Consigli sui climber-menù...

Messaggioda Trittiko » ven mag 23, 2008 14:53 pm

se sei in perfetto peso forma mi può stare bene mangiare tanti carboidrati, ma se devi anche smaltire qualcosa o mettere su massa magra hai bisogni di proteine


E' vero ma intendevo solo dire che anche per chi è a dieta i carboidrati servono, o meglio, la cosa peggiore che si può fare è troncare coi carboidrati e stare in piedi a proteine. Non dico che è il caso tuo in particolare ma tante, troppe persone, dicono "devo dimagrire, allora stop a pane, pasta, riso, patate ecc."

Questo non solo è sbagliato dal punto di vista metabolico ma anche controproducente. Già, perchè è vero che si dimagrisce in fretta ma appena si sgarra per uno/due giorni...ZAC!...ti recuperi tutto in un batter d'occhio!

Altra abitudine che avevo anche io e che per fortuna ho abbandonato è la dieta dissociata: carbo a pranzo e prot alla sera; meglio sarebbe una cosa più bilanciata e come sempre fare quanto più moto possibile, anche se è sempre più difficile oggi come oggi... :(

Come sempre la cosa migliore sarebbe "poco di tutto", vista la varietà di alimenti che ci offre la cucina mediterranea poi...

Codice: Seleziona tutto
simpaticone se ne stava tutto il giorno per tutti i giorni dell'anno ad arrampicare... non stava davanti ad un monitor, seduto per 10 ore al giorno, per tutti i giorni...


:lol:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Saint Bernard » ven mag 23, 2008 16:02 pm

grizzly ha scritto:Graz!
Devo mettere insieme almeno una decina/quindicina di menù... che mi sono rott u caz... di pensare a che devo magnà ogni volta. Li scrivo su un foglio... e poi vado, compro e magno senza rompermi le bale a pensare...

Quindi:

1) Insalata di pomodori e tonno naturale, pochissimo olio
2) Insalatona mista con uova
3) Indalatona mista e mozzarellina (questa mi sembra però un po' troppo grassa...)
4) Carpaccio (che dalle nostre parti si chiama "albese")

L'insalata di riso... uhmm... mah... a parte il tempo... che mi urta assai aspettare che cuocia 'sto riso (non so che pazienza abbiano i cineis!) per gli altri ingredienti le confezioni già pronte mi sembrano una accozzaglia di untume grasso...


Nei supermercati più forniti si trova riso già pronto da condire (Scotty e altri), o da scaldare 1 minuto nel microonde ...
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda Gibolla » ven mag 23, 2008 16:40 pm

grizzly ha scritto:
Trittiko ha scritto:Un pranzo senza pasta o riso???

E cmq ricordiamo il grande Gullich, che era solito dire:"MANGIA QUELO CHE FUOI TANTO BRUUCI TUTTO RAMPICANDO!"


Giusto... giusto. Ma quel simpaticone se ne stava tutto il giorno per tutti i giorni dell'anno ad arrampicare... non stava davanti ad un monitor, seduto per 10 ore al giorno, per tutti i giorni... :evil:


Ciusto... Ciusto... Konkordo... :smt091
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

consigli su climber-menù

Messaggioda bus68 » ven mag 23, 2008 22:41 pm

- uova con asparagi

non è velocissimo da preparare,perchè devi far cuocere un pò gli asparagi,ma sicuramente è dietetico.
Dopo averli cotti,mettici sopra due uova cotte in padella



-crema di mais e tapioca

velocissima,basta aggiungerci latte caldo,se vuoi usa quello scremato.
La trovi nel reparto infanzia al supermercato.
L'ho comperata 4 mesi fa e l'ho mangiata solo due volte,purtroppo scade nel marzo 2009
e non ho il coraggio di buttarla,ma forse può essere cibo per orsi a dieta :lol:



-bistecche di soia

le trovi con vari abbinamenti:
alle verdure,alla napoletana,alla provenzale,ecc.
in quattro minuti le riscaldi in padella senza olio


Se sei a dieta,ricordati di diminuire l'alcool,apporta tante calorie "vuote".

Ciau!
bus68
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 22, 2008 0:11 am
Località: provincia di Varese

Messaggioda numbalp » sab mag 24, 2008 1:06 am

Ciao grizzly io ti suggerisco la panzanella, piatto tipico toscano.
http://www.giallozafferano.it/ricetta/Panzanella
Avatar utente
numbalp
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun mag 19, 2008 21:57 pm

Messaggioda Gibolla » sab mag 24, 2008 8:17 am

numbalp ha scritto:Ciao grizzly io ti suggerisco la panzanella, piatto tipico toscano.
http://www.giallozafferano.it/ricetta/Panzanella


WOW :smt118
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda ste_manto » sab mag 24, 2008 10:03 am

numbalp ha scritto:Ciao grizzly io ti suggerisco la panzanella, piatto tipico toscano.
http://www.giallozafferano.it/ricetta/Panzanella


si vede che tu non conosci bene l'orso :roll: quella è roba troppo buona 8O lui in settimana si ciba di roba tipo questa:

Immagine :twisted: :twisted: :twisted:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda grizzly » lun mag 26, 2008 8:17 am

bus68 ha scritto:- uova con asparagi

non è velocissimo da preparare,perchè devi far cuocere un pò gli asparagi,ma sicuramente è dietetico.
Dopo averli cotti,mettici sopra due uova cotte in padella



-crema di mais e tapioca

velocissima,basta aggiungerci latte caldo,se vuoi usa quello scremato.
La trovi nel reparto infanzia al supermercato.
L'ho comperata 4 mesi fa e l'ho mangiata solo due volte,purtroppo scade nel marzo 2009
e non ho il coraggio di buttarla,ma forse può essere cibo per orsi a dieta :lol:



-bistecche di soia

le trovi con vari abbinamenti:
alle verdure,alla napoletana,alla provenzale,ecc.
in quattro minuti le riscaldi in padella senza olio


Se sei a dieta,ricordati di diminuire l'alcool,apporta tante calorie "vuote".

Ciau!


Graz!
Bistecche di soia? Pronte i 4 minuti... :!: Devo cercarle... mai viste... :roll: ... :?
Per l'alcool senz'altro! Al massimo bevo qualche bicchiere di vino quando si fa una cena in piola. Sennò sempre acqua.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun mag 26, 2008 8:18 am

numbalp ha scritto:Ciao grizzly io ti suggerisco la panzanella, piatto tipico toscano.
http://www.giallozafferano.it/ricetta/Panzanella


Ok! Cipolla, pomodorini e cetrioli... gnammmm!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda scheggia » lun mag 26, 2008 8:31 am

grizzly ha scritto:
bus68 ha scritto:- uova con asparagi

non è velocissimo da preparare,perchè devi far cuocere un pò gli asparagi,ma sicuramente è dietetico.
Dopo averli cotti,mettici sopra due uova cotte in padella



-crema di mais e tapioca

velocissima,basta aggiungerci latte caldo,se vuoi usa quello scremato.
La trovi nel reparto infanzia al supermercato.
L'ho comperata 4 mesi fa e l'ho mangiata solo due volte,purtroppo scade nel marzo 2009
e non ho il coraggio di buttarla,ma forse può essere cibo per orsi a dieta :lol:



-bistecche di soia

le trovi con vari abbinamenti:
alle verdure,alla napoletana,alla provenzale,ecc.
in quattro minuti le riscaldi in padella senza olio


Se sei a dieta,ricordati di diminuire l'alcool,apporta tante calorie "vuote".

Ciau!


Graz!
Bistecche di soia? Pronte i 4 minuti... :!: Devo cercarle... mai viste... :roll: ... :?
Per l'alcool senz'altro! Al massimo bevo qualche bicchiere di vino quando si fa una cena in piola. Sennò sempre acqua.


non è vero non vai sempre ad acqua ...

Immagine

:P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda Saint Bernard » lun mag 26, 2008 11:08 am

scheggia ha scritto:
non è vero non vai sempre ad acqua ...

Immagine

:P


E' thè, quel coso giallo del recipiente? :wink:

Da bere, oltre all'acqua, suggerisco le spremute (meglio se fatte lì per lì, ci vuole 1 minuto) e dopo cena la birra leggera (corona, weissen) che aiuta la digestione e fa fare tanta pipì.

Il riso pronto da condire (si compra in bustine al supermercato) si può mescolare con qualsiasi insalata, pomodorini, mais, cetriolini, verdure grigliate, tonno in scatola, con le insalate di pesce che trovi pronte nei banchi gastronomici, con le olive, cubetti di grana o pecorino, uova sode spezzettate, pezzetti di taufu di soia, hamburger di soia, seitan ... i funghi surgelati che trovi a cubetti li cuoci molto in fretta in padella con una goccia d'olio e ne hai per 3 giorni da aggiungere nelle insalate e anche nei minestroni. Le insalate di tutti i tipi le puoi mettere su una piadina riscaldata 2 minuti in un fornetto: ti alzerai da tavola a pancia piena e soddisfatto.
Ho trasformato mio marito, carnivoro convinto e che mangiava quanto un vikingo, in un cultore delle insalatone, delle bruschette e dei piatti unici a base di ... tutto tranne che carne e pasta. E' dimagrito pure, anche se non fa alcuno sport.
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda scheggia » lun mag 26, 2008 12:40 pm

Saint Bernard ha scritto:
scheggia ha scritto:
non è vero non vai sempre ad acqua ...

Immagine

:P


E' thè, quel coso giallo del recipiente? :wink:

Da bere, oltre all'acqua, suggerisco le spremute (meglio se fatte lì per lì, ci vuole 1 minuto) e dopo cena la birra leggera (corona, weissen) che aiuta la digestione e fa fare tanta pipì.

Il riso pronto da condire (si compra in bustine al supermercato) si può mescolare con qualsiasi insalata, pomodorini, mais, cetriolini, verdure grigliate, tonno in scatola, con le insalate di pesce che trovi pronte nei banchi gastronomici, con le olive, cubetti di grana o pecorino, uova sode spezzettate, pezzetti di taufu di soia, hamburger di soia, seitan ... i funghi surgelati che trovi a cubetti li cuoci molto in fretta in padella con una goccia d'olio e ne hai per 3 giorni da aggiungere nelle insalate e anche nei minestroni. Le insalate di tutti i tipi le puoi mettere su una piadina riscaldata 2 minuti in un fornetto: ti alzerai da tavola a pancia piena e soddisfatto.
Ho trasformato mio marito, carnivoro convinto e che mangiava quanto un vikingo, in un cultore delle insalatone, delle bruschette e dei piatti unici a base di ... tutto tranne che carne e pasta. E' dimagrito pure, anche se non fa alcuno sport.


ovvvvvio che è thè quel liquido ... il grizzly ne va ghiottissimo ...
Ultima modifica di scheggia il lun mag 26, 2008 12:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda costocost » lun mag 26, 2008 12:44 pm

Saint Bernard ha scritto:
scheggia ha scritto:
non è vero non vai sempre ad acqua ...

Immagine

:P


E' thè, quel coso giallo del recipiente? :wink:

Da bere, oltre all'acqua, suggerisco le spremute (meglio se fatte lì per lì, ci vuole 1 minuto) e dopo cena la birra leggera (corona, weissen) che aiuta la digestione e fa fare tanta pipì.

Il riso pronto da condire (si compra in bustine al supermercato) si può mescolare con qualsiasi insalata, pomodorini, mais, cetriolini, verdure grigliate, tonno in scatola, con le insalate di pesce che trovi pronte nei banchi gastronomici, con le olive, cubetti di grana o pecorino, uova sode spezzettate, pezzetti di taufu di soia, hamburger di soia, seitan ... i funghi surgelati che trovi a cubetti li cuoci molto in fretta in padella con una goccia d'olio e ne hai per 3 giorni da aggiungere nelle insalate e anche nei minestroni. Le insalate di tutti i tipi le puoi mettere su una piadina riscaldata 2 minuti in un fornetto: ti alzerai da tavola a pancia piena e soddisfatto.
Ho trasformato mio marito, carnivoro convinto e che mangiava quanto un vikingo, in un cultore delle insalatone, delle bruschette e dei piatti unici a base di ... tutto tranne che carne e pasta. E' dimagrito pure, anche se non fa alcuno sport.


oddio non demonizziamo troppo la carne :wink:

purtroppo convivo con una vegetariana inccallita (mia sorlella).....però devo ammettere che la soia non fa cosi schifo come pensavo... :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda najaru » lun mag 26, 2008 13:18 pm

io ieri sera ho fatto le fajitas
molto molto buone.
20 min
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda grizzly » lun mag 26, 2008 16:51 pm

Saint Bernard ha scritto:E' thè, quel coso giallo del recipiente? :wink:

Da bere, oltre all'acqua, suggerisco le spremute (meglio se fatte lì per lì, ci vuole 1 minuto) e dopo cena la birra leggera (corona, weissen) che aiuta la digestione e fa fare tanta pipì.

Il riso pronto da condire (si compra in bustine al supermercato) si può mescolare con qualsiasi insalata, pomodorini, mais, cetriolini, verdure grigliate, tonno in scatola, con le insalate di pesce che trovi pronte nei banchi gastronomici, con le olive, cubetti di grana o pecorino, uova sode spezzettate, pezzetti di taufu di soia, hamburger di soia, seitan ... i funghi surgelati che trovi a cubetti li cuoci molto in fretta in padella con una goccia d'olio e ne hai per 3 giorni da aggiungere nelle insalate e anche nei minestroni. Le insalate di tutti i tipi le puoi mettere su una piadina riscaldata 2 minuti in un fornetto: ti alzerai da tavola a pancia piena e soddisfatto.
Ho trasformato mio marito, carnivoro convinto e che mangiava quanto un vikingo, in un cultore delle insalatone, delle bruschette e dei piatti unici a base di ... tutto tranne che carne e pasta. E' dimagrito pure, anche se non fa alcuno sport.


Yesss... è thè!
Ok... okkey per le insalate.
Stassè guardo se vedo 'sto riso cotto...
Oggi ho cercato la bistecca di soia... ma mica ho trovato niente... bohh...

Ideona!
E il cuscus? Io lo ho preparato un paio di volte. Semplice è semplice. Basta aggiungere un bicchiere d'acqua calda... però solo isso è un po' scialbo. Che ci metto in aggiunta? Senza cose elaburà mi racumand... che sennò non mi ci metto nemmeno...

Ah... il menù di oggi: insalata, pomodorini, filetti di nasello (sempre senza timo...) e un 50 gr. di parmigiano. Galletta di mais. Yogurt magro. Acqua.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun mag 26, 2008 16:56 pm

najaru ha scritto:io ieri sera ho fatto le fajitas
molto molto buone.
20 min


E che so? Son un menù-climber? Comunque 20 minuti son un po' troppi... se poi tocca pure sporcare pentolame... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda bgm » mar mag 27, 2008 9:00 am

grizzly ha scritto:
Saint Bernard ha scritto:E' thè, quel coso giallo del recipiente? :wink:

Da bere, oltre all'acqua, suggerisco le spremute (meglio se fatte lì per lì, ci vuole 1 minuto) e dopo cena la birra leggera (corona, weissen) che aiuta la digestione e fa fare tanta pipì.

Il riso pronto da condire (si compra in bustine al supermercato) si può mescolare con qualsiasi insalata, pomodorini, mais, cetriolini, verdure grigliate, tonno in scatola, con le insalate di pesce che trovi pronte nei banchi gastronomici, con le olive, cubetti di grana o pecorino, uova sode spezzettate, pezzetti di taufu di soia, hamburger di soia, seitan ... i funghi surgelati che trovi a cubetti li cuoci molto in fretta in padella con una goccia d'olio e ne hai per 3 giorni da aggiungere nelle insalate e anche nei minestroni. Le insalate di tutti i tipi le puoi mettere su una piadina riscaldata 2 minuti in un fornetto: ti alzerai da tavola a pancia piena e soddisfatto.
Ho trasformato mio marito, carnivoro convinto e che mangiava quanto un vikingo, in un cultore delle insalatone, delle bruschette e dei piatti unici a base di ... tutto tranne che carne e pasta. E' dimagrito pure, anche se non fa alcuno sport.


Yesss... è thè!
Ok... okkey per le insalate.
Stassè guardo se vedo 'sto riso cotto...
Oggi ho cercato la bistecca di soia... ma mica ho trovato niente... bohh...

Ideona!
E il cuscus? Io lo ho preparato un paio di volte. Semplice è semplice. Basta aggiungere un bicchiere d'acqua calda... però solo isso è un po' scialbo. Che ci metto in aggiunta? Senza cose elaburà mi racumand... che sennò non mi ci metto nemmeno...

Ah... il menù di oggi: insalata, pomodorini, filetti di nasello (sempre senza timo...) e un 50 gr. di parmigiano. Galletta di mais. Yogurt magro. Acqua.



Il cuscus lo puoi preparare mettendo pezzetti di pomodoro, basilico, cubetti di prosciutto cotto e di formaggio. Se ti piace (e se non devi relazionare troppo in seguito :lol: ) potresti mettere alcune fettine di cipolla cruda. Il tutto condito con un filo d'olio e di sale.

Ciau
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda Saint Bernard » mar mag 27, 2008 9:32 am

bgm ha scritto:

Ideona!
E il cuscus? Io lo ho preparato un paio di volte. Semplice è semplice. Basta aggiungere un bicchiere d'acqua calda... però solo isso è un po' scialbo. Che ci metto in aggiunta? Senza cose elaburà mi racumand... che sennò non mi ci metto nemmeno...

Ah... il menù di oggi: insalata, pomodorini, filetti di nasello (sempre senza timo...) e un 50 gr. di parmigiano. Galletta di mais. Yogurt magro. Acqua.



Il cuscus lo puoi preparare mettendo pezzetti di pomodoro, basilico, cubetti di prosciutto cotto e di formaggio. Se ti piace (e se non devi relazionare troppo in seguito :lol: ) potresti mettere alcune fettine di cipolla cruda. Il tutto condito con un filo d'olio e di sale.

Ciau[/quote]

Il cuscus lo puoi condire anche con un pò di salsa di soia (non quella dolce, che fa schifo), puoi metterci verdure grigliate a cubetti (già pronte e surgelate nel banco freezer dei supermercati), ma è certamente meglio con roba fresca.
Non sto demonizzando la carne, ci mancherebbe... ma quasi tutti quelli che mangiano carne regolarmente hanno dei livelli di colesterolo e trigliceridi alle stelle, e questo è un male per la salute di uno che spera di scalare fino agli 80 anni :D Ciao
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Re: consigli su climber-menù

Messaggioda scheggia » mar mag 27, 2008 13:39 pm

Saint Bernard ha scritto:
bgm ha scritto:
grizzly ha scritto:
Ideona!
E il cuscus? Io lo ho preparato un paio di volte. Semplice è semplice. Basta aggiungere un bicchiere d'acqua calda... però solo isso è un po' scialbo. Che ci metto in aggiunta? Senza cose elaburà mi racumand... che sennò non mi ci metto nemmeno...

Ah... il menù di oggi: insalata, pomodorini, filetti di nasello (sempre senza timo...) e un 50 gr. di parmigiano. Galletta di mais. Yogurt magro. Acqua.



Il cuscus lo puoi preparare mettendo pezzetti di pomodoro, basilico, cubetti di prosciutto cotto e di formaggio. Se ti piace (e se non devi relazionare troppo in seguito :lol: ) potresti mettere alcune fettine di cipolla cruda. Il tutto condito con un filo d'olio e di sale.

Ciau


Il cuscus lo puoi condire anche con un pò di salsa di soia (non quella dolce, che fa schifo), puoi metterci verdure grigliate a cubetti (già pronte e surgelate nel banco freezer dei supermercati), ma è certamente meglio con roba fresca.
Non sto demonizzando la carne, ci mancherebbe... ma quasi tutti quelli che mangiano carne regolarmente hanno dei livelli di colesterolo e trigliceridi alle stelle, e questo è un male per la salute di uno che spera di scalare fino agli 80 anni :D Ciao


ed usci anche la salsa di soia ... veramente ottima per condire ed eliminare l'olio (che per quanto faccia bene sono solo grassi ed il sale) ...

però saint il colesterolo e trigliceridi alle stelle normalmente li hanno i sedentari ... :? ... o no? 8-[
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda berni » mar mag 27, 2008 13:55 pm

grizzly ha scritto:
costocost ha scritto:
le bistecchine di cavallo sono ottime fredde, con un po di olio e prezzemolo.

uova al'occhio di bue?? con un po' di verdura cotta.....

crudo e melone (a me personalmente no fa impazzire però....)


Uhmm... la carne non è che mi dica molto... se la trovo già pronta e cucinata (ad esempio che so... cinghiale in umido...) la mangio, sennò non mi metto a cuocerla.

E qui sorge n'altro problem... che a me di cuocere mi stufa... vabbè l'uovo al palet o sodo lo cucino anche... ma quando già si tratta di qualcosa di più complesso... du palle! Ad es. la pasta... per me è già 'na suferensa... aspetta che bolla l'acqua... e poi che cuocia la pasta... e poi scolarla... uh... che demulisioun di cujun... e poi è mica finita! Tocca pure lavare il pentulun... e lavare il colapasta... a quelp unto al solo pensare a 'sta trafila mi passa la fam... e mangio 'na bela scatuletta di tun... rapida e semplice... :lol:

Il prosciutto crudo e melone invece lo aggiungo alla lista.


Petto di pollo alla piastra, vantaggi: cuoce in un "amen", non sporca dato che la piastra NON va unta, ha pochi grassi e bastano DUE gocce d'olio una volta nel piatto! ...ed è pure buono!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.