GPS cartografico

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

GPS cartografico

Messaggioda Sbob » gio mag 29, 2008 10:45 am

Vorrei comprarmi un GPS, ma mi sorge un serio dubbio: cartografico oppure no?
Le cartine dell'Italia non esistono ancora, e quando anche vengano pubblicate costerebbero uno sproposito, a questo punto mi chiedo se vale la pena di spendere 150 euro per un Etrex Vista HCx (prendendolo dagli USA) oppure spendere 60 euro per Etrex H.

C'e' una grossa differenza tra i due, visto il prezzo piu' che doppio?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide.DB » gio mag 29, 2008 10:59 am

Come non esistono le cartine dell'Italia?!?!?!?!

E My-nav.. Tra l'altro sviluppato interamente in italia..
certo il prezzo... 8O
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » gio mag 29, 2008 11:18 am

My-nav mi lascia perplesso, soprattutto per il prezzo.
Per il Garmin per quel che so esiste solo una mappa "amatoriale" con le sole linee di quota.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Davide.DB » gio mag 29, 2008 11:48 am

Già.. anche io tempo fa avevo guardato x prenderlo, ma tra hardware e software.. :twisted:

w le cartine tabacco.. :lol:

Tra l'altro il gps.. se non vai a far giri in posti proprio sperduti.. (deserti ghiacci) a che cavolo serve?? :roll:
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Jack78 » gio mag 29, 2008 11:56 am

Con programmi quali CompeGPS puoi calibrare tutte le cartine topografiche che vuoi...

Se cerchi sul mulo trovi un pò di tutto sulla cartografia...

Eppoi son uscite delle nuove mappe Garmin che si chiamano Land Navigator Italia che comprendono le strade (autostrade escluse) e la cartografia topografica Italia.

Ci sono poi le righe di livello gratuite a 20 metri per tutta l'Italia...

Beh,.... direi che un motivo c'è per prenderlo cartografico :wink:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » gio mag 29, 2008 11:57 am

Jack78 ha scritto:Eppoi son uscite delle nuove mappe Garmin che si chiamano Land Navigator Italia che comprendono le strade (autostrade escluse) e la cartografia topografica Italia.


Precisazione : costo circa 150 euro comprensivo di scheda SD più DVD da caricare sul PC
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Sbob » gio mag 29, 2008 13:28 pm

Jack78 ha scritto:Con programmi quali CompeGPS puoi calibrare tutte le cartine topografiche che vuoi...

Cosa vuol dire? Scusami, non sono assolutamente pratico, ma da quel che ho capito il Garmin accetta solo dati vettoriali: anche calibrando la cartina come carico i dati sul gps? E se non posso caricare i dati che vantaggio ho rispetto ad un non-cartografico?


Eppoi son uscite delle nuove mappe Garmin che si chiamano Land Navigator Italia che comprendono le strade (autostrade escluse) e la cartografia topografica Italia.

Per ora e' uscita solo dolomiti-lago di garda, per di piu' ad un prezzo proibitivo!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Jack78 » gio mag 29, 2008 14:01 pm

Sbob ha scritto:
Jack78 ha scritto:Con programmi quali CompeGPS puoi calibrare tutte le cartine topografiche che vuoi...

Cosa vuol dire? Scusami, non sono assolutamente pratico, ma da quel che ho capito il Garmin accetta solo dati vettoriali: anche calibrando la cartina come carico i dati sul gps? E se non posso caricare i dati che vantaggio ho rispetto ad un non-cartografico?


Effettivamente non puoi caricare le mappe... :oops:
C'è comunque la possibilita di farsele e di caricare le righe di livello a 20 metri che sicuramente descrivono molto bene il terreno (specialmente se sottoposte ad un tragitto pre-disegnato)
http://www.italymaps.tk/

Sbob ha scritto:
Eppoi son uscite delle nuove mappe Garmin che si chiamano Land Navigator Italia che comprendono le strade (autostrade escluse) e la cartografia topografica Italia.

Per ora e' uscita solo dolomiti-lago di garda, per di piu' ad un prezzo proibitivo!


Land Navigator Italia dovrebbe comprendere tutta l'Italia anche se un pò meno dettagliata ovviamente di quelle locali.
Non riesco a trovare un sito che descriva questo nuovo prodotto del quale ho visto il depliant alla fiera dell' "outdoor days" di Riva
Qui comunque alcune info : http://www.garmin.it/cartografia_topografica.htm
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda pirpolo » ven mag 30, 2008 11:34 am

Sbob ha scritto:
Jack78 ha scritto:Con programmi quali CompeGPS puoi calibrare tutte le cartine topografiche che vuoi...

Cosa vuol dire? Scusami, non sono assolutamente pratico, ma da quel che ho capito il Garmin accetta solo dati vettoriali: anche calibrando la cartina come carico i dati sul gps? E se non posso caricare i dati che vantaggio ho rispetto ad un non-cartografico?


Eppoi son uscite delle nuove mappe Garmin che si chiamano Land Navigator Italia che comprendono le strade (autostrade escluse) e la cartografia topografica Italia.

Per ora e' uscita solo dolomiti-lago di garda, per di piu' ad un prezzo proibitivo!


Ti consiglio decisamente un gps cartografico dove puoi anche mettere le tue mappe scannerizzate e opportunamente georeferenziate, come ad esempio un palmare pocket pc con gps incorporato.
il miglior palmare come rapporto qualità prezzo dalla ricezione GPS veramente eccezionale lo trovo il pocket pc MIO A701, usato funzionante lo puoi trovare su ebay, con 150 euri te la caverai benissimo, ecco uno ad esempio:

http://escursioni.danielec.it/Escursion ... 06028.html

uno in vendita su ebay:
http://cgi.ebay.it/Mio-A701-smartphone- ... dZViewItem

Sul quadrupede puoi trovere intere IGM 25k ecw regionali (che sono già perfettamente georeferenziate) copiarle sulla scheda di memoria e darle in pasto al programma Compepocketgpsland senza fare null'altro... parti e vai..
http://www.compegps.com/?detail=detail& ... ng=&prod=4



avrai bisogno pero' di una batteria maggiorata (con una di esse da 3000 mAh ci fai 2 intere giornate di escursioni in montagna)
http://cgi.ebay.it/3000mAh-battery-for- ... 638Q2em122


e di un case protettivo da neve acqua e urti:
http://www.otterbox.com/handheld-pda-cases/

ecco, hai tutto e puoi andare in montagna...


Senza calcolare, tra l'altro che puoi usarlo benissimo anche come navigatore da auto...

Invece se vuoi metterci le tue carte e mappe cartacee vanno portate in copisteria e digitalizzate poi con il pc con i programmi oziexplorer o compegps o meglio globalmapper dovrai georeferenziarle, ma è un procedimento un po' piu' complicato e soprattutto lungo da spiegare...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.