Magnesio...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giorgiolx » mar mag 27, 2008 11:42 am



freekettone, hippy...ma soprattutto cazzaro!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cinetica » mar mag 27, 2008 12:23 pm

giorgiolx ha scritto:


freekettone, hippy...ma soprattutto cazzaro!!!


MAGNESITE

Ha importanti proprietà disintossicanti e depurative, sia a livello psichico che fisico. Favorisce la pazienza e la tolleranza. Rende più inclini all' "ascolto". Rende tranquilli, calmi e rilassati. Combatte le paure, i nervosismi e la tendenza all'eccitabilità. Nella sua efficace azione disintossicante può diventare molto calda, durante il trattamento. Quello che altre pietre tirano fuori e basta, può essere assorbito dalla Magnesite. Può essere usata per i muscoli contratti. Combatte il mal di testa, l'emicrania, la colite, la gastrite, la flatulenza, i disturbi alla vescica biliare; nel sangue favorisce l'eliminazione dei grassi abbassando il colesterolo, previene l'infarto, stimola l'attività e il ricordo onirico.


Cio mi sembra assai interessante....
noi crediamo di arrampicare meglio perché la magnesite fa presa...
invece il suo effetto positivo sulle nostre prestazioni è da addurre a tutt'altre benefiche proprietà ...

:lol: :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scheggia » mar mag 27, 2008 13:44 pm

d-fly ha scritto:
Elisetta ha scritto:Vivo nel mondo reale in cui non sto appesa 24 ore al pc per veder scrivere scrivere scrivere... :lol:
Mamma mia siete pignoli da far....

Ma poi non riesco a capire...
Porca troia, ho chiesto un parere, un consiglio, se qualcuno conosceva qualità di magnesio migliore o meno o se ne sentiva la differenza..
zio ken, non ho chiesto se qualcuno produce magnesio marcato Gucci o D&G, quello glielo lascio a Willydimontecarlo!!


Elisè... lasciali perdere e usa la tua Metolius esattamente quanto ti pare!!! :D :wink:

D'altronde per quanto riguarda la magnesite... Dicono che:

Ha importanti proprietà disintossicanti e depurative, sia a livello psichico che fisico. Favorisce la pazienza e la tolleranza. Rende più inclini all' "ascolto". Rende tranquilli, calmi e rilassati. Combatte le paure, i nervosismi e la tendenza all'eccitabilità. Nella sua efficace azione disintossicante può diventare molto calda, durante il trattamento. Quello che altre pietre tirano fuori e basta, può essere assorbito dalla Magnesite. Può essere usata per i muscoli contratti. Combatte il mal di testa, l'emicrania, la colite, la gastrite, la flatulenza, i disturbi alla vescica biliare; nel sangue favorisce l'eliminazione dei grassi abbassando il colesterolo, previene l'infarto, stimola l'attività e il ricordo onirico.


E allora... giù a cercare nel sacchetto!!
8O :D :D :D


ma tu lo sai che c'è una persona che si scorda sempre il sacchetto della magnesite a casa??? :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mar mag 27, 2008 13:52 pm

SCOTT ha scritto:Vabbè...c'è chi esagera e le spara grosse...ma non mi pare il caso di prendersela a male... :wink:

La magnesite per la falesia è utile...a volte indispensabile (quando ci si trova a scalare in posti come ad esempio Ferentillo... Massone... Erto... solo per citarne alcuni... :wink:

Chi dice che la magnesite unge le prese è un emerito ignorante ... infatti è l'unto delle mani a ungere le prese... :roll: ...a lisciarle è l'uso... :wink:

Per come la vedo io le magnesiti sono tutte uguali...io prendo il sacco grande Camp a un'ottimo prezzo (inferiore ai cubi...non capisco il perchè visto che poi li devi sbriciolare... :? )

Una menzione speciale (secondo me) va alla magnesite liquida ... per un'utilizzo indoor :!: ...non fa polvere...persiste di più...e seccando un pò la pelle ritarda il "problema" della sudorazione... :wink:

Salut'

:smt006 Scott.


potresti anche migliorare la cosa con partenza della via in falesia con la megnesite liquida ed il sacchetto dietro ...

... io in effetti ogni tanto mi scordo d'usarla la magnesite, ma per me è un rito, mi serve a concentrarmi in partenza e poi se durante la via mi trovo in difficoltà mi cerco un bel riposo (possibilmente non un resting) e mi rimetto la magnesite e questo mi aiuto a pensare ...

quindi per me una magnesite vale l'altra ... però sottolineo che quella liquida è molto valida, appunto perché, come dice scott, secca un po la pelle! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda chiodo che balla » mar mag 27, 2008 15:17 pm

SCOTT ha scritto:Vabbè...c'è chi esagera e le spara grosse...ma non mi pare il caso di prendersela a male... :wink:

La magnesite per la falesia è utile...a volte indispensabile (quando ci si trova a scalare in posti come ad esempio Ferentillo... Massone... Erto... solo per citarne alcuni... :wink:

Chi dice che la magnesite unge le prese è un emerito ignorante ... infatti è l'unto delle mani a ungere le prese... :roll: ...a lisciarle è l'uso... :wink:

:smt006 Scott.


E chi lo ha mai detto?
Si parlava solo di quello straterello bianchiccio, schifosetto e sgnaccoloso di magnesite umidiccia che si trova non di raro spalmato sugli appigli di tiri di IV e V, e anche VI, dove non servirebbe e invece è stata messa a manate, mica di altro.

ccb
chiodo che balla
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2008 17:22 pm
Località: su di là

Messaggioda SCOTT » mar mag 27, 2008 15:41 pm

chiodo che balla ha scritto:
SCOTT ha scritto:Vabbè...c'è chi esagera e le spara grosse...ma non mi pare il caso di prendersela a male... :wink:

La magnesite per la falesia è utile...a volte indispensabile (quando ci si trova a scalare in posti come ad esempio Ferentillo... Massone... Erto... solo per citarne alcuni... :wink:

Chi dice che la magnesite unge le prese è un emerito ignorante ... infatti è l'unto delle mani a ungere le prese... :roll: ...a lisciarle è l'uso... :wink:

:smt006 Scott.


E chi lo ha mai detto?
Si parlava solo di quello straterello bianchiccio, schifosetto e sgnaccoloso di magnesite umidiccia che si trova non di raro spalmato sugli appigli di tiri di IV e V, e anche VI, dove non servirebbe e invece è stata messa a manate, mica di altro.

ccb


...non mi riferivo a ciò che è stato detto in specifico da te... (anche se dal tono del tuo post si intuiva dove andavi a parare) ...ma se ne è discusso un sacco di volte e c'è sempre qualcuno che sostiene che la magnesite unge... :roll:

Comunque:
Visto che sei così documentato...dicci un pò tu da quale grado di difficoltà è lecito l'uso della magnesite :?: :?
Quando è utile e quando è da fighette :?:

No perchè io ho sempre creduto che un principiante che si cimenta per la prima volta sul VI si trovi di fronte a difficoltà di tenuta degli appigli e di movimento simili al più esperto che si cimenta per la prima volta sul 7b ... o al fenomeno che tenta l'8c... :? ...trovo che sia proprio questo il bello dell'arrampicata.

Se intervanisse Alex Huber potrebbe dire che fino al 7c l'uso della magnesite è superfluo perchè le prese son tutte vasche... :lol: ...io credo sia lecito usarla quando sudano le mani. (punto)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda marco.pn » mar giu 03, 2008 20:54 pm

seriamente e per esperienza (attuale) non prendere CAMP non asciuga ma bagna le mani.....
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda Elisetta » mar giu 03, 2008 21:14 pm

Ho finito quello della Camp e fin che non finirò quello della Metolius non ne provo altri per ora! :)
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda scheggia » mer giu 04, 2008 7:48 am

SCOTT ha scritto:
chiodo che balla ha scritto:
SCOTT ha scritto:Vabbè...c'è chi esagera e le spara grosse...ma non mi pare il caso di prendersela a male... :wink:

La magnesite per la falesia è utile...a volte indispensabile (quando ci si trova a scalare in posti come ad esempio Ferentillo... Massone... Erto... solo per citarne alcuni... :wink:

Chi dice che la magnesite unge le prese è un emerito ignorante ... infatti è l'unto delle mani a ungere le prese... :roll: ...a lisciarle è l'uso... :wink:

:smt006 Scott.


E chi lo ha mai detto?
Si parlava solo di quello straterello bianchiccio, schifosetto e sgnaccoloso di magnesite umidiccia che si trova non di raro spalmato sugli appigli di tiri di IV e V, e anche VI, dove non servirebbe e invece è stata messa a manate, mica di altro.

ccb


...non mi riferivo a ciò che è stato detto in specifico da te... (anche se dal tono del tuo post si intuiva dove andavi a parare) ...ma se ne è discusso un sacco di volte e c'è sempre qualcuno che sostiene che la magnesite unge... :roll:

Comunque:
Visto che sei così documentato...dicci un pò tu da quale grado di difficoltà è lecito l'uso della magnesite :?: :?
Quando è utile e quando è da fighette :?:

No perchè io ho sempre creduto che un principiante che si cimenta per la prima volta sul VI si trovi di fronte a difficoltà di tenuta degli appigli e di movimento simili al più esperto che si cimenta per la prima volta sul 7b ... o al fenomeno che tenta l'8c... :? ...trovo che sia proprio questo il bello dell'arrampicata.

Se intervanisse Alex Huber potrebbe dire che fino al 7c l'uso della magnesite è superfluo perchè le prese son tutte vasche... :lol: ...io credo sia lecito usarla quando sudano le mani. (punto)

:wink: Scott.


bello questo tuo intervento Scott mi ha fatto venire in mente un free rider forte ... molto forte che diceva "un principiante che va a sciare ai suoi limiti prova le stesse emozioni che provo io quando scendo ai miei limiti, perché e stare al nostro limite che ci da grandi emozioni" :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.