Alpi Apuane Pizzo d'Uccello parete N via Ratti - Guadagni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » mer mag 30, 2007 10:32 am

Hercules ha scritto:Be mi tempi la ricordi chiodata? intuibile nella linea? Sai se ne è stata mai pubblicata relazione o schizzo? Nella sua guida il Funk non la nomina neppure...


Si la via è chiodata anche se poi servono i soliti nuts e friends.

Dovrei avere la relazione del Funck. Comunque la via è evidente . La prima parte che non ho fatto è lungo una fessura-camino. Mi ricordo di avere letto che per arrivarci c'è da fare un attacco un pò strano .

Per la seconda parte non ti puoi sbagliare c'è questo evidentissimo diedro-fessura.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » mer mag 30, 2007 14:47 pm

Volevo spendere due parole sulla via Cantini - De Bertoldi la n. 8dc
sullo schizzo TCI messo da Hercules.

Questa via che io ho ripetuto d'estate facendoci anche una variante, è stata aperta dai pisani Francesco Cantini e Marco De Bertoldi nell'inverno!!! del 1969.

La via fu da loro aperta per errore pensando di essere nel canale della via dei Genovesi che è li parallelo a sinistra .

Questo loro errore gli costò un bivacco nel caminone terminale ma in compenso gli ha regalato una grande impresa alpinistica.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Antonio63 » mer mag 30, 2007 18:24 pm

Be' ti ringrazio se un domani incontrero' il grande Gogna chiedero'da dove e' passato.Si ,parlando con Stefano Funk di Bei mi tempi le uniche indicazioni che mi aveva dato della via riguardavano proprio l'attacco dicendomi che il 2 tiro era oltremodo pericoloso x la qualita' della roccia ,x il resto mi rifaccio ha quanto detto da Alberto .Si la cengia finale della via della gola non e' difficile come grado ma pericolosa x la pessima qualita' della roccia e x il molto paleo che si trova .X la Fiorentini ho mandato un email ai diretti interessati,appena mi arriva la risposta te la giro .Ciao Antonio
Antonio63
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom feb 12, 2006 19:08 pm
Località: Media valle

Messaggioda Hercules » ven giu 01, 2007 11:16 am

Allora nessun aggiornamento?...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alex.x » mer giu 13, 2007 21:34 pm

Qualcuno mi sa' dire come sono le condizioni della parete?
E' piovuto in settimana??
Grazie
Alex
alex.x
 
Messaggi: 86
Images: 14
Iscritto il: ven giu 13, 2003 10:06 am
Località: Genova

Messaggioda alberto60 » gio giu 14, 2007 9:55 am

alex.x ha scritto:Qualcuno mi sa' dire come sono le condizioni della parete?
E' piovuto in settimana??
Grazie
Alex


In questo ultimo periodo ha fatto tutti i giorni il temporale. Però non credo ci siano problemi particolari.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda dademaz » ven giu 29, 2007 15:32 pm

hola gente,

ieri con Dones abbiamo salito la Oppio...così visto che x lavoro a volte mi trovo a passare da quelle parti...volevo sapere dai locals quale altra via consigliereste?
qualcosa di un po' + sostenuto intendo. si potrebbe anche organizzare con qualcuno di voi locals...io però posso solo in settimana!

mentre una domanda...guardando il pizzo d'uccello sulla destra si trovano delle belle placche...ci sono vie lì? interessanti?

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Karl » ven giu 29, 2007 15:51 pm

Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda alberto60 » ven giu 29, 2007 15:54 pm

dademaz ha scritto:hola gente,

ieri con Dones abbiamo salito la Oppio...così visto che x lavoro a volte mi trovo a passare da quelle parti...volevo sapere dai locals quale altra via consigliereste?
qualcosa di un po' + sostenuto intendo. si potrebbe anche organizzare con qualcuno di voi locals...io però posso solo in settimana!

mentre una domanda...guardando il pizzo d'uccello sulla destra si trovano delle belle placche...ci sono vie lì? interessanti?

Davide


più sostenuta la Diretta Biagi-Nerli-Zucconi fatti i primi due tiri della Oppio va su dritta nel diedro. Più difficile , sostenuta ed esposta.
Si può attaccare anche direttamente per le belle placche di destra per la variante dei Fiorentini.

Oppure molto più a destra il Gran Diedro Nord Oppure il Muro delle Ombre aperta da Roberto Vigiani nel 1984 e ancora pochissime ripetizioni.

Molto più a destra sulla nord del Bardaiano la Piotti-Calcagno decisamente alpinistica e poco ripetuta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda dademaz » ven giu 29, 2007 16:23 pm

caspita che velocità di risposta!

grazie mille.

sembra molto interessante ed ingaggiosa apuanika...ma bon dovrei rimettermi in forma decentemente.

mentre del Muro delle Ombre e della Piotti-Calcagno cosa mi sapete dire?

ciao e grazie ancora

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Hercules » mar ott 02, 2007 9:08 am

Sulla guida del Funk Alpi Apuane salite scelte:

Immagine

sul disegno della Nord del Pizzo è nominata anche la via TIFERNUM, che sale a sx del Gran Diedro. Qualcuno ne sa qualcosa? Io so che è stata aperta a più riprese, parte dal basso parte dall'alto da P. Bianchini, ma non ho capito se sia stata conclusa nè se se sia stata ripetuta.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mar ott 02, 2007 11:59 am

Hercules ha scritto:Sulla guida del Funk Alpi Apuane salite scelte:

Immagine

sul disegno della Nord del Pizzo è nominata anche la via TIFERNUM, che sale a sx del Gran Diedro. Qualcuno ne sa qualcosa? Io so che è stata aperta a più riprese, parte dal basso parte dall'alto da P. Bianchini, ma non ho capito se sia stata conclusa nè se se sia stata ripetuta.


Parlando con Paolo , roba di 2/3 anni fa , mi disse che non l'aveva terminata.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » lun mag 12, 2008 12:39 pm

Ratti - Guadagni

Ripetuta ieri 11 maggio con l'amico Oreste.
Salita impegnativa e delicata, con roccia in alcuni tratti da stare all'occhio.

Chiodatura presente nei tiri più difficili. Soste in parte da attrezzare e rinforzare.

Belli il primo camino nero e il successivo chiuso a campana. Altrettanto belli, anche se con raccia da stare più attenti, i diedri sopra la cengia Simonetti

Presa un pò di pioggia alla cengia Simonetti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alison » lun mag 12, 2008 22:58 pm

forse sembrera retorica, ma ieri sono stato per la prima volta a scalare nelle Apuane, ho salito la classica per eccellenza, Oppio-Colnaghi al Pizzo Uccello...CHE BELLA VIA, CHE BEL PARETONE, mi ricorda tantissimo la Ovest della Presolana.....è STATA VERAMENTE UNA BELLA GIORNATA,penso di ritornarci prossimamente.
alison
alison
 

Messaggioda monaco » mar mag 13, 2008 11:18 am

contento che ti siano piaciute via e posto...ora chiudi gli occhi e pensa all'inverno...http://www.equilibriprecari.it/gallery/album140
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda dademaz » mar mag 13, 2008 11:31 am

in inverno sulla nord dev'essere una vera figata!

bravi

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda alberto60 » mar mag 13, 2008 18:18 pm

La nord d'inverno.... è tanta roba :wink:

Domenica scendendo dalla vetta per la Capradossa mi sono rivisto tutta la via dei Genovesi che abbiamo salito a febbraio. In particolare il camino rosso sopra la Balma nel canale a sinistra del Torrione di Capradossa.

Ho visto anche l'uscita che si è fatto Agamennone. Ci sono dei bei bimbini 8O

Che ambientone 8O
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alison » gio mag 15, 2008 0:06 am

monaco ha scritto:contento che ti siano piaciute via e posto...ora chiudi gli occhi e pensa all'inverno...http://www.equilibriprecari.it/gallery/album140


ho guardato il sito....ma è impossibile chiudere gli occhi, troppe belle foto, BRAVI, COMPLIMENTI per le salite, e COMPLIMENTONI per l'amore che dimostrate verso le VOSTRE APUANE.
BRAVI.
i.
alison
 

Messaggioda alison » lun giu 02, 2008 13:46 pm

ieri a meta Nord, un bel riposino cè voluto propio!

Grazie ad Alberto e Enrico per le info sulle linee del Pizzo.

Bella Montagna, tornerò sicuramente.

Immagine

Saluti
ali :wink:
alison
 

Messaggioda alberto60 » mar giu 03, 2008 8:21 am

bravo IVO .

Una ventata di nuovo per l'alpinismo Apuano.

ci voleva proprio :!: :!: :!:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.