Cosacco ha scritto:Non hai risposto. Che vie hai aperto? sono curioso
be ad essere sincero ad uno come te che mi ha dato del c******e per anni,non e' che avrei sto gran tempo da dedicare..
pero' visto che io sono di animo buono..
ripresa dal forum..
una delle tante,conta 3 ripetizioni..
una con infortunio serio(adess ol bocia li sta ben..)
due da una coppia ben forte,ma che ha usato i ganci...
tre da 2 pirloni,che per passare hanno usato il trapano

,ovvio che ho smantellato tutto
per dirla breve questa corta via,puo' dar bastonate dolorose..
______________________________________________________
non che mi mettoa fa il spione capiamoci..
e poi rispetto ai terroni docg ,quelli giu vicino al Marocco...
per terronia io intendo l'inquinata Milano e dintorni.. Very Happy
______________________________________________________
"spiando la terronia" nasce nella mia capoccia intorno agli anni 80'
ricordo che era una giornata limpida,alcune nubi alte trasportate dal vento verso sud..
stavo salendo traversando sotto una nota pèarete sud...e l'occhio buttava verso sud..laggiu',la pianura immensa.
mi buttai sull'erbetta a fissare quella strana prospettiva..
io lassu' con una brezza alpina ad accarezzarmi...e qulcuno piu sfigato la in basso nella merda di pianura..
laggiu' nellA terronia del nord...
ad un tratto una simpatica viperella d'alpe mi riporto alla realta..mi fece girare di scato..e cosi mi si spalanco' davanti l'immane linea,che il mio cuore disegno quasi all'istante senza poi ripensamenti..
_____________________________________________________
detto fatto ed aprii questa via in stile puro dal basso..
nessuna modifica in futuro..la linea della prima salita e' restata quella,come dovrebbe sempre essere..
note tecniche:
nota parete sud orobica(chi vuol capire capira'...inutile troppa pubblicita,non voglio troppe pippe in mezzo alle palle..)
via "spiando la terronia" 5 lunghezze IX (VIII+ obbligatorio) 160 e passa metri.attacco sopra i 2200 mt
1° 35 mt circa , VII poco proteggibile
2° 35 mt, VIII- leggermenbte strapiopmbante,su bei biditi pero'
3° 30 mt, VII- traverso di riposo in vista del grande tetto..
4° 30 mt, prima parte in libera IX,seconda parte VIII+ obbligato
5° 35 mt, VII e poi VI+ che porta e rilassa in vetta
in parete chiaramenhte non ho lasciato nulla,ma ai metraggi indicati si trova il necessario per 2 punti di sosta,ijn parte su clessidre,in parte su profonde e strette fessure.
ritirata difficile dopo il quarto tiro,fare attenzione
discesa consigliata discendendo verso est per facile cresta e un paio di calate
__________________________________________
materiale:
canapone da 40 mt piu che sufficente(chiaro che bisogna uscire dalla via poi..)
utili 2 canapini del 10
2 chiodi per sosta lama lunga
2 chiodi per progressione lama medio-corta
_________________________________
esposizione verso sud
fattibile anche in inverno in manica corta
____________________________________
importante
alla grotta sotto il tetto nidifica il gracchio orobico,pregasi di essere gentili visto che ci ospitano in casa loro!!!
___________________________________________
ecco la foto
in giallo l'avvicinamento basale,attenzione all'ultimo tratto un po esposto
in rosso le soste

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!
AlpineMan®
__________________