un passaggio su neve dove le scarpette sono inadatte e i cumbre e anche i vecchi scarpa sono un pò pesanti :lol: :lol: anche nello zaino.....e i trekking san marco nn so fino a quanto tirano con la suola anche se di acqua nonostante tutte non ne entra
:lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda splash » ven giu 13, 2008 17:05 pm

ragà il grasso sulla scarpa come va messo? ogni quanto va messo? come posso lavare le scarpe?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Jo3 » ven giu 13, 2008 18:09 pm

splash ha scritto:ragà il grasso sulla scarpa come va messo? ogni quanto va messo? come posso lavare le scarpe?


Devi spalmare il grasso sulla scarpa e lasciare agire per qualche ora.

Poi un colpo di straccio.


P.S : che scarponi militari hai? i Vibram del corpo degli alpini?
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda splash » sab giu 14, 2008 1:02 am

Jo3 ha scritto:
splash ha scritto:ragà il grasso sulla scarpa come va messo? ogni quanto va messo? come posso lavare le scarpe?


Devi spalmare il grasso sulla scarpa e lasciare agire per qualche ora.

Poi un colpo di straccio.


P.S : che scarponi militari hai? i Vibram del corpo degli alpini?



quelli dei paracadutisti.. questi..

Immagine
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.