Torre Trieste

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Siloga66 » mar mag 20, 2008 23:37 pm

MarcoS ha scritto:il Marze... pace, povero.

Con Manrico ci ho arrampicato un pochino. si facevano delle belle corse :D

la combinazione incriminata deve essere assai interessante. Soprattutto se, come puntualizzava siloga, le classiche hai magari già fatte tutte più volte. E, per dare un'idea, già a metà '80 in certi ambienti vie come la cassin (o la carlesso) erano considerate come vie ottime"per riprendere ad inizio stagione"...
per quanto mi riguarda, se riesco a rimettermi un po' a posto :roll: il medley di vie lo metto di sicuro in nota...

Tu hai conosciuto anche il Marze?
Il libro che ha scritto Manrico lo trovai un giorno ad Agordo 2-3 anni fa. L'avrò letto 4 volte di sicuro. E che belle foto. Inoltre racconta di se stesso senza pudori. Da leggere.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda grizzly » mer mag 21, 2008 8:42 am

Io alla Torre Trieste vorrei salire lo Spigolo Ovest. La Tissi, Andrich, Rudatis... perchè mi sembra la più abbordabile...
Ma fino ad ora vista solo sempre in foto... :(
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » mer mag 21, 2008 8:50 am

grizzly ha scritto:Io alla Torre Trieste vorrei salire lo Spigolo Ovest. La Tissi, Andrich, Rudatis... perchè mi sembra la più abbordabile...
Ma fino ad ora vista solo sempre in foto... :(


E allora vacci e falla :!: :!: così la vedi dal vero.
Se poi ti sembra troppo 8O puoi sempre andare alla Venezia :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Alby » mer mag 21, 2008 10:13 am

gug ha scritto:
Alby ha scritto:A parte la discutibilità o meno degli itinerari consigliati alla fine del numero, secondo me l'assenza totale di una foto con anche solo il tracciato delle vie è una grandissima pecca..ecco che le foto delle varie Torri Trieste, Venezia, Civetta con tutti i tracciati delle vie le trovi sul vecchio numero, dove magari (non ho il numero sotto mano quindi potrei dire una cazzata) avevano relazionato gli itinerari più classici in maniera integrale..
Qui secondo me sta la "porcheria" del numero...


Se è così è vero che è un errore: la cosa che mi piace di più di queste monografie di ALP sono proprio le foto d'assieme delle pareti con i tracciati delle vie, con le quali si riesce a capire bene la morfologia e la geografia alpinistica del gruppo, anche quando ancora non ci si è stati.
Aspettavo questa monografia proprio per questo!


Niente da fare per questa volta....vedi di procurarti il vecchio numero allora :)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Hercules » mer mag 21, 2008 10:16 am

Ad ogni modo il fascino della Piussi rimane inviolato e misterioso...

Certo che i gialloni in basso... 8O 8O 8O

Rileggevo la relazione che c'è sul Kelemina,e fa venire i brividi:

" a 250 metri dalla base ci si trova completamente isolati. La ritirata è bloccata dai forti strapiombi e l'uscita sui lati è da ritenersi impossibile. E' da considerarsi impossibile anche un'eventuale soccorso dall'alto, a causa degli enormi tetti che caratterizzano la parte alta della parete "
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 21, 2008 10:57 am

grizzly ha scritto:Io alla Torre Trieste vorrei salire lo Spigolo Ovest. La Tissi, Andrich, Rudatis... perchè mi sembra la più abbordabile...
Ma fino ad ora vista solo sempre in foto... :(


tranquilla lo è sicuramente.
tanto bella però no; ma come è ovvio, de gustibus...

a partità di impegno, sabaudoalpesto :twisted: , per me sono più belle le classiche della venezia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » mer mag 21, 2008 11:07 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
grizzly ha scritto:Io alla Torre Trieste vorrei salire lo Spigolo Ovest. La Tissi, Andrich, Rudatis... perchè mi sembra la più abbordabile...
Ma fino ad ora vista solo sempre in foto... :(


tranquilla lo è sicuramente.
tanto bella però no; ma come è ovvio, de gustibus...

a partità di impegno, sabaudoalpesto :twisted: , per me sono più belle le classiche della venezia.


Sono d'accordo . La via è un pò discontinua e la roccia non è proprio delle migliori. Più bella a vedersi che a farsi.

Non me ne voglia in grande Attilio :oops:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda basi » mer mag 21, 2008 12:24 pm

no non distruggetemi un mio piccolo sogno......
anche perche' vedo dura salire le altre....una domanda ma nei tiri di 5+
qualche protezione si trova .....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda grizzly » mer mag 21, 2008 14:51 pm

alberto60 ha scritto:
grizzly ha scritto:Io alla Torre Trieste vorrei salire lo Spigolo Ovest. La Tissi, Andrich, Rudatis... perchè mi sembra la più abbordabile...
Ma fino ad ora vista solo sempre in foto... :(


E allora vacci e falla :!: :!: così la vedi dal vero.
Se poi ti sembra troppo 8O puoi sempre andare alla Venezia :wink:


Bene... giro questo tuo messaggio ai soci qui dell'ovest... così forse si smuovono dalle loro valli...


Drugo Lebowsky ha scritto:a partità di impegno, sabaudoalpesto :twisted: , per me sono più belle le classiche della venezia.


Ok... martinpescatore... :twisted: Alla Venezia m'intrippa la via Tissi, Andrich, Bortol... sempre per seguire un parametro di "abbordabilità"...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » mer mag 21, 2008 15:54 pm

grizzly ha scritto:
alberto60 ha scritto:
grizzly ha scritto:Io alla Torre Trieste vorrei salire lo Spigolo Ovest. La Tissi, Andrich, Rudatis... perchè mi sembra la più abbordabile...
Ma fino ad ora vista solo sempre in foto... :(


E allora vacci e falla :!: :!: così la vedi dal vero.
Se poi ti sembra troppo 8O puoi sempre andare alla Venezia :wink:


Bene... giro questo tuo messaggio ai soci qui dell'ovest... così forse si smuovono dalle loro valli...


Drugo Lebowsky ha scritto:a partità di impegno, sabaudoalpesto :twisted: , per me sono più belle le classiche della venezia.


Ok... martinpescatore... :twisted: Alla Venezia m'intrippa la via Tissi, Andrich, Bortol... sempre per seguire un parametro di "abbordabilità"...



scusa grizzly se mi intrometto, ma lo sai che le dolomiti sono in calcare e non in granito :oops: ???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda andreag » mer mag 21, 2008 16:08 pm

giorgiolx ha scritto:scusa grizzly se mi intrometto, ma lo sai che le dolomiti sono in calcare e non in granito :oops: ???


veramente le dolomiti sarebbero in dolomia, che non è propriamente calcare.....

:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » mer mag 21, 2008 16:14 pm

andreag ha scritto:
giorgiolx ha scritto:scusa grizzly se mi intrometto, ma lo sai che le dolomiti sono in dolomia e non in granito :oops: ???


veramente le dolomiti sarebbero in dolomia, che non è propriamente calcare.....

:D :D

Andrea


beh, dolomia, calcare...più o meno un ammasso di sfasciumi...come dice sempre il grizzly :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda andreag » mer mag 21, 2008 16:22 pm

giorgiolx ha scritto:beh, dolomia, calcare...più o meno un ammasso di sfasciumi...come dice sempre il grizzly :twisted:




e già, proprio un bell'ammasso di sfasciumi......
impilati in verticale per 1 km di altezza però!!!!!!!

:smt003 :smt003 :smt003

Immagine
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » mer mag 21, 2008 16:26 pm

andreag ha scritto:
giorgiolx ha scritto:beh, dolomia, calcare...più o meno un ammasso di sfasciumi...come dice sempre il grizzly :twisted:




e già, proprio un bell'ammasso di sfasciumi......
impilati in verticale per 1 km di altezza però!!!!!!!

:smt003 :smt003 :smt003

Immagine



non devi dirlo a me...devi dirlo ai granitisti...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda SCOTT » gio mag 22, 2008 11:36 am

La combinazione Cassin - Piussi - Hasse per quanto possa essere "valida" come alternativa al ripetere una seconda volta una via ... la trovo una combinazione poco "furba" per chi non ha ancora salito le 2 classiche (Cassin - Carlesso).
...non va dimenticato che i tiri più belli della Cassin sono nella parte alta... :wink: ...meritano...sarebbe un peccato perderseli... :?

Trovo invece che la variante Hasse sia l'uscita più consona per chi ripete la Carlesso (come peraltro è consigliato su molte relazioni).
Prima della traversata a scendere che da accesso ai camini-canali terminali di Carlesso ci si sbatte praticamente il muso... :lol: ...e oltre a renderla più diretta... aggiunge un pò di pepe alla via... :wink:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Alby » gio mag 22, 2008 15:33 pm

SCOTT ha scritto:Trovo invece che la variante Hasse sia l'uscita più consona per chi ripete la Carlesso (come peraltro è consigliato su molte relazioni).
Prima della traversata a scendere che da accesso ai camini-canali terminali di Carlesso ci si sbatte praticamente il muso... :lol: ...e oltre a renderla più diretta... aggiunge un pò di pepe alla via... :wink:

:) Scott.


Se l'hai fatta,
ti ricordi la prima sosta dopo il primo diedro con i 2 chiodini a pressione di Hasse? 8) Cmq è davvero entusiasmante come uscita, peccato finisca troppo presto...
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda SCOTT » gio mag 22, 2008 15:54 pm

Alby ha scritto:
SCOTT ha scritto:Trovo invece che la variante Hasse sia l'uscita più consona per chi ripete la Carlesso (come peraltro è consigliato su molte relazioni).
Prima della traversata a scendere che da accesso ai camini-canali terminali di Carlesso ci si sbatte praticamente il muso... :lol: ...e oltre a renderla più diretta... aggiunge un pò di pepe alla via... :wink:

:) Scott.


Se l'hai fatta,
ti ricordi la prima sosta dopo il primo diedro con i 2 chiodini a pressione di Hasse? 8) Cmq è davvero entusiasmante come uscita, peccato finisca troppo presto...


Certo che l'ho fatta...un pò d'anni fa... :roll:

I chiodini non me li ricordo mica... :smt017 ...mi sa che ero un pò cotto... :oops: ...avevo già una sete boia e ho dovuto aspettare di arrivare al tubo che c'è (c'era) sulla ghiaiata verso Capanna Trieste... :x ...dove ho poi scolato 2 birre medie in meno di un minuto... :lol:

La Hasse merita veramente! ...al tempo non era molto chiodata (anche se si protegge bene) e dal poco che ricordo i gradi mi sembrarono per nulla regalati...come dire...bisogna quasi cambiar marcia rispetto a quanto fatto sotto... :wink:

:smt006 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » gio mag 22, 2008 15:57 pm

luigi dal re ha scritto:che bella foto Andrea


GG, hai usato 2 parole di troppo, bastava "bella foto" :lol:
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.