Val Montanaia 1° Giugno

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Val Montanaia 1° Giugno

Messaggioda granparadiso » lun giu 02, 2008 22:12 pm

Accidenti! sono un po :oops:

è talmente tanto che non apro un topic..però vi voglio far vedere dove son stato ultimamente! :D :D

:roll: perchè?

perche fondamentalmente e se non sbaglio questo è un forum di appassionati di Montagna in generale!

E allora con chi meglio di voi condividere la mia PASSIONE! :D


Allora... :roll: come si comincia :smt017 no...perche non lo mai fatto :!: :oops:

Giornata bellissima, di sole,con un amico abbiamo ( ho) :lol: deciso di andare in Val Montanaia
non vi racconto il viaggio perche non interessa, non è parte dell'escursione
che è stata bellissima!!!!!

voluta e realizzata, meglio non poteva essere :D :D

Qualche foto, per favore non commentate la qualità delle fotografie :lol:
fatte con una digitale ( sola) ma guardate il contenuto :!:


Vai con la prima!

:oops: :wink:

dal parcheggio alla fine della Val Cimoliana si sale al Rif. Pordenone


Immagine



a sinistra della staccionata del rifugio c'è il segnavia

Immagine


il sentiero inizia salendo all'interno del bosco

Immagine


usciti dal bosco si inizia a salire lungo il ghiaione su terreno abbastanza sconnesso fino al primo avvistamento del Campanile di Val Montanaia

Immagine


uno sguardo alle spalle


Immagine


ancora il ghiaione, in alto

Immagine

il tratto piu impegnativo e bello della salita ( uso anche delle mani)

Immagine

alla fine del canale detritico il sentiero staccionato

Immagine

ancora uno sguardo indietro

Immagine

finalmente!! il Campanile in tutta la sua bellezza!

Immagine

salendo alla destra del Campanile ultime tracce d'inverno

Immagine

finalmente in cima! una parte del circo, Bivacco Perugini e alle spalle Forcella Montanaia

Immagine

sosta e... Contemplazione!

Immagine


bene la mia escursione è finita!
Anche se è un classico spero vi sia piaciuta! :D

Io me la ricordero per sempre!!! :D :D :D


:smt006
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » lun giu 02, 2008 22:22 pm

E' così classica... che io non l'ho ancora fatta :D :D

Ci sono arrivato solo dall'alto (Forcella Segnata) e così - forse - un po' di magia l'ho persa; come pure ho perso ormai l'occasione di percorrere il sentiero com'era in precedenza...

Beh, pazienza, intanto grazie del report e delle foto. ;)

Ciao!! :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar giu 03, 2008 8:38 am

Classica ma non troppo troppo abusata, soprattutto se si evita il periodo luglio-agosto (nel quale, tra l'altro, la strada è a pagamento...).
Il bestione è sempre uno spettacolo.
Bravo granpa, buona scelta. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » mar giu 03, 2008 14:10 pm

kala ha scritto:E' così classica... che io non l'ho ancora fatta :D :D

Ci sono arrivato solo dall'alto (Forcella Segnata) e così - forse - un po' di magia l'ho persa; come pure ho perso ormai l'occasione di percorrere il sentiero com'era in precedenza...

Beh, pazienza, intanto grazie del report e delle foto. ;)

Ciao!! :mrgreen:



come pure ho perso ormai l'occasione di percorrere il sentiero com'era in precedenza...


perche...com'era in precedenza :?: :roll:

mi sarebbe piaciuto fare l'anello completo :wink: visto che sulla mia tabella di marcia eravamo in buon anticipo
però il mio amico è appena alla sua seconda uscita in montagna e visto che dopo la forcella c'è un tratto un po "critico" anche se attrezzato non me la sono sentita di rischiare :wink:

comunque la prossima volta me lo faccio tutto :!: :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mar giu 03, 2008 14:35 pm

Falco5x ha scritto:Classica ma non troppo troppo abusata, soprattutto se si evita il periodo luglio-agosto (nel quale, tra l'altro, la strada è a pagamento...).
Il bestione è sempre uno spettacolo.
Bravo granpa, buona scelta. :D



Bè...caro Falco...di gente comunque ce n'era ,anche se non troppa devo dire

sia escursionisti che rocciatori

il Campanile era stracarico 8O

ho contato almeno 4 cordate che salivano già in parete :!:

ps.
la strada è già a pagamento, 6 euro !

ma non mi è dispiaciuto :wink:


Grazie!

per la...buona scelta :D :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » mar giu 03, 2008 17:41 pm

granparadiso ha scritto:la strada è già a pagamento, 6 euro !

ma non mi è dispiaciuto :wink:

8O
Cavolo, hanno ampliato il business!
Una volta era a pagamento solo nei we di luglio e tutti i giorni di Agosto.
E poi erano 5 euro!
Comunque sono soldi ben spesi, almeno si vede dove vanno: il Parco fa un'ottima gestione del territorio, ivi compresa la manutenzione della non facile strada.

granparadiso ha scritto:mi sarebbe piaciuto fare l'anello completo visto che sulla mia tabella di marcia eravamo in buon anticipo
però il mio amico è appena alla sua seconda uscita in montagna e visto che dopo la forcella c'è un tratto un po "critico" anche se attrezzato non me la sono sentita di rischiare

comunque la prossima volta me lo faccio tutto

Si può fare anche un altro anello che a me piace di più perché più deserto e selvatico, almeno nella salita iniziale.
Se posso darti un consiglio la prossima volta fa' così.
Va' in macchina al rif. Padova. La strada è quasi tutta asfaltata ed è gratuita (un po' più ripida di quella che hai fatto e ugualmente stretta).
Dal rif. Padova va' alla forcella Segnata (roccia, I° grado o poco più, discontinuo.
Scendi nel catino di Montanaia (alla sinistra del Campanile guardandolo da dove sei arrivato tu). Dpo il giusto riposo al biv. Perugini sali alla f.lla Montanaia, dalla quale godi la vista più completa di tutto l'impagabile circo.
Scendi dall'altro versante (inizio franoso poi ghiaie da fare in scivolata) confluendo in altri sentieri più ampi che ti riportano al rif. Padova.
Se ti può servire leggi quanto ho scritto su questo giro che ho fatto proprio l'anno scorso: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31195
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda appigliosfuggente » mar giu 03, 2008 18:09 pm

Belle foto!
Che nostalgia vedere quei paesaggi...e quel sentiero che sale, sale che il campanile sembra a portata di mano eppure ancora lontano...tanto che dopo un pò quasi tutti iniziano a cristonare per quella strana illusione ottica.
Quella del campanile è un escursione magnifica come tutte quelle della zona...te lo dice uno di Cimolais, naturalizzato torinese...sigh...gulp...

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda granparadiso » mar giu 03, 2008 22:08 pm

Grazie Falco!

Si può fare anche un altro anello che a me piace di più perché più deserto e selvatico, almeno nella salita iniziale.
Se posso darti un consiglio la prossima volta fa' così.
Va' in macchina al rif. Padova. La strada è quasi tutta asfaltata ed è gratuita (un po' più ripida di quella che hai fatto e ugualmente stretta).
Dal rif. Padova va' alla forcella Segnata (roccia, I° grado o poco più, discontinuo.
Scendi nel catino di Montanaia (alla sinistra del Campanile guardandolo da dove sei arrivato tu). Dpo il giusto riposo al biv. Perugini sali alla f.lla Montanaia, dalla quale godi la vista più completa di tutto l'impagabile circo.
Scendi dall'altro versante (inizio franoso poi ghiaie da fare in scivolata) confluendo in altri sentieri più ampi che ti riportano al rif. Padova.
Se ti può servire leggi quanto ho scritto su questo giro che ho fatto proprio l'anno scorso: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=31195


questa me la segno :D

e i consigli da chi conosce piu di me sono sempre accetti e graditi :!: :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mar giu 03, 2008 22:17 pm

appigliosfuggente ha scritto:Belle foto!
Che nostalgia vedere quei paesaggi...e quel sentiero che sale, sale che il campanile sembra a portata di mano eppure ancora lontano...tanto che dopo un pò quasi tutti iniziano a cristonare per quella strana illusione ottica.
Quella del campanile è un escursione magnifica come tutte quelle della zona...te lo dice uno di Cimolais, naturalizzato torinese...sigh...gulp...

Ciao

Federico


Grazie per il: Belle foto!
ma il merito è tutto dell'ambiente io ho solo schiacciato un bottone :wink:

te lo dice uno di Cimolais, naturalizzato torinese.


proprio bellino il tuo paese...ci sono stato 3 giorni durante il ponte del 1° Maggio quando sono stato in Val Zemola :D

dai che anche nelle occidentali non è mica male! :smt055

:D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer giu 04, 2008 14:12 pm

Ciao Falco!

a riguardo di quel giro di cui sopra...dammi qualche info in piu per favore

tipo: tempo di percorrenza?

:roll:

Grazie!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » mer giu 04, 2008 14:44 pm

Falco5x ha scritto:Si può fare anche un altro anello che a me piace di più perché più deserto e selvatico, almeno nella salita iniziale.
Se posso darti un consiglio la prossima volta fa' così.
Va' in macchina al rif. Padova. La strada è quasi tutta asfaltata ed è gratuita (un po' più ripida di quella che hai fatto e ugualmente stretta).
Dal rif. Padova va' alla forcella Segnata (roccia, I° grado o poco più, discontinuo.
Scendi nel catino di Montanaia (alla sinistra del Campanile guardandolo da dove sei arrivato tu). Dpo il giusto riposo al biv. Perugini sali alla f.lla Montanaia, dalla quale godi la vista più completa di tutto l'impagabile circo.
Scendi dall'altro versante (inizio franoso poi ghiaie da fare in scivolata) confluendo in altri sentieri più ampi che ti riportano al rif. Padova.
Se ti può servire leggi quanto ho scritto su questo giro che ho fatto proprio l'anno scorso: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31195


Ti sei dimenticato di dire che il giro si può chiudere in modo ancora più selvaggio per la Forcella Giumelli... :roll:


:twisted: :twisted: :twisted:


:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mer giu 04, 2008 15:00 pm

granparadiso ha scritto:Ciao Falco!

a riguardo di quel giro di cui sopra...dammi qualche info in piu per favore

tipo: tempo di percorrenza?


Allora, inizierei col dire che la strada da fare in auto non è proprio per stomachi deboli (come direbbe l'Artusi :D ), bisogna avere un minimo di dimestichezza con la guida in montagna perchè in certi punti è molto ripida e non puoi incrociare; in ogni caso è ben messa.

Poi dal Padova alla Forcella Segnata (vado a memoria chè non ho la carta sottomano) saranno un 800m abbondanti, calcola circa un paio d'ore, tenendo conto che il sentiero va sempre su bene ma le ghiaie alla base del canale sono faticosissime. Per scendere al Perugini è veloce, per risalire alla Montanaia saranno sui 250m; per il giro intero senza soste ma andando tranquilli mi riserverei almeno un 4-5 ore.

Ora che vedo puoi trovare una descrizione dell'itinerario per esempio sul pessimo sito di Enrosadira: http://www.enrosadira.it/itinerari/escursione008.htm.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda lavaleria°__° » mer giu 04, 2008 15:21 pm

e ehe
la conosco a memoria quella strada
è uno dei miei posti preferiti vicino a casa (si son fortunata lo so)

certo che casin
quando è così affollato deve essere strano!
ma comunque che luce e che giornata!
bello
bravo!
:D
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda Falco5x » mer giu 04, 2008 16:42 pm

kala ha scritto:
granparadiso ha scritto:Ciao Falco!

a riguardo di quel giro di cui sopra...dammi qualche info in piu per favore

tipo: tempo di percorrenza?


Allora, inizierei col dire che la strada da fare in auto...

Quando Kala parla seriamente in genere è affidabile, potrebbe essere un buon compilatore di guide.
Se dice qualche cazzata talvolta lo fa per prendermi pe'l culo, basta ignorare frasi come questa:
Ti sei dimenticato di dire che il giro si può chiudere in modo ancora più selvaggio per la Forcella Giumelli...

Vediamo se posso aggiungere o correggere qualcosa...
Se uno si lamenta della strada è perché non l'ha conosciuta 30 anni fa quando non era asfaltata... io la facevo in 500 (Fiat).
Che le ghiaie per raggiungere la parte rocciosa della Segnata siano "faticosissime" non mi pare... ricordo un sentiero più che decente e consolidato invece... Forse Kala quella volta ha perso il sentiero? :D
L'arrampicata è facile in generale, anche se c'è un punto o due che richiedono qualche sforzo per issarsi, ma senza troppa esposizione.
Ricordarsi invece che serve il caschetto, le pareti sono così vicine e a picco che qualche sassolino ogni tanto ci sfiora.
Quando arrivi in forcella c'è un sentierino orizzontale e un po' aereo che devia dal tracciato principale verso sinistra. E' un sentiero panoramico. Seguilo per 5 minuti finché non ti appare più basso di te il Campanile, un vero ictus visivo e cardiaco.
Tornato alla forcella scendi per il sentiero franosetto che porta al Perugini.
Per salire alla Montanaia tieniti nel vallone verso la tua destra, i segni rossi sono sparsi un po' a casaccio, se stai troppo a sinistra vai su macigni anche instabili.
La discesa dalla Montanaia sull'altro versante è scivolosetta all'inizio, occhio a non franare e a evitare le altre frane umane, se c'è tanta gente.
In complesso un giretto di soddisfazione, un compendio, una sintesi di tutti i terreni possibili per l'escursionista di classe.
Ciao!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mer giu 04, 2008 23:45 pm

Falco5x ha scritto:...


Volevo ribatter qualcosa ma stavolta ho rispetto perlomeno dell'età... :)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio giu 05, 2008 9:53 am

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:...


Volevo ribatter qualcosa ma stavolta ho rispetto perlomeno dell'età... :)

Bravo, ci vuole rispetto per gli anziani! 8)





:roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » gio giu 05, 2008 10:24 am

lavaleria°__° ha scritto:e ehe
la conosco a memoria quella strada
è uno dei miei posti preferiti vicino a casa (si son fortunata lo so)

certo che casin
quando è così affollato deve essere strano!
ma comunque che luce e che giornata!
bello
bravo!
:D


(si son fortunata lo so)


e sì...sei proprio fortunata :!:

:wink:

bravo!
grazie! :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » gio giu 05, 2008 10:47 am

kala ha scritto:
granparadiso ha scritto:Ciao Falco!

a riguardo di quel giro di cui sopra...dammi qualche info in piu per favore

tipo: tempo di percorrenza?


Allora, inizierei col dire che la strada da fare in auto non è proprio per stomachi deboli (come direbbe l'Artusi :D ), bisogna avere un minimo di dimestichezza con la guida in montagna perchè in certi punti è molto ripida e non puoi incrociare; in ogni caso è ben messa.

Poi dal Padova alla Forcella Segnata (vado a memoria chè non ho la carta sottomano) saranno un 800m abbondanti, calcola circa un paio d'ore, tenendo conto che il sentiero va sempre su bene ma le ghiaie alla base del canale sono faticosissime. Per scendere al Perugini è veloce, per risalire alla Montanaia saranno sui 250m; per il giro intero senza soste ma andando tranquilli mi riserverei almeno un 4-5 ore.

Ora che vedo puoi trovare una descrizione dell'itinerario per esempio sul pessimo sito di Enrosadira: http://www.enrosadira.it/itinerari/escursione008.htm.



Allora... la carta sottomano ce l'ho io :lol:

per la strada non mi preoccuperei piu di tanto

saranno un 800m abbondanti,

giusto! Rif. Padova 1287 m.
Forc. Segnata 2150 m.

piu o meno come dal Rif.Pordenone al Biv. Perugini e c'abbiamo messo 2 ore andando molto tranquilli! :lol:

Tornato alla forcella scendi per il sentiero franosetto che porta al Perugini.

sentiero che si vede benissimo dal Bivacco Perugini! :)

Grazie kala!
Grazie falco!

se vi viene in mente ancora qualcosa, non lesinate nello scrivere, mi raccomando! :D

Ciao!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.