pira ha scritto:elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??!:lol:
...x sfruttare il ponte![]()
Non è un ponte... è weekend lungo


da Jack78 » gio mag 29, 2008 12:40 pm
pira ha scritto:elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??!:lol:
...x sfruttare il ponte![]()
da galga » gio mag 29, 2008 14:05 pm
da Inze » gio mag 29, 2008 16:33 pm
da elenapollo » gio mag 29, 2008 16:42 pm
Inze ha scritto:Secondo voi si riuscirà ad arrivare alla margherita senza sci? O anche con gli sci è un macello?? Ho visto che c'è chi parla di 5 metri di neve!!
da ramses » gio mag 29, 2008 16:47 pm
elenapollo ha scritto:...ma però...perchè tutta sta fretta di fare un 4000 a maggio?!??! a parte che nelle ultime 3 settimane ha fatto schifo il tempo, a in anni passati questo era il periodo delle grandi gite di scialpinismo..... per le salite senza sci si aspettava luglio....o perlomeno metà giugno..... ora tutti han fretta di salire presto...
per carità dico così, ma avrei dovuto salire al Breithorn con degli amici.... anche se son 2 mesi che gli dico che si sale ancora con gli sci.... ma anche questi... di coccio, oh!
cmq, con tutta sta neve, e lo zero termico in vallée previsto a 3500-3700 mt, nel weekend vado a far merenda sotto le pareti facendo finta di fare qualcosa di arrampicata!!!
da ste_manto » gio mag 29, 2008 16:51 pm
elenapollo ha scritto:boh...vedremo...questo è l'anno della Nina e pare sembra (o almeno così dicono sui vari siti meteo....) che dovrebbe essere più fresco, più piovoso.... :roll:
da Jack78 » gio mag 29, 2008 17:07 pm
Inze ha scritto:..eh, niente.. anch'io avevo in programma un 4000 per quel w-e, ma che fare??
Secondo voi si riuscirà ad arrivare alla margherita senza sci? O anche con gli sci è un macello?? Ho visto che c'è chi parla di 5 metri di neve!!
E poi, sto tempo deciderà di sistemarsi o nevicherà per tutta l'estate???![]()
Vabbè, il dubbio è andar su o aspettare il prox w-e?!
PS: domani telefono alle guide di Alagna, se scopro qualcosa ve lo posto!
da Jack78 » gio mag 29, 2008 17:20 pm
ramses ha scritto:Perchè oramai fare un 4000 è diventata un'impresa...o c'è troppo caldo...o c'è brutto...o c'è troppa neve o ce né torppo poca... insomma meglio buttarsi avanti e cominciare a pensarci/porvarli...
ramses ha scritto:e poi l'anno scorso sono andato a fare la normale dal Segantini sulla Presanella il 12 giugno...ed era già tardi... insomma... un bel terno al lotto...
da meryxtoni » gio mag 29, 2008 21:56 pm
da pira » ven mag 30, 2008 9:07 am
Jack78 ha scritto:Chiaro è che però partire da Roma sapendo che le condizioni non sono adeguate è ben rischioso... bisogna almeno preparare il "piano B"![]()
da pira » ven mag 30, 2008 9:16 am
Sbob ha scritto:Oggi sole! Pero' in montagna chissa' quanta neve...
da altaquota29 » ven mag 30, 2008 14:42 pm
da Jack78 » ven mag 30, 2008 15:42 pm
altaquota29 ha scritto:Non so dirti in che condizioni e al momento,io l'ho fatta l'anno scorso alla seconda settimana di luglio e c'era un bel po di neve, se ci fosse stata un po piu di neve come penso ci sia adesso non la farei, io aspetterei ancora un po, perche credimi e la cresta piu affilata che ho visto in vita mia, ci sono punti dove ci sta appena lo scarpone e in piu a meta salita c'e un passaggio delicato dove c'e uno spit su roccia, quindi se c'e troppa neve non lo vedi ho almeno ci vuole un po di neve dura x mettere i chiodi anche perche lo fai con la piccoza e dipende anche quanto sono grandi le cornici. secondo me aspetta tranquillamente un mesetto, anche io tra un mesetto vado x fare la nord. spero di esserti stato utile. ciao!
da Inze » ven mag 30, 2008 15:49 pm
da pira » mar giu 17, 2008 22:19 pm
da Lysmark » mer giu 18, 2008 19:43 pm
pira ha scritto:è passato quasi un mese..
sapete nulla delle condizioni di breithorn e liskamm ??
da pira » gio giu 19, 2008 19:27 pm
Lysmark ha scritto:pira ha scritto:è passato quasi un mese..
sapete nulla delle condizioni di breithorn e liskamm ??
Ciao Pira.
Lyskamm - Orientale, Normale agevole ma un po' incorniciata. Evita del tutto la traversata, troppa neve. Zero termico in risalita a 4000, cornici ampie (brutto e vento umido da nord, quello che ha impestato spesso la Pianura Padana e portava dall'Atlantico varie ed eventuali schifezze ha creato delle belle opere d'arte) e che con un caldo così repentino ti si sfasciano sotto i piedi. Potresti salire per la normale all'Occidentale, ma credo che farai parecchia fatica: troppa neve e medesimo motivo di cui sopra.
Breithorn - Quale? Da dove? Se lo fai in traversata salendo la Roccia Nera dalla Normale, medesimi problemi di cui sopra al Lyskamm Occidentale, anche se più facile la via di accesso a livello generale.
La Traversata, mah... Eviterei. Meno esposta di quella del Lyskamm ma incasinata di neve allo stesso modo...
Per Il Breithorn Occidentale, se non ci sono incidenti o lavori in corso, l'autostrada è aperta tutto l'anno... Attento agli sciatori.
Ciao Ciao...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.